I migliori trapani avvitatori del 2023

Confronta i migliori trapani avvitatori del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Leroy Merlin
199,90 €
Bpm power
117,31 €
Bpm power
65,48 €
Bpm power
204,81 €
Amazon
69,99 €
Ferramenta Carozzi
205,00 €
Oraizen
124,60 €
Fc Web Store
67,08 €
Amazon
208,49 €
Prezzo Forte
77,20 €
Amazon
266,50 €
Amazon
133,50 €
Oraizen
86,40 €
Prezzo Forte
255,70 €
Il ferramenta
85,10 €
Sfera Ufficio
285,66 €
Bpm power
86,10 €
Bpm power
298,69 €
Fc Web Store
87,56 €

Dati tecnici

Alimentazione

Batteria

Batteria

Batteria

Batteria

Batteria

Amperaggio batteria

2,0 mAh

1,5 mAh

n.d.

1,3 mAh

1,5 mAh

Potenza

18 V

18 V

18 V

18 V

18 V

Velocità massima

1750 giri/min

1400 giri/min

1900 giri/min

1500 giri/min

1250 giri/min

Variatore di direzione

Colpi al minuto

27.000

21.000

0

25.500

0

Coppia massima

55 Nm

40 Nm

62 Nm

42 Nm

38 Nm

Regolazioni della coppia

20 + 1

11 + 1

21

15

18 + 1

Dimensione mandrino

13 mm

10 mm

13 mm

13 mm

10 mm

Tipo di mandrino

Autoserrante

Autoserrante

Autoserrante

Autoserrante

Autoserrante

Diametro foratura cemento

13 mm

10 mm

n.d.

13 mm

n.d.

Diametro foratura acciaio

13 mm

10 mm

13 mm

13 mm

n.d.

Diametro foratura legno

35 mm

25 mm

38 mm

30 mm

n.d.

Avvitatore

Accessori

Valigetta, Batteria, Caricabatteria, Bit di avvitamento

Valigetta, Batteria, Caricabatteria, Bit di avvitamento

n.d.

Valigetta, Batteria, Caricabatteria

Caricabatteria

Peso

n.d.

1,3 kg

1,7 kg

1,7 kg

1,46 kg

Punti forti

Molti accessori inclusi

Tantissimi accessori inclusi

Potenza elevata

15 regolazioni della coppia

Mandrino autoserrante

Doppia batteria

Anche per superfici dure

21 regolazioni della coppia

Monitoraggio costante della batteria

18 + 1 regolazioni della coppia

Tecnologia CoolPack

Doppia batteria

Supporta batterie a lunghissima durata

Impugnatura Soft Grip

Buona potenza

Ricarica in 4 h

Punti deboli

Batteria non inclusa

Nessun accessorio

Autonomia esigua

Nessun accessorio

Autonomia esigua

Nessun accessorio

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il trapano avvitatore

Il trapano avvitatore è uno tra gli strumenti più versatili e utili destinati al fai da te. Questa tipologia di utensile riunisce in un unico strumento le funzioni del trapano e dell’avvitatore, prodotti simili ma con profili di potenza e specifiche tecniche molto diversi. Esistono diverse marche sul mercato ormai affidabili e conosciute dal pubblico, con ricchi cataloghi e un’ottima distribuzione di pezzi di ricambio e batterie. Sono spesso venduti in coppia con altri attrezzi, con doppie batterie o in valigette che contengono tutte le punte e gli accessori necessari a un utilizzo versatile.trapano avvitatore I trapani avvitatori sono molto diffusi nelle nostre case per la loro facilità d’uso, visto anche il ritrovato interesse per il fai da te, ma anche perché sono sostanzialmente dei trapani meno potenti. L’effettiva minore potenza non è però un problema per l’utente medio, che utilizza il trapano per realizzare piccoli lavori di casa, ristrutturazioni e hobbystica in generale. Se utilizzate questi attrezzi per lavorare, potrete trovare questa guida interessante e prendere spunto per orientarvi verso un prodotto professionale. Questi ultimi sono in molti casi decisamente più potenti, non sono cordless e hanno un prezzo molto più alto, considerando appunto materiali e affidabilità del corpo macchina, che deve resistere a uno stress giornaliero e a un utilizzo continuo. I modelli generalisti attualmente sul mercato sono però realizzati con estrema cura e non di rado possono svolgere un lavoro professionale.
Va detto che non tutti gli utenti sanno esattamente per quale materiale e funzione si può usare un trapano avvitatore. Per quanto sia estremamente difficile fare una valutazione, orientativamente con un trapano avvitatore di buona potenza è possibile effettuare:

  • Buchi nel muro;
  • Buchi nel legno;
  • Buchi nel metallo di basso millimetraggio;
  • Piccola falegnameria;
  • Montaggio e smontaggio di mobili.

trapano avvitatore legnoAllo stesso modo, ci sono una serie di operazioni che richiedono altri dispositivi. Un trapano avvitatore, anche di buona potenza, non esegue facilmente:

  • Buchi nel cemento armato;
  • Inserimento di viti troppo grandi e lunghe in materiali duri, inclusi alcuni legni;
  • Buchi nel gres;
  • Svitare bulloni troppo grossi o duri.

Va precisato che le specifiche e le marche fanno anche la differenza e un addetto esperto sarà in grado, con i dovuti accorgimenti, di realizzare anche le operazioni appena menzionate. A tal proposito vogliamo raccomandare a chi sta per acquistare un nuovo attrezzo per il fai da te di seguire tutti gli accorgimenti di sicurezza indicati nelle istruzioni dei prodotti. Se avete progetti impegnativi, iniziate gradualmente con materiali sempre più duri e con gli accessori sempre più complicati da usare. Siate sempre certi di aver imparato a utilizzare gli attrezzi durante ogni step per evitare infortuni.
Vediamo ora tutti gli aspetti da considerare prima dell’acquisto di un trapano avvitatore.

Potenza

Il fattore potenza si riferisce alla capacità di un trapano avvitatore di lavorare, in breve tempo e in maniera energica e decisa, un’ampia gamma di materiali differenti, ed è decisivo nella scelta del proprio attrezzo perché ne influenza la versatilità, la resistenza, l’efficacia e il prezzo finale.trapano avvitatore potenza La potenza di un trapano avvitatore può essere considerata come risultante della somma dei seguenti elementi. Nei trapani la potenza si misura in Newton per metri (N·m) ed è il valore più importante da considerare prima dell’acquisto di un trapano avvitatore, che influisce sulle altre caratteristiche. Generalmente un trapano avvitatore versatile, che quindi potrete utilizzare anche sul muro di casa senza problemi, ha un valore di circa 60 N·m, ed è possibile trovare anche prodotti al di sopra di questo valore (circa 70 N·m), in categorie di prezzo che rientrano già però nell’ambito dell’attrezzo professionale. Al di sotto dei 45 N·m avremo ancora dei prodotti decisamente potenti, via via a scendere per attrezzi sempre più destinati all’hobbystica e alla piccola falegnameria.trapano avvitatore potenza muratura Se invece vi serve un prodotto potente per materiali duri, che sia cemento o mattonelle in gres, molto comuni nelle ristrutturazioni odierne, dovrete probabilmente orientarvi verso tipologie di utensili diverse, nello specifico trapani avvitatori a impulsi. Questo tipo di strumento anche a 150 N·m, ma ricordate che un attrezzo elettrico troppo potente rischia di distruggere le superfici su cui state lavorando, quindi avrete bisogno di un utensile che si adatti ai vostri progetti di lavoro.

Voltaggio

Questo valore è considerato come indice della vera e propria potenza di un trapano avvitatore, e il suo valore può variare da 9 fino a 36 Volt per i modelli particolarmente avanzati. Il valore ideale dovrebbe essere di almeno 12-14 Volt, anche se questo dato dipende molto dall’utilizzo che si deve fare del proprio strumento (inclusi anche i materiali che si desidera forare con il trapano), motivo per cui un trapano avvitatore da 9 V non è da considerarsi poco potente quanto, piuttosto, adatto soltanto a piccoli lavori. I modelli più diffusi sono quelli da 10,8 e 12 Volt per i trapani avvitatori leggeri e quelli da 18 Volt per i modelli più potenti. Questi ultimi sono sicuramente adeguati ad applicazioni medie e grandi, coniugati ad una struttura che resta ancora abbastanza maneggevole e leggera, e quindi perfetta per un utilizzo domestico ma sostenuto. Come avremo modo di vedere più avanti, in caso di necessità di applicazioni molto grandi oppure di lavorare materiali molto duri come il calcestruzzo, sarà necessario un più potente ed ingombrante modello a percussione dai 24 ai 36 Volt, ma si tratta quasi sempre di prodotti professionali.

Velocità variabili

La possibilità di impostare la rapidità di rotazione del trapano avvitatore è importante per adattare il numero di giri al materiale che si deve trapanare, oppure per agire in maniera progressiva sulle viti da allentare o da stringere. I modelli più sofisticati e utilizzati anche dai professionisti prevedono anche sei diverse velocità tra cui selezionare, ma la maggior parte dei modelli ad uso domestico arriva ad un massimo di tre, in quanto, per i lavori di fai da te in casa, già due velocità meccaniche sono da considerare sufficienti. Spesso le due velocità servono una (la più bassa) per l’avvitatura e una (la più alta) per la foratura di superfici. Ogni marca ha comunque delle piccole variazioni riguardo all’utilizzo della ghiera e delle varie funzioni dell’attrezzo.

Giri per minuto

Quest’unità di misura è espressione della velocità di lavorazione del trapano avvitatore in quanto descrive quante rotazioni al minuto l’apparecchio è in grado di effettuare. Con l’aumentare del voltaggio, aumentano di solito anche i giri per minuto, che possono partire da circa 600 fino a superare i 2.000. In base all’utilizzo che dovrete fare del vostro attrezzo e al tipo di materiali che vi troverete a lavorare, varierà anche la velocità richiesta al trapano avvitatore che, per essere considerato un modello di qualità e abbastanza potente, dovrebbe arrivare almeno a 1.000 giri al minuto. I trapani a una velocità di rotazione media o medio-alta infatti offrono dai 1.200 ai 1.800 giri al minuto. I colpi al minuto, invece, sono un dato riguardante solo i trapani a percussione, di cui ci occuperemo nei prossimi paragrafi e la cui frequenza è invece molto maggiore, di circa 20.000 colpi al minuto.

Motore a spazzole o brushless

Una delle principali differenze rispetto agli avvitatori è la tecnologia di fondo. I modelli classici, a motore asincrono, sono definiti “a spazzole” perché contengono tra gli ingranaggi interni delle “spazzole” in carbone che creano attrito.trapano avvitatore spazzole Queste spazzole sono dei componenti interni che vanno sostituiti di tanto in tanto, ne esistono di diverse tipologie (a molle, con supporto, autoespellenti) e solitamente le marche generaliste indicano già il tipo di spazzola necessaria per il ricambio, in caso contrario va cercato il modello giusto per il vostro trapano avvitatore. Se usate il trapano avvitatore per lavorare, considerate la necessità di questa manutenzione, poiché la durata dei ricambi varia notevolmente in base all’utilizzo e alla qualità del ricambio stesso.
I modelli più recenti, con motore sincrono, sono invece definiti “brushless“, ovvero “senza spazzole”, e non hanno bisogno della manutenzione necessaria agli altri modelli.trapano avvitatore brushlessQuesta tecnologia fa riscaldare meno il corpo macchina e conseguentemente consuma meno la batteria. Inoltre sono più maneggevoli e leggermente più piccoli a livello di corpo macchina, particolare importante se spesso si tende a lavorare all’interno di spazi angusti.

Prestazioni

Per essere certi di poter effettivamente svolgere i lavori per cui si acquista un trapano avvitatore, è imprescindibile considerare il fattore relativo alle prestazioni, che descrive l’effettiva capacità dello strumento di svolgere il suo duplice compito, ovvero quello di trapanare e di avvitare (o magari di svitare) in tutte le condizioni e sui materiali più differenti. È bene analizzare nel dettaglio le caratteristiche che descrivono le performance dei due usi separatamente, in modo da rendersi conto delle specifiche tecniche dell’apparecchio sia come avvitatore, sia come trapano: nei paragrafi seguenti troverete tutte le informazioni che dovreste verificare per assicurarvi l’acquisto di un prodotto valido e versatile.

Trapanatura

Il primo elemento che incide sulle prestazioni di un trapano è la tipologia a percussione (anche detta a batteria) oppure no. La differenza risiede nel fatto che i modelli a percussione sono dotati di un mandrino che effettua un duplice movimento rotatorio e battente, comportandosi quindi anche come un martello, un movimento indispensabile per la foratura di materiali molto duri, quali il cemento o la pietra.trapano avvitatore prestazioni Bisognerà poi verificare il diametro massimo di foratura che il modello selezionato offre, perché questo dato, unito alla tipologia del trapano avvitatore (standard o a percussione) condiziona la gamma di materiali che è possibile lavorare: per avere un’idea orientativa, un trapano di potenza media dovrebbe avere almeno 20 mm di diametro di foratura per forare il legno e circa 10 mm per l’acciaio o altri metalli, mentre, se avete intenzione di forare il calcestruzzo, avrete necessariamente bisogno di un modello battente (dovrete allora considerare anche i colpi per minuto, che dovrebbero essere almeno 15.000).

Avvitatura

Le prestazioni in avvitatura di un trapano avvitatore sono date dalla presenza di due elementi fondamentali, il primo dei quali è costituito dalla reversibilità, ovvero dalla possibilità di invertire il verso di rotazione che la punta può effettuare: la maggior parte dei trapani avvitatori di ultima generazione permette cioè un movimento rotatorio in entrambe le direzioni (di solito modificabile tramite una levetta sul corpo macchina), in modo da consentire all’utente non solo di avvitare ma anche di svitare oppure correggere eventuali errori di avvitatura.trapano avvitatore montaggio Il secondo elemento che incide sulle performance dell’attrezzo è la coppia massima di serraggio, la quale è indice della forza che viene applicata alla vite, ed è sempre espressa in N·m. Collegata alla coppia di serraggio è la presenza della frizione regolabile, che serve a far girare il motore a vuoto quando questo ha raggiunto un certo sforzo, ed è impostabile sul mandrino.

Alimentazione

Il fattore alimentazione è decisivo nella scelta del proprio trapano avvitatore perché ne influenza le prestazioni sia in termini di potenza che di autonomia di lavoro. La maggioranza degli strumenti attualmente più diffusi e richiesti in commercio prevedono una batteria interna ricaricabile. Bisogna specificare che esistono anche trapani avvitatori di tipo elettrico, ovvero dotati di cavo collegato alla presa della corrente e quindi in grado di garantire elevate performance, ma che comportano lo svantaggio di essere dipendenti dalla vicinanza ad una presa elettrica e di avere minore libertà di movimento rispetto ai modelli a batteria che sono totalmente cordless.

Amperaggio

Per rendersi conto delle reali prestazioni della batteria, i valori da tenere in considerazione sono la potenza (i Volt, come abbiamo visto) e l’autonomia (che viene espressa in Ampere-ora con il simbolo Ah). Per assicurarsi l’acquisto di un modello a batteria in grado di non scaricarsi nel bel mezzo del lavoro bisognerebbe privilegiare trapani avvitatori con batterie da 4 o 5 Ah e 18 Volt di potenza. Potremmo dire che 5 Ah garantiscano la gestione del lavoro durante quasi tutta la giornata, mentre al di sotto dei 2 Ah il lavoro potrà durare solo per qualche ora. Un amperaggio più alto non va a influenzare direttamente la potenza, ma in presenza di materiali molto duri un buon amperaggio garantisce che ad esempio il dispositivo non si blocchi.trapano avvitatore amperaggio Inoltre, nonostante alcuni produttori forniscano i tempi di ricarica e di autonomia della batteria, giudicare questo parametro non è semplicissimo, in quanto dipende molto da altre variabili come la frequenza e l’intensità d’uso. Solitamente la batteria è calibrata per garantire una buona performance a livello di potenza per un periodo di tempo variabile. Potrebbe accadere che utilizzando il trapano avvitatore in particolari condizioni o superfici e materiali di lavoro, questo si scarichi prima del previsto. Spesso le batterie montate nel dispositivo o disponibili nella confezione sono due, un fattore non indifferente da considerare prima dell’acquisto.

Accessori

Un trapano avvitatore può comprendere in dotazione una quantità e tipologia variabile di accessori, che non sono un fattore da sottovalutare perché ampliano la versatilità dell’apparecchio, ne rendono l’uso più agevole ed inoltre, quando presenti già in confezione al momento dell’acquisto, offrono il grande vantaggio di non dover spendere ulteriore denaro per procurarsi separatamente dei pezzi necessari a determinati lavori.trapano avvitatore accessori In cosa consiste la gamma di accessori esistenti per un trapano avvitatore? Innanzitutto, nel numero di batterie incluse in dotazione e in un’eventuale base per ricaricare e riporre il proprio attrezzo. Troviamo inoltre un numero variabile di punte (per trapanare il metallo, la pietra, il legno e altri materiali), un numero variabile di bit (cioè le punte per l’avvitamento) con porta-bit corredato, possiamo trovare un mandrino a cremagliera e/o mandrino autoserrante, oppure altri attrezzi quali taglierino, metro flessibile, bussole e set per tasselli. Spesso è inclusa una valigetta-custodia che può servire per riporre il trapano avvitatore e tutti i suoi componenti oppure solo per raccogliere tutte le punte da trapanatura e avvitatura insieme ad altri ricambi, mentre i modelli più compatti possono prevedere una fondina per agganciare il trapano alla cintura mentre si lavora su una scala o in altre condizioni che lo richiedano. Di solito, i prodotti collocati in fasce di prezzo più elevate tendono ad includere dei veri e propri kit accessori ben equipaggiati, mentre quelli più economici includono solo poche punte di ricambio e al massimo una batteria extra.

Le domande più frequenti sul trapano avvitatore

Quali sono le migliori marche di trapani avvitatori?

Quando si tratta di acquistare un trapano avvitatore c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i numerosi brand sul mercato, molti dei quali specializzati in una vasta gamma di attrezzi dedicati al fai da te. Sicuramente il nostro consiglio è quello di fare riferimento ad aziende affidabili che abbiano un servizio clienti sul territorio italiano, e che offrano la garanzia di acquistare uno strumento efficace e sicuro. Tra i marchi più ampiamente diffusi e richiesti attualmente sul mercato italiano troviamo Black+Decker, Bosch, Makita, Einhell, Würth, Ryobi e Hitachi, che hanno un ricco catalogo che include anche prodotti simili, come trapani e trapani a colonna. Esistono inoltre molti brand economici le cui prestazioni sono difficili da valutare, e su cui è bene mettervi in guardia. Il prezzo allettante infatti può spesso nascondere dei problemi sul medio e breve periodo.trapano avvitatore marchi

Quanto costa un trapano avvitatore?

In commercio è possibile trovare trapani avvitatori con un prezzo che oscilla dai 30 € circa fino a toccare cifre altissime, anche superiori ai 600 € nei modelli di tipo professionale. Il prezzo non è solo un indice della qualità del prodotto (non è detto che un trapano avvitatore dal prezzo contenuto sia necessariamente un attrezzo scadente) ma soprattutto delle sue caratteristiche funzionali e strutturali e delle prestazioni che può garantire. Bisognerà quindi tenere presente la destinazione d’uso del proprio strumento e quindi prepararsi ad investire una cifra più elevata se si è alla ricerca di un trapano avvitatore a percussione per dedicarsi a lavori impegnativi e lunghi, mentre si può accettare un prezzo molto più contenuto e a volte anche davvero basso se la necessità è quella di rispondere ad occasionali esigenze di fai da te leggero. Un modello da uso casalingo potrebbe avere un prezzo ragionevole di poco meno di 100 €. Se si vuole risparmiare è possibile anche scendere sotto questa cifra, ma badate che spesso se dovrete avvitare una mensola e il vostro muro è troppo denso a livello di materiale, potreste avere dei problemi, quindi orientarsi su un prezzo medio-alto potrebbe essere un buon investimento. Invece, avvitatori standard e cacciaviti elettrici, dal costo inferiore, sono indicati per chi ha poca forza fisica e necessita di un semplice aiuto per montare mobilio o accessori, ma non sono indicati per forare muri e superfici.

Quali trapani avvitatori vanno bene per i bulloni?

Per rimuovere bulloni e altra ferramenta più pesante è necessario dotarsi di prodotti specifici, generalmente avvitatori per bulloni senza mandrino ma con ingresso esagonale, più potenti, quindi con specifiche di voltaggio e Newton per metri più elevate, anche oltre i 1.000 N·m (rispetto ai 150 N·m dei trapani avvitatori professionali). Nel caso di questi attrezzi, viene montato l’inserto per i bulloni direttamente sull’albero della macchina.trapano avvitatore bulloni avvitatore I prodotti specifici per bulloni hanno impulsi (elettrici o pneumatici) che girano l’albero con piccole rotazioni molto potenti, esattamente come si fa quando manualmente si cerca di avvitare o svitare un bullone. Questi prodotti hanno molti meno giri al minuto di un trapano avvitatore, spesso anche solo 250. Spesso avvitatore e trapano avvitatore vengono venduti insieme in confezione, proprio perché si può trattare di due attrezzi abbastanza potenti destinati a chi già ha una certa esperienza. Con un trapano avvitatore potente o dotato di mandrino removibile potrete trovare anche gli accessori per svitare bulloni, ma badate bene al tipo di lavoro e alla durezza dei dadi su cui lavorerete. Una macchina non abbastanza potente potrebbe infatti rovinarsi se sottoposta a troppo sforzo.

Come funziona lo spindle lock?

Lo spindle lock è una funzione di blocco del mandrino serrante che nella maggioranza dei modelli moderni è anche autoserrante. Questo significa che è possibile inserire una punta direttamente nel trapano, bloccandola con la semplice pressione della mano. Questo tipo di funzione può rivelarsi molto utile perché ci fa risparmiare decisamente tempo rispetto al classico mandrino a cremagliera, che è tipico dei trapani standard.trapano avvitatore mandrino a cremagliera Il mandrino a cremagliera funziona con una chiave che apre e chiude con forza l’ingresso del mandrino, assicurando la punta al suo interno. Si tratta di un metodo sicuro ma che richiede una certa manualità, mentre il mandrino autoserrante è pronto all’utilizzo. La funzione spindle lock permette inoltre il bloccaggio temporaneo della punta durante il lavoro, che diventerà come un cacciavite. Questo utilizzo manuale è indispensabile per svitare nelle fasi iniziali viti particolarmente dure o incastrate, che potrebbero rovinare il motore dell’attrezzo se fatte girare direttamente con il trapano avvitatore.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato