Le migliori marche di caffè del 2025

Confronta le migliori marche di caffè del 2025 e scopri i nostri consigli

businesscaffe
0,19 €
businesscaffe
0,12 €
businesscaffe
0,16 €
saidagustoespresso
0,28 €
businesscaffe
0,13 €
kickkick
10,90 €
capsulaespresso
0,13 €
tazzulella
0,17 €
overly
3,25 €
capsulaespresso
0,14 €
boooh
11,99 €
saidagustoespresso
0,14 €
amoreanimaleshop
0,24 €
tuttocialde
8,90 €
tazzulella
0,14 €
cialdeecaffe
12,00 €
tazzulella
0,14 €
marketcaffe
2,00 €
lfshoponline
9,72 €
marketcaffe
2,00 €
amazon
17,50 €
amazon
24,60 €
amazon
25,90 €
amazon
25,99 €
amazon
25,90 €

Dati tecnici

Luogo di torrefazione

Campania

Campania

Campania

Piemonte

Campania

Varietà

Arabica e Robusta

Robusta

Arabica e Robusta

Arabica e Robusta

Robusta

Tostatura

n.d.

Scura

Medio-scura

Media

Medio-scura

Disponibile in polvere

Disponibile in chicchi

Disponibile in cialde

Disponibile in capsule

Formati di capsule

Nespresso, Lavazza A modo mio, Lavazza Espresso Point, Nescafé Dolce Gusto

Nespresso, Lavazza A modo mio, Lavazza Espresso Point, Nescafé Dolce Gusto

Nespresso Original, Lavazza A modo mio, Uno System, Nescafé Dolce Gusto, Lavazza Espresso Point

Per macchine Lavazza

Nespresso, Lavazza A modo mio, Nescafé Dolce Gusto, Lavazza Espresso Point, Bialetti, Uno System, Caffitaly, Lavazza Firma

Punti forti

Gusto dolce, bilanciato e raffinato

Sapore forte e intenso

Capsule compatibili con molti sistemi

Ottimo rapporto qualità-prezzo

Ideale per chi ama il caffè intenso

Molti formati di capsule compatibili

Molti formati disponibili

Sentori floreali e di biscotti

Capsule compatibili con molti sistemi

Molti formati disponibili

Cialde compostabili

Punti deboli

Capsule non compostabili

Non disponibile in grani e polvere

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La varietà di caffè disponibili è ampia e anche per quanto riguarda i formati, tutti gli amanti del caffè possono dirsi soddisfatti: che si preferiscano cialde, capsule o caffè macinato, tutti troveranno la confezione e la qualità di caffè che fa per loro. La scelta del proprio caffè preferito dipende naturalmente dal gusto della bevanda: c’è chi ama un aroma più delicato, chi preferisce un caffè più amaro o dalle note fruttate. Durante la torrefazione, infatti, si sviluppano tra gli 800 e i 1000 composti aromatici. Si distingue tra tostatura chiara, media e scura: più forte è il grado di tostatura, più sarà bassa l’acidità ed emergeranno le sensazioni amare. la maggior parte dei produttori utilizza Arabica e Robusta. I chicchi di Arabica tendono ad avere un gusto più morbido e dolce, con note di cioccolato e zucchero e spesso sentori fruttati. La Robusta, invece, ha un sapore più forte, più aspro e amaro, con sfumature speziate. Se siete appassionati di bevande calde non perdetevi la nostra classifica con le migliori macchine da caffè.

La Campania è la regione con il più alto numero di torrefazioni, ben 21, seguita da Emilia Romagna con 8 produttori, e da Piemonte e Lombardia, con 6 torrefazioni ciascuna. Precisiamo però che le torrefazioni sul territorio italiano si occupano solo di raffinare e confezionare la materia prima, perché questa viene importata da altri paesi come Brasile o Colombia. Le aziende locali fanno comunque un lavoro meticoloso con macchinari innovativi, risultato di una continua ricerca sulla materia prima. La produzione in alcuni casi comprende moltissime miscele diverse, inclusi orzo e ginseng. Riscuotono un grande successo in commercio infatti sia le linee di caffè macinato per la moka, sia le cialde e le capsule. Le macchine da caffè a capsule sono quasi sempre compatibili solo con un formato di capsula, quelle a cialde sono quasi sempre compatibili con la versione universale, le cialde E.S.E. Se siete in possesso di una di queste macchine, quindi, potrete scegliere più liberamente, preferendo la miscela che più vi piace in termini di gusto e intensità dell’aroma. Dopo aver analizzato tutte le caratteristiche dei migliori caffè scopriamo quali sono i 5 modelli più ricercati in commercio.

Migliore: Caffè Borbone Miscela Oro

Voto QualeScegliere.it 9.2 / 10
4.8 / 5
  • Luogo di torrefazione: Campania
  • Varietà: Arabica e Robusta

Punti forti

  • Gusto dolce, bilanciato e raffinato
  • Molti formati di capsule compatibili
  • Molti formati disponibili

Caffè Borbone Miscela Oro è uno dei modelli migliori presenti storicamente sul mercato e viene prodotto in Campania, uno dei più famosi luoghi di torrefazione. La miscela è un mix di profumi e aromi e unisce varietà Arabica e Robusta. Caffè Borbone Miscela Oro non è disponibile in polvere, ma solo in chicchi, cialde e le classiche capsule. Per quanto riguarda quest'ultima opzione, sono presenti diversi formati: Nespresso, Lavazza A Modo Mio, Lavazza Espresso Point e Nescafé Dolce Gusto. Tra i punti forti segnaliamo il gusto dolce e la presenza di molti formati di capsule. 

Miglior qualità/prezzo: Caffè Borbone Miscela Nera

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
5 / 5
  • Luogo di torrefazione: Campania
  • Varietà: Robusta
  • Tostatura: Scura

Punti forti

  • Sapore forte e intenso
  • Molti formati disponibili
  • Cialde compostabili

Caffè Borbone Miscela Nera uno dei modelli con il miglior rapporto tra la qualità e il prezzo e presenta lo stesso luogo di torrefazione campano e lo stesso tipo di lavorazione del modello Oro. In questo caso la varietà utilizzata è Robusta mentre la tostatura è scura. Il Caffè Borbone Miscela Nera è disponibile sia in polvere che in chicchi, ma anche in cialde e in capsule. Tra i formati di capsule ricordiamo: Nespresso, Lavazza A Modo Mio, Lavazza Espresso Point e Nescafé Dolce Gusto. Tra i punti di forza segnaliamo: il sapore intenso e le cialde compostabili.

Kimbo Espresso Napoli

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
4.2 / 5
  • Luogo di torrefazione: Campania
  • Varietà: Arabica e Robusta
  • Tostatura: Medio-scura

Punti forti

  • Capsule compatibili con molti sistemi
  • Sentori floreali e di biscotti

Punti deboli

  • Capsule non compostabili

Kimbo Espresso Napoli è il classico modello di origini Campane, o comunque quello più famoso. La varietà è una miscela di Arabica e Robusta, con un livello di tostatura medio-scuro. Questo modello non è disponibile in polvere e nemmeno in chicchi o in cialde. L'unica varietà presente sul mercato è quella in capsule. Tra i vari formati sono disponibili: Nespresso Original, Lavazza A Modo Mio, Uno System, Nescafé Dolce Gusto e Lavazza Espresso Point. Tra i punti di forza segnaliamo: le capsule compatibili con molti brand e il retrogusto floreale.

Lavazza Qualità Rossa

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4.6 / 5
  • Luogo di torrefazione: Piemonte
  • Varietà: Arabica e Robusta
  • Tostatura: Media

Punti forti

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

Lavazza Qualità Rossa può contare sull'estrema affidabilità del marchio ed è un caffè torrefatto in Piemonte, con una miscela di Arabica e Robusta. Questo modello è uno dei più diffusi sul mercato ed è presente anche all'estero. Lavazza Qualità Rossa ha una tostatura effettuata con estrema attenzione ed è disponibile in varie soluzioni: in polvere, in chicchi, in cialde e in capsule. Tutti i formati di capsule sono compatibili solamente con le macchine Lavazza. I punti forti sono: ottimo rapporto qualità-prezzo, qualità delle materie prime, aroma intenso e un profumo delicato.

Caffè Toraldo Miscela cremosa

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4.6 / 5
  • Luogo di torrefazione: Campania
  • Varietà: Robusta
  • Tostatura: Medio-scura

Punti forti

  • Ideale per chi ama il caffè intenso
  • Capsule compatibili con molti sistemi

Punti deboli

  • Non disponibile in grani e polvere

Caffè Toraldo Miscela Cremosa presenta un prezzo abbastanza economico, senza rinunciare alla qualità delle materie prime. Anche questo modello è torrefatto in Campania e presenta un miscela Robusta con una tostatura di tipo medio-scura. Caffè Toraldo Miscela Cremosa non è disponibile in polvere e neanche in chicchi, ma viene prodotto solo in cialde e capsule. Quest'ultime sono compatibili con diversi sistemi, tra cui: Nespresso, Lavazza A modo mio, Nescafé Dolce Gusto, Lavazza Espresso Point, Bialetti, Uno System, Caffitaly e Lavazza Firma. I punti forti sono: l’ottimo prezzo, il gusto piacevole e l’aroma intenso.

Quali sono le migliori marche di caffè?

Le migliori marche di caffè sono Lavazza, Illy, Kimbo, Segafredo e Borbone. Questi brand si contraddistinguono per la qualità delle miscele, la selezione dei chicchi e la tostatura professionale. La scelta del prodotto di qualità incide sull’aroma e anche sul gusto.

 

 

Quanto costano le marche di caffè?

Il prezzo varia in base al brand, alla qualità, alla grandezza della confezione e al tipo di prodotto. Le confezioni da 250 hanno un prezzo compreso tra 3 e 5 euro. Alcune marche arrivano anche a 6-7 euro per la stessa quantità. Le capsule, invece, hanno un costo più alto nel lungo periodo, ed è compreso tra 0,25 euro e 0,50 euro ad unità.

Domande e risposte su Marca di caffè

  1. Domanda di Frank | 26.01.2020 23:03

    cosa potete dirmi del caffè Suerte di Lavazza, il prezzo basso è sinonimo di scarsa qualità e presenza di elementi nocivi alla salute?
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.02.2020 10:37

      Non dovrebbe esserci alcuna correlazione tra prezzo e scarsa qualità, potrebbe esserci qualche offerta specifica su questa tipologia di caffè.

  2. Domanda di Gessica | 25.10.2019 14:04

    Caffè Toscano? In particolare il decaffeinato?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 31.10.2019 16:33

      Si è un ottimo brand, non lo abbiamo inserito nel nostro elenco perché poco diffuso sul territorio.

  3. Domanda di Lodovico | 15.10.2019 22:01

    Visto che a casa mia usiamo il caffe splendit anche per le offerte che ci sono srmpre,cosa potete dirmi come qualita’
    Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 22.10.2019 09:46

      Si tratta di un ottimo brand, la qualità è molto elevata.

  4. Domanda di MARIO GARGIULO | 14.10.2019 06:28

    Qual’è il processo usato per decaffeinare il caffè Karisma. Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.10.2019 14:30

      Purtroppo non siamo a conoscenza delle tecniche utilizzate da questo marchio.

  5. Domanda di Ugo | 23.07.2019 13:27

    MA Kimbo? io sono Napoletano e da sempre tutti consumano Kimbo. non l’avete porprio considerato?
    Le cialde Kimbo sono buonissime!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.07.2019 09:47

      Si anche kimbo è un ottimo brand, ultimamente però la sua diffusione sul territorio è diminuita, quindi potrebbe non essere disponibile in tutte le zone.