Le migliori poltrone massaggianti del 2023

Confronta le migliori poltrone massaggianti del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
1.799,99 €
amazon
419,99 €
aosom
293,20 €
amazon
186,95 €
amazon
349,95 €

Dati tecnici

Struttura

Reclinabile

Reclinabile

Reclinabile

Reclinabile

Reclinabile

Tipi di massaggio

Rilassante, defaticante, spalle-collo, schiena-vita, stretching-yoga, piedi

Shiatsu, compressione d'aria

Rilassante, a vibrazione, 8 punti

Shiatsu, impastare

Shiatsu, impastare

Lunghezza

103 cm

175 cm

70 cm

168 cm

n.d.

Telecomando

Funzioni aggiuntive

Calore, durata programma, casse Bluetooth, collegamento USB

Programmi automatici, timer, zero gravity

Usb, calore

Calore

Calore

Punti forti

14 rulli massaggianti

Tratta tutto il corpo, dalla testa ai piedi

3 programmi di massaggio

Regge fino a 125 kg

8 punti di massaggio

6 programmi automatici

Struttura molto avvolgente e comoda

Reclinabile a 135°

8 punti di massaggio

Con funzione riscaldante

Funzione calore a 45 °C

Si inclina a 180 gradi

Con tasche laterali

Con funzione riscaldante

Disponibile in 6 colorazioni

Casse Bluetooth HiFi integrate

Dispone di un pannello di controllo con display LED

Girevole a 360°

Punti deboli

Prezzo elevato

Reclinazione manuale

Non è girevole

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I fattori decisivi per la scelta della poltrona massaggiante

Dopo una lunga giornata di lavoro non c’è niente di meglio che godersi un massaggio per rilassare e sciogliere le tensioni muscolari e nervose. I dolori alla schiena possono essere causati da tanti fattori, come una postura scorretta prolungata o, in generale, uno stile di vita molto sedentario.
Se per problemi particolari o più gravi alla schiena potrebbe essere necessario recarsi da un fisioterapista, un massaggio rilassante rappresenta una soluzione ottimale per ridurre o eliminare quei piccoli fastidi o dolori alla schiena. Anche senza particolari fastidi è comunque possibile beneficiare dei massaggi, grazie alla forte azione rilassante e alla capacità di favorire la circolazione. Non sempre però si hanno il tempo e le energie per recarsi in un centro estetico, senza contare l’elevata spesa economica.
Poltrona massaggiante massaggioFortunatamente in commercio esiste già una soluzione ottimale che permette di godersi un massaggio in qualsiasi momento della giornata e comodamente a casa: la poltrona massaggiante.
Rispetto al sedile massaggiante, che si compone solo di uno schienale e un cuscino su cui sedersi, la poltrona massaggiante è un apparecchio molto più ingombrante e complesso che offre un’esperienza rilassante molto più completa e avvolgente. Proprio per questo motivo, i prezzi di vendita di questi prodotti sono molto più elevati rispetto ai sedili massaggianti.
Al momento esistono molti tipi di poltrone massaggianti in commercio, distinguendosi molto in base al prezzo, alla struttura e al tipo di massaggio di cui si può usufruire. In questa guida all’acquisto vi illustreremo quali sono le principali caratteristiche tecniche e funzioni a cui bisogna fare attenzione per scegliere attentamente una poltrona massaggiante, in modo che possiate acquistare il modello più adatto alle vostre esigenze.

La struttura

Le poltrone massaggianti sono delle vere e proprie poltrone imbottite con un motore elettrico all’interno che aziona un meccanismo massaggiante. Tale sistema può essere più o meno complesso ed esteso, andando a trattare diverse parti del corpo. Tutte le poltrone massaggianti offrono un massaggio alla schiena, ma solo i modelli più avanzati e sofisticati dispongono di sistemi massaggianti ideati per la testa, le braccia e le gambe. Questi modelli sono progettati proprio per ottenere l’effetto di un massaggio totale su tutto il corpo.
Se le dimensioni e la forma della poltrona sono piuttosto indifferenti per l’efficacia del massaggio, devono essere prese in considerazione attentamente in base all’arredamento della stanza in cui la collocherete e, chiaramente, in base ai vostri gusti.
Poltrona massaggiante gravità zeroIl dato relativo alle dimensioni importante da valutare è invece la lunghezza, perché da questa si può capire se il massaggio riesce a raggiungere anche la testa e i piedi. La lunghezza va presa in considerazione soprattutto per i modelli reclinabili con un poggiapiedi estraibile. Se siete interessati a una poltrona massaggiante reclinabile, vi consigliamo dunque di optare per un modello con una lunghezza superiore a 1,30 metri. I migliori modelli reclinabili offrono il cosiddetto massaggio a “gravità zero“, in cui l’inclinazione a 180° regala la sensazione che il corpo diventi molto leggero.
Per usufruire del massaggio più avvolgente e completo possibile, alcune poltrone dispongono di cavità per polpacci e piedi all’interno del poggia piedi. In questi modelli anche all’interno delle due cavità sono presenti dei sistemi massaggianti.

Tipi di massaggio

L’aspetto più importante da valutare è chiaramente il tipo di trattamento che la poltrona massaggiante è in grado di offrire. Il massaggio, in generale, è reso possibile grazie a una serie di sfere dal numero variabile che si muovono su un asse verticale o orizzontale. Chiaramente, più sfere sono presenti più efficace e vigoroso sarà il massaggio. Oltre a scorrere lungo l’asse, le sfere possono effettuare anche altri tipi di movimento, come vibrazioni e pressioni. Le poltrone massaggianti possono avvalersi anche di cuscini d’aria, solitamente posti all’altezza delle braccia e delle gambe, che si gonfiano e sgonfiano.
Poltrona massaggiante zone trattate
Nei prodotti attualmente in commercio sono disponibili i seguenti tipi di massaggio:

  • Shiatsu o impastamento: si tratta di uno dei massaggi più noti ed efficaci, caratterizzandosi per una serie di pressioni di alcuni secondi su dei punti precisi della schiena. Nelle poltrone massaggianti questo tipo di massaggio viene realizzato grazie a un movimento circolatorio delle sfere, sia in senso orario che antiorario;
  • Scorrimento: per attuare questo tipo di trattamento le sfere verso l’alto e il basso lungo l’asse verticale, sciogliendo gli accumuli di tensione;
  • Vibrazione: in questo caso le sfere non si muovono, bensì oscillano molto velocemente;
  •  A zona: questo tipo di massaggio si concentra solo su un punto preciso, grazie alla pressione delle sfere;
  • Compressione d’aria: questo trattamento è disponibile solitamente solo nell’area delle braccia e delle gambe, poiché la parte da massaggiare deve essere avvolta da cuscinetti che si gonfiano e sgonfiano a intervalli regolari, allo scopo di stimolare la circolazione sanguigna.

Funzioni

I modelli più economici di poltrona massaggiante sono sicuramente quelli manuali, nei quali è presente una leva laterale per inclinare lo schienale e sollevare il poggiapiedi. In questi modelli il massaggio viene attivato mediante pulsanti posti al lato. Nei modelli più avanzati e con funzioni più all’avanguardia, si trova solitamente un telecomando o un display in dotazione, da cui selezionare tutti i programmi, l’intensità o la velocità del massaggio e tutte le altre funzioni disponibili.
Oltre al massaggio vero e proprio, le funzioni aggiuntive di cui possono essere dotate le poltrone massaggianti sono le seguenti:Poltrona massaggiante funzioni

  • Programmi automatici: i modelli più sofisticati includono anche una serie di programmi specifici per determinati obiettivi o per delle zone specifiche del corpo. Ogni programma ha delle impostazioni predefinite riguardo all’intensità, alla durata e al tipo di movimento delle sfere massaggianti;
  • Selezione intensità: direttamente dal telecomando è possibile selezionare l’intensità del massaggio, in base alle vostre preferenze;
  • Selezione delle zone di trattamento: grazie a questa funzione è possibile selezionare la zona del corpo su cui si si vuole concentrare il massaggio, come ad esempio la zona lombare;
  • Timer: questa funzione permette di selezionare la durata del massaggio, così da poterselo godere in tranquillità senza preoccuparsi di premere alcun pulsante;
  • Gravità zero: questa funzione è presente solo nei modelli reclinabili, mediante un’inclinazione tale da consentirvi di sdraiarvi completamente e ridurre la pesantezza del corpo;
  • Calore: insieme al massaggio è possibile anche abbinare il calore, molto utile per sciogliere contratture o rilassare i muscoli.

Comfort

Gli ultimi aspetti da considerare prima di acquistare una poltrona massaggiante riguardano la comodità della seduta, come i materiali utilizzati, la facilità di pulizia e l’alimentazione.
Dato che non esistono molti modelli sfoderabili, è importante che il rivestimento esterno sia impermeabile e facile da pulire. I modelli da preferire sono dunque quelli in eco pelle, così che possiate utilizzare un panno umido senza rischiare di lasciare aloni o macchie.
Poltrona massaggiante comoditàIn generale è bene anche prestare attenzione alla comodità della seduta, visto che lo scopo di questo tipo di prodotti è godersi un momento di puro relax. La poltrona deve essere quindi abbastanza ampia e morbida e preferibilmente dotata di cuscini e altri elementi ammortizzanti.
Vi consigliamo infine di pensare attentamente a dove volete collocare la poltrona, dato che va necessariamente posizionata vicino a una presa della corrente elettrica. Proprio per questo motivo è meglio prediligere modelli con un cavo lungo almeno un paio di metri.

Altri fattori da tenere a mente per la scelta della poltrona massaggiante

Il prezzo è importante?

In confronto ad altri tipi di prodotti massaggianti come sedili e cuscini, le poltrone massaggianti sono le più costose in assoluto. Il prezzo è d’altronde giustificato dalla complessità e dalle dimensioni elevate del tipo di prodotto.
Il prezzo a cui sono vendute le poltrone massaggianti in commercio può però variare notevolmente da modello a modello, in base al numero e al tipo di massaggi disponibili, le funzioni offerte e le zone del corpo che si possono trattare.
I modelli più economici partono da 200 euro ed offrono solo una tipologia di massaggio, solitamente focalizzata sull’area della schiena. Questi modelli non dispongono di telecomandi, per cui l’attivazione del massaggio e l’eventuale sollevamento del poggia piedi avviene mediante una levetta laterale.
I modelli di fascia media arrivano fino a circa 900 euro, presentando dimensioni piuttosto elevate. Grazie a numerosi cuscinetti che si gonfiano e sgonfiano, con queste poltrone è possibile anche massaggiare braccia, gambe e collo. In questa fascia di prezzo è solitamente fornito un telecomando in dotazione, da cui selezionare e impostare le diverse funzioni.
I modelli di fascia alta, infine, sono delle poltrone molto sofisticate  il cui prezzo può arrivare anche fino a 5000 euro. La struttura molto avvolgente permette di massaggiare tutto il corpo, dalla testa fino alla punta dei piedi. Grazie all’inclinazione a 180 gradi è possibile godere dell’effetto “zero gravity”.

La marca è importante?

Le aziende che si occupano di produrre poltrone massaggianti sono numerose. Trattandosi di un prodotto che viene utilizzato potenzialmente tutti i giorni e che va a trattare muscoli e zone delicate del corpo come il collo e la colonna vertebrale, è consigliabile affidarsi a marchi conosciuti che possano garantire un’alta qualità dei materiali utilizzati. I migliori brand sono sicuramente quelli con una lunga esperienza in dispositivi massaggianti, così potrete assicurarvi di acquistare degli apparecchi sicuri e stabili. Fra le tante aziende che operano in questo settore citiamo Goldflex, Global Relax, Cribello e VidaXL.

Ricapitolando: benefici e usi ideali

Dopo aver analizzato tutti gli aspetti che andrebbero presi in considerazione per la scelta di una poltrona massaggiante, riassumiamo nell’elenco a seguire tutti i benefici che si possono trarre dall’utilizzo frequente di questo tipo di prodotti:

  • Rilassamento dei muscoli;
  • Generale sensazione di benessere fisico e mentale;
  • Riattivazione della circolazione;
  • Scioglimento di contratture;
  • Alleviamento dei problemi legali alla cervicale.

In generale, utilizzare una poltrona massaggiante regolarmente può essere molto utile a chiunque abbia uno stile di vita molto sedentario o sia solito assumere una postura scorretta durante il giorno.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato

Domande e risposte su Poltrona massaggiante

  1. Domanda di Dervis Mengozzi | 05.04.2020 21:38

    KOSU, è un marchio affidabile? l’assistenza in italia è buona?
    Grazie .

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.04.2020 08:29

      Ci dispiace, il marchio ci è totalmente sconosciuto.

La migliore
Global Relax Karma

Global Relax Karma

Migliore offerta: 1.799,99€

Il miglior rapporto qualità prezzo
VidaXL 244301

VidaXL 244301