Le migliori cassette attrezzi del 2023

Confronta le migliori cassette attrezzi del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

amazon
501,84 €
amazon
121,99 €
amazon
10,11 €
amazon
65,99 €
amazon
39,90 €

Dati tecnici

Pezzi

181

119

227

87

38

Cacciaviti

2 di precisione, 8 standard, 1 cercafase

1 di precisione, 8 standard, 1 cercafase

1 portainserti, 139 punte

5 di precisione, 6 standard, 1 portainserti, 44 punte

4 di precisione, 1 portainserti, 10 punte

Chiavi

1 chiave inglese, 12 combinate, 9 a brugola

1 chiave inglese, 8 combinate, 10 a brogola

12 combinate, 8 a brugola, 2 per candele

9 a brugola

16 a brugola

Pinze

1 universale, 1 telefonica, 1 idraulica, 1 tronchesi

1 universale, 1 telefonica, 1 idraulica, 1 tronchesi

1 universale, 1 telefonica, 1 idraulica

1 universale, 1 telefonica

Cricchetto reversibile

1 da 1/2", 1 da 1/4", 29 bussole

1 da 1/4", 17 punte

1 da 1/2", 1 da 1/4", 48 bussole

1 da 1/4", 12 bussole

Martello

Altro

Forbici da elettricista, metro a nastro, taglierino, seghetto, set di viti

Coltello multiuso, lime, metro a nastro

Metro a nastro, livella

Metro a nastro, livella

Materiale cassetta

Profilato di alluminio

Alluminio

Plastica, alluminio

Plastica

Tessuto

Peso

13 kg

8,94 kg

9,3 kg

3,8 kg

1,8 kg

Punti forti

Valigetta solida con struttura rinforzata

Custodia facile da trasportare

Materiali solidi e robusti

Buon rapporto qualità-prezzo

Valigetta morbida e leggera

Sagome e indicazioni delle misure molto chiare

Alta qualità degli utensili

Tantissime punte per cacciavite e bussole

Completa degli elementi più importanti

Cassetta con morsetti, ganci, chiodi, viti, fischer etc.

Set molto completo

Può trasportare altri attrezzi

Materiali di qualità

Punti deboli

Un po' pesante

Senza martello o pinze

Senza chiavi a forchetta

Numero limitato di punte per cacciavite

Non può essere aperta a 180°

Senza cricchetto

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Come scegliere la cassetta per gli attrezzi

Quando si ha bisogno di fare dei lavoretti in casa o in garage accade spesso di non trovare l’attrezzo che ci serve. Per questo motivo sono presenti in commercio delle cassette degli attrezzi già pronte, riempite con un’ampia selezione di utensili che servono a coprire i bisogni dell’operaio o dell’amante del fai da te. Tante persone oggi, grazie anche alla facile reperibilità presso gli store online di materiali particolari, coltivano degli hobby, dalle costruzioni alla piccola falegnameria fino a vere e proprie ristrutturazioni.Cassetta attrezzi Sempre grazie alla rete è oggi molto più semplice infatti compiere delle riparazioni e prendersi cura della propria casa o della propria auto. Per questo motivo avere una cassetta degli attrezzi abbastanza fornita nel proprio appartamento o in macchina è sicuramente un’ottima idea. Esistono sul mercato diverse tipologie di cassette per gli attrezzi, che cambiano in base alla marca. Ogni azienda infatti inserisce in questi kit diversi tipi di utensili, quindi la quantità e la misura di cacciaviti, pinze e chiavi potrebbe cambiare notevolmente da modello a modello. Potrete compiere una scelta in base alle vostre esigenze oppure lasciarvi conquistare da cassette più grandi che offrono una grande varietà di elementi al proprio interno.

Attrezzi base

Come abbiamo menzionato, queste cassette possono contenere una grande varietà di utensili, che cambia di marca in marca. Sicuramente però ci sono alcuni elementi che sono quasi obbligatori in una buona cassetta e che sono disponibili in quasi tutti i prodotti in commercio.

Cacciaviti

Una selezione, anche media di cacciaviti dev’essere sempre presente. Il cacciavite è infatti l’elemento più usato nelle manutenzioni e nelle riparazioni casalinghe, ed è necessario anche solo per sistemare le batterie di piccoli e grandi elettrodomestici. Generalmente i cacciaviti standard presenti dovrebbero avere punte a croce, a stella e piatta, con una larghezza. I kit più completi possono presentare in confezione elementi diversi:

  • Cacciavite portainserti: con punta intercambiabile e un’ampia selezione di punte, in alcuni casi tenute ferme da un magnete;
  • Cacciaviti corti: versione più corta di quelli standard, per smontare attrezzatura in posizioni con poco spazio;
  • Caccaviti di precisione: minikit usati per smontare materiale elettronico di piccolo formato;

Cassetta attrezzi cacciaviti

  • Cacciaviti magnetici: che tengono le viti attaccate all’utensile tramite un magnete;
  • Cercafase: piccolo cacciavite usato negli impianti elettrici, che accende un LED rosso al passaggio di corrente elettrica.

Cassette ancora più complete non di rado includono anche una selezione di viti di diversa misura, e lunghezza, che si adattano a superfici diverse.

Chiavi

Anche chiamate “chiavi a forchetta“. Si tratta delle tradizionali chiavi fisse (quelle regolabili tramite rotella sono dette “chiavi inglesi) con estremità a forma di U, utili per chi si occupa di meccanica o piccole costruzioni e ha bisogno di svitare bulloni di diversa grandezza. Generalmente le chiavi sono disponibili in millimetraggi che vanno dai 6 mm ai 23 mm, e le cassette degli attrezzi coprono questo range in maniera diversa in base al modello.
Possono essere semplici, a forchetta doppia (con entrambe le estremità a U) oppure combinate: quest’ultime, oltre alla forcella presentano anche un anello zigrinato nella parte finale, utile sempre per allentare i bulloni.

Chiave a cricchetto e bussole

Per svitare i bulloni si può posizionare attorno alla testa di questi anche una bussola, ovvero un cilindro metallico con attacco quadrato (di diverse dimensioni) e dall’altra la forma dei diversi tipi di dadi, ad esempio esagonale, poligonale, torx etc. Si tratta di attrezzi sicuramente indicati per la meccanica, per chi magari vuole eseguire piccole riparazioni alla propria auto o alla propria moto. Le bussole hanno una misura che varia dai 6 mm fino ai 18 mm e vengono posizionate su una leva di manovra chiamata chiave a cricchetto, che spesso può ruotare in entrambi i sensi per avvitare e svitare.
Cassetta attrezzi chiavi pinze Gli attacchi per i cricchetti possono essere di 1/2 di pollice o 1/4 di pollice. Generalmente i kit inseriscono queste ultime, o a volte sono presenti entrambi. Anche in questo caso la selezione degli attacchi presenti possono variare in base al modello di cassetta. Le bussole invece sono quasi sempre presenti in molti millimetraggi e non mancano, su alcuni modelli, estensori di vario formato, per lavorare più comodamente col cricchetto, e adattatori universali.

Pinze

In una buona cassetta degli attrezzi, le pinze non possono mai mancare. Queste servono sia a tagliare cavi di diverso materiale e grandezza, sia a estrarre o svitare viti incastrate. Nei kit sono generalmente inserite le pinze universali, con un’apertura sui 18 mm. Spesso però possono essere presenti anche altri tipi di utensile:

  • Pinze telefoniche: o a becchi lunghi/di cicogna, per lavorare in zone più difficili da raggiungere;
  • Tronchesi: per recidere cavi o qualsiasi materiale filiforme;
  • Pinze idrauliche: una pinza a pappagallo, usata per le tubature di grande formato;
  • Pinze combinate: per i lavori elettrici, contengono spellafili e recidono i cavi del diametro esatto, graduate.

Attrezzi comuni

La cassetta degli attrezzi può servire tanti scopi diversi, e quindi il contenuto cambia in base alla marca, ma anche in base alla grandezza e al prezzo. In questa sezione vediamo alcuni utensili che non sono sempre presenti in tutte le cassette, ma appaiono quasi sempre in quelle più fornite o un po’ più grandi:

  • Martello: in legno o in acciaio con parti in gomma, può essere anche a doppia testa, sui 400 gr di peso;
  • Kit chiavi a brugola o “maschio“: a forma di L, per le viti a testa cava esagonale;
  • Kit chiavi a pipa o “femmina“: tubi a forma di L con estremità esagonale cava per accogliere la testa di dadi e bulloni;
  • Kit di viti e bulloni: di diversa grandezza, spesso inclusi anche tasselli fischer;
  • Taglierino professionale: un coltello di precisione solido e molto affilato;
  • Livella: utile in tutti i lavori di costruzione o quando si posiziona un quadro alla parete;
  • Metro: pieghevole o a nastro (flessometro) con scatto a molla.

Cassetta attrezzi vari utensili

Altri utensili

Infine elenchiamo gli attrezzi che sono presenti sporadicamente, ma che per molti utenti possono fare la differenza. Va detto, comunque, che se vi serve uno strumento in particolare è spesso più comodo acquistarlo separatamente, ma che sicuramente averlo già inserito in una cassetta diventa spesso un elemento che motiva l’acquisto. Gli oggetti elencati non sono tutti presenti in un’unica cassetta, ma possono essere inclusi in alcuni prodotti.

  • Raspe e lime: per tutti i lavori di falegnameria;
  • Nastro isolante: essenziale in molti lavori elettrotecnici;
  • Fascette: per raggruppare cavi, con chiusura a scatto;
  • Morsetti: per tenere ferme superfici e oggetti;
  • Raccogliviti: si tratta di uno strumento magnetico, con asta o serpentina, che attira viti e bulloni;
  • Guarnizioni: per rifinire diversi tipi di lavori;
  • Carta abrasiva: per trattare le superfici in legno;
  • Forbici da lavoro: più solide, per il giardino e per materiali anche molto spessi;
  • Torcia: al LED bianco, per illuminare la zona di lavoro;
  • Seghetto: per tagliare superfici in legno o altri materiali.

Attenzione: vogliamo ricordare ai lettori che molti di questi attrezzi, specialmente quelli pensati per i lavori elettrotecnici, vanno usati solo se si ha una certa competenza in materia. Vista la pericolosità di alcuni processi di manutenzione e costruttivi è sempre richiesta la massima attenzione da parte vostra per evitare incidenti pericolosi.

Kit con trapano

Molti prodotti presenti sul mercato sono dei kit di attrezzi che contengono un trapano come elemento trainante dell’acquisto, che influisce maggiormente sul prezzo. In alcuni casi si tratta di trapano avvitatore o prodotti con avvitatore a parte. La selezione di attrezzi analogici in questo caso è più limitata, e generalmente si tratta di cacciaviti, chiavi inglesi, chiavi e cricchetto, qualche set di pinze ma soprattutto molte punte per il trapano.Cassetta attrezzi trapano In questo articolo trattiamo principalmente delle cassette per gli attrezzi senza trapano incluso, ma è importante indirizzare la clientela anche verso questo tipo di prodotto. Ricordate però che se il prezzo per trapano e attrezzi vi sembra troppo conveniente, è necessario porsi qualche domanda sull’effettiva qualità e longevità dei prodotti contenuti al suo interno.

Contenitore

Una cassetta di piccole dimensioni generalmente contiene dai 10 ai 40 pezzi al proprio interno, una di media grandezza tra i 50 e i 70 pezzi, mentre quelle di grande formato contengono dai 100 agli oltre 200 pezzi. La cassetta vera e propria può essere di diversa forma e materiali. La maggior parte dei prodotti è una semplice valigetta in materiale plastico molto rigido ma leggero, o alluminio, che contiene tutti i prodotti su un alloggiamento in gommapiuma, con chiusure in velcro o elastici. Salendo di grandezza la valigetta diventa una vera a propria cassetta, dalla classica forma e con i vani che si estendono all’apertura. Queste cassette spesso contengono anche degli scompartimenti vuoti che servono ad aggiungere nuovi attrezzi via via che ne comprerete. Esistono poi dei contenitori in metallo con cassetti veri a propri, simili a quelli di un’officina. In questo caso si tratta spesso di contenitori in metallo, ma spesso sono anche in plastica. Queste cassette, spesso dotate di rotelle, emulano la cassetta del meccanico, ma va precisato che non si tratta di prodotti professionali, ovvero pensati per essere usati tutto il giorno in modo continuativo. Alcuni kit sono invece molto più piccoli e a volte sono in tessuto, ovviamente di fibre sintetiche. Si tratta di kit particolarmente utili da tenere in automobile o portare in bici e, se di qualità utili, anche per la casa.Cassetta attrezzi grandezza materiali

Materiali e qualità

Queste due categorie vanno affrontate insieme perché, per quanto riguarda gli attrezzi da lavoro, il materiale usato fa davvero la differenza. Una lega metallica non all’altezza significa che i cacciaviti durano pochi utilizzi, consumando la punta alla prima difficoltà, e perfino le chiavi più grosse potrebbero perdere di grip o nei casi peggiori piegarsi. Si tratta di situazioni molto più frequenti di quanto non si pensi e di cui gli operai specializzati sono ben consapevoli. Questi attrezzi sono generalmente fusi in acciaio, acciaio al carbonio o altre leghe, con le chiavi inglesi o a forcella generalmente in cromo vanadio. Ma la sola indicazione del materiale non basta, e non è sempre facile capire se un prodotto è realizzato con cura o meno. Sicuramente le guarnizioni in gomma possono migliorare la situazione, offrendovi un buon grip, ma saranno sempre i componenti in metallo a dover influenzare la vostra scelta. A volte potrete riconoscere uno stampato particolarmente approssimativo, altre volte alla vista e al tatto i prodotti possono apparire di buona qualità senza poi realmente reggere la prova del tempo o lavori solo un po’ più intensi. Il consiglio che possiamo darvi è di non investire in prodotti troppo economici e iperaccessoriati, a meno che non abbiate intenzione di usare la vostra cassetta per lavori molto leggeri. Esistono in commercio cassette attrezzi piccole, con pochi attrezzi ma ottima qualità, e con un prezzo realistico.

Prezzo

I prezzi di questi prodotti variano di molto e il mercato è attualmente pieno di prodotti di media qualità a prezzi esigui, che vanno dai 50 € ai 100 €. Si sale di prezzo solo per i prodotti di qualità, ma anche in questo caso, per quanto riguarda le cassette attrezzi, alcuni marchi inseriscono comunque dei prodotti di materiali meno pregiati all’interno di questi grandi kit, quindi se cercate un prodotto per lavorare professionalmente, potreste incappare in alcune spiacevoli soprese. Badate che un solo utensile di una marca professionale può costare anche oltre 30 €, è quindi irragionevole pensare che possiate avere una ventina di utensili di marca a un decimo del prezzo di mercato. Per un uso domestico e non professionale, orientatevi comunque su categorie di prezzo non troppo basse e non fatevi tentare dalla presenza di molti utensili che potreste comunque lasciare completamente inutilizzati.

Marche

Anzitutto vogliamo specificare che le migliori marche per questo tipo di prodotti sono italiane e tedesche, quindi di solito, se c’è un’indicazione “Made in Italy” e “Made in Germany” andate sul sicuro riguardo alla qualità dell’acciaio utilizzato e all’intera filiera produttiva. Spesso produzioni con marchio italiano ma delocalizzate altrove capita che siano realizzate con materiali e tecniche meno precise, e potreste trovarvi in mano dei prodotti meno performanti. Questa differenza si riflette moltissimo sul prezzo finale del prodotto.Cassetta attrezzi marche Marchi professionali spesso offrono kit per chiavi specifiche, per esempio inglesi, o cacciaviti, etc. Menzioniamo quindi l’italiana USAG, le tedesche Würth e Bosch o l’americana Stanley, che ovviamente offrono molti kit inclusi di trapano e trapano avvitatore, ma anche qualche cassetta con pochi pezzi ma di alta qualità.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
La migliore
USAG 002 JM

USAG 002 JM

Migliore offerta: 501,84€

Il miglior rapporto qualità prezzo
WORKPRO W009019A

WORKPRO W009019A

Migliore offerta: 121,99€