Panasonic ER 1611 K
Panasonic ER 1611 K: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliacapelli
1. Lame e taglio: Voto 9,5 su 10
Questo tagliacapelli fa del fattore “lame e taglio” uno dei punti di forza, sia per quanto riguarda i materiali che il tipo di tecnologia.
Il Panasonic ER 1611 K utilizza per le sue lame un rivestimento in Titanio e fibra di Carbonio, caratteristica che equivale ad uno stato di eccellente durezza e qualità di taglio, ma allo stesso tempo leggerezza e garanzia di durata; queste leghe mantengono le performance iniziali a lungo. Altro aspetto degno di nota è la struttura delle lame a 45° gradi, che permette un taglio più fluido e preciso.
L’ampiezza di taglio di 40 mm è quella classica dei taglicapelli, ideale per poter catturare un congruo numero di capelli più rapidamente, questo anche grazie ai dentini più distanziati; ricordiamo la differenza con i regolabarba, che hanno un’ampiezza inferiore e dentini più stretti (cfr. la nostra sezione dedicata ai regolabarba).
Il range di taglio varia dagli 0.8 mm sino ai 15 mm, ma bisogna specificare che il Panasonic ER 1611 K ha un notevole vantaggio su tanti altri modelli in commercio: questo tagliacapelli ha la possibilità di selezionare 5 distinte regolazioni (0,8 – 1,1 – 1.4 – 1,7 – 2 mm) senza l’ausilio del classico rialzo in plastica; tramite una rotellina le lame si spostano avanti e indietro. Con i tre pettini invece le misure sono le seguenti: 3/4, 6/9 e 12/15 mm, un range di taglio tipico dei modelli professionali, che non può accontentare chi vuole portare i capelli a lunghezze maggiori.
Le lame, come detto sono particolarmente dure e adatte al taglio di alta qualità, devono essere lubrificate e pulite spesso per mantenere gli stessi risultati nel tempo.
2. Alimentazione: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda il fattore “alimentazione” c’è molto da precisare, perché i tempi di ricarica e l’autonomia della batteria hanno un rapporto nella media, ma l’asso nella manica del Panasonic ER 1611 K è relativo proprio a questo fattore, visto che è il prodotto con maggior potenza in commercio.
La batteria è di tipo Ni-Mh, bisogna quindi osservare alcune indicazioni sulla ricarica che si trovano nel libretto istruzioni, in questo modo si evita il famoso effetto memoria, che colpisce comunque in maniera molto lieve questo tipo di tecnologia. I tempi di ricarica sono di 60 minuti per un’autonomia di 50 minuti, quindi non all’altezza di tanti altri taglicapelli professionali, che quasi sempre superano un’ora piena di lavoro. In questo caso però bisogna specificare che il Panasonic ER 1611 K è molto più veloce, il suo motore infatti ha una capacità di 10.000 giri/min, praticamente il doppio della media in commercio. Una caratteristica che permette a questo apparecchio di ottenere sessioni di lavoro più rapide.
Ricordiamo inoltre che il modello analizzato ha doppia funzione, quindi può essere utilizzato con la batteria ma anche tramite presa di corrente.
3. Dimensioni: Voto 9 su 10
Dimensioni e peso del Panasonic ER 1611 K sono più o meno nella media, con esattezza non si va oltre i 200 grammi e il corpo macchina è quello classico di forma cilindrica, anche se il design ha degli accorgimenti che meritano attenzione.
La forma è ergonomica con una leggera curva sul tronco, la famosa forma ad “L” che abbiamo accuratamente descritto nel fattore “Dimensioni” della nostra guida per la scelta del tagliacapelli, caratteristica che permette di raggiungere con maggiore precisione alcune zone; migliora soprattutto il lavoro sulla nuca se fatto in prima persona. La presa e la maneggevolezza del prodotto sono eccellenti, con la possibilità di appoggiare il pollice sulla parte superiore, una soluzione che favorisce quei lavori a cura del dettaglio; lo spazio descritto è rivestito con materiale antiscivolo, perfetto per i professionisti che sfumano in maniera accurata il taglio su nuca a tempie.
4. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Probabilmente questo fattore è quello meno interessante, visto che il Panasonic ER 1611 K è più di tipo spartano, che concentra le sue capacità sull’aspetto pratico, non per questo ha particolari funzioni che migliorano l’utilizzo del prodotto.
Partiamo quindi con la selezione del range di taglio tramite ghiera girevole, con la semplice rotazione di questo elemento è possibile selezionare e verificare una delle cinque posizioni senza pettine regolatore, la misura in millimetri viene evidenziata all’interno di un piccolo oblò.
Il Led è quello dei modelli più semplici, non è quindi possibile monitorare lo stato attuale della batteria, ma quando la spia inizia a lampeggiare ci avvisa che sono rimasti solamente 5 minuti di lavoro; i due Led rosso e verde indicano anche lo stato di carica, cosa che viene spiegata molto bene nel libretto istruzioni. Cosa molto importante è però l’utilizzo con cavo, nel caso in cui ci fosse necessità, si può alimentare il Panasonic ER 1611 K con presa elettrica (voltaggio 2.4 DC); come detto il libretto istruzioni indica come evitare problemi alla batteria, visto che un uso perpetuo della rete potrebbe alterare le performance iniziali.
Le lame possono essere staccate e pulite a fondo, il Panasonic ER 1611 K non è dotato di funzione Wet & Dry, si possono comunque spazzolare e pulire con un panno bagnato; nel caso ci fosse bisogno in commercio ci sono proprio lame di ricambio, cosa molto difficile da ottenere con i prodotti di fascia inferiore.
5. Accessori: Voto 8,5 su 10
Il fattore Accessori non è il punto di forza di questo prodotto, perlomeno per quanto riguarda la quantità, visto che gli oggetti in dotazione sono comunque di buon livello.
La base: questa può contenere sia il tagliacapelli che i pettini, una base di plastica solida e che offre un ottimo alloggio e buona stabilità; non c’è però nessuna sacchetta per il viaggio.
Kit manutenzione: troviamo degli accessori in dotazione per pulire e mantenere la qualità di taglio delle lame, ovvero una boccetta di olio per la lubrificazione e un pennellino per tirar via i residui, quest’ultimo ha una sezione per la pulizia veloce e una con setole concentrate; ovviamente la seconda migliora il lavoro negli spazi più stretti.
I pettini: a differenza dei modelli più economici sono solidi, non graffiano, si incastrano bene ed offrono un taglio omogeneo; ricordiamo però che sono solamente tre e hanno un range di taglio che parte dai 3 mm e che non va oltre i 15 mm.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno, desidero sapere se panasonic ER 1611, ER 1512 ed Er gp80 possono o no sommare le lunghezze selezionate con la ghiera a qelle dei pettini.
Non capiamo bene la tua richiesta, possiamo dirti che senza rialzo tagliano in 5 posizioni da 0,8 a 2 mm, per le misure successive devi utilizzare i pettini in dotazione.
non riesco a trovare i pettini in plastica per il mio modello ER1611K , se mi potete inviare un sito dove aquistarli grazie
puoi prenderli qui:
– Panasonic HAIR CLIPPER
Qual’e la differenza tra il precedente modello ER 1611 ed il piu recente ER 1611 K?
La sigla K è specificata sul taglia capelli o solo sulla confez.?
A noi risulta che sono lo stesso identico modello, la versione più recente è il Panasonic ER-GP80, che ha una batteria al litio invece di una Ni-Mh.