Le migliori spazzole rotanti del 2023

Confronta le migliori spazzole rotanti del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
145,00 €
bytecno
49,99 €
amazon
49,99 €
comet
49,90 €
amazon
49,99 €
comet
54,00 €
mediaworld
49,99 €
notino
61,60 €
amazon
59,90 €
supermedia
51,18 €
euronics
67,80 €
trony
54,00 €
rtvservice
76,00 €
amazon
99,80 €

Dati tecnici

Potenza

600 W

1100 W

1000 W

1000 W

1000 W

Livelli potenza

2

2

2

2

2

Rotante

Tipologia spazzole

Cilindrica media, Cilindrica piccola, Piatta

Cilindrica piccola

Cilindrica grande, Cilindrica media

Cilindrica media, Cilindrica piccola

Cilindrica grande, Cilindrica media

Numero spazzole

2

1

2

2

2

Materiale rivestimento

Ceramica

Ceramica

Ceramica e cheratina

Ceramica

Ceramica

Setole

Naturali

Sintetiche

Sintetiche

Sintetiche

Sintetiche

Colpo d'aria fredda

Ionizzatore

Accessori extra

Concentratore, testina lisciante, astuccio

Borsetta

accessorio volumizzante

Nessuno

Copri spazzole

Cavo girevole

Lunghezza cavo

1,80 m

1,80 m

1,80 m

1,80 m

1,80 m

Punti forti

Versatile grazie alla quantità di accessori in dotazione

Maneggevole

Buona presa grazie alle setole miste

Asciuga e modella in pochissimo tempo grazie all'elevata potenza

Ideale per capelli lunghi o di media lunghezza

Massima protezione dei capelli

Adatta anche su capelli umidi

Doppio verso di rotazione

Lascia i capelli idratati

Rende la chioma lucida grazie al doppio generatore di ioni

Silenziatore

Ottima per dare volume

Ideale per capelli lunghi o di media lunghezza

Impostazioni semplici ed intuitive

Motore digitale

Punti deboli

Bassa potenza

Non adatta a capelli corti

Non adatta a capelli corti

Non adatta a capelli corti

Non adatta a capelli corti e frange

Non adatto su capelli bagnati

Non è presente una custodia per il viaggio

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La spazzola asciugacapelli rotante

Come molti di noi sanno, per disciplinare i capelli e creare una messa in piega definita esistono in commercio numerosi dispositivi, dal più tradizionale asciugacapelli, alla classica piastra lisciante, all’arricciacapelli in grado di creare boccoli e onde perfetti. Ma il mercato offre anche numerose alternative pensate per esigenze più specifiche, come ondulare in modo naturale, modellare le punte e dare volume, il tutto nel modo più semplice e pratico possibile.
Uno dei dispositivi che negli ultimi anni si è diffuso maggiormente al di fuori dei saloni di bellezza è la spazzola ad aria calda, definita anche spazzola asciugacapelli proprio per la sua duplice funzione di asciugare e mettere in piega la chioma attraverso un unico strumento.Spazzola asciugacapelli rotanteIn commercio è possibile trovare una grande varietà di spazzole asciugacapelli, tutte pensate per agevolare l’operazione di messa in piega in sostituzione del classico binomio spazzola e phon, ancora molto utilizzato dai parrucchieri, ma che richiede una certa manualità che non tutti necessariamente hanno.
Tra i modelli di spazzole asciugacapelli, la spazzola rotante è forse quello che richiede lo sforzo minimo per massimi risultati. In questa pagina andremo a descrivere proprio i modelli di spazzole rotanti al fine di spiegarne funzioni e caratteristiche e aiutarvi così nella scelta della tipologia che più si adatti alle vostre esigenze specifiche.

Perché scegliere la spazzola rotante

Minor sforzo

La spazzola rotante è una tipologia specifica di spazzola ad aria calda che presenta la funzione di rotazione automatica. Questa tipologia richiede uno sforzo minore durante la messa in piega poiché basta pigiare un pulsante e scegliere il verso di rotazione (quando impostabile) per modellare la chioma semplicemente facendo scorrere la spazzola lungo la ciocca. Spazzola asciugacapelli rotante usoViceversa, le spazzole asciugacapelli prive di questa funzione sono fisse e richiedono la rotazione manuale della spazzola lungo la ciocca che si voglia asciugare e modellare. Ottenere volume o modellare le punte per ottenere una messa in piega paragonabile a quella del parrucchiere diventa, con le spazzole rotanti, più semplice e meno faticoso.

Styling con la spazzola rotante

La spazzola rotante è maggiormente indicata per coloro che desiderino ottenere una messa in piega alternativa a quella liscia e piatta realizzabile con la piastra: con la spazzola rotante è possibile infatti realizzare uno styling morbido e naturale oppure ondulato e risulta ideale anche per coloro che vogliano donare maggiore volume alla base o all’intera chioma. Dobbiamo tuttavia specificare che, in generale, gli styling con una spazzola asciugacapelli, sia essa rotante o manuale, dipendono dal tipo di spazzole presenti e intercambiabili: se corredata da numerose testine, una spazzola ad aria calda consente infatti di ottenere sia capelli lisci, sia mossi. Spazzola asciugacapelli rotante stylingLe spazzole rotanti tuttavia sono pensate specificamente per creare maggiore volume alla base, punte rivolte all’esterno o all’interno oppure onde morbide: sono queste le funzione principali della rotazione, diversamente dalle spazzole fisse (in particolare quelle con un’unica spazzola dal diametro ampio) che svolgono la funzione di creare un effetto per lopiùliscio, senza appiattire la capigliatura.

Uso e maneggevolezza

È vero che le spazzole rotanti rendono semplice e meno impegnativo il compito di disciplinare anche i capelli più ribelli, ma è anche bene specificare che devono avere determinate caratteristiche per risultare effettivamente facili da usare. Andiamo ad elencare qui di seguito quali sono le funzioni più importanti per rendere agevole l’uso della spazzola rotante.

Doppio verso di rotazione

Una spazzola rotante, affinché possa definirsi versatile e facile da usare su tutta la chioma, deve avere il doppio senso di rotazione. Poter scegliere il verso di rotazione consente infatti di:

  • Modellare le ciocche da entrambi i lati del capo in modo più semplice;
  • Arrotondare le punte verso l’interno o verso l’esterno a seconda del tipo di acconciatura che si vuole realizzare;
  • Realizzare boccoli e onde con differenti versi di rotazione.

Spazzola asciugacapelli doppio verso di rotazioneA tal fine, le spazzole rotanti con doppio verso di rotazione sono dotate solitamente di due pulsanti alla base della spazzola, uno per la rotazione in senso orario e l’altro per quella in senso antiorario, come si può osservare nella foto qui sopra.

Aderenza e tensione

Mentre con le spazzole asciugacapelli senza rotazione automatica si ha un maggiore controllo dell’aderenza della spazzola sulla ciocca, può succedere che con la rotazione automatica la spazzola non scivoli come si vorrebbe, con il rischio che i capelli rimangano impigliati e si spezzino.
Come vedremo in seguito, i materiali di cui è rivestita la spazzola e quelli utilizzati per le setole sono, in questo senso, fondamentali. Ma anche le conformazione delle setole e l’aderenza che hanno sulla chioma devono essere tali da non trattenerla eccessivamente durante la rotazione automatica ed evitare così una tensione eccessiva.Spazzola asciugacapelli rotante controllo rotazioneNello specifico, se si possiede una chioma molto folta e ribelle consigliamo di optare per un sistema di rotazione automatica facile da controllare e che permetta di interrompere la rotazione immediatamente nel caso alcuni capelli rimangano impigliati o la tensione sia eccessiva. Esistono inoltre in commercio, anche se sono poche, spazzole rotanti dotate di un sensore di sicurezza che fa sì che la rotazione si blocchi automaticamente nel caso in cui la ciocca rimanga impigliata.

Tecnologie di rotazione alternative

Una delle ultime novità in ambito di spazzole rotanti è l’utilizzo di particolari tecnologie che, anziché far ruotare la spazzola, fanno sì che sia la ciocca stessa ad avvolgersi attorno alla testina della “spazzola” asciugacapelli, rendendo l’operazione di styling ancora più semplice. Al momento si tratta di un meccanismo brevettato ed esclusivamente utilizzato da Dyson nel famoso modello Airwrap, ma che vale la pena di menzionare per avere un quadro completo di tutti i modelli di spazzole automatiche disponibili in commercio.Spazzola asciugacapelli rotante Dyson Questo dispositivo può essere annoverato tra le spazzole asciugacapelli modellanti e nasce come alternativa alla classica spazzola rotante di cui abbiamo finora trattato, poiché in grado di creare onde, volume e punte arrotondate. Questo tipo di modello consente di realizzare la messa in piega attraverso quello che viene chiamato effetto Coanda, ovvero un vortice di aria calda che attira la ciocca e la fa avvolgere attorno al cono di cui è dotato il dispositivo. Ciò rende lo styling ancora più facile e veloce ed elimina il rischio che i capelli vengano tirati eccessivamente dalle setole presenti nella classica spazzola rotante.

Benessere dei capelli

Le spazzole rotanti presentano spesso caratteristiche che mirano a proteggere i capelli, a renderli più lucidi e luminosi, ma anche ad evitare che si spezzino. Vediamo qui sotto le principali.

Materiali

Come anticipato, quando parliamo di spazzole rotanti i materiali sono particolarmente importanti. Fondamentale è infatti che la spazzola abbia un’ottima scorrevolezza sulla ciocca per evitare le problematiche viste sopra. Ecco perché a ricoprire il cilindro della spazzola troviamo spesso rivestimenti in ceramica, cheratina o tormalina, che permettono alla chioma di scivolare senza intoppi mentre si procede con lo styling.Spazzola asciugacapelli rotante rivestimento in ceramicaAnche i materiali delle setole sono importanti. Meglio optare per setole morbide naturali, setole sintetiche e rigide oppure miste, ma rivestite anch’esse con materiali specifici che agevolano il passaggio del calore e al contempo rendono i capelli lucidi, limitando il crespo o l’effetto elettrostatico. Anche in questo caso uno dei materiali più utilizzati allo scopo è la cheratina. Altri materiali a volte presenti nel rivestimento della spazzola o delle setole sono invece pensati per nutrire ed idratare il capello; tra i più utilizzati c’è, ad esempio, l’olio di mandorle.

Ionizzatore

Anche nelle spazzole rotanti, come in molti altri dispositivi per modellare i capelli, l’emanazione di ioni positivi e negativi è una funzione interessante per chi vuole eliminare l’effetto crespo e rendere i capelli più morbidi e luminosi. La presenza di uno ionizzatore è dunque una caratteristica da tenere a mente se si cerca un prodotto completo e si desidera ravvivare capelli particolarmente spenti e tendenti al crespo.Spazzola asciugacapelli rotante ionizzatore

Spazzole di ricambio e altri accessori

Le spazzole rotanti sono spesso accompagnate da almeno due spazzole rotonde di diametro diverso che permettono di modellare ciocche di diversa lunghezza. Se si desidera però un dispositivo che non svolga solo la funzione di creare uno styling naturale o morbide onde, consigliamo di optare per modelli che abbiano anche altri tipi di spazzola, come ad esempio quella piatta, oppure testine pensate per asciugare, dare volume alle radici, lisciare i capelli o creare boccoli più stretti e definiti. Nel caso dei modelli rotanti ricordiamo tuttavia che, nella maggior parte dei casi, sono solo le classiche spazzole rotonde ad effettuare la rotazione automatica, mentre spazzole e testine aggiuntive rimangono fisse proprio perché pensate per scopi o stili diversi. Elenchiamo qui sotto le principali spazzole e testine di cui può essere dotata una spazzola rotante:

  • Spazzola rotante cilindrica grande: con diametro da 50 mm, è perfetta per capelli lunghi o folti e consente di creare onde molto morbide o semplicemente una chioma vaporosa e voluminosa;
  • Spazzola rotante cilindrica media: il diametro è di circa 40 mm e permette di modellare le punte, dare volume alla base e creare onde o ricci morbidi; può essere utilizzata anche su capelli di media lunghezza;
  • Spazzola cilindrica piccola: con un diametro di 20 mm, può essere rotante o, più spesso, fissa e permette di modellare le ciocche corte, come quelle della frangia o del ciuffo;
  • Testina lisciante: si tratta di una testina fissa con delle fessure tra cui far passare la ciocca per creare un effetto liscio;
  • Testina asciugacapelli: è una sorta di concentratore che serve per togliere l’umidità in eccesso dai capelli ancora bagnati prima di procedere con lo styling;
  • Spazzola piatta ovale: consente di districare i capelli ed effettuare una messa in piega morbida;
  • Spazzole per styling specifici: alcuni modelli presentano un’unica spazzola specificamente pensata per un tipo di messa in piega.

Spazzola asciugacapelli rotante spazzole cilindriche

Altri accessori utili

Gli accessori che possiamo trovare inclusi assieme alla spazzola rotante non variano da quelli presenti in altri dispositivi per lo styling. Tra i più utili troviamo astucci o custodie dove conservare e trasportare il dispositivo e le spazzole, oppure più semplici coprispazzola per proteggere le setole.

Le domande più frequenti sulle spazzole rotanti

La spazzola rotante può rovinare i capelli?

Tenere in considerazione materiali utilizzati e funzioni relative al benessere dei capelli è importante per non rovinare la chioma. Come abbiamo esposto sopra, alte temperature e materiali di bassa qualità potrebbero effettivamente portare ad un inaridimento della chioma e a spezzare le punte dei capelli. Per quanto riguarda il primo aspetto, tuttavia, si tenga a mente che l’azione del calore della spazzola rotante è paragonabile a quella esercitata con il tradizionale binomio spazzola e asciugacapelli, mentre, ad esempio, si differenzia da quella di un arricciacapelli o una piastra, potenzialmente più dannosi proprio in quanto raggiungono temperature più elevate.
In considerazione dei materiali utilizzati, invece, i danni che una spazzola rotante può arrecare alla chioma sono spesso causati da materiali che non permettono al capello di scivolare lungo la testina rotante e tra le setole, con il rischio che le ciocche vi rimangano impigliate e che i capelli si spezzino.

Come si usa la spazzola rotante?

Come tutte le spazzole asciugacapelli, anche la spazzola rotante presuppone per il suo uso manualità, pratica e soprattutto attenzione. Non spaventatevi quindi se le prime volte risulterà difficoltoso realizzare la messa in piega o se i risultati non saranno inizialmente eccellenti. In particolare i modelli con rotazione automatica in senso orario e antiorario agevolano e velocizzano la realizzazione della messa in piega, ma necessitano che se ne comprenda il meccanismo, si testi la velocità di rotazione e si abbia un’idea di come le proprie ciocche vengano modellate dalla spazzola rotante. Acquisire dunque un po’ di pratica permette di usare correttamente la spazzola rotante ed evita, soprattutto, che le ciocche vengano tirate o che rimangano impigliate nell’apparecchio.
Prima di effettuare la messa in piega consigliamo di districare bene tutte le ciocche e suddividerle, iniziando con una sezione di capelli non troppo spessa. Meglio non asciugare eccessivamente i capelli prima di modellarli con la spazzola rotante e suggeriamo di controllare, ancora una volta, che non vi siano nodi o residui di prodotto sulla chioma.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato