Remington HC5810
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliacapelli
1. Lame e taglio: Voto 8,5 su 10
In questo paragrafo vedremo il materiale delle lame, l’ampiezza di taglio, le misure che si possono ottenere e la manutenzione necessaria.
Il Remington HC5810 è uno dei pochi tagliacapelli ad utilizzare lame in ceramica, che sono famose per la loro delicatezza e precisione del taglio nel tempo. L’ampiezza di taglio però non è specificata dalla casa di produzione, misurando la larghezza comunque arriviamo a 40 – 43 mm, l’ampiezza di taglio dovrebbe essere allora ca. 40 mm. Una misura perfettamente in linea con i tagliacapelli classici.
Altra peculiarità del prodotto è quella di poter selezionare cinque posizioni di taglio senza pettine: girando la rotellina si possono spostare le lame da 0.8 a 2 mm di lunghezza. Con l’ausilio dei pettini, che vedremo meglio nel paragrafo accessori, le misure aumentano proprio da 0.8 più il numero del pettine: la prima misura dopo 2 mm è quindi di 3.8 mm (i regolatori hanno le seguenti misure: 3, 6, 9, 12, 16, 20, 30, 35 e 40 mm). Il Remington HC5810 quindi è un prodotto ideale per coloro che vogliono anche un taglio più lungo della media, che solitamente va di poco oltre i 25 mm. Le lame devono essere oliate, mentre per pulirle basta la spazzolina e un panno umido.
2. Alimentazione: Voto 7 su 10
A seguire vedremo le caratteristiche del Remington HC5810 per quanto concerne l’alimentazione in tutti i suoi aspetti: la batteria, i tempi e i tipi di impiego. Sotto questo punto di vista il Remington HC5810 ha caratteristiche di particolare qualità considerando la sua fascia di prezzo.
Il tagliacapelli in questione utilizza una batteria di tipo Ni-Mh, che come indica il libretto istruzioni non è soggetta a sovraccarichi. Noi aggiungiamo che nel tempo potrebbe subire un lieve effetto memoria, benché sullo stesso manuale è ben spiegato come evitare i danni. Ad esempio non è consigliato utilizzare il prodotto a rete con particolare frequenza.
Il rapporto autonomia ricarica è buono: per avere 40 minuti di lavoro continuo per soli 90 minuti di ricarica. Un tempo che è perfettamente in linea con quello che abbiamo scelto come il “Il miglior rapporto qualità-prezzo”, vantaggiosa è anche la possibilità di attaccarlo a rete quando la batteria è scarica.
3. Dimensioni: Voto 7,5 su 10
In questo paragrafo l’accento è posto sull’aspetto fisico del prodotto e sulla maneggevolezza. Pur avendo un aspetto apparentemente classico il Remington HC5810 offre un’ottima presa.
Il modello Remington HC5810 è il classico tagliacapelli a cilindro, con una struttura solida e un peso nella media, così come le dimensioni della struttura stessa. Notiamo che la parte della testina, ovvero dove si trovano le lame, è particolarmente lunga e seguita immediatamente dalla ghiera girevole, che serve per regolare la misura di taglio.
Sotto la ghiera si trova il pulsante di accensione, che tutto sommato non dà ostacoli durante l’impugnatura, che consideriamo un aspetto non particolarmente interessante di questo prodotto. Nel dettaglio vediamo che non c’è alcun rivestimento antiscivolo o scanalature ergonomiche, però il Remington HC5810 offre una presa soddisfacente, con un’interessante appoggio proprio nella zona superiore, dove poc’anzi abbiamo descritto il volume maggiore della testina.
Questa caratteristica offre una presa più consistente quando si tratta di lavorare il dettaglio, anche per coloro che intenderanno utilizzarlo come regolabarba, anche se le dimensioni non sono quelle idonee per un lavoro preciso sul viso.
4. Funzioni: Voto 8 su 10
Vediamo le peculiarità di questo tagliacapelli, quindi uno sguardo all’aspetto tecnologico e a tutte le funzioni che può offrire.
L’aspetto principe, se vogliamo l’orgoglio del Remington HC5810 per quanto riguardano le funzioni, è quello di avere un display particolarmente intelligente in relazione allo stato della batteria.
In questa fascia di prezzo, siamo nella media, molto spesso troviamo semplicemente un Led che ci indica se bisogna o meno effettuare la ricarica, mentre il nostro esaminato ha una serie di tacche/Led (sono verdi, quando l’ultima diventa rossa è segno che bisogna ricaricare) che indicano appunto la percentuale residua della batteria. Questo modello però non ha molto altro da aggiungere, abbiamo già visto la selezione senza pettine nel paragrafo lame, che non possono essere lavate sotto acqua corrente (non è presente la funzione Wet & Dry).
5. Accessori: Voto 9 su 10
Mentre il voto per il fattore “funzioni” non è eccezionale, il fattore “Accessori” senz’altro rappresenta un punto di forza del Remington HC5810. Il prodotto di casa Remington è utilissimo per chi viaggia molto o per coloro che divideranno il prodotto anche con altre persone; questo perché il kit accessori è particolarmente ricco, soprattuttto di regolatori per le diverse misure di taglio.
Partiamo quindi dalla confezione, che è in realtà una valigetta rigida, dove troviamo una serie davvero infinita di accessori:
La base:
Questa può contenere solamente il tagliacapelli vero e proprio in posizione verticale, non è molto voluminosa e quindi meno stabile; va bene per coloro che hanno poco spazio a disposizione. La base si utilizza con il trasformatore, sempre in dotazione, durante la ricarica o semplicemente come alloggio.
Accessori da barbiere:
Troviamo dei fermacapelli, buoni per fare sfumature e altri lavori di precisione, con questi si possono utilizzare le forbici e il pettine; c’è anche un pennello per tirar via i residui.
Accessori di manutenzione:
Boccettina per oliare le lame, in modo tale da garantire una lunga qualità del taglio nel tempo, più la spazzolina per pulire la testina e il corpo macchina dai residui; le setole sono poche e meno morbide dei migliori modelli (vedi ad esempio il Moser Li+Pro, “migliore in assoluto”).
I pettini:
In dotazione troverete 10 pettini di plastica per regolare le misure. Il range di taglio è di 3 – 42 mm, però abbiamo detto che bisogna considerare un aumento del 0.8 mm sulla prima misura; sarà quindi 3.8 mm. I pettini non sono particolarmente rigidi, la stabilità sulle lame non è delle migliori, ma se ben utilizzati garantiscono un taglio fluido e omogeneo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve ,
Ho comprato un Remington Mi è caduto e mi si è spaccata la lama per poter comprare una lama di ricambio come si fa dove le trovo
Dovresti rivolgerti all’assistenza Remington.