I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della friggitrice ad aria
1. Capacità e struttura: Voto 8 su 10
Il primo fattore da prendere in considerazione per la scelta della friggitrice ad aria riguarda le sue caratteristiche strutturali. Relativamente a questi elementi la nostra valutazione è positiva, si tratta infatti di un prodotto dalla capienza medio-alta e dall’ingombro non troppo elevato.Le dimensioni del prodotto sono 31,8 cm di larghezza, 31,8 cm di spessore e 38 cm di altezza per un peso di circa 4 kg. Nonostante questi valori possano sembrare alti, ricordiamo che non sono particolarmente elevati in confronto ad altri modelli adatti ad uso domestico presenti attualmente sul mercato.
Si tratta di una friggitrice a cassetto, quindi il suo funzionamento avverrà per convenzione verticale.

2. Accessori: Voto 8 su 10
Il secondo fattore è relativo agli accessori forniti in dotazione. Anche in questo caso il nostro giudizio è positivo poiché oltre al cestello viene fornita una griglia in acciaio inox che può essere utilizzata sia per la preparazione di arrosti che per suddividere lo spazio interno in due ripiani.
Questa friggitrice ad aria non è dotata però di una pala mantecatrice che potrebbe consentire la preparazione di pietanze particolari come polenta o risotto. Inserendo nel cestello uno stampo per dolci (da acquistare separatamente) sarà tuttavia possibile realizzare anche torte e muffin.
3. Funzioni: Voto 9 su 10
Il terzo fattore è relativo alle funzioni integrate, a cui abbiamo assegnato una valutazione molto positiva. Nella parte frontale del corpo macchina è presente un display retroilluminato corredato da diversi pulsanti mediante i quali sarà possibile impostare i comandi di base, ovvero il timer fino ad un tempo massimo di 60 minuti e la temperatura entro un range che va dagli 80 ai 200 gradi.
È inoltre possibile impostare i programmi di cottura predefiniti per la preparazione di patatine, carne, gamberi, dolci, pollo, pesce e bistecche.
4. Potenza: Voto 6.5 su 10
Il quarto fattore da prendere in considerazione è la potenza del prodotto. In questo caso la nostra valutazione è di poco superiore alla sufficienza, in quanto la potenza massima raggiungibile da questa friggitrice ad aria è di soli 1400 watt.
Questo valore risulta inferiore rispetto ad altri modelli appartenenti ad una fascia di prezzo medio-alta, tuttavia consente buone prestazioni di cottura. Il raggiungimento della temperatura impostata, specialmente se è la massima consentita, sarà tuttavia più lento.
5. Praticità d’uso: Voto 7 su 10
Il quinto ed ultimo fattore è infine relativo alla praticità d’uso del prodotto. In questo caso il nostro voto è nella media poiché questa friggitrice ad aria non dispone di elementi particolari.Segnaliamo un buon isolamento termico che permette alla superficie esterna della macchina di non arroventarsi.
I vari componenti possono essere facilmente smontati, oltre ad essere lavabili sia a mano che in lavastoviglie, in modo da ottimizzare il tempi.
Alla base del prodotto troviamo infine dei piedini antiscivolo che aiutano a migliorare la stabilità durante la lavorazione e ad attutire le vibrazioni causate dal movimento della ventola.

Non viene purtroppo fornito un ricettario e neanche sul sito web del produttore è presente alcun archivio digitale dedicato a questa categoria di prodotti.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato