I migliori tagliacapelli del 2023

Confronta i migliori tagliacapelli del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Sponsorizzato

Sponsorizzato

amazon
60,99 €
mediaworld
46,99 €
amazon
13,99 €
mediaworld
38,99 €
unieuroit
27,99 €
unieuroit
60,99 €
unieuroit
59,99 €
qbuy
15,37 €
euronics
39,90 €
mediaworld
28,99 €
mediaworld
60,99 €
amazon
64,99 €
prezzoforte
15,90 €
unieuroit
39,90 €
overly
32,91 €
comet
60,99 €
notino
73,00 €
unieuroit
15,99 €
freeshop
52,90 €
amazon
36,60 €
euronics
61,90 €
galagross
16,66 €
amazon
62,88 €
euronics
39,99 €

Dati tecnici

Alimentazione

Batteria, Cavo

Batteria

Cavo

Batteria

Batteria, Cavo

Tipo di batteria

Litio

Ni-MH

Non presente

Ni-MH

n.d.

Autonomia

120 min

50 min

n.d.

50 min

40 min

Tempo di ricarica

1 h

1 h

n.d.

8 h

8 h

Indicatore stato batteria

n.d.

Ricarica veloce

n.d.

Lunghezza minima del taglio

0,5 mm

3 mm

1 mm

3 mm

0,5 mm

Lunghezza massima del taglio

42 mm

35 mm

14 mm

35 mm

10 mm

Intervalli di taglio

400

17

20

17

19

Ampiezza di taglio

41 mm

41 mm

42 mm

41 mm

n.d.

Pettini

3

2

4

2

1

Sistema selezione lunghezza

Display digitale, Touch

Pettine a scorrimento manuale, Pettini intercambiabili

Pettini intercambiabili, Levetta

Pettine a scorrimento manuale, Pettini intercambiabili

Ghiera

Lame lavabili

Accessori

Spazzolina pulizia

Base di ricarica, Custodia morbida, Testina rasoio

Lubrificante lame, Spazzolina pulizia

n.d.

Lubrificante lame, Spazzolina pulizia

Taglio regolabile senza pettine

Voltaggio

Universale

n.d.

220-240 V

n.d.

Universale

Punti forti

Tante posizioni di taglio 400

Ricarica rapida in 5 minuti

Motore AC molto durevole

Numerose impostazioni di lunghezza

Taglio di precisione con lama a 45°

Lunga autonomia della batteria con una ricarica

Numerose impostazioni di lunghezza

Tre lunghezze anche senza pettine

Blocco impostazione lunghezza

Sistema di regolazione rapida

Utilizzo anche con cavo

Blocco impostazione lunghezza

Lame affilate

Utilizzabile con o senza cavo

Lavoro fluido con la funzione autoturbo

Lame affilate

Lavaggio facilitato dal design impermeabile

Rasoio elettrico barba e capelli

Lame affilate e precise

Punti deboli

Non c'è una custodia in dotazione

Custodia non inclusa

Tempi di ricarica lunghi

Lunghezza massima limitata

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Come scegliere il tagliacapelli

I tagliacapelli, i fratelli maggiori dei regolabarba, sono dei prodotti sempre più comuni e presenti nei beauty case di molti uomini. Specialmente negli ultimi tempi è stato per molti necessario tagliarsi i capelli da soli e in molti hanno deciso di acquistare un tagliacapelli.tagliacapelli Se infatti tagliarsi i capelli con le forbici, con l’aiuto di qualcuno che si occupi della nuca, può essere abbastanza laborioso, con un tagliacapelli è possibile quasi da subito realizzare tagli semplici e regolari, settando la lunghezza dei capelli che preferiamo. Inoltre non è particolarmente difficile tagliare i capelli anche dietro la testa, mettendo da parte ambizioni di tagli particolari che necessitano, anche con un tagliacapelli, di una certa manualità. Con il tempo ed un po’ di esperienza è possibile arrivare a realizzare tagli sempre più complessi, settando la lunghezza del taglio in base all’area desiderata e alle forme del viso e della testa.tagliacapelli remington ducati struttura frontaleMolti modelli sono inoltre dotati di diverse impostazioni di lunghezza del taglio, tra i 5 e i 25 mm di media, per realizzare da soli sfumature, fade e undercut.

Come funziona il tagliacapelli

Il funzionamento di questi dispositivi è molto semplice: due lamine dentate sovrapposte raccolgono i capelli e una lama, anch’essa dentata, si muove tra i due livelli tagliando i peli. I pettini aumentano la distanza tra la cute e le lame, aumentando la lunghezza del capello tagliato. Se si usa il tagliacapelli senza pettini si deve fare attenzione a non premere troppo e a usare la corretta inclinazione, altrimenti ci si possono procurare dei tagli.tagliacapelli dettaglio lame

Come si usa il tagliacapelli

Online esistono diverse guide su come usare un tagliacapelli elettrico. Qui abbiamo raccolto i principali passaggi da seguire per utilizzarlo al meglio. Ecco come usare un tagliacapelli:

  • Asciugate i capelli: questo renderà più facile usare il tagliacapelli ed eviterà che le lame si arrugginiscano;
  • Scegliete la lunghezza di taglio: consigliamo sempre di partire dalla lunghezza maggiore e poi se necessario abbassarla;

tagliacapelli utilizzo

  • Inclinate il tagliacapelli con le lame verso il basso e muovetelo contropelo: in questo modo taglierete il maggior numero di capelli con una sola passata;
  • Fate con calma: cercate di non muovere il tagliacapelli troppo velocemente per non strappare i capelli;
  • Rifinite i bordi: una volta accorciati i capelli girate il tagliacapelli e usatelo senza pettini per rifinire i contorni sul collo e vicino alle orecchie;
  • Pulite il tagliacapelli: una volta finito il taglio rimuovete i peli residui con una spazzolina.

Naturalmente gli stessi passaggi possono essere seguiti per usare il tagliacapelli da soli, anche se in tal caso naturalmente la difficoltà sarà maggiore.tagliacapelli in usoFatta questa importante premessa, vediamo quali sono gli aspetti principali da considerare prima di acquistare un tagliacapelli.

1. Lame e taglio

Le caratteristiche delle lame e le possibilità relative al taglio sono senza dubbio gli aspetti più decisivi per la scelta del tagliacapelli migliore per sé, visto che da queste dipendono la fluidità del lavoro e il risultato estetico. Partiamo quindi con l’ampiezza di taglio, caratteristica che distingue questi dispositivi dai regolabarba. Le lame del tagliacapelli misurano 40 mm e in alcuni casi 45 mm di larghezza. Quest’ampiezza permette di coprire una superficie maggiore rispetto ad un regolabarba o multigroom e quindi di velocizzare il taglio.tagliacapelli ampiezza di taglio

I materiali delle lame

Un altro elemento importante da valutare sono le lame, che possono essere di diversi materiali. Qui trovate i tre più comunemente utilizzati nei tagliacapelli:

  • Ceramica: offrono un taglio delicato e deciso, benché la resistenza delle lame agli urti sia minore rispetto a quella di altri materiali;
  • Titanio: leggere, solide, resistenti e con un taglio deciso;
  • Acciaio Inox: probabilmente quelle più utilizzate, sono lame che offrono tagli efficienti e hanno un’ottima resistenza.

Ciò che può cambiare è anche la forma delle lame, infatti alcuni modelli sono dotati di punte arrotondate o anche rivestite con un materiale morbido. Questa è un’opzione utile soprattutto per chi ha una cute sensibile o per chi taglia i capelli molto corti.tagliacapelli lame in acciaio inox

2. Alimentazione

In questo paragrafo abbiamo raccolto tutti gli elementi più interessanti per quanto riguarda l’alimentazione di un tagliacapelli.

Modalità di alimentazione

Un tagliacapelli può essere alimentato in diversi modi e spesso una variazione di prezzo si deve anche alla presenza o meno delle funzioni cordless per i modelli casalinghi, mentre è l’esatto contrario per i modelli professionali. La maggior parte dei dispositivi sul mercato rientra in queste tre categorie:

  • Solo a cavo: questi sono solitamente i modelli più potenti;
  • Solo a batteria: che sono i cosiddetti tagliacapelli ricaricabili;
  • Sia a cavo che a batteria: che sono i modelli più versatili sotto questo punto di vista.

I modelli professionali sono solitamente i più potenti e per questa ragione richiedono un’alimentazione a cavo. La presenza del cavo rende l’utilizzo meno pratico, ma il taglio più efficiente. I tagliacapelli ricaricabili sono molto pratici e comodi da usare, ma hanno una potenza inferiore rispetto a quelli alimentati a cavo. Esistono dei tagliacapelli professionali ricaricabili e solitamente sono utilizzati per le rifiniture di precisione. Alcuni tagliacapelli ricaricabili possono essere usati anche quando collegati al cavo di ricarica, un’opzione però tipica di quelli adatti ad un uso domestico.tagliacapelli alimentato a cavo

Potenza

Solitamente per valutare la potenza di un dispositivo come il tagliacapelli si fa riferimento ai watt, che però rimangono un valore un po’ astratto. Per capire meglio con che cosa abbiamo a che fare abbiamo analizzato la potenza in relazione al numero di giri al minuto eseguiti dal motore e quindi alla velocità delle lame. Ecco i valori di riferimento per quanto riguarda i giri al minuto (rpm):

  • Potenza bassa: < 4.000 rpm;
  • Potenza media: 4.000-5.000 rpm;
  • Potenza alta: > 5.000 rpm.

Purtroppo dobbiamo segnalare che molto raramente questo valore viene indicato dai produttori di tagliacapelli.

3. Dimensioni

Questo è un tema molto importante per la scelta di un tagliacapelli, anche se troppo spesso sottovalutato, perché a seconda delle dimensioni e della forma si possono ottenere risultati diversi. La versione classica è il tagliacapelli a cavo da barbiere, molto massiccio e con un’ampiezza che solitamente è di 46 mm. I tagliacapelli professionali hanno una struttura pesante e solida e sono indicati soprattutto per coloro che hanno la possibilità di farsi regolare i capelli da un’altra persona e in prossimità di una presa elettrica.tagliacapelli professionale wahl elite proIl peso e la grandezza non li rendono necessariamente più facili da utilizzare, al contrario necessitano di una mano ferma perché sono più potenti, tagliando più “velocemente”. Ci sono dei tagliacapelli che possiamo definire ibridi, perché hanno forma e dimensioni a metà tra un tagliacapelli e un regolabarba. Molti prodotti attualmente in commercio sono pensati in questo modo. Con i modelli di questo tipo è possibile anche regolare la barba, una caratteristica che li rende particolarmente utili e versatili.tagliacapelli babyliss for men e791e pro 40Altra tipologia è quella del tagliacapelli vero e proprio, quindi con struttura voluminosa e ampiezza di taglio anche sopra i 40 mm, ma senza il cavo che infastidisce l’uso personale del prodotto. Attenzione proprio a quest’ultima necessità, perché ci sono molti prodotti che scelgono una particolare forma ad “L” (non il classico cilindro quindi), che consente di regolare con maggiore facilità la zona della nuca, dove più difficilmente è possibile accedere senza aiuto esterno. Le dimensioni e il peso, come abbiamo visto, possono incidere sul risultato per una questione di comodità e di tempo: un’ampiezza maggiore garantisce maggiore velocità, ma anche meno precisione, davvero non ideale per rifinire la barba ad esempio. Ma quello che bisogna considerare, sempre parlando di peso e dimensioni, è anche lo spazio che andrà ad occupare il prodotto, oppure il peso nel caso viaggiaste regolarmente in aereo; questo però varia di modello in modello e una confezione completa non pesa quasi mai più di 1 kg.

4. Funzioni

Un tagliacapelli vero e proprio è un oggetto molto semplice, soprattutto se parliamo dei modelli con cavo, visto che quelli a batteria possono avere display più o meno intelligenti. Prima di trattare nello specifico quest’ultima tipologia, che necessita di maggiore attenzione, bisogna ricordare che i modelli a rete hanno spesso una speciale funzione: la leva regolatrice che permette di cambiare la lunghezza di taglio fino a 3 mm anche senza pettine. Questa caratteristica non è però un’esclusiva dei tagliacapelli con cavo, infatti anche alcuni modelli a batteria offrono questa possibilità.tagliacapelli leva regolatriceGli apparecchi a batteria hanno poi altre funzioni ed elementi aggiuntivi:

  • Display digitale: indica lo stato della batteria in carica o il tempo residuo (i più semplici tagliacapelli hanno soltanto un LED che ci dice che la ricarica è stata completata) e in alcuni casi persino quando pulire e oliare le lame;tagliacapelli display digitale
  • Indicatore di precisione: per capire a quale lunghezza stiamo tagliando i capelli. Attenzione però, perché non tutti indicano la misura esatta in millimetri, ma semplicemente la posizione di taglio;tagliacapelli indicatore di precisione
  • Wet & Dry: riguarda la manutenzione, grazie a questa funzione è possibile sciacquare il vostro tagliacapelli sotto acqua corrente, ideale quindi per una pulizia più veloce e approfondita;
  • Turbo: aumenta la velocità delle lame;tagliacapelli funzione turbo
  • Rifinitore: permette di tagliare con più precisione in alcuni punti;
  • Blocco da viaggio: impedisce al tagliacapelli di entrare in funzione accidentalmente.

5. Accessori

Il kit accessori può fare senza dubbio la differenza, soprattutto per quanto riguarda il numero dei pettini e delle posizioni di taglio che possono offrire, ma ci sono anche oggetti di minore importanza che possono venirci incontro per diversi motivi.tagliacapelli kit accessori Ecco di seguito un elenco dei principali accessori disponibili con i tagliacapelli:

  • Pettine e forbici da barbiere: che possono essere utili per aggiungere i tocchi finali;
  • Mantellina da barbiere: che può tornare utile per accorciare i tempi di pulizia;
  • Kit di manutenzione: che solitamente comprende una spazzolina per la pulizia e una boccetta con dell’olio per lubrificare le lame;
  • Base di ricarica: naturalmente viene usata solo dai modelli a batteria e permette di avere il tagliacapelli sempre carico;

tagliacapelli custodia rigida

  • Pettini regolatori: possono essere di diverse forme e dimensioni a seconda del tagliacapelli su cui vengono utilizzati;
  • Custodia rigida: alcuni tagliacapelli sono consegnati con una custodia rigida, ma più frequentemente si può trovare una sacca morbida da viaggio.

Le domande più frequenti sui tagliacapelli

Come pulire un tagliacapelli?

Tenere pulito il proprio tagliacapelli è il primo passaggio per prendersene cura e assicurarsi che duri a lungo. Il dispositivo raccoglie molti residui dopo ogni utilizzo e le lame metalliche necessitano pulizia e trattamenti particolari. Di seguito gli step per una pulizia generale:

  • Spegnete il tagliacapelli;
  • Usate la spazzolina in dotazione o un vecchio spazzolino per rimuovere i peli dalle lame;
  • Accendete il tagliacapelli e, se è dotato di una levetta laterale, alzatela ed abbassatela per eliminare eventuali residui aggiuntivi.

Questa è la procedura standard per pulire il tagliacapelli. Se invece avete un tagliacapelli Wet & Dry potete aiutarvi passandolo sotto l’acqua corrente.tagliacapelli wet and dry Attenzione: controllate con cura se il dispositivo può effettivamente essere lavato sotto l’acqua. Le scosse elettriche possono essere letali, specialmente se avete un dispositivo con il filo e non un cordless. Se il vostro modello è dotato di lame smontabili rimuovetele prima di iniziare la pulizia. Vogliamo precisare che la pulizia del tagliacapelli è assolutamente necessaria e andrebbe fatta dopo ogni utilizzo: si tratta di una procedura che richiede pochi minuti, specialmente se eseguita spesso.tagliacapelli pulizia lame Lasciare residui o capelli all’interno del meccanismo, magari usandolo più volte senza pulirlo, potrebbe alla lunga compromettere il funzionamento delle lame e degli ingranaggi.

Come smontare un tagliacapelli?

In alcuni casi sarà necessario smontare il tagliacapelli per accedere agli ingranaggi interni e rimuovere eventuali capelli e residui, sollevando la testina. Smontare il tagliacapelli è un’operazione abbastanza semplice che però va eseguita con attenzione e precisione. Le criticità rilevanti sono lo scollegamento dalla corrente elettrica e notare il verso della lama per poi rimontarla correttamente. Ecco di seguito una guida step by step per smontare le lame del tagliacapelli:

  • Spegnete il tagliacapelli e se presente staccate il cavo di alimentazione;
  • Svitate le viti che fissano le lame;tagliacapelli svitare le viti
  • Rimuovete il primo strato e la lama sottostante.tagliacapelli rimuovere le lama

A questo punto potrete rimuovere tutti i capelli incastrati nel tagliacapelli che non è possibile eliminare con la manutenzione ordinaria. Inoltre, potete lubrificare le lame con più precisione. Questa operazione non va effettuata ogni volta che usate il dispositivo, ma periodicamente, specialmente quando le lame dovessero scorrere meno che perfettamente. Potrete pulire la zona utilizzando i pennelli di pulizia in dotazione con il dispositivo.

Come rimontare un tagliacapelli?

Una volta smontato e pulito il tagliacapelli è il caso di rimontarlo. La procedura è opposta alla precedente, ma vanno tenuti a mente alcuni accorgimenti importanti. In questa guida fotografica vi mostriamo alcuni dettagli che possono rendervi l’operazione più semplice e prevenire eventuali malfunzionamenti:

  • Posizionate la lama facendo molta attenzione ad allinearla con l’incastro presente sulla struttura del tagliacapelli;tagliacapelli montare la lama
  • Posizionate lo strato esterno e allineatelo coi fori per le viti;tagliacapelli lame allineate
  • Inserite le viti una alla volta senza stringere troppo.

Fate attenzione a non stringere troppo le viti, altrimenti potrebbe esserci un attrito eccessivo che potrebbe compromettere il funzionamento del tagliacapelli. D’altro canto, non vorrete nemmeno che le viti siano strette troppo poco, poiché anche in questo caso il tagliacapelli non potrebbe funzionare a dovere.

Come disinfettare un tagliacapelli?

La disinfezione di tagliacapelli e regolabarba è essenziale per prevenire infezioni e malattie e non andrebbe mai sottovalutata: anche quando si usa il dispositivo in famiglia è buona regola compiere le necessarie fasi di igienizzazione dopo ogni utilizzo. Ricordate infatti che è sempre possibile che si creino piccole ferite anche invisibili, che possono portare a infezioni anche virali, quindi preghiamo i lettori di non prendere questo argomento alla leggera. Al contrario dei rasoi elettrici e dei regolabarba, i tagliacapelli non sono dotati di basi igienizzanti, questo perché non sono a stretto contatto con la pelle come gli altri dispositivi. Tuttavia, chi vuole disinfettare il proprio modello può comprare dei prodotti appositi, solitamente venduti come spray. Se la parte che volete igienizzare è in metallo e rimovibile (come ad esempio il blocco delle lame), potete immergerla in acqua bollente oppure lavarla con dell’acqua ossigenata.

Come lubrificare il tagliacapelli?

La lubrificazione è un passaggio della manutenzione del tagliacapelli. Generalmente quando il vostro dispositivo inizia a tirarvi i capelli, o anche se non sentite tirare avvertite irritazione alla cute, è arrivato il momento di applicare dell’olio sulle lame. Ecco i passaggi da seguire per oliare le lame del tagliacapelli:

  • Eliminate i peli residui dalle lame;
  • Applicate il lubrificante sulle lame;
  • Accendete il tagliacapelli per qualche secondo;
  • Asciugate l’olio in eccesso con un panno.

Lasciate passare un po’ di tempo dopo l’applicazione dell’olio prima di riutilizzare il tagliacapelli, altrimenti il lubrificante potrebbe sporcarveli.tagliacapelli olio lubrificante

Quale olio usare per il tagliacapelli?

Molti tagliacapelli hanno una boccetta d’olio già in dotazione. Una volta finito, l’olio è facilmente reperibile online: potete acquistare quello commercializzato dalla stessa casa produttrice del tagliacapelli o un olio di altre marche, il composto è sempre lo stesso. Anche l’olio per regolabarba o rasoi elettrici può andar bene.

Come affilare un tagliacapelli elettrico?

Una delle più frequenti cause che portano alla sostituzione del tagliacapelli è l’usura delle lame, che si arrugginiscono e non tagliano più come dovrebbero. Prima di comprare un tagliacapelli nuovo eseguite i seguenti passaggi per affilare le lame:

  • Smontate il blocco lame;
  • Passate le lame sotto acqua calda e spazzolatele con uno spazzolino o una paglietta di ferro;
  • Se è rimasta della ruggine usate un prodotto antiruggine (potete usare dell’alcol isopropilico concentrato al 90%);
  • Asciugate molto bene le lame.

tagliacapelli lame smontateQuesti passaggi potrebbero bastare per far tornare le lame del tagliacapelli come nuove, ma se così non fosse provate i seguenti step:

  • Strofinate 10-15 volte la lama su una pietra per affilatura, detta anche cote o pietra di molatura (potete trovarla nei negozi di ferramenta o bricolage). Se le lame da affilare sono in ceramica vi servirà una pietra diamantata;
  • Se volete, potete eseguire un’affilatura aggiuntiva su una pietra per affilatura a grana fine.

Ora non vi resta che rimontare la macchinetta tagliacapelli e applicare qualche goccia di olio lubrificante.

Quanto dura un tagliacapelli?

Una buona manutenzione può dare lunga vita ad un tagliacapelli, ma prima o poi alcuni componenti andranno cambiati. Nel caso dei tagliacapelli ricaricabili, ad esempio, è possibile che la batteria dovrà essere sostituita. Per tutti i modelli, invece, presto o tardi (parliamo di anni) sarà la volta delle lame. A tal proposito dobbiamo fare una precisazione, visto che non tutti i ricambi si trovano con la stessa facilità: i ricambi di apparecchi di marchi blasonati, e in particolar modo quelli dei modelli di maggiore qualità, sono molto più facilmente reperibili.

Quali sono le principali marche di tagliacapelli?

La scelta di una marca sembra non dire molto ad un utente poco attento, va precisato però che ci sono alcune case di produzione che si sono specializzate per determinati obiettivi, mentre altre puntano al rapporto qualità-prezzo. Generalizzare non è semplice, però possiamo porre l’accento su alcune abitudini dei marchi più conosciuti: alcune marche puntano proprio sul rapporto qualità-prezzo, producendo spesso degli ibridi adatti sia ai capelli sia alle barbe più lunghe. tagliacapelli marca La Philips ha diversi modelli che partono dalle fasce più basse fino a quelle più alte, ma quasi sempre strizza l’occhio alla funzione Wet & Dry e ai display intelligenti. Ci sono poi marchi che puntano sulla potenza come la Panasonic, che vanta i modelli dal più elevato numero di giri/minuto. Braun domina da sempre il mercato con molti modelli in tutte le fasce di prezzo, con prodotti accessibili e di alta qualità, offrendo sempre ottime prestazioni come la storia del marchio insegna. La Remington offre modelli molto solidi, spesso spartani, a prezzi contenuti. Non mancano i marchi che nascono proprio per la produzione di tagliacapelli, come la Moser per citarne una, che offre una gamma di modelli interminabile e tra i migliori con cavo, potenti e robusti, quasi sempre di fascia alta.tagliacapelli brand Dispositivi di fascia alta sono la prerogativa di Beardburys e una scelta molto ampia di modelli proviene da marche generaliste e affidabili come Rowenta e Imetec. Diffidate dei marchi sconosciuti perché sono spesso “di passaggio”, il che si traduce in pezzi di ricambio inesistenti, assistenza non disponibile in italiano e materiali di bassa qualità.

Quanto costa un tagliacapelli?

Bisogna fare attenzione perché il valore economico dice molto sul prodotto, anche se raggruppare le caratteristiche dei vari modelli a seconda del costo non è proprio possibile. Possiamo però evidenziare che un modello con una batteria di alta qualità avrà un prezzo maggiore, mentre i modelli con cavo quasi mai superano la fascia media.

Fascia bassa

Si parte dai 10 € per arrivare ai 50 € e si tratta di modelli di marche sconosciute o di prodotti scontati. In queste fasce di prezzo il limite è quasi sempre quello della batteria, poco potente o con un rapporto autonomia/ricarica poco vantaggioso. Anche i pettini lasciano a desiderare: meglio quindi per coloro che portano i capelli molto corti. In questa fascia di prezzo però troviamo buoni modelli che si alimentano solo con cavo. Non ci sentiamo di consigliare prodotti troppo economici, trattandosi di dispositivi elettronici a lama che operano su zone delicate del corpo.

Fascia media

Questa va dai 50 agli 80 €, la batteria ha prestazioni superiori e i pettini sono più robusti, quindi i risultati sono più soddisfacenti rispetto ai modelli più economici; anche qui però i ricambi non sono sempre facilmente reperibili. Non è comunque quasi mai tutto perfetto: se un apparecchio punta su una batteria più potente è possibile che i pettini siano di qualità inferiore, oppure che le funzioni siano poche; insomma bisogna focalizzare le priorità di ognuno di noi e scegliere con cura.

Fascia alta

Verso gli 80 € si cominciano a trovare i modelli più completi, con una buona batteria e una struttura solida, ma solo oltrepassando la quota dei 100 € inizia la collezione dei migliori, con tanti prodotti utilizzati anche dai professionisti del mestiere. Un prodotto professionale costa intorno ai 150 €, garantisce velocità e precisione di taglio, ricambi facilmente reperibili, longevità nel tempo e mantiene inalterate le proprie prestazioni. I modelli professionali non vanno però mai oltre i 25 mm di regolazione della lunghezza di taglio.

Dove comprare un tagliacapelli?

Il tagliacapelli è chiamato “hair clipper” in inglese e talvolta è commercializzato sotto questo nome sui siti specializzati. Alcuni cercano un tagliacapelli professionale, altri cercano semplicemente il tagliacapelli migliore, ma per quasi tutti il dubbio su dove comprare un tagliacapelli resta. Solitamente chi cerca un prodotto professionale preferisce rivolgersi a un rivenditore specializzato, come anche chi cerca il miglior tagliacapelli in circolazione, ma vogliamo precisare che i prodotti professionali hanno delle categorie di prezzo più alte e sono in alcuni casi più difficili da usare, perché hanno meno tolleranza all’errore e necessitano di mano ferma ed esperienza, abilità tipiche del barbiere e del parrucchiere professionista.tagliacapelli professionale

Quale tagliacapelli comprare?

Il migliore tagliacapelli è quello che risponde alle vostre esigenze, per esempio se è uno strumento che usate per lavorare allora è meglio un tagliacapelli professionale, anche se in questo caso conoscerete probabilmente già i prodotti del vostro settore. Resta comunque difficile definire quale sia il tagliacapelli migliore: ciò che può essere d’aiuto è il parere di un esperto o la possibilità di confrontare alcuni tra i migliori tagliacapelli allo stesso tempo. Nella tabella in alto potete paragonare alcuni tra i migliori tagliacapelli in circolazione e vedere quali sono le principali differenze. Generalmente tendiamo a fidarci di marchi noti in quanto hanno una certa esperienza sia nella costruzione del dispositivo sia dal punto di vista dell’effettiva usabilità. Per non parlare del fatto che, in caso di problemi, è spesso possibile restituire il prodotto o ottenere delle riparazioni se la garanzia è ancora valida.

Qual è il miglior tagliacapelli per fare le sfumature?

I prodotti attualmente sul mercato si prestano tutti bene a realizzare delle sfumature. I livelli di regolazione e le ghiere per il taglio sono numerosi su praticamente tutti i prodotti, che offrono generalmente minimo 5 diversi livelli di taglio, numero che va ad aumentare sui 10-20 nei prodotti più cari, fino agli addirittura 400 livelli per alcuni prodotti Philips.tagliacapelli lunghezza taglio Dovrete quindi orientarvi sul prodotto più accessoriato, possibilmente di un marchio noto per evitare brutte sorprese. Eseguire una sfumatura corretta non è comunque un’operazione sempre facile ed è praticamente impossibile farlo da soli, dovrete quindi o farlo voi a degli amici o chiedere aiuto a qualcuno abbastanza bravo che esegua il taglio su di voi. Inoltre, è necessaria una certa manualità e assumere dimestichezza con il rasoio, dato che ogni prodotto ha delle caratteristiche di taglio leggermente diverse e velocità differenti. Per ottenere un risultato perfetto dovrete inoltre pianificare i volumi e la geometria della testa e del volto, ed eseguire le diverse rasature seguendo la numerazione progressiva di taglio per ottenere l’effetto sfumato. Sembra più difficile a parole che non nei fatti, ma vi consigliamo di fare prima delle prove con pettini dal millimetraggio alto, per evitare di dover tagliare tutto a zero in caso di errore.tagliacapelli retro testa Inoltre, se cercate un look omogeneo dietro la testa ma sfumato ai lati, potrete comunque provarci da soli, senza l’aiuto di un amico.

Esistono tagliacapelli per capelli lunghi?

Risposta veloce: no. I tagliacapelli sono prodotti pensati per chi ha i capelli corti, fino a una lunghezza intorno ai 5 cm, lunghezza che i tagliacapelli riescono ancora ad “afferrare” con i loro pettini. Da un prodotto all’altro questa misura può variare, con risultati e modalità d’uso leggermente diverse, ma si tratta sempre di capelli corti. Come abbiamo detto, per utilizzare bene questo tipo di dispositivo bisogna farci un po’ la mano e oltre questa lunghezza è necessario utilizzare le care, vecchie forbici. Parrucchieri esperti saranno probabilmente in grado di utilizzare anche i tagliacapelli professionali per spuntare chiome lunghe, ma esistono sul mercato attrezzi e lame specifiche manuali che servono a sfumare i capelli e ad esempio rimuovere le doppie punte, uno dei problemi più comuni di chi ha i capelli lunghi. Se avete tagli asimmetrici, undercut o alla mohicana, però, un tagliacapelli potrebbe comunque rivelarsi utile per creare la vostra acconciatura. Dovrete dotarvi anche di un paio di forbici, meglio se adatte allo scopo, per poter raggiungere il taglio desiderato.

Esiste un tagliacapelli che taglia a zero?

Risposta veloce: . Diversi modelli sul mercato hanno una lunghezza di taglio minima di 0 mm. Tuttavia non sono molti i modelli dotati di questa caratteristica, infatti la maggior parte dei tagliacapelli in commercio ha una lunghezza minima di 0,4-0,5 mm, che è comunque piuttosto corta. Spesso una testina apposita per il taglio a zero è fornita con i modelli più accessoriati. Negli altri casi ci si dovrà dotare di un rasoio elettrico a parte, un tradizionale rasoio di sicurezza o rasoio a mano libera, o naturalmente uno usa e getta o con testina intercambiabile. Un accorgimento importate se si usano queste tipologie di prodotto è la disinfezione. A differenza di un normale rasoio, le lame di un tagliacapelli elettrico sono nascoste e intrecciate, è quindi raccomandato disinfettare, magari con uno spray apposito, tutte le parti metalliche. Inoltre, esattamente come per i rasoi standard, che sono più taglienti appena comprati, anche le lame di questi dispositivi si “ammorbidiscono” con l’uso, evitando quindi tagli e lesioni a scapito di qualche capello tirato, che solitamente indica la necessità di rimuovere residui e ungere le lame.tagliacapelli Philips QC5580/32

Si può usare un tagliacapelli come regolabarba?

Risposta veloce: . I tagliacapelli e i regolabarba sono prodotti simili e sono addirittura consigliati a chi porta la barba particolarmente lunga. Chi ha una barba corta, invece, probabilmente avrà qualche difficoltà a usare il tagliacapelli come regolabarba. Come abbiamo anticipato, la differenza tra regolabarba e tagliacapelli sta soprattutto nelle dimensioni, quest’ultimo infatti ha le lame più larghe e utilizza dei pettini più grandi. Questo perché per un tagliacapelli è necessario raccogliere le ciocche di capelli senza problemi e le lame sono più ampie in quanto sulla testa la superficie da radere è maggiore rispetto al volto.tagliacapelli differenza con regolabarbaRiguardo alle differenze tra i due prodotti, è bene notare che le lame dei regolabarba sono pensate proprio per la barba, che ha un pelo molto più spesso rispetto ai capelli. Quindi usare questi due dispositivi arbitrariamente potrebbe comportare dei fastidi sia nell’uno che nell’altro caso. Da una parte il tagliacapelli è più grande, ma è anche pensato per accogliere tra i suoi denti delle ciocche e non dei peli duri: usandolo su barbe troppo corte potreste lasciare dei segni di rasatura sgradevoli alla vista o avere difficoltà a raggiungere le parti spigolose del volto. Inoltre, i motori dei dispositivi sono pensati per compiti diversi, quindi un regolabarba usato sulla testa potrebbe essere troppo forte e tirare un po’, oltre che tagliare ciocche troppo piccole che potrebbero lasciare “buchi” nella vostra acconciatura. Alcuni marchi, anche blasonati, cercano di immettere questi due prodotti sul mercato quasi nella stessa categoria merceologica, cosa che potrebbe confondere alcuni consumatori. Sebbene quindi sia abbastanza raro acquistare due prodotti così simili, badate alle leggere differenze e peculiarità di entrambi e fate un acquisto ragionato e orientato verso le vostre reali esigenze.

Quali misure hanno i pettini dei tagliacapelli?

Un altro aspetto fondamentale per quanto riguarda il risultato è senza dubbio il range di taglio, ovvero le diverse lunghezze di taglio che si possono ottenere coi pettini regolatori. Solitamente i tagliacapelli vengono consegnati con dei pettini inclusi e a seconda della fascia di prezzo cambia sia l’ampiezza del range di taglio, sia il numero di scatti, ovvero di lunghezze a cui è possibile tagliare i capelli. Modelli molto avanzati, ad esempio di marca Philips, hanno ben 400 diversi intervalli di lunghezza tra cui scegliere, rendendoli tra i migliori tagliacapelli per creare delle sfumature.tagliacapelli Philips Series 9000 HC9450/15

Esistono tagliacapelli per bambini?

Tagliare i capelli ai bambini può essere un problema, specialmente se sono molto piccoli o se sono irrequieti. Inoltre i tagliacapelli normali possono essere rumorosi e spaventare i bambini più piccoli, che possono vivere l’esperienza come traumatica. Ovviamente dipende da come l’attività viene presentata al piccolo, al modo di porsi e dal macchinario, non c’è una regola precisa che valga per ogni bambino. Inoltre usare le forbici, se fatto con estrema attenzione, dovrebbe essere un’operazione abbastanza semplice. Per chi però vuole utilizzare un macchinario, per esempio per garantire un taglio più omogeneo al piccolo, può orientarsi verso un tagliacapelli per bambini.tagliacapelli per bambini Questi prodotti presentano degli accorgimenti a livello costruttivo, estetica e colori pastello a parte: hanno ad esempio i lati esposti arrotondati per evitare traumi. Le lame sono in alcuni casi in ceramica, pensate per tagliare capelli sottili come quelli dei bambini piccoli, ridurre il rumore, ma soprattutto evitare che i capelli possano essere “tirati” dal meccanismo, cosa che può accadere di tanto in tanto con i tagliacapelli normali, ma che consiste in un fastidio decisamente sopportabile per un adulto. Alcuni modelli sono dotati di una copertura in plastica che serve a raccogliere i capelli tagliati, evitando che cadano e vadano addosso al bambino. Inoltre, quasi tutti questi prodotti sono cordless e decisamente comodi da usare. Tutti questi accorgimenti sono stati introdotti sul mercato da alcuni marchi in particolare: citiamo la Bimirth che ha diversi prodotti sul mercato a prezzi accessibili, a partire dai 30 €. Vogliamo precisare che si tratta di prodotti abbastanza semplici, pensati proprio per una cute delicata e per i capelli dei neonati, e potrebbero non funzionare bene su quelli di una persona adulta.

Esiste un tagliacapelli che aspira?

In commercio, fino a poco tempo fa, l’aspirazione era prerogativa esclusiva di alcuni regolabarba. Negli ultimi tempi, però, anche il mercato dei tagliacapelli ha visto la comparsa di modelli con capacità aspirante.tagliacapelli aspirazione Il sistema è lo stesso: il capello appena tagliato viene aspirato e termina nell’apposito contenitore. Quest’ultimo ha comunque una capacità limitata, e contiene solamente i residui dei tagli più corti. È comunque possibile svuotarlo facilmente di volta in volta. Rowenta ha alcuni prodotti sul mercato con container trasparente di grande formato, che quindi può accogliere senza problemi i capelli di un intero taglio.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Domande e risposte su Tagliacapelli

  1. Domanda di enrico | 09.12.2019 21:10

    sto cercando un tagliacapelli che rada a 0 (palla da biliardo) sapete consigliarmene uno?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.12.2019 16:10

      Il Philips QC5580/32 fa al caso tuo.

  2. Domanda di Lorenzo Lorenzo | 12.07.2019 10:53

    Quale tipo di tagliacapelli sicuro consigliereste per un bambino di 4 anni e del costo indicativo sui 50 euro?
    Grazie, cordiali saluti.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.07.2019 10:15

      Il Philips HC7460/15 è un ottimo modello che non rischia di graffiare la pelle o strappare i capelli.

  3. Domanda di Roberto | 09.04.2019 09:27

    Ciao, qual è il miglior prodotto per tagliare i capelli (no effetto lametta) e per radere le zone intime (anche a zero)? Nessun limite di spesa.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.04.2019 15:05

      Per i capelli ti consigliamo il Panasonic ER 1611 K, un prodotto che viene usato anche a livello professionale e può tagliare da 0,8 fino a 15 mm di lunghezza. Per il resto del corpo, comprese le parti intime, ti consigliamo di scegliere un bodygroom.

  4. Domanda di Squiro | 10.02.2019 12:16

    Salve mi consigliate un tagliacapelli valido, veloce nel taglio, che mi duri nel tempo, lunghezza taglio 2mm budget intorno ai 100€ o anche più

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.02.2019 15:19

      Ti consigliamo il Moser 1400-0458. L’alimentazione a cavo e la qualità dei materiali assicurano una lunga durata, inoltre arriva fino a 3 mm di lunghezza massima.

  5. Domanda di stefano | 06.02.2019 22:08

    Ciao , non ho problemi di budget se davvero riuscite a trovare un tagliacapelli con una lunghezza di taglio XXL ,dai 4 cm in su che sia wet and dry

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.02.2019 15:17

      Sia il Philips Series 9000 HC9450/15 che il Philips HC7460/15 superano i 4 cm di lunghezza massima, ma purtroppo nessuno dei due ha la funzione Wet & Dry. Il fatto è che i dispositivi Wet & Dry di solito sono regolabarba, ma purtroppo quei prodotti non raggiungono i 4 cm di lunghezza massima.

  6. Domanda di Danilo | 13.01.2019 22:31

    cerco un tagiacapelli robusto ma da usare da solo, uso solo due misure di taglio, 0,4 e circa2 cm.
    cosa mi consigliate, Whal so essere una buona mar

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.01.2019 10:17

      Per le tue esigenze ti consigliamo il Philips Series 9000 HC9450/15, un modello affidabile con misure che vanno da 0,5 a 42 mm.

  7. Domanda di damiano | 14.12.2018 01:59

    cerco un rasoio con misure lunghe e che sia efficiente per sfumature e tagli di precisione sia per barba che per capelli.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.12.2018 11:49

      Per le tue esigenze ti consigliamo il Philips Series 9000 HC9450/15.

  8. Domanda di Graziano | 29.09.2018 17:24

    Vorrei un ibrido per capelli e barba corti, ma non a zero, con batteria affidabile. Budget max 100 euro. Cosa mi consigliate? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.10.2018 14:00

      Ti consigliamo di acquistare un multigroom. Clicca qui per consultare la nostra guida all’acquisto!

  9. Domanda di Michele | 19.09.2018 23:18

    Cerco un tagliacapelli con i pettini come i Barbieri quale mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.09.2018 15:30

      Ti consigliamo il Philips Series 9000 HC9450/15. Clicca qui per andare all’offerta!

  10. Domanda di michele | 19.07.2018 17:33

    ciao a tutti, sto cercando un tagliacapelli che tagli il più corto possibile, o cmq meno dello 0,5 mm attuali..esiste qualcosa?no problem budget

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.07.2018 17:19

      Non abbiamo ancora recensito un prodotto con queste caratteristiche ma ti consigliamo di dare un occhio al Panasonic ER 1611 K, che a nostro parere è uno dei migliori tagliacapelli in circolazione.