Prime Day

Prime Day | Scopri i migliori materassi in offerta

I migliori materassi del 2025

Confronta i migliori materassi del 2025 e scopri i nostri consigli

In collaborazione con Emma

In collaborazione con Emma

emma
374,99 €
emma
269,99 €
tempur
962,50 €
mondomaterasso
864,00 €
amazon
75,90 €

Dati tecnici

Composizione

Altre schiume, Memory foam, Molle insacchettate

Memory foam, Molle insacchettate

Schiuma Tempur

Memory foam, Molle insacchettate

Memory foam, Schiuma poliuretanica, Water foam

Altezza

28 cm

25 cm

25 cm

26 cm

10 cm

Altezza lastra memory foam

1,5 cm

1,5 cm

n.d.

2 cm

n.d. cm

Dispositivo medico classe 1

Zone di portanza

3

7

Nessuna

7

Nessuna

Grado di rigidità

Medio

Medio duro

Morbido

Medio

Duro

Materiale fodera

Poliestere, Polipropilene

Poliestere, Polipropilene

Poliestere

Tencel

Fibre sintetiche

Certificazione Oeko-Tex Standard 100

Sfoderabile

Maniglie

4

4

4

4

Assenti

Punti forti

Con schiuma a celle aperte traspirante

Traspirante e anallergico

L'originale schiuma creata dalla NASA

Molle insacchettate indipendenti

Prezzo competitivo

Certificato atossico

100 notti di prova con reso gratuito

Dispositivo medico detraibile

7 zone di portanza

Made in Italy

Altezza eccezionale

Garantito 10 anni

Garantito 10 anni

Made in Italy

Attento alla sostenibilità ambientale

Per tutti i tipi di corporatura

Disponibile anche durezza media e alta

Antibatterico

Punti deboli

Prezzo elevato

Costo elevato

Altezza ridotta

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’essere umano trascorre circa un terzo della sua vita dormendo e non c’è dubbio che un buon riposo notturno influisca positivamente sulla qualità della vita. Per dormire bene e non ritrovarsi con fastidiosi mal di schiena al momento del risveglio, è indispensabile scegliere un ottimo materasso, ovvero uno che sia adatto alle proprie esigenze.

Di materassi, infatti, se ne trovano di tutti i tipi e di ogni fascia di prezzo: da quelli in lattice a quelli in memory, passando per quelli con le tradizionali molle elastiche e decidere qual è il migliore non è affatto semplice.

Considerato anche il prezzo elevato di questo articolo, prima di procedere all’acquisto vi invitiamo a leggere la nostra guida dedicata alla scelta del materasso, in cui analizziamo le principali caratteristiche e le numerose opzioni presenti sul mercato.

In questa pagina, invece, vi presentiamo cinque modelli di materassi scelti fra le proposte dei migliori brand.

Migliore: Emma Gel Plus Elite

  • Composizione: Altre schiume, Memory foam, Molle insacchettate
  • Altezza: 28 cm
  • Altezza lastra memory foam: 1,5 cm

Punti forti

  • Con schiuma a celle aperte traspirante
  • Certificato atossico
  • Altezza eccezionale
  • Per tutti i tipi di corporatura

Il migliore: Emma Molle Premium

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
3 / 5
  • Composizione: Memory foam, Molle insacchettate
  • Altezza: 25 cm
  • Altezza lastra memory foam: 1,5 cm

Punti forti

  • Traspirante e anallergico
  • 100 notti di prova con reso gratuito
  • Garantito 10 anni

Il modello Molle Premium di Emma Materassi presenta un'altezza di 25 cm e una composizione di molle insacchettate e memory foam. Acquistandolo vi è il cuscino già incluso e il livello di durezza è medio-duro, dal momento che il produttore gli assegna un voto di 7/10. Ciò che contraddistingue questo materasso, oltre alla sua ottima qualità, è la sua capacità di non incamerare l'eccesso di umidità responsabile della tanto odiata muffa: le molle insacchettate Infinity, infatti, sono state specificatamente progettate per far circolare l'aria e garantire sempre il massimo della traspirabilità. Ciò evita la formazione della condensa e contribuisce a mantenere igienizzato il materasso.

Il comfort è assicurato dalla presenza di ben sette zone di portanza e dell'inserto in Halo Memory Foam, che sostiene la colonna vertebrale e fornisce supporto senza tuttavia essere eccessivamente rigido. Il materasso è una componente essenziale per poter contare su un buon riposo notturno e questo modello di Emma Materassi, anche grazie all'ottimo grado di ammortizzazione, stabilizza e assorbe l'impatto dei movimenti del corpo durante il sonno, in modo da rendere comodo dormirci tutta la notte.

Il più innovativo: Tempur Pro MDV Plus

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
Recensisci
  • Composizione: Schiuma Tempur
  • Altezza: 25 cm

Punti forti

  • L'originale schiuma creata dalla NASA
  • Dispositivo medico detraibile
  • Garantito 10 anni
  • Disponibile anche durezza media e alta

Punti deboli

  • Prezzo elevato

Il materasso Tempur PRO® MDV è un modello di media rigidità che si caratterizza per la presenza dello speciale inserto in materiale TEMPUR® Advanced, il quale ha la capacità di assorbire il 20% in più della pressione esercitata dal corpo sulla superficie. Si tratta di un materasso di alta qualità in possesso della certificazione TÜV Rheinland e sigillo OEKO-TEX® MADE IN GREEN, che offre un ottimo supporto abbinato a un alto livello di comodità. La costruzione del prodotto e la scelta dei materiali utilizzati, infatti, permettono di ammortizzare efficacemente i movimenti del corpo e di adattarsi alla conformazione del singolo utente.

La fodera, realizzata in tessuto QuickRefresh™, presenta una pratica cerniera per poterla rimuovere e lavare comodamente in lavatrice, mentre le quattro maniglie dislocate ai lati consentono di spostarlo con facilità. Si tratta quindi di un ottimo materasso, ricco di dettagli che agevolano la operazioni di pulizia e progettato per offrire sostegno e comfort.

Ergorelax 1600 Micromolle Matrimoniale

  • Composizione: Memory foam, Molle insacchettate
  • Altezza: 26 cm
  • Altezza lastra memory foam: 2 cm

Punti forti

  • Molle insacchettate indipendenti
  • 7 zone di portanza
  • Made in Italy
  • Antibatterico

Punti deboli

  • Costo elevato

Il materasso Micromolle 1600 di Ergorelax  ha un'altezza di 26 cm ed è composto da un mix di micromolle e Memory Foam. La fodera è rivestita di Tencel, un tessuto fresco e traspirante che offre un buon livello di comfort, mentre per quanto riguarda il grado di rigidità, si tratta di un modello di livello medio. Provvisto di materiali anallergici e antiacaro, si può sfoderare e presenta sette zone di portanza, in modo da poter contare su un supporto differenziato. Ciò che caratterizza maggiormente il prodotto è tuttavia l'abbondante quantità di molle insacchettate indipendenti (ben 1600 nella misura matrimoniale), le quali assorbono i movimenti del corpo e offrono una leggerezza impagabile.

L'inserto in Memory Foam alto due cm serve ad accentuare la comodità e ad assicurare un'ottima traspirabilità, mentre il tessuto Tencel utilizzato per la fodera è ricavato dalla polpa di legno estratta dagli alberi di bambù. Made in Italy e ricco di dettagli (come la presenza delle maniglie), questo modello di Ergolax appartiene alla categoria dei materassi di fascia elevata e si contraddistingue per la sua alta qualità.

Il più rigido: The White Stone 3D Traspirante Waterfoam Matrimoniale

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
Recensisci
  • Composizione: Memory foam, Schiuma poliuretanica, Water foam
  • Altezza: 10 cm
  • Altezza lastra memory foam: n.d. cm

Punti forti

  • Prezzo competitivo
  • Made in Italy
  • Attento alla sostenibilità ambientale

Punti deboli

  • Altezza ridotta

Il materasso matrimoniale Waterfoam di The White Stone è un prodotto più semplice rispetto ai modelli precedenti, alto 10 cm, che tuttavia trova il suo principale punto di forza nel prezzo decisamente competitivo. Ideale per uso sporadico (ad esempio per il letto di una seconda casa), è realizzato in schiuma poliuretanica espansa ad acqua, che assicura una buona distribuzione del peso corporeo sulla superficie, tuttavia, risulta adatto soprattutto a chi predilige i materassi piuttosto rigidi. Il brand dà la possibilità di scegliere fra diverse altezze e, pur essendo un prodotto essenziale che prevede meno strati rispetto a materassi di fascia elevata, il Waterfoam di The White Stone è comunque apprezzato dagli utenti.

L'azienda si avvale di materie prime responsabili e assicura l'assenza di sostanze nocive all'interno della schiuma utilizzata (come ad esempio CFC, mercurio e formaldeide), e, in conclusione, si può affermare che si tratta di un materasso dal costo veramente competitivo ideale per chi cerca una buona qualità ad un prezzo contenuto.

Quali sono le migliori marche di materassi?

Sono numerosissime le aziende italiane ed estere che si occupano della produzione di materassi, per questo non è possibile indicare la migliore marca di materasso in assoluto: il nostro consiglio è quello di preferire marche conosciute e affidabili per avere la certezza di ricevere tutte le dovute informazioni sulla composizione dei materassi e i relativi certificati di garanzia. Per citare solo i brand affidabili più facilmente reperibili online: Emma, Mentor Plasmatic, Hypnia e Farmarelax.

Quanto costa un materasso?

Il prezzo di un materasso può variare da meno di 100 a migliaia di Euro: come si spiega un ventaglio così ampio? Il prezzo è spesso un indicatore della qualità e delle caratteristiche strutturali e funzionali di un materasso. Un materasso costoso, infatti, ha una composizione sofisticata, longeva e adatta a prevenire e migliorare tanti dolori muscolari e articolari, offrendo un generale benessere del sonno che, ovviamente, i modelli che costano molto meno non possono assicurare. È quindi molto importante non scegliere il proprio materasso solo in base a quanto si voglia spendere, ma selezionarlo soprattutto in base alla propria corporatura, alle esigenze personali e a eventuali problemi di postura o dolori cronici. Il nostro consiglio è quello di evitare i modelli molto economici, soprattutto se dovete scegliere il materasso su cui dormire quotidianamente.

Domande e risposte su Materasso

  1. Domanda di Samuele | 02.04.2020 19:20

    Salve,
    Valutiamo un nuovo materasso 160×200 .il nostro riposo e ‘ supino e su un lato .Pesiamo 75 kg e 52 kg .
    Soffre di dolori alla schiena .

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.04.2020 08:02

      Dal punto di vista ortopedico il Mentor Plasmatic MED 3D H26 è molto valido.

  2. Domanda di Domenico Angelino | 24.02.2020 11:32

    Buongiorno, noi dormiamo a pancia in giù ed io patisco molto il caldo, che materasso mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.02.2020 09:01

      Gli unici materassi poco consigliati sono quelli in lattice che traspirano molto poco. Un buon materasso in schiuma con fodera traspirante dovrebbe andare bene.

  3. Domanda di Luciano | 17.10.2019 09:36

    Ho problemi di allergia ad acari e polveri di casa, ho 72anni, peso 90 kg e mia moglie 65kg, quale materasso matrimoniale

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.10.2019 08:50

      Possiamo consigliare un materasso in lattice, che è anallergico.

  4. Domanda di Daniel | 02.08.2019 01:08

    Salve!
    Gentilmente che materasso singolo mi consigliate?
    Dormo sul lato sinistro, quasi sempre.
    Peso 66 kg
    Letto di rete
    Prezzo fino a € 400
    Grazie!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.08.2019 09:31

      Possiamo consigliarti il Mentor Plasmatic MED 3D H26, disponibile anche a piazza singola.

  5. Domanda di Anna | 09.06.2019 14:29

    Buondi. materasso matrimoniale 160×200 o 160 x 190 . Peso 60 kgx160 cm. Buon sostegno. No soffice o che lasci impronta corpo. Prezzo contenuto. grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.06.2019 08:52

      A un prezzo abbordabile puoi provare il Baldiflex Plus Top Fresh.

  6. Domanda di massimo briuoli | 19.05.2019 14:55

    Non riesco a dormire su materassi avvolgenti (memory) o troppo duri (a molle bonnel) . Mi consigliate un materasso matrimoniale con portanza media

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.05.2019 09:26

      Puoi considerare il Mentor Plasmatic MED 3D H26: ottimo materasso ortopedico di media durezza.

  7. Domanda di Simone | 27.04.2019 10:01

    Matrimoniale 160*190cm. Io 175*84Kg ernie cervicali e lombari. Soffro molto il caldo, lei 165*70kg freddolosa.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.04.2019 08:58

      Può essere indicato un materasso a zone differenziate come il Mentor Plasmatic MED 3D H26.

  8. Domanda di Marco | 18.04.2019 13:45

    Salve peso di 82 kg e soffro di mal di schiena, qual è il miglior materasso?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.04.2019 08:49
  9. Domanda di Davide | 14.04.2019 15:00

    Salve , devo prendere il materasso per mia figlia che ha 5 anni una piazza e mezza , il migliore come qualità prezzo .. Cosa mi consigliate ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.04.2019 09:01

      Guarda il Feran Ice: è ortopedico, traspirante, antibatterico, con memory foam e memory gel.

  10. Domanda di stefano | 07.04.2019 10:11

    Con struttura letto in multistrato marino con fessure per la traspirazione, peso 90kg + 70kg, che materasso matrimoniale consigliate?
    no bdg limit

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.04.2019 08:22

      Può andare benissimo il Mentor Plasmatic MED 3D H26.