Le migliori asciugatrici del 2025

Confronta le migliori asciugatrici del 2025 e scopri i nostri consigli

euronics
prezzoforte
prezzoforte
amazon
prezzoforte
bytecno
mondoelettrodomestici
missconvenienza
bestdigit
overly
comet
amazon
elettrocasa
missconvenienza
unieuroit
unieuroit
bytecno
amazon
onebby
onebby

Dati tecnici

Capacità di carico

9 kg

8 kg

8 kg

10 kg

8 kg

Classe energetica

A+++

D

E

A+++

C

Consumo medio annuo

185 kWh

220,2 kWh

236 kWh

210 kWh

176 kWh

Durata ciclo Eco

184 min

197 min

225 min

278 min

165 min

Numero programmi

20

15

13

11

12

Classe condensazione

A

B

B

A

A

App

Incernieratura porta

A sinistra

A destra

A sinistra

A sinistra

A destra

Rumorosità

64 dB

64 dB

66 dB

62 dB

64 dB

Dimensioni (A x L x P)

85 x 59,6 x 63,6 cm

84,6 x 59,8 x 54,5 cm

85 x 59,6 x 58,5 cm

85 x 60 x 69 cm

84,2 x 59,8 x 61,3 cm

Peso

56 kg

39,5 kg

41,2 kg

58 kg

54,4 kg

Punti forti

Tanti programmi

Prezzo competitivo

Molti programmi rapidi

Motore e compressore garantiti 10 anni

Consumi bassi

Controllo tramite app

Non altera i colori

Durata programmi modificabili

Programmi scaricabili via app

Facile da utilizzare

Tempo di asciugatura ridotto

Perfetta anche per i capi delicati

Controllo remoto via app

Sincronizzabile con lavatrici LG smart

Funzione vapore

Con monitor consumi

Cesto incluso

Punti deboli

Prezzo elevato

Classe energetica bassa

Classe energetica bassa

Nessuna funzione smart

Consumi più alti rispetto a modelli simili

Non dispone di app

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Per chi non ne può più di stendere i panni sul tradizionale stendibiancheria, e dover aspettare giorni prima che gli indumenti si asciughino, vengono in aiuto due elettrodomestici: la lavasciuga e l’asciugatrice. Se la prima riunisce due funzioni (il lavaggio e l’asciugatura) in un unico prodotto, ed è l’ideale per chi ha poco spazio, la seconda offre prestazioni eccellenti e si rivela un aiuto prezioso, soprattutto per chi vive in zone molto umide e fredde.

Nel corso degli anni sono sempre di più gli utenti che si sono convertiti all’asciugatrice, tuttavia, essendo un elettrodomestico che può arrivare ad avere un costo importante, prima di acquistarne una è consigliabile fare attenzione a quelle che sono le proprie esigenze e alle caratteristiche dei vari modelli. Nella nostra guida dedicata, ad esempio, ci siamo soffermati su tutti quegli elementi (dalla capacità di carico alla classe energetica, passando per le funzionalità più utili) di cui tenere conto, mentre di seguito vi presentiamo la classifica con le migliori cinque asciugatrici disponibili sul mercato.

La migliore: Miele Asciugatrice TCL690WP 125

  • Capacità di carico: 9 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 185 kWh

Punti forti

  • Tanti programmi
  • Controllo tramite app
  • Tempo di asciugatura ridotto
  • Funzione vapore

Punti deboli

  • Prezzo elevato
  • Consumi più alti rispetto a modelli simili

L'altissima qualità degli elettrodomestici Miele è nota, e il modello di asciugatrice TCL690WP 125 non delude le aspettative. Con una classe energetica A+++ e una capacità di carico pari a 9 kg, è adatta a nuclei famigliari standard composti da quattro-cinque persone e include ben 20 programmi fra cui scegliere. Il prezzo è certamente elevato, tuttavia si tratta di un prodotto dalle performance brillanti che asciuga gli indumenti perfettamente nel giro di breve tempo.

Come tutti i modelli di fascia più elevata, anche la TCL690WP 125 di Miele si può controllare tramite app dedicata, inoltre, sono presenti due innovative funzionalità utili per la cura dei capi: la prima, chiamata SteamFinish, prevede che all'inizio del ciclo di asciugatura la macchina spruzzi un getto di vapore sui capi, così che questi, una volta usciti dal cestello, quasi non necessitino di stiratura; PowerFresh, invece, permette di rinfrescare gli indumenti senza doverli necessariamente lavare, riducendo così l'utilizzo della lavatrice e, di conseguenza, anche i consumi energetici. Proprio quest'ultimo aspetto gioca infine un ruolo fondamentale nella TCL690WP 125, dal momento che con il programma EcoSpeed è possibile ridurre di venti minuti il tempo necessario per asciugare la biancheria.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Beko Asciugatrice BMTR38W

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 8 kg
  • Classe energetica: D
  • Consumo medio annuo: 220,2 kWh

Punti forti

  • Prezzo competitivo
  • Non altera i colori
  • Perfetta anche per i capi delicati

Punti deboli

  • Classe energetica bassa
  • Non dispone di app

Le asciugatrici Beko sono generalmente molto apprezzate da chi cerca essenzialità, performance e prezzo competitivo. Rispetto ai modelli top di gamma dei brand più blasonati, infatti, il risparmio è notevole, tuttavia i risultati sono convincenti. Il modello BMTR38W ha una capacità di carico di 8 kg e, con qualche centinaio di euro, permette di portare a casa un'asciugatrice efficiente e adatta anche ai capi più delicati.

Essendo un modello di fascia economica non include ovviamente alcune tra le funzionalità più innovative e ricercate (come ad esempio il controllo tramite app), tuttavia nella sua semplicità assicura capi asciutti e profumati. Dotata di tecnologia EcoGentle, non altera i colori degli indumenti, mentre promette di non rovinare neppure i vestiti più delicati grazie al cestello AquaWave che, essendo ad azione fluttuante, permette un'asciugatura molto più delicata. Unico neo negativo è la classe energetica, pari alla D, tuttavia per tutti coloro che cercano un elettrodomestico basico da azionare non troppo assiduamente, la Beko BMTR38W si rivela un'ottima scelta.

La migliore per chi ha poco tempo: Candy CSOE H8A2DE-S

Voto QualeScegliere.it 7.6 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 8 kg
  • Classe energetica: E
  • Consumo medio annuo: 236 kWh

Punti forti

  • Molti programmi rapidi
  • Durata programmi modificabili
  • Controllo remoto via app

Punti deboli

  • Classe energetica bassa

L'asciugatrice Candy modello CSOE H8A2DE-S ha una buona capacità di carico (pari a 8 kg) e classe energetica E. Leggermente più rumorosa rispetto ad altri modelli e con meno programmi fra cui scegliere, rimane comunque un ottimo prodotto dal prezzo competitivo. Se paragonata ad asciugatrici che appartengono alla stessa categoria, presenta inoltre delle funzionalità aggiuntive, come ad esempio la possibilità di controllarla tramite app, che sono apprezzati dagli utenti. Il controllo da remoto permette di azionare l'elettrodomestico direttamente dal telefono e costituisce un grande plus per tutti coloro che trascorrono molto tempo fuori casa, ottimizzando i tempi dedicati alle faccende domestiche. Un ulteriore vantaggio della Candy CSOE H8A2DE-S è dato anche dai numerosi cicli rapidi che, in meno di 90 minuti, permettono di asciugare perfettamente gli indumenti.

La migliore per famiglie numerose: LG Serie 9 RH10V9AV4W

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 10 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 210 kWh

Punti forti

  • Motore e compressore garantiti 10 anni
  • Programmi scaricabili via app
  • Sincronizzabile con lavatrici LG smart
  • Con monitor consumi
  • Cesto incluso

Con i suoi 10 kg di carico, l'asciugatrice Serie 9 RH10V9AV4W di LG è il prezioso alleato delle famiglie numerose o di chiunque abbia grandi quantitativi di biancheria da asciugare. In classe energetica A+++, presenta un motore garantito dieci anni, numerosi programmi ed è possibile controllarla tramite app anche da remoto. Si tratta sicuramente di un elettrodomestico efficiente che offre buone performance, a fronte di un prezzo in linea con altri modelli della stessa categoria.

Una particolarità che la contraddistingue è il vetro dell'oblò che, oltre a resistere agli urti e ai graffi, può essere modificato nel verso dell'apertura, così da adattarsi meglio alle varie necessità degli utenti. La pompa di calore DUAL INVERTER permette di asciugare i capi alla perfezione e in poco tempo, mentre la temperatura costante fa sì che anche i vestiti più delicati non si rovinino. Infine, è inclusa la funzione autopulente azionabile direttamente da remoto, che mantiene l'asciugatrice sempre pulita e igienizzata. Silenziosa, facile da usare ed efficiente, questa asciugatrice di LG è un'ottima alternativa che merita di essere provata.

Bosch WQG233D1IT

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 8 kg
  • Classe energetica: C
  • Consumo medio annuo: 176 kWh

Punti forti

  • Consumi bassi
  • Facile da utilizzare

Punti deboli

  • Nessuna funzione smart

L'asciugatrice Bosch modello WQG233D1IT si caratterizza per una capacità di carico pari a 8 kg e per una classe energetica C. Rispetto ad altre asciugatrici include meno programmi ed è più essenziale nelle funzionalità, di contro, è facile da usare e offre consumi energetici ridotti, dal momento che l'elettrodomestico è dotato di uno speciale sensore che riesce a riconoscere quando il carico ha raggiunto un livello di asciugatura ottimale. L'asciugatrice include uno specifico programma con cestello bidirezionale per le lenzuola (così che si asciughino completamente e non si attorciglino su sé stesse), il mezzo carico, utile quando si vuole asciugare una ridotta quantità di biancheria, e quello che dura solo 40 minuti.

Si tratta di un prodotto efficiente che offre buoni risultati in termini di asciugatura, sebbene manchino alcuni accorgimenti tecnologici (come ad esempio il controllo da remoto tramite app) utili sia per monitorare i consumi energetici, che per ottimizzare i tempi. Anche sul fronte della silenziosità, la WQG233D1IT di Bosch si difende molto bene: il merito è del design antivibrazione, che rende più stabili le pareti laterali e, di conseguenza, fa in modo che l'asciugatrice non emetta un forte rumore.

Quali sono le migliori marche di asciugatrice?

I brand più noti sono quelli che più di tutti concorrono per essere all’avanguardia nel settore e sono pertanto quelli che offrono le nuove tecnologie prima delle marche minori. In quanto a integrazione tecnologica sono particolarmente all’avanguardia Miele, Samsung, LG e Bosch, mentre altri brand degni di fiducia, sebbene meno innovativi, sono Whirlpool, AEG ed Electrolux. Non trascurate anche un altro dettaglio, ovvero che i maggiori produttori in molti casi offrono un’estensione di garanzia gratuita oltre i due anni canonici previsti dalla legge.

Quanto costa un'asciugatrice?

Le asciugatrici dai prezzi più elevati sono di solito quelle più avanzate tecnologicamente, con più programmi e funzioni, maggiore capacità di carico e minori consumi energetici. Queste sono indicativamente le fasce di prezzo e le relative caratteristiche che potete aspettarvi di trovare sul mercato:

  • Fascia di prezzo economica: < 350 euro, classe energetica B, 7-8 kg di carico, < 10 programmi, efficienza di condensazione B-C, senza app;
  • Fascia di prezzo media: 350-600 euro, classe energetica A+/A++, 7-9 kg di carico, 10-14 programmi, efficienza di condensazione A-B, con app semplice;
  • Fascia di prezzo alta: > 600 euro, classe energetica A++/A+++, > 14 programmi, efficienza di condensazione A, con app e funzioni smart evolute.

Domande e risposte su Asciugatrice

  1. Domanda di Sara | 31.05.2020 23:32

    Vorrei un’asciugatrice da impilare, budget +/- €500, ho una lavatrice LG FH0B8QDA. La Smeg DHT73LIT è un poco più grande potrebbe andare lo stesso?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.06.2020 15:57

      È meglio impilare macchine di dimensioni molto vicine, se non identiche. Questione di stabilità.
      Guarda ad esempio la Hoover DXW4 H7A1TCEX-01.

  2. Domanda di Elisa | 20.04.2020 09:32

    Buongiorno Consiglio xasciugatrice, mi servirebbe con programma Trapunte piumini, programmabile o app da mettere in un bagno di una camera .grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.04.2020 16:24

      Con programma piumini e gestione tramite smartphone c’è la Samsung DV80N62532W, che carica fino a 8 kg. Se devi asciugare trapunte matrimoniali puoi prendere in considerazione la Samsung DV90N8289AW che carica un kg in più.

  3. Domanda di Giorgio | 08.01.2020 21:15

    Salve, ho una lavatrice bosch WAQ20367II e sto cercando un modello di asciugatrice da poter impilare.
    La fascia di prezzo è di 5 – 700 euro.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.01.2020 08:46

      Utilizzando un kit per l’incolonnamento universale puoi scegliere qualunque asciugatrice di dimensioni standard. Un modello valido entro il tuo budget può essere la Electrolux RDH3874GDE.

  4. Domanda di Stefano | 05.01.2020 11:35

    Salve,
    Ho necessità di installare l’asciugatrice in cucina, cosa mi consigliate che non emani troppo calore e possa essere inserita nel mobile. Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.01.2020 11:06

      Questo modello slim potrebbe essere adatto alle tue esigenze: Candy CS4 H7A1DE-S

  5. Domanda di Tommy | 03.12.2019 14:44

    Salve, ho trovato l’asciugatrice ” Indesit YTM1081REU” a 399 euro, volevo qualche giudizio. Anche per l’ asciugatrice serve il tubo di scarico?Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.12.2019 09:50

      Alcune asciugatrici, come quelle a condensazione, sono dotate di tubo di scarico.
      L’asciugatrice Indesit YTM1081REU è un buon prodotto in quanto dotata di una buona classe energetica e per l’ampia capacità di carico.

  6. Domanda di crissy | 18.11.2019 11:39

    Buongiorno, cerco un’asciugatrice profonda 50cm ad, a+++ o a++ con un buon numero di funzioni. Esiste? Non trovo tutte le caratteristiche insieme. Gra

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.11.2019 11:46

      le asciugatrici slim sono meno diffuse rispetto a quelle con dimensioni normali: questo modello potrebbe essere adatto alle tue esigenze Candy CS4 H7A1DE-S

  7. Domanda di Luigi Nardi | 17.11.2019 20:03

    Siamo 6 persone, occorre asciugatrice A+++, fascia di prezzo 600-700 euro, macchina affidabile. Quali modelli e marche?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.11.2019 11:04

      In base alle tue esigenze ti consigliamo di dare un’occhiata alle caratteristiche della LG RC80U2AV3W che per capienza ed efficienza sembra il modello adatto.

  8. Domanda di laurenzia | 07.11.2019 09:29

    Vorrei acquistare un’asciugatrice ma per esigenze di spazio dovrei posizionarla sotto una tettoia all’esterno, ci sono problemi? modelli consigliati?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.11.2019 14:59

      Si può posizionare l’asciugatrice all’esterno se il posto scelto è riparato: condizioni atmosferiche sfavorevoli (ad esempio pioggia forte) infatti potrebbero danneggiare l’apparecchio che è elettrico.

  9. Domanda di ivan | 05.11.2019 18:06

    Consigli x acquisto di asciugatrice a condensazione per un terrazzo coperto, riparato su 2 lati, profondo 2,5m e con mobiletto protettivo. Prezzo 500€

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.11.2019 14:56

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della Electrolux RDH3874GDE

  10. Domanda di Domenico | 25.10.2019 20:27

    Volevo chiedervi se è stata fatta la recensione dell’asciugatrice G3Ferrari Monia G90041? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 31.10.2019 16:25

      Purtroppo non abbiamo ancora avuto occasione di recensire il prodotto da te indicato.