HP 250 G3 (J0Y18EA)
HP 250 G3 (J0Y18EA): I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del notebook
1. Processore e RAM: Voto 6 su 10
Per quanto riguarda le caratteristiche di processore e RAM, l’HP 250 G3 (J0Y18EA) merita una valutazione solo sufficiente, 6 su 10. La CPU è infatti un processore Intel Core i5-4210U, un Dual Core uscito a metà 2014 con una frequenza di base di 1,7 GHz, capace però di velocità fino a 2,7 GHz per brevi periodi di sprint. Il lavoro del processore è supportato da 4 GB di RAM tipo DDR3 e non vi sono slot per montare altri banchi di memoria, ma quella in dotazione può eventualmente venire sostituita con un singolo banco da 8 GB. Si tratta di specifiche sufficienti per un utilizzo generico, domestico o in ufficio, con i principali software di produttività e le maggiori attività di svago, ma l’operatività con i software professionali, ad esempio per il fotoritocco, e con i giochi di ultima generazione non è di certo ottimale.
2. Schede: Voto 6,5 su 10
Anche al fattore relativo alle schede possiamo assegnare una valutazione sufficiente ma non eccelsa, un 6,5 su 10. Ci troviamo davanti, infatti, a un chip grafico integrato nella scheda madre, con un processore dedicato Intel HD Graphics 4400 dalla velocità massima di 1 GHz. L’attività del chip grafico si appoggia quindi sulla stessa RAM di sistema che supporta già la CPU, in una condivisione di risorse che può determinare dei rallentamenti durante il multitasking.
3. Memoria fissa: Voto 7,5 su 10
Alla voce memoria fissa possiamo assegnare un discreto 7,5 su 10: quella in dotazione è infatti una memoria da 500 GB, un HDD, o disco rigido, che gira a una velocità di 5400 giri al minuto (rpm). Si tratta di una scelta adeguata al prezzo contenuto a cui questo notebook è venduto: le prestazioni di questa memoria non sono infatti tra le più veloci possibili, ma il compromesso tra rapidità e capacità è in questo caso, comprensibilmente, sbilanciato verso la seconda, in considerazione dell’uso generico cui questo computer è indirizzato.
4. Porte e lettori: Voto 6 su 10
In quanto a ingressi e uscite, torniamo a dare all’HP 250 G3 (J0Y18EA) un voto sufficiente. Troviamo infatti tutte le porte indispensabili, da quella Ethernet all’uscita audio combinata per cuffia, casse e microfono, così come due uscite video, una HDMI per la connessione ai display di ultima generazione e una D-sub per le periferiche video un po’ più anziane. Un po’ carente la dotazione di porte USB: se ne trovano soltanto tre, e di queste una soltanto è una versione 3.0, le rimanenti due sono ancora 2.0.
Per quanto concerne i lettori, troviamo un lettore per schede di memoria SD e un lettore/masterizzatore DVD super multi DL, un supporto forse un po’ obsoleto ma occasionalmente utile per l’archiviazione dei propri dati su supporti digitali esterni e duraturi.
5. Schermo: Voto 7 su 10
Per quanto riguarda la qualità del display, possiamo dare a questo notebook una valutazione di 7 su 10. Le dimensioni del monitor sono soddisfacenti, a 15,6″, e la tecnologia utilizzata è del tipo TN (Twisted Nematic), uno standard collaudato e affidabile ma meno ricco di colore rispetto a un più moderno monitor IPS (In-Plane Switching), e soprattutto con un angolo visuale più limitato. La risoluzione, poi, è in alta definizione, a 1366 x 768 pixel, ma non arriva al Full HD, a discapito del pieno godimento, ad esempio, di film e giochi in HD.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"HP 250 G3 (J0Y18EA)": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.