Baldiflex Plus Top Fresh
Baldiflex Plus Top Fresh: I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del materasso
1. Composizione interna: Voto 7 su 10
La composizione interna del Baldiflex Plus Top Fresh vede assegnarsi un voto che supera la sufficienza ma non eccelle visto che questo materasso ha una struttura discreta ma non tra le più sofisticate in circolazione. Un aspetto positivo però è la composizione in quattro diversi strati: uno superiore composto da 5 cm di memory fresh D50, un secondo strato composto da 4 cm di water foam D2, un terzo che consiste in 10,5 cm di water foam rigido e portante D32 e, infine un ultimo strato composto da 4,5 cm di water foam D28. La lastra in memory foam, che è un materiale pregiato e attualmente molto richiesto in commercio, ha uno spessore non molto elevato ma comunque accettabile per garantire un certo comfort e un sostegno abbastanza buono. D’altronde, nei modelli che come questo materasso hanno un prezzo medio e abbastanza contenuto, tale misura è accettabile e comprensibile. Uno svantaggio dei materassi con una composizione interna di questo tipo è la loro tendenza a trattenere di più il calore, caratteristica che può invece risultare benefica per i soggetti che soffrono di più il freddo.
2. Rivestimento esterno: Voto 7 su 10
Il rivestimento esterno del materasso Baldiflex Plus Top Fresh ottiene un punteggio buono che supera la sufficienza, visto che la fodera di questo modello è in tessuto traspirante ed elasticizzato che l’utente, volendo, può personalizzare a sua scelta: è infatti possibile decidere per il tessuto con aloe vera, indicato per chi desideri un’azione lenitiva e calmante per il sistema nervoso, per il tessuto “silver safe” in fibre d’argento, che è altamente antibatterico e antiodore, oppure si può optare per il rivestimento “maxi cool”, che è anti umidità ed è indicato per chi voglia un modello molto fresco. È inoltre presente una fascia “3D Air” che serve a rendere il materasso più traspirante e dare una sensazione generale di freschezza anche nella stagione estiva. Non è chiaro se siano presenti delle maniglie per il trasporto, motivo per cui il voto non raggiunge un voto ancor più alto perché l’assenza di tali sussidi per il trasporto rende la pulizia e lo spostamento del materasso poco agevoli.
3. Dimensioni: Voto 8 su 10
Le misure di questo modello sono di 160 cm di larghezza e 190 cm di lunghezza, una taglia standard per un materasso matrimoniale. Il voto alto assegnato al fattore dimensioni del Baldiflex Plus Top Fresh è dato principalmente da un’altra importante misura da considerare, ovvero l’altezza del materasso che è responsabile della sua comodità e del suo corretto modo di sostenere il corpo durante le ore di riposo notturno. Questo modello ha un’altezza totale di 25 cm, una misura da ritenere parecchio buona, considerando che l’altezza ideale è compresa tra i 23 e 30 cm e che questo modello viene venduto ad un prezzo che non è eccessivamente elevato.
4. Ergonomia e durezza: Voto 7 su 10
Voto che supera la sufficienza anche per il fattore che descrive l’ergonomia e la durezza di questo materasso, che può infatti offre all’utente un riposo non solo comodo ma anche salutare. La portanza di questo materasso, ovvero la capacità di resistenza al carico del peso del corpo che vi si adagia, è media e sembra indicata per utenti fino a circa 110 kg. Non è specificato se siano presenti, e in che numero, zone a portanza differenziata, motivo per cui il Baldiflex Plus Top Fresh non riesce ad ottenere un voto altissimo. Riteniamo comunque che la sua rigidità media e l’ergonomia offerta dal memory foam e dal water foam rendano comunque questo materasso matrimoniale adatto a garantire una corretta postura durante il sonno ed evitare l’insorgere o il peggiorare di problemi di tipo circolatorio, muscolare oppure osseo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Buongiorno…potrei sapere quale differenze ci siano e qual e il migliore tra il top plus fresh e il top a presidio medico sempre della baldiflex?
Abbiamo recensito solo il Top Plus Fresh quindi non possiamo dire quali sono le differenze.
quale materasso consigliate ad una persona di peso pari a 200 kg
Ti consigliamo di chiedere informazioni al tuo medico di fiducia sul tipo di rigidità più idonea alla tua schiena.
Salve, ho acquistato un MATERASSO MEMORY SFODERABILE H 25 CM PREMIUM SFODERABILE che è risultato di classe 2,
cosa mi consigliate di classe 3 ?
Se con “classe” intendi il grado di rigidità, possiamo consigliarti il materasso Aloe Therapy della Materassimemory, che ha un grado di rigidità H3.
Il materasso si puo capovolgere dal lato non memory..solo per il periodo estivo..perché credo risulta caldo in quei mesi.
Il materasso non è dotato di un lato estivo e di un lato invernale, per cui anche capovolgendolo potrebbe comunque risultare caldo durante i mesi estivi.
Qual è la differenza tra il materasso baldiflex plus top fresh e il plus top? Sembrano uguali! Grazie
Sono lo stesso prodotto, il cambio di nome potrebbe essere dovuto a ragioni di marketing.
Sono indecisa fra due materassini Baldiflex “plus top fresch” o “arcobaleno”,
non deve essere troppo rigido ma confortevole. Grazie
Sono molto simili, ma il Badiflex Arcobaleno ha degli strati di memory e water foam leggermente più densi, per cui potrebbe risultare un po’ più rigido del Badiflex Plus Top Fresh. Inoltre quest’ultimo è di 25 cm, contro i 23 dell’Arcobaleno, per cui risulta più comodo.
Ero quasi decisa ad acquistare il top fresh plus ma adesso mi avete un po confuso le idee ..non vorrei sbagliare l acquisto che mi consigliate di meg
Rimandendo più o meno sulla stessa cifra, potresti optare per il materasso Onda della Materassimemory.eu, che rispetto al Badeflex Plus Top Fresh presenta 7 zone di portanza differenziata per distribuire il peso del corpo in maniera più corretta.