Gli omega-3 sono forse la categoria di acidi grassi più conosciuta e venduta sul mercato; le presunte proprietà di queste sostanze sono infatti note da tempo, ma, nonostante questo, gli studi in merito alla loro effettiva efficacia sembrano essere in costante aumento. Questo prodotto di origine animale è spesso conosciuto anche come “olio di pesce“, in quanto è proprio da questi animali che esso viene estratto per produrre i famosi integratori di omega-3. L’assunzione di tale supplemento è spesso consigliata anche da figure mediche per il potenziale effetto antiossidante di questi particolari acidi grassi e per migliorare il benessere psicofisico generale della persona. In una guida apposita abbiamo descritto nel dettaglio tutte le caratteristiche degli omega-3, ma vi sono poi molte altre sostanze, quali la vitamina C, la creatina e la proteina whey, che possono svolgere funzioni simili. In questa pagina abbiamo elencato i punti forti di quelli che noi riteniamo essere oggi i migliori integratori di omega-3 sul mercato.
Miglior rapporto DHA/EPA: Nutrimaris Olio di caviale
L'integratore di omega-3 Nutrimaris rappresenta senza dubbio uno dei migliori prodotti di questo tipo sul mercato; un risultato garantito dall'ottimale rapporto fra gli acidi grassi DHA ed EPA, pari a 3:1. Inoltre la presenza, nella sua composizione, di fosfolipidi, rende questo supplemento maggiormente digeribile e assorbibile rispetto ad altri, aumentandone dunque notevolmente l'efficacia. La dose consigliata va da 2 a 6 compresse al giorno e la sua assunzione è consigliata qualora si volesse ridurre i livelli di stress psicofisico, andando dunque in particolare a rafforzare concentrazione e memoria. La presenza infine, tra gli ingredienti, delle vitamine D ed E, contribuisce a prevenire l'ossidazione degli acidi grassi presenti, mentre la colina rappresenta per l'organismo un importante neurotrasmettitore.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Omegor Vitality 1000 60 cpr
Quando si tratta di trovare un integratore di omega-3 che offra una buona qualità senza dover spendere cifre eccessivamente alte, questo prodotto Omegor è sicuramente quello giusto. Adatto anche come antiossidante generico, esso viene consigliato e può essere utilizzato soprattutto per mantenere le normali funzioni cardiache, cerebrali e visive, oltre che per migliorare i valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue e regolare la pressione sanguigna, specialmente quando questa fosse troppo elevata. Le capsule sono pensate per non lasciare alcun retrogusto di pesce una volta che sono state assunte, e la dose giornaliera raccomandata va da 1 a 3 compresse, a seconda delle proprie esigenze.
Maggiore concentrazione di EPA: Enervit EnerZona Omega 3 RX
Enervit offre un integratore di acidi grassi omega-3 in capsule, ideale per il mantenimento della normale funzione cerebrale, cardiaca e, in parte, visiva. A seconda dei benefici che si vogliono ottenere, può essere necessario assumerne una dose che va da 1 a 5 capsule al giorno, accompagnate da abbondante acqua; la nuova ricetta garantisce inoltre un'assenza di ritorno di gusto di pesce e un assorbimento ottimale. La confezione è munita di un piccolo contenitore portapillole, e il prodotto ha nel tempo ottenuto diverse certificazioni che ne attestano la qualità, la sostenibilità e la tracciabilità del processo di produzione.
Migliore composizione: Alfasigma Ezimega Plus
Questo integratore Alfasigma è uno dei migliori quando si tratta di abbinare agli omega-3 eccipienti che non solo potenzino gli effetti del principio attivo, ma che portino anche direttamente i propri benefici aggiuntivi. Nella composizione di questo supplemento in capsule molli, infatti, sono presenti, oltre agli acidi grassi già citati, diverse vitamine (acido folico, B6, B12), coenzima Q10, riso rosso fermentato (contenente a sua volta la monacolina K) e resveratrolo. Proprio grazie a questa ricca e variegata composizione, gli omega-3 Alfasigma sono ideali quando si tratta di migliorare la fluidità del sangue, riducendo allo stesso tempo la pressione, e di riportare il colesterolo nei valori previsti, migliorando il rapporto tra colesterolo HDL e LDL. La dose raccomandata è di 1 capsula al giorno, accompagnata da un bicchiere d'acqua.
Elevata quantità giornaliera di omega-3: Yamamoto Nutrition Fish Oil
Yamamoto è, nel campo degli integratori alimentari, un marchio molto conosciuto e dall'affidabilità e qualità garantite. Ciò che spesso caratterizza i prodotti di questa linea è la purezza del contenuto, solitamente costituito dal solo principio attivo: è questo il caso anche degli omega-3, presenti nella quantità di 1 g per singola unità. La dose raccomandata al fine di ottenere effettivi benefici è di 4 capsule al giorno, a garantire dunque un apporto quotidiano di circa 4 g di acidi grassi. Naturalmente senza glutine né lattosio, questo supplemento Yamamoto è consigliato per migliorare le capacità visive dopo una certa età e per contribuire a mantenere stabili la funzione cardiaca e cerebrale.
Perché assumere gli omega-3?
I benefici che secondo molti studi possono derivare dall’assunzione degli omega-3 sono diversi e abbiamo pensato potesse essere utile riassumerli brevemente qui di seguito:
- Contribuiscono a fluidificare il sangue e ad abbassare la pressione sanguigna;
- Aiutano a regolare la frequenza cardiaca e a ridurre il rischio d’infarto;
- Consentono un adeguato sviluppo cerebrale nei bambini;
- Svolgono una funzione antiossidante in generale e migliorano il benessere psicofisico di chi li assume;
- Sembra possano contrastare lo sviluppo di malattie neurodegenerative.
Quali sono le migliori marche di omega-3?
Sono molte le case produttrici di integratori di omega-3, ma alcune si distinguono per una qualità superiore alla media: tra queste spiccano sicuramente Vitamaze e Yamamoto. Ci sono poi alcuni brand che producono due varianti di omega-3, una a base di olio di pesce e una vegana: tra le migliori citiamo Omegor, Gloryfeel e Natural Elements.
Quanto costano gli omega-3?
Il costo degli omega-3 in forma di integratore dipende da diversi fattori: qualità, purezza e origine dell’olio (di pesce, di krill o vegano), concentrazione di EPA e DHA, dimensioni della confezione e forma del supplemento. Fatte queste premesse, ecco tre fasce di prezzo e relativi costi:
- Fascia bassa: 5-15 € per forniture mensili;
- Fascia media: da 15 € a 30-40 € per forniture di due o tre mesi;
- Fascia alta: da 40 € fino anche a 150 € e più per forniture da tre a sei mesi circa.
buongiorno il primo prodotto omega 3 fish oil ed il secondo fish oil non sono lo stesso . in cosa sono diversi ?
grazie
I prodotti sono molto simili, ma il prduttore è diverso e cambiano alcune caratteristiche come puoi notare dai punti forti.