Le migliori asciugatrici A+++ del 2025

Confronta le migliori asciugatrici A+++ del 2025 e scopri i nostri consigli

elettrovillage
789,93 €
tekworldit
402,17 €
dilellashop
999,20 €
bestdigit
831,49 €
tamtampricecom
753,00 €
amazon
415,00 €
prezzoforte
1.087,91 €
amazon
942,27 €
prezzoforte
799,30 €
bestdigit
481,49 €
elettrovillage
1.099,90 €
unieuroit
499,90 €
amazon
1.124,00 €
bestdigit
1.128,49 €

Dati tecnici

Capacità di carico

8 kg

9 kg

16 kg

10 kg

8 kg

Classe energetica

A+++

A+++

A+++

A+++

A+++

Consumo medio annuo

159 kWh

194 kWh

304 kWh

210 kWh

177 kWh

Durata ciclo Eco

211 min

195 min

340 min

278 min

173 min

Numero programmi

15

15

13

11

13

Classe condensazione

A

A

B

A

B

App

Incernieratura porta

Reversibile

A destra

A sinistra

A sinistra

Reversibile

Rumorosità

62 dB

63 dB

63 dB

62 dB

65 dB

Dimensioni (A x L x P)

85 x 60 x 69 cm

84,6 x 59,8 x 67,2 cm

98,4 x 68,6 x 84,4 cm

85 x 60 x 69 cm

85 x 60 x 60 cm

Peso

57 kg

45 kg

74 kg

58 kg

40 kg

Punti forti

Controllabile da remoto tramite app

Programma silenzioso

Ampia capacità

Motore e compressore garantiti 10 anni

Oblò molto ampio e reversibile

Condensatore autopulente

Delicata sui vestiti

Elevata efficienza

Programmi scaricabili via app

Elevata capacità di carico

Tanti programmi a disposizione

Tanti programmi

Luce LED interna

Sincronizzabile con lavatrici LG smart

Ottima efficienza energetica

Opzione risparmio tempo

Luce LED

Asciugatura rapida

Con monitor consumi

Programmi per tutti i tipi di tessuti

Opzione risparmio energia

Controllo tramite app

Cesto incluso

Auto riduzione dei consumi in base al carico

Punti deboli

Oblò non reversibile

Ingombrante

Non dotata di funzione di connettività

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’attenzione alla sostenibilità ambientale e all’efficienza degli elettrodomestici è cresciuta nel tempo grazie a una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale quotidiano delle nostre scelte e alla necessità di risparmiare energia per mantenere le bollette contenute. Chi acquista elettrodomestici nuovi, quindi, tiene bene d’occhio l’etichetta energetica. Per comprare un’asciugatrice, la scelta più conveniente dal punto di vista energetico è l’asciugatrice tripla A: un elettrodomestico più costoso rispetto a quelli equivalenti con classi energetiche inferiori, ma capace di ripagare questa spesa con bassi consumi lungo tutto l’arco della sua vita.

Attenzione, però: l’etichetta energetica delle asciugatrici a partire dal 2025 è diversa. Dopo frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, ora anche le asciugatrici sono passate alla nuova etichetta voluta dalla normativa europea con classi energetiche da A a G, da cui scompaiono le classificazioni A+, A++ e A+++. Dopo un periodo di transizione, da luglio 2025 è possibile trovare in commercio solo asciugatrici con la nuova classe energetica.

La scelta più efficiente, oggi, è l’asciugatrice classe A, che corrisponde alla vecchia asciugatrice A+++.

In questa pagina proponiamo una selezione delle migliori asciugatrici tripla A, oggi vendute come asciugatrici in classe A, per scegliere il modello più efficiente con tutte le caratteristiche desiderate.

La migliore: LG Serie V9 RC80V9AV3W

Voto QualeScegliere.it 8.9 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 8 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 159 kWh

Punti forti

  • Controllabile da remoto tramite app
  • Condensatore autopulente
  • Tanti programmi a disposizione
  • Opzione risparmio tempo
  • Opzione risparmio energia

LG è uno dei brand che offre attualmente alcune delle asciugatrici dal consumo energetico più basso in assoluto: il modello della Serie V9 che vi suggeriamo ha un consumo stimato bassissimo, di soli 159 kWh. Non è però questo l'unico aspetto di pregio di questa asciugatrice: come la maggioranza dei modelli LG, essa è infatti compatibile con l'app ThinQ, che permette di scaricare programmi aggiuntivi, avviare e monitorare la macchina da remoto e, se avete una lavatrice compatibile della stessa marca, anche di impostare la scelta automatica dei programmi in base a quelli utilizzati per il lavaggio. Se aggiungete all'equazione anche la garanzia decennale gratuita sul motore e sulla pompa di calore e il condensatore autopulente, ottenete una macchina che è davvero la migliore nella sua categoria.

La migliore qualità/prezzo: Beko Asciugatrice BMT491WI

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 9 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 194 kWh

Punti forti

  • Programma silenzioso
  • Delicata sui vestiti
  • Tanti programmi
  • Luce LED

Punti deboli

  • Oblò non reversibile

Beko si conferma un marchio leader nel rapporto qualità/prezzo anche per l’asciugatrice A+++. Questa asciugatrice efficiente grazie al motore ProSmart Inverter ha una capacità di 9 kg, quindi una buona via di mezzo. Offre una selezione di 15 programmi ed è dotata dei sensori di asciugatura OptiSense, che adattano l’attività alla quantità e all’umidità dei capi inseriti nel cestello. Lo speciale programma silenzioso consente di far partire l’asciugatrice anche di notte senza fastidi, mentre il cestello AquaWave ha un’azione delicata sui vestiti, proteggendoli dal deterioramento.

La migliore XL: Samsung Asciugatrice DV16T8520BV

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 16 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 304 kWh

Punti forti

  • Ampia capacità
  • Elevata efficienza
  • Luce LED interna
  • Asciugatura rapida
  • Controllo tramite app

Punti deboli

  • Ingombrante

L’asciugatrice tripla A Samsung offre una capacità senza rivali: con 16 kg di cestello si possono asciugare senza problemi i vestiti delle famiglie numerose oppure coperte e piumoni ingombranti in una volta sola. L’efficienza e funzionalità sono ottime: l’asciugatura è molto rapida grazie al pre-riscaldamento e completa grazie ai 360 fori per la circolazione dell’aria nel cestello. Tra i programmi, degno di nota è quello igienizzante. Le impostazioni si possono controllare non solo dal pannello di controllo, ma anche dall’app SmartThings tramite smartphone.

La migliore da 10 kg: LG Serie 9 RH10V9AV4W

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Capacità di carico: 10 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 210 kWh

Punti forti

  • Motore e compressore garantiti 10 anni
  • Programmi scaricabili via app
  • Sincronizzabile con lavatrici LG smart
  • Con monitor consumi
  • Cesto incluso

Per chi ha bisogno di un'asciugatrice dall'elevata capacità, ma senza esagerare, e dai consumi moderati, il modello migliore è questa asciugatrice tripla A LG delicata sui capi e facile da usare. Con i suoi 10 kg di carico è adatta a famiglie medio-grandi, è in classe A+++ e ha sia il motore, sia la pompa di calore garantiti 10 anni da LG. È un modello smart e abbinabile, volendo, a una lavatrice smart compatibile della stessa marca per coordinare il tipo di lavaggio con il tipo di asciugatura in modo automatico. Con l'app ThinQ di LG è possibile sia monitorare i consumi dell'asciugatrice, sia scaricare ulteriori programmi in aggiunta a quelli preinstallati.

La più compatta: Electrolux EW9HE83S3

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
5 / 5
  • Capacità di carico: 8 kg
  • Classe energetica: A+++
  • Consumo medio annuo: 177 kWh

Punti forti

  • Oblò molto ampio e reversibile
  • Elevata capacità di carico
  • Ottima efficienza energetica
  • Programmi per tutti i tipi di tessuti
  • Auto riduzione dei consumi in base al carico

Punti deboli

  • Non dotata di funzione di connettività

Questa asciugatrice Electrolux costituisce un'ottima alternativa se non vi interessa acquistare un'asciugatrice connessa. Tra i suoi pregi sottolineiamo l'oblò reversibile (una caratteristica ormai piuttosto rara), un pacchetto programmi comprendente alcuni cicli particolari (come quelli per le lenzuola e per i piumoni) e i sensori che riducono i consumi in base al carico del cestello. C'è anche il classico ciclo di asciugatura a tempo, ma al di là di questo, rimane una macchina semplice ed essenziale.

Quanto consuma un’asciugatrice A+++?

Scegliere un’asciugatrice in classe A+++ vuol dire optare per una delle asciugatrici meno esose in assoluto dal punto di vista del consumo energetico, ma bisogna sapere che non tutte le classi A+++ sono uguali. A seconda ad esempio della capacità del cestello dell’asciugatrice cambiano naturalmente anche i valori di riferimento per l’assegnazione dell’una o dell’altra classe energetica: a parità di classe di efficienza, una macchina da 9 kg consuma tendenzialmente di più rispetto a una da 8 kg. L’ideale è sempre acquistare un’asciugatrice dalla stessa capacità della lavatrice che già avete. Vediamo quanto consumino in media le asciugatrici in classe A+++:

  • 7 kg: 140 kWh/anno;
  • 8 kg: 175-177 kWh/anno;
  • 9 kg: 192-195 kWh/anno;
  • 10 kg e oltre: da 200 a 300 kWh/anno.

Volendo acquistare un’asciugatrice A+++, però, dovete sapere che è possibile optare per modelli che consumano ancora meno rispetto ai valori di riferimento stabiliti dalla UE: sono i modelli pubblicizzati come A+++ -10% o addirittura A+++ -20%, che scendono considerevolmente al di sotto della soglia minima della classe A+++. Nel concreto, per esempio, è possibile trovare alcuni modelli da 9 kg di LG, Miele e Samsung che consumano meno di 190 kWh/anno, o da 8 kg che consumano meno di 170 kWh all’anno.

Quanto costa usare l’asciugatrice A+++?

Se volete tradurre in euro i dati sui consumi energetici, consultate per prima cosa la vostra bolletta: individuate il costo del kWh applicato dal vostro fornitore, facendo attenzione anche alle differenze tra fasce orarie, se il vostro contratto ne prevede diverse. Moltiplicate il costo del kWh per il consumo medio annuo indicato in etichetta energetica: la cifra che ricaverete sarà soltanto indicativa, ma vi potrà comunque aiutare a orientarvi nel mercato.

Indicativamente si può affermare che un’asciugatrice tripla A oggi possa costare dai 25 ai 90 euro all’anno a seconda delle sue dimensioni e del suo consumo medio.

Una volta acquistata l’asciugatrice, l’unico modo per avere dati più precisi sui consumi effettivi è quello di inserire nella presa a cui è collegata la macchina un dispositivo che permetta di rilevare i Wh prelevati: diverse prese smart, ad esempio, hanno questa funzione e permettono di controllare i consumi comodamente dal proprio smartphone. Noi vi consigliamo la Tapo P115, una presa smart economica con funzione di monitor energia pensata espressamente per i grandi elettrodomestici:

Meglio un'asciugatrice A++ o A+++?

Dal punto di vista del consumo energetico, a parità di carico, un’asciugatrice A+++ consuma significativamente meno di una A++. Secondo lo standard europeo, la prima consuma circa il 20% in meno della seconda. Questa differenza può essere più ampia nei modelli più moderni di asciugatrice tripla A, che sono ancora più efficienti. La scelta più conveniente nel lungo termine, quindi, è l’asciugatrice A+++, ma bisogna considerare il proprio budget a disposizione e la frequenza di utilizzo che si prevede di fare dell’elettrodomestico.

Quanto costa un'asciugatrice A+++?

Indipendentemente dalla capacità di carico, i prezzi delle asciugatrici A+++ partono ormai da cifre molto basse (circa 300 euro), ma possono arrivare a sfiorare anche i 2.000 euro per le capacità di carico più elevate e i marchi più prestigiosi come Miele. Se non vi interessano macchine con funzionalità smart potete rimanere tranquillamente in una fascia di prezzo al di sotto dei 600 euro. Se al posto di un’asciugatrice connessa ne volete una che consumi particolarmente poco (A+++ -10% ecc.), difficilmente spenderete meno di 800-900 euro.