I migliori forni da incasso del 2025

Confronta i migliori forni da incasso del 2025 e scopri i nostri consigli

el4u
787,00 €
comet
480,00 €
tamtampricecom
427,00 €
vream
199,00 €
amazon
299,00 €
prezzoforte
817,82 €
overly
488,97 €
prezzoforte
217,63 €
comet
299,00 €
elettrovillage
819,93 €
trovaincasso
237,90 €
bestdigit
328,99 €
amazon
855,00 €
amazon
319,00 €
ioelettrodomesticiit
339,38 €
murripatrizia
865,99 €
bestdigit
351,99 €
el4u
917,66 €

Dati tecnici

Capacità

76 l

73 l

71 l

72 l

72 l

Tipologia

Ventilato

Termoventilato

Termoventilato

Termoventilato

Termoventilato

Temperatura massima

250 °C

270 °C

275 °C

300 °C

275 °C

Cottura a vapore

Programmi di cottura

Dolci, Frittura ad aria, Grill, Mantenimento in caldo, Scongelamento, Sous vide

Frittura ad aria, Grill, Lievitazione, Mantenimento in caldo, Pizza, Scongelamento

Grill, Pizza

Grill, Scongelamento

Grill, Pizza

Sistema autopulente

Catalitico, Pirolitico

Idrolitico, Pirolitico

Catalitico

Idrolitico

Idrolitico

Classe energetica

A+

A+

A

A

A

Ciclo statico / ventilato

1,05 / 0,71 kWh

0,90/0,69 kWh

0,97 / 0,81 kWh

0,88 / 0,81 kWh

0,93/0,81 kWh

Altezza

59,6 cm

59,5 cm

59,5 cm

59,5 cm

58,9 cm

Larghezza

59,5 cm

59,5 cm

59,4 cm

59,4 cm

59,4 cm

Punti forti

Cottura con vapore regolabile

Tante funzioni di cottura

Tecnologia HotAir 3D per cottura omogenea su 3 livelli

Pulizia a vapore

Funzione vapore

Frittura ad aria

Doppia modalità di autopulizia

Manopole a scomparsa

Modalità scongelamento

Cottura multilivello uniforme

Due zone cottura separabili

Modalità di cottura automatizzate

Modalità di cottura pizza

8 funzioni di cottura

Teglie XL

Ottima efficienza energetica

Pulizia EcoClean su parete posteriore senza detergenti

Cottura multi-livello

50 programmi automatici

Molto potente

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il forno da incasso è uno degli elettrodomestici fondamentali della cucina, da affiancare ai fornelli per avere tutti gli strumenti necessari per preparare qualsiasi pietanza. Il grande vantaggio del forno elettrico da incasso è il design integrato nella struttura dei mobili della cucina, infatti, ha sostituito quasi completamente i forni a gas a libera installazione sul mercato. L’unica complicazione da considerare è la procedura di montaggio, ma è sufficiente affidarsi a personale specializzato.

I più moderni forni da incasso offrono tantissime funzioni di cottura: non più solo modalità statica o ventilata, oggi si può scegliere anche la funzione grill, la cottura a vapore, lo scongelamento, la cottura termoventilata e molto altro. Diventa così sempre più ampia la varietà di piatti che è possibile preparare con precisione e soprattutto facilità, dato che molte funzioni possono essere automatizzate.

In questa pagina scopriamo quali sono i migliori forni da incasso delle diverse tipologie disponibili in commercio, da quelli più semplici ed economici a quelli più tecnologici e accessoriati.

Il forno più personalizzabile: Samsung Dual Cook Flex Steam NV7B5760WBK

Voto QualeScegliere.it 9.5 / 10
5 / 5
  • Capacità: 76 l
  • Tipologia: Ventilato
  • Temperatura massima: 250 °C

Punti forti

  • Cottura con vapore regolabile
  • Frittura ad aria
  • Due zone cottura separabili
  • Ottima efficienza energetica
  • 50 programmi automatici

Due forni in uno, tante configurazioni e ancora più funzioni nel modello Samsung tra i più tecnologici e avanzati del brand. La caratteristica che spicca del vano di questo forno da incasso, infatti, è la suddivisione in due sezioni, nelle quali la tecnologia Dual Cook consente di portare avanti due cotture diverse nello stesso momento: per esempio, è possibile cuocere al vapore in basso e a grill in alto. Non solo: è possibile anche utilizzare solo la parte superiore del forno, per piccole preparazioni, oppure il forno intero quando serve tutto lo spazio. Quella a vapore e a grill, inoltre, sono solo due delle numerose modalità di cottura messe a disposizione dal forno Samsung: tra le altre, sono degne di nota la modalità frittura ad aria e quella sottovuoto, ma non mancano anche le più tradizionali come la funzione ventilata. Va sottolineato anche che la capacità da 76 litri rende questo forno da incasso uno dei più capienti a parità di dimensioni. Il display touch esterno può apparire complicato in confronto alle classiche manopole, ma si rivela in realtà piuttosto intuitivo e memorizza le funzioni utilizzate più di frequente. Una grande novità è la possibilità di controllare il forno anche tramite smartphone dall’app SmartThings, che fornisce inoltre ricette personalizzate sulla base di ingredienti a scelta. Prezioso, infine, il sistema di pulizia catalitico che rende tutto il processo automatico ed evita la fatica di dover sfregare le pareti della cavità per rimuovere il grasso ostinato.

Il migliore qualità/prezzo: Whirlpool AKZ9S 8271 IX

Voto QualeScegliere.it 9.1 / 10
Recensisci
  • Capacità: 73 l
  • Tipologia: Termoventilato
  • Temperatura massima: 270 °C

Punti forti

  • Tante funzioni di cottura
  • Doppia modalità di autopulizia
  • Modalità di cottura automatizzate

Whirlpool propone un forno di fascia media statico e ventilato dotato di un notevole numero di funzioni di cottura e di un’elevata tecnologia che determinano un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il vanto di questo forno da incasso è sicuramente la tecnologia Sesto Senso, biglietto da visita degli elettrodomestici Whirlpool: una tecnologia che regola automaticamente il tempo di cottura e la temperatura in base al tipo di ricetta selezionato, per garantire risultati perfetti. Le combinazioni di cottura a disposizione rispondono alle esigenze di qualsiasi preparazione e riducono le probabilità di fallimento in cucina. Tra le funzioni di cottura, da sottolineare la modalità a vapore, con possibilità di regolare la quantità di vapore da utilizzare e la modalità frittura ad aria. Disponibili anche funzioni extra oltre alla cottura, per esempio quella di lievitazione e di mantenimento in caldo. Interessante è anche l’ergonomia: la porta del forno a incasso ha le cerniere a chiusura rallentata e il pannello esterno mantiene una bassa temperatura, evitando il rischio di ustioni. Si può scegliere, infine, tra due sistemi di pulizia: la pirolisi e l’idrolisi a vapore.

Il forno da incasso essenziale e potente: Bosch Serie 4 HBA534BS0

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
5 / 5
  • Capacità: 71 l
  • Tipologia: Termoventilato
  • Temperatura massima: 275 °C

Punti forti

  • Tecnologia HotAir 3D per cottura omogenea su 3 livelli
  • Manopole a scomparsa
  • Modalità di cottura pizza
  • Pulizia EcoClean su parete posteriore senza detergenti
  • Molto potente

Bosch propone un forno da incasso che svolge tutte e solo le funzioni base di questo elettrodomestico, ma con tutta la potenza e la precisione necessarie per garantire risultati sempre affidabili. Il suo vano da 71 litri può arrivare velocemente a una temperatura di 275 °C con una ventola che distribuisce il calore in modo uniforme in tutta la cavità e un assorbimento massimo di potenza di ben 3400 W: questo consente di avere un preriscaldamento rapido, cuocere perfettamente su tre livelli, senza dispersioni o disomogeneità di calore, ottimizzando i tempi e risparmiando energia. È possibile, inoltre, selezionare la potenza della ventilazione, scegliendo aria calda delicata per i cibi più piccoli o delicati. Oltre alle classiche modalità statica, ventilata e grill, l’unica funzione extra è quella per la pizza, ideata per veicolare il calore dal basso necessario per una buona cottura del fondo. Immancabile, ormai, la funzione di autopulizia: in questo forno Bosch si presenta come funzione di autopulizia della sola parete posteriore, la più difficile da raggiungere a mano.

Il migliore economico: Beko Beyond BBIM12300X

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
5 / 5
  • Capacità: 72 l
  • Tipologia: Termoventilato
  • Temperatura massima: 300 °C

Punti forti

  • Pulizia a vapore
  • Modalità scongelamento
  • 8 funzioni di cottura
  • Cottura multi-livello

Per chi cerca un forno da incasso entry level come fascia di prezzo ma avanzato come funzioni, questo modello Beko è la scelta ideale. La sua cavità da 72 litri sfrutta l’innovativo sistema di ventilazione Aeroperfect per distribuire l’aria calda in modo uniforme e ridurre al minimo le fluttuazioni di temperatura, garantendo risultati di cottura omogenei. L’illuminazione alogena, inoltre, offre una visuale completa del forno senza necessità di aprire la porta, riducendo al minimo anche le dispersioni di calore. Il pannello di controllo ha un design vecchio stampo, con poche impostazioni touch e assolutamente intuitivo: da un lato la manopola di regolazione della temperatura, che può arrivare fino a ben 300 °C, tra i livelli più alti raggiungibili dai forni da incasso; dall’altro lato la manopola di selezione del programma di cottura, a scelta fra gli 8 disponibili, che sono quelli base più comuni, a cui si aggiunge la funzione di idropulizia automatica del forno. Molto pratica, infine, la robustezza della porta, che può reggere carichi fino a 22,5 kg, permettendo di appoggiarvi pentole e pirofile cariche.

Il migliore a vapore: Electrolux COD3S40X

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Capacità: 72 l
  • Tipologia: Termoventilato
  • Temperatura massima: 275 °C

Punti forti

  • Funzione vapore
  • Cottura multilivello uniforme
  • Teglie XL

Fiore all’occhiello del forno da incasso Electrolux è la funzione vapore, che viene sfruttata in diverse modalità di cottura per ottenere risultati uniformi e nella modalità di autopulizia AquaClean per pulire senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Come strumento di cottura, infatti, il vapore garantisce pietanze croccanti fuori e tenere dentro, mentre come strumento di pulizia permette di sciogliere il grasso e i residui più ostinati senza fatica. Anche la pulizia dell’esterno risulta molto agevole, grazie all’acciaio inox anti-impronta che costituisce la porta. La cavità da 72 litri di questo forno consente la cottura multilivello, grazie alla tecnologia di termoventilazione che fa circolare aria calda in modo uniforme, assicurando una cottura perfetta su ogni ripiano e un riscaldamento rapido ed efficiente. La luce alogena posizionata sia nella parete posteriore, sia in quelle laterali, offre una visuale completa dall’esterno del forno. Tra le funzioni di cottura, oltre a quelle standard e al vapore è disponibile la funzione Pizza, che beneficia della possibilità di raggiungere una temperatura massima di 275 °C e di ricevere maggior calore dal basso per cuocere uniformemente il fondo. Le teglie fornite in dotazione, infine, sfruttano al massimo lo spazio della cavità del forno, mettendo a disposizione una superficie il 25% più grande delle teglie da forno standard.

Quali sono le migliori marche di forni da incasso?

Se il vostro budget per un nuovo forno da incasso non è molto alto, vi consigliamo di orientarvi verso marche come Beko, Candy, Hisense o Indesit. Se invece cercate un forno con funzioni più avanzate, come ad esempio la cottura a vapore o l’autopulizia, le migliori opzioni sono Samsung, Electrolux, Hotpoint, Whirlpool, Siemens e Bosch.
I forni più efficienti e completi della maggior parte delle funzioni e accessori visti nella nostra guida (e di altre caratteristiche ancora più particolari) rientrano invece in una fascia di prezzo ancora più alta e appartengono ai cataloghi Smeg, Neff e Miele. Tuttavia, questi brand offrono anche modelli più semplici e dal prezzo più abbordabile.

Meglio un forno da incasso o un fornetto?

Per la cottura, il riscaldamento e lo scongelamento degli alimenti, il fornetto elettrico è una valida alternativa al forno da incasso, rispetto al quale ha il vantaggio di essere più economico, occupare meno spazio e consumare di meno (avendo dimensioni minori).
Bisogna tenere presente che i fornetti elettrici, però, occupano spazio sui ripiani della cucina e non sono altrettanto capienti: possono dunque comportare un ingombro eccessivo e impedire la cottura o il riscaldamento di grandi quantità di cibo, a meno che non si opti per i modelli da almeno 50 litri. Sono dunque adatti principalmente a single o coppie, per un uso non intensivo o per essere utilizzati in case vacanza o monolocali privi di cucina componibile.

Domande e risposte su Forno da incasso

  1. Domanda di SILVIA FERROGLIO | 17.04.2020 08:55

    Buongiorno dovrei sostituire un forno da incasso inserito sotto il piano cottura, quindi nel vano del mobile sul retro ho il tubo del gas che passa

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.04.2020 10:22

      Puoi scegliere il forno che preferisci in base alle tue esigenze, l’installazione sotto il piano cottura è quella tipica e il passaggio del tubo del gas alle spalle del forno non è un problema.

  2. Domanda di Giovanni Mauti | 24.03.2020 10:24

    X cuocere pizza servono 350/400 gradi.Un forno elettrico da cm 60 da incasso, raggiunge queste temperature?
    Quale modello e marca consigliate voi

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.03.2020 08:12

      Ci risulta arrivino al massimo a 300 °C. Guarda ad esempio il Siemens HM676G0S6.

  3. Domanda di Raffaele | 01.03.2020 15:32

    Salve, vorrei acquistare un forno da incasso di dimensioni standard che abbia anche funzione microonde.
    Quale mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.03.2020 08:58

      Prova a guardare il Siemens HM633GBS1.

  4. Domanda di renato | 08.01.2020 17:41

    Buonasera,voglio cambiare il mio attuale forno in quanto impiega troppo tempo a raggiungere la temperatura desiderata. i più recenti sono più veloci?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.01.2020 08:54

      Non sappiamo quanto sia vecchio il tuo forno attuale, ma senza dubbio i forni di ultima generazione hanno fatto molti passi in avanti dal punto di vista tecnologico.

  5. Domanda di Ennia | 05.01.2020 03:03

    Mi serve poter programmare i tempi di cottura accensione spegnimento
    Quale modello mi consigliate
    Cucino di tutto dal pane arrosti dolci
    Salve

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.01.2020 11:15

      Date le tue esigenze ti consigliamo un modello di nuova generazione come l’ Electrolux EOB8747AOX

  6. Domanda di Elisabetta | 03.12.2019 02:04

    Salve vorrei un forno con varie funzioni di vapore e quasi tutto nero . Quale potrei scegliere ? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.12.2019 10:43

      in base alle tue esigenze ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra recensione del Electrolux EOC6611AOX

  7. Domanda di Valeria Civillini | 15.11.2019 18:07

    Buonasera, un consiglio per un forno fascia prezzo media.Uso il forno quasi tutti i giorni per lasagne, crespelle, arrosti, pesce, pizza, pane, dolci

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.11.2019 11:15

      In base alle tue esigenze ti consigliamo l’acquisto del Candy FCS602X

  8. Domanda di Maria | 08.11.2019 17:28

    Salve vorrei acquistare un forno elettrolux adatto per pizze e dolci e che abbia funzioni a vapore e scongelamento cosa mi consiglia

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.11.2019 15:29

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto del Electrolux EOB8747AOX

  9. Domanda di Patrizia | 05.09.2019 07:03

    seguito mail precedente: il mio budget è di circa max euro 700 io userei il forno di più per i panificati, oltre cge per evitare i fritti in olio.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.09.2019 15:49

      In base alle tue esigenze ti consigliamo l’acquisto del Electrolux EOC6611AOX

  10. Risposta di Patrizia | 05.09.2019 06:59

    Buongiorno, avendo una impastatrice, devo cambiare il forno attuale, con uno che abbia la funzione pizza, pane, focacce ecc… grazie