Klarstein RC90WS
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della cappa da cucina
1. Capacità di aspirazione: Voto 7 su 10
Le prime valutazioni che facciamo sulla cappa da cucina Klarstein RC90WS riguardano la sua capacità di aspirazione, che a nostro avviso merita un soddisfacente 7 su 10. La portata di aspirazione massima raggiunta da questa cappa è infatti di 637 m³/h, il che significa che questo dispositivo potrà ricambiare efficacemente l'aria in cucine dal volume di 63 m³ circa, ovvero fino a un massimo di 24 m² circa. Noi ne consigliamo l'installazione comunque in locali più piccoli, considerando che il massimo livello di potenza è anche il più dispendioso energeticamente, nonché il più rumoroso.
Per quanto riguarda invece le dimensioni, la cappa è larga 90 cm e non sono disponibili formati diversi, né sono previste altre colorazioni.
Non abbiamo potuto reperire informazioni circa la pressione creata dalla ventola, ma ci rassicura abbastanza la classe di efficienza fluidodinamica indicata in etichetta energetica, che si attesta in fascia D. Si tratta di un valore medio piuttosto buono, se consideriamo il costo molto contenuto di questa cappa da cucina.
2. Altre prestazioni: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda le altre voci che denotano la performance di una cappa da cucina, la Klarstein RC90WS merita nuovamente una valutazione discreta, 7 su 10. I filtri anti-grasso di questa cappa sono infatti tre, permanenti, in alluminio e lavabili comodamente in lavastoviglie. La classe di filtrazione dei grassi è particolarmente buona per una cappa da cucina in questa fascia di prezzo, e si attesta infatti in classe di efficienza C.
Invece meno soddisfacente è la classe di efficienza dell'illuminazione: sulla cappa sono montate due lampadine alogene da 20 W ciascuna, una scelta improntata più al risparmio all'acquisto che non all'abbassamento dei consumi energetici. Il piano cottura risulta quindi ben illuminato, ma in quanto ad efficienza del rapporto luce/consumi la Klarstein RC90WS si colloca solo in fascia E. Inoltre, le lampadine alogene si scaldano sensibilmente già dai primi minuti di utilizzo.
Anche in quanto a rumorosità possiamo dire che questa non sia sicuramente una delle cappe da cucina più sommesse: il livello di rumore alla potenza media è infatti di 69 dB, tra i più alti che si trovino attualmente in commercio.
3. Comandi: Voto 8 su 10
Tra gli aspetti più positivi di questa cappa figurano senza dubbio i suoi comandi, che possiamo valutare con un buon 8 su 10. Sul la parte anteriore della cappa, in posizione centrale, si trovano un piccolo display LCD e quattro pulsanti elettronici che consentono di comandare la ventola e non solo. Uno dei tasti è semplicemente quello di accensione e spegnimento della cappa, un altro è dedicato all'accensione e spegnimento della luce, uno alla selezione della velocità della ventola (sono disponibili tre scatti di potenza) e, infine, uno per la programmazione del timer di cui vi parleremo qui sotto.
4. Funzioni: Voto 7 su 10
Rispetto alla media delle cappe da cucina di pari prezzo, la Klarstein RC90WS presenta almeno una funzione interessante, e possiamo perciò premiarla con un 7 su 10. Come abbiamo accennato poco sopra, questa cappa è infatti dotata di un timer integrato: attraverso pressioni ripetute del pulsante "timer" è possibile impostare i minuti, che vengono visualizzati sul display. Un segnale acustico segnalerà il termine del conto alla rovescia.
5. Consumi: Voto 6,5 su 10
Infine, l'aspetto più debole della cappa Klarstein RC90WS sono i consumi, a cui non possiamo assegnare più di un 6,5 su 10. Il motore ha una discreta potenza di 230 W e, come abbiamo già detto, la potenza aspirante generata è di tutto rispetto. Non si tratta però di un modello particolarmente efficiente dal punto di vista dei consumi: la classe energetica è infatti solo una D, con un consumo annuo stimato di 120 kWh/anno, decisamente tanto, se pensiamo che i modelli più efficienti possono consumare anche poco meno di 30 kWh/anno.
Quindi, per tutti coloro che accendono spesso la cappa, consigliamo piuttosto un modello più efficiente dal punto di vista energetico, anche se questo significa orientarsi verso una fascia di prezzo media.
solo una piccola informazione relativa al costo indicato in quanto viene pubblicata a 169,99 euro mentre all’acquisto si presenta a 179,99 grazie
Il prezzo indicato dipende dallo shop: potresti trovare il prodotto ad un prezzo diverso da quello indicato inizialmente.
La cappa è anche filtrante? Ha il filtro in carboni attivi?
Si può usare con filtri ai carboni attivi ma non è chiaro se ve ne siano in dotazione.