I migliori barbecue a carbonella del 2025

Confronta i migliori barbecue a carbonella del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
779,02 €
bricocasa
79,90 €
bestdigit
223,99 €
amazon
49,99 €
daltoscano
124,90 €
huspert
79,90 €
climaconvenienzait
235,00 €
bleker
57,80 €
amazon
125,90 €
climaconvenienzait
83,00 €
missconvenienza
236,00 €
amazon
84,99 €
agrieuro
249,74 €
vivaiovalpescaragarden
89,90 €
amazon
309,90 €

Dati tecnici

Tipo

Kamado

Kettle

Kettle

Portatile

Portatile/da tavolo

Superficie griglia

Ø 48 cm

Ø 47 cm

Ø 57 cm

46,5 x 28 cm

Ø 40 cm

Materiale griglia

Acciaio inox

Acciaio cromato

Acciaio cromato

Acciaio inox

Acciaio inox

Coperchio

Termometro

Ripiani

n.a.

n.a.

Extra

Valvola di aerazione in ghisa, vassoio raccogli cenere, griglia divisibile con due livelli

Due valvole di aerazione, ruote, vassoio raccoglicenere, gancio per coperchio, binari separacarbone

Due valvole di aerazione, ruote, vassoio raccoglicenere, gancio per coperchio, binari separacarbone

Valigetta, spiedo, 2 forchette, griglia scaldavivande

Peso

104 kg

7 kg

21 kg

4,4 kg

3,4 kg

Punti forti

Materiali di altissima qualità

Trasporto facilitato da ruote e manici robusti

Griglia molto ampia

Si richiude in una valigetta

Ampia superficie di cottura

Eccezionale ritenzione del calore

Pratico sistema di rimozione della cenere

Ottima ritenzione del calore

Spiedo e griglia scaldavivande

Parti in acciaio lavabili in lavastoviglie

Ottimo anche per affumicare

Coperchio in porcellana con gancio

Sistema di pulizia facilitata

Leggero e facile da trasportare

Con ventola alimentata a batterie

Con ruote e due ripiani laterali

Doppio binario per separare il carbone

Pratico sistema di rimozione della cenere

Paravento laterali

Consente cottura diretta e indiretta contemporaneamente

Doppia ventola di aerazione

Griglia per tenere in caldo

Cestello di raccolta carbone

Punti deboli

Pesante e non spostabile

Coperchio senza termometro

Un po' pesante

Senza termometro

Senza coperchio

Senza vaschetta raccoglicenere

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il barbecue a carbonella è la più classica delle soluzioni per chi vuole grigliare all’aperto, nel proprio giardino, in terrazzo o in aree da picnic apposite. Il grande vantaggio di questa soluzione è che il barbecue a carbonella è uno strumento versatile, facile da usare e disponibile in varie forme e dimensioni. È la scelta ideale per chi vuole un oggetto compatto e semplice, più comodo da utilizzare e spostare rispetto a un barbecue in muratura o a un barbecue a gas. Ne esistono, infatti, anche versioni portatili.

Con il barbecue a carbonella bastano una griglia e del carbone per raggiungere temperature molto elevate e grigliare alla perfezione carne, pesce o verdure conferendo a ogni cibo un gusto unico dato proprio dal tipo di combustibile utilizzato. Nonostante sia un elettrodomestico semplice, ne esistono varie tipologie con differenti strutture e accessori: in questa pagina potete scoprire i migliori barbecue a carbonella per fare un acquisto consapevole e adeguato alle vostre esigenze.

Il migliore: Kamado Joe Classic Joe Series I

Voto QualeScegliere.it 9.3 / 10
Recensisci
  • Tipo: Kamado
  • Superficie griglia: Ø 48 cm
  • Materiale griglia: Acciaio inox

Punti forti

  • Materiali di altissima qualità
  • Eccezionale ritenzione del calore
  • Ottimo anche per affumicare
  • Con ruote e due ripiani laterali
  • Consente cottura diretta e indiretta contemporaneamente

Punti deboli

  • Pesante e non spostabile

Un barbecue a carbonella di fascia alta e di altrettanto alta qualità: modello Kamado, con struttura in ceramica e griglie in acciaio inox, è un barbecue pensato per durare a lungo nel tempo e offrire le condizioni di cottura perfette. I suoi punti di forza distintivi sono la bocchetta superiore in ghisa per controllare il flusso d’aria e mantenere una temperatura costante nella griglia, il cassetto per la cenere brevettato per pulire tutto velocemente e soprattutto le griglie multilivello. Il sistema di cottura flessibile Divide&Conquer, infatti, sfrutta una struttura a più livelli e a mezzaluna per cuocere contemporaneamente cibi diversi a varie temperature posizionando le due metà della griglia da 48 cm di diametro ad altezze sfasate. Si possono così realizzare, contemporaneamente, cottura diretta e indiretta. I ripiani laterali, infine, ampliano il piano di lavoro, facilitando le operazioni di preparazione e la gestione di ingredienti e accessori.

Il migliore qualità/prezzo: Weber Compact Kettle 1221004

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
3 / 5
  • Tipo: Kettle
  • Superficie griglia: Ø 47 cm
  • Materiale griglia: Acciaio cromato

Punti forti

  • Trasporto facilitato da ruote e manici robusti
  • Pratico sistema di rimozione della cenere
  • Coperchio in porcellana con gancio
  • Doppio binario per separare il carbone
  • Doppia ventola di aerazione

Punti deboli

  • Coperchio senza termometro

Il barbecue a carbonella Weber modello Kettle è un classico della griglia su brace ed è anche un ottimo acquisto dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo. La qualità è garantita dall’esperienza del marchio americano nell’ambito degli strumenti per grigliare e il prezzo si colloca in una fascia medio-bassa. Questo barbecue, inoltre, è molto compatto e trova spazio facilmente in qualsiasi cortile. Grazie alle ruote e al peso di circa 9 kg è anche agevole da spostare nell’angolo più comodo. La praticità è data anche dalle maniglie in nylon rinforzato ai lati della struttura principale del barbecue. Nonostante l’aspetto compatto, la griglia in acciaio cromato è spaziosa, infatti ha un diametro di 47 cm, sufficiente per cucinare specialità al barbecue per tutta la famiglia o un piccolo gruppo di amici. Sul coperchio, non manca la valvola di aerazione in alluminio, resistenze alla ruggine, anche se è assente un termometro. Da sottolineare, infine, la grande facilità di pulizia data dal vassoio per raccogliere la cenere posto tra le gambe del barbecue.

Il più versatile: Weber Master-Touch GBS E-5750

Voto QualeScegliere.it 9.3 / 10
Recensisci
  • Tipo: Kettle
  • Superficie griglia: Ø 57 cm
  • Materiale griglia: Acciaio cromato

Punti forti

  • Griglia molto ampia
  • Ottima ritenzione del calore
  • Sistema di pulizia facilitata
  • Pratico sistema di rimozione della cenere
  • Griglia per tenere in caldo
  • Cestello di raccolta carbone

Punti deboli

  • Un po' pesante

Molto più di un barbecue a carbonella: questo modello Kettle del marchio Weber diventa anche una piastra per pane, verdure, uova e formaggi, una pietra per la cottura della pizza, una griglia per affumicature e tanto altro. La griglia di cottura da 57 cm di diametro in acciaio, infatti, ha un inserto circolare al centro rimovibile tramite una cerniera: nel foro che rimane si può installare la piastra o la pietra per pizza, ma anche tanti altri accessori venduti separatamente per ampliare le funzioni di cottura del barbecue. Il coperchio e il braciere smaltati offrono prestazioni di ritenzione del calore superiori alla media dei barbecue Kettle, per garantire temperatura interna costante e cottura uniforme. La temperatura esatta si può sempre verificare sul termometro integrato all’esterno del coperchio, il quale si può spostare facilmente di lato grazie al supporto apposito. L’ultimo elemento prezioso di questo barbecue con ruote è il sistema di pulizia One-Touch, che consente di rimuovere velocemente e senza fatica cenere e detriti di carbone, facendoli cadere in un raccoglicenere rimovibile ad alta capacità.

Il migliore portatile: Ompagrill Pleinair barbecue a valigetta

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
Recensisci
  • Tipo: Portatile
  • Superficie griglia: 46,5 x 28 cm
  • Materiale griglia: Acciaio inox

Punti forti

  • Si richiude in una valigetta
  • Spiedo e griglia scaldavivande
  • Leggero e facile da trasportare
  • Paravento laterali

Punti deboli

  • Senza termometro
  • Senza vaschetta raccoglicenere

Praticità e compattezza sono le parole d’ordine di questo barbecue a valigetta in acciaio verniciato, pensato per essere portato ovunque si voglia fare una grigliata. Pesa solo 4,4 kg e si chiude in una valigetta comoda da trasportare, ma quando si apre rivela una griglia in acciaio cromato regolabile in due posizioni e larga 46,5 cm. I paraventi laterali, oltre a fare da supporto per la griglia, evitano che eccessivi movimenti dell’aria facciano spegnere il fuoco sul reggibrace presente alla base della struttura a valigetta. L’essenzialità di questo barbecue a carbonella non esclude la presenza di alcuni utili accessori: uno spiedo a mano con manico in legno, forchette e soprattutto una griglia extra da posizionare all’estremità superiore del barbecue per riscaldare cibi già pronti o appoggiare utensili. A un costo davvero accessibile, quindi, si può acquistare un barbecue a carbonella portatile facile da usare e dotato di tutte le funzioni essenziali per grigliare, senza fronzoli né accessori da esperti.

Il migliore da tavolo: Tescoma Party Time barbecue portatile

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Tipo: Portatile/da tavolo
  • Superficie griglia: Ø 40 cm
  • Materiale griglia: Acciaio inox

Punti forti

  • Ampia superficie di cottura
  • Parti in acciaio lavabili in lavastoviglie
  • Con ventola alimentata a batterie

Punti deboli

  • Senza coperchio

Più portatile di così non si può: Tescoma propone un barbecue a carbonella da tavolo, che non possiede né richiede un supporto dedicato e si può posizionare semplicemente su un tavolo o altro piano di lavoro, rigorosamente all’aperto. Ha una compatta struttura a matrioska, con una base per l’appoggio, all’interno una ciotola con il braciere per la carbonella e sopra la griglia in acciaio inox, dotata di una parte centrale rimovibile per facilitare l’aggiunta di carbonella. La griglia, lunga 41 cm, presenta due pratici manici ai lati per spostarla in sicurezza. Una semplice manopola alla base consente di scegliere il livello di calore da mantenere. La caratteristica vincente di questo barbecue, però, è una turboventola che lo rende pronto all’uso in breve tempo dopo l’accensione della carbonella, alimentata a batterie.

Quali sono le migliori marche di barbecue a carbonella?

L’azienda leader nel settore dei barbecue è l’americana Weber, che produce non solo modelli a brace, ma anche a gas ed elettrici. Se state cercando un modello di tipo kettle, Weber è il marchio a cui affidarsi.
Per quanto riguarda i barbecue kamado, invece, il nome di riferimento è Big Green Egg, che produce il celebre barbecue verde a forma di uovo che probabilmente avrete visto in TV. L’altro nome da valutare è Kamado Joe.

Barbecue a carbonella o a gas?

Nelle nostre guide all’acquisto dedicate ai barbecue a carbonella e a gas abbiamo parlato in dettaglio dei vantaggi e degli svantaggi di ciascuna tipologia. La risposta breve a questa domanda è: la scelta dipende dal vostro stile di vita.
I barbecue a gas sono l’opzione ideale per chi desidera portare in tavola i propri cibi nel minor tempo possibile e non ha voglia di dedicare molto tempo alla pulizia dell’apparecchio. I modelli a carbonella sono invece pensati per i puristi del barbecue, che non vogliono rinunciare al tipico gusto di carne o pesce grigliati sul fuoco e amano l’esperienza pratica di accendere il carbone e controllare la temperatura, oppure sono interessati a realizzare la cottura indiretta.