I migliori barbecue elettrici del 2025

Confronta i migliori barbecue elettrici del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
278,83 €
amazon
69,00 €
agrieuro
577,86 €
amazon
64,99 €
missconvenienza
72,00 €
agrieuro
281,00 €
unieuroit
69,00 €
climaconvenienzait
604,00 €
agrieuro
73,36 €
gardenbedettishop
290,00 €
elettrocasa
74,99 €
vanzocentrofer
639,00 €
eurobrico
74,90 €
eurobrico
299,00 €
amazon
647,00 €
amazon
79,90 €
vivaiovalpescaragarden
299,00 €

Dati tecnici

Tipologia

Da tavolo

Da tavolo

Rialzato

Da tavolo

Da tavolo

Superficie di cottura

43 x 32 cm

40x27 cm

1562 cm2 cm

59,5 x 34,4 cm

50 x 28 cm

Tipo di superficie

Griglia

Piastra

Griglia

Piastra

Griglia

Materiale

Ghisa

Acciaio inox

Acciaio inox, Ghisa

Alluminio pressofuso

Acciaio inox

Potenza

2200 W

1500 W

2200 W

2200 W

2300 W

Livelli temperatura

8

3

8

5

6

Spia raggiungimento temperatura

Griglia girevole

Griglia regolabile in altezza

Vaschetta raccogligrasso

Accessori

Coperchio

n.d.

Coperchio

n.d.

n.d.

Peso

12,9 kg

4 kg

20,5 kg

3,1 kg

3,4 kg

Punti forti

Potenza elevata

Parti lavabili in lavastoviglie

Supporto rimovibile

Piano cottura extra-large

Ampia superficie di cottura

Griglie in ghisa

Tecnologia anti fumo

Termostato

Utilizzabile come scaldavivande

Rivestimento esterno anti-scottatura

Trattiene ottimamente il calore

Materiali robusti e resistenti

Tante funzioni di cottura

Cavo staccabile

Doppia griglia

Facile da pulire

Facile da pulire

5 livelli di temperatura

Punti deboli

Solo piastra, senza griglia

Pesante

Nessun accessorio particolare

Senza termostato

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il barbecue elettrico è una griglia che funziona tramite una resistenza elettrica che genera calore, anziché utilizzare carbone, legna o gas. Ciò che lo distingue dai barbecue classici, quindi, è innanzitutto il tipo di alimentazione, ma anche la struttura, il peso e le dimensioni. Il barbecue elettrico, infatti, occupa molto meno spazio di quelli tradizionali.

Mentre barbecue a legna o a carbonella, quelli in muratura ma anche in metallo, devono necessariamente stare in un giardino, i barbecue elettrici possono trovare un posto adatto anche all’interno della casa o sul balcone, perché non producono fumo. Sono anche più facili da usare e da pulire e molto versatili, perché spesso comprendono come piani di cottura sia le griglie sia le piastre antiaderenti. Il risvolto della medaglia è che non si ottiene un marcato sapore affumicato ed è necessario avere sempre una presa elettrica a disposizione.

I barbecue elettrici, quindi, sono ideali per la vita in città e per chi ha poco spazio. Si possono trovare da tavolo o con supporto integrato, con coperchio o senza e con una grande varietà di accessori. In questa pagina scopriamo quali sono i migliori barbecue elettrici per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Il migliore: Weber Q 1400

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Da tavolo
  • Superficie di cottura: 43 x 32 cm
  • Tipo di superficie: Griglia

Punti forti

  • Potenza elevata
  • Griglie in ghisa
  • Trattiene ottimamente il calore

Il barbecue elettrico Weber è la scelta migliore per chi vuole un barbecue da tavolo adatto all’interno o al balcone, altamente performante e dotato di coperchio. La sua struttura di supporto consente di appoggiarlo in modo stabile e sicuro su qualsiasi superficie e di trasportarlo agevolmente, nonostante il peso importante. Le griglie di cottura in ghisa smaltata si scaldano rapidamente in modo uniforme su tutta la superficie, grazie alla potenza di 2200 W. L’area di cottura misura 43x32 cm, quindi è sufficientemente ampia da permettere di preparare grigliate per tutta la famiglia, fino a un massimo di circa 4 persone, ma anche di cuocere pizze, per esempio. Il coperchio è un elemento prezioso, perché permette di replicare la cottura al forno, di cucinare più velocemente e di evitare fumo e odori. È rivestito all’interno in alluminio per offrire la massima ritenzione del calore, che mantiene la temperatura costante. Sotto la base del barbecue, infine, si trova una pratica vaschetta raccogli-grasso, dove si può inserire una teglia in alluminio in modo da facilitare la pulizia.

Il migliore qualità/prezzo: George Foreman Nero 25850-56

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Da tavolo
  • Superficie di cottura: 40x27 cm
  • Tipo di superficie: Piastra

Punti forti

  • Parti lavabili in lavastoviglie
  • Tecnologia anti fumo
  • Materiali robusti e resistenti

Punti deboli

  • Solo piastra, senza griglia

Il barbecue elettrico da tavolo George Foreman è celebre per la sua tecnologia anti-fumo, che consente di generare emissioni di fumo fino all’80% in meno rispetto alla media dei barbecue elettrici, che già ne emettono poco di per sé. La piastra di cottura, infatti, è progettata per indirizzare il grasso caldo nella vaschetta sottostante, raffreddandolo velocemente ed eliminando la combustione che produce fumo e cattivi odori. Pur non avendo il coperchio, quindi, è un barbecue elettrico ideale per l’uso all’interno da questo punto di vista. La piastra forata, inoltre, è rivestita in titanio, quindi è robusta e resistente e si può lavare anche in lavastoviglie, rendendo la pulizia del barbecue facile e veloce. La diffusione del calore è uniforme e la temperatura è regolabile su 3 livelli, con una potenza medio-alta: 1500 W.

Il migliore con supporto: Weber Lumin Con supporto

Voto QualeScegliere.it 9.3 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Rialzato
  • Superficie di cottura: 1562 cm2 cm
  • Tipo di superficie: Griglia

Punti forti

  • Supporto rimovibile
  • Termostato
  • Tante funzioni di cottura

Punti deboli

  • Pesante

Weber punta molto sulla versatilità con la gamma di barbecue elettrici Lumin Compact. Questo modello offre il supporto rialzato, che consente di utilizzare il barbecue anche in assenza di un tavolo dove appoggiarlo. Tale supporto, però, è rimovibile e si piega su se stesso occupando pochissimo spazio quando non serve. Le sue dimensioni e forme compatte non devono ingannare: questo barbecue ha una potenza di 2200 W e può raggiungere temperature superiori ai 315 °C. Non è solo un semplice, barbecue, inoltre, perché ha tante funzioni di cottura aggiuntive: grigliare, affumicare, cuocere al vapore, scottare, scongelare. Grazie alla griglia divisibile in due parti e ai vassoi di cottura che si possono affiancare alla griglia, è possibile cuocere contemporaneamente tanti cibi diversi in modi diversi. Il coperchio consente di mantenere la temperatura costante, evitare la dispersione di fumo e odori e tenere in caldo i cibi una volta pronti.

Il più economico: Severin KG 2397

  • Tipologia: Da tavolo
  • Superficie di cottura: 59,5 x 34,4 cm
  • Tipo di superficie: Piastra

Punti forti

  • Piano cottura extra-large
  • Utilizzabile come scaldavivande
  • Cavo staccabile
  • Facile da pulire
  • 5 livelli di temperatura

Punti deboli

  • Nessun accessorio particolare

Il barbecue elettrico più economico non è adatto ai puristi della griglia ma è l’ideale per chi vuole un supporto comodo per preparare grandi quantità di carne, pesce, verdure, formaggi cotti ad alta temperatura in casa. Severin propone, infatti, questo barbecue da 2200 W di potenza con piastra di cottura extra large con rivestimento antiaderente. Compatta ed essenziale, non ha fronzoli oltre la superficie di cottura, che si estende solo per ospitare il regolatore di temperatura: si può scegliere tra 5 livelli. La pulizia è molto facile non solo grazie alla superficie liscia della piastra, ma anche grazie alla vaschetta di raccolta del grasso rimovibile. La base è realizzata in alluminio pressofuso e il barbecue nel complesso risulta molto leggero.

Il più potente da tavolo: G3 Ferrari G10027 Galactic Grill

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Da tavolo
  • Superficie di cottura: 50 x 28 cm
  • Tipo di superficie: Griglia

Punti forti

  • Ampia superficie di cottura
  • Rivestimento esterno anti-scottatura
  • Doppia griglia
  • Facile da pulire

Punti deboli

  • Senza termostato

G3 Ferrari presenta nella sua gamma una tra le più ampie griglie da tavolo elettriche tra cui si possa scegliere, con in più una potenza molto elevata. La superficie di 28x50 cm permette di grigliare grandi quantità di cibo e la potenza di 2300 W di raggiungere velocemente la temperatura desiderata. Questo barbecue elettrico è realizzato in acciaio inox, con scocca esterna rivestita di materiale anti-scottatura. Oltre alla griglia base, in dotazione viene fornita anche una doppia griglia apribile con manico, che consente di girare comodamente i cibi posti al suo interno, senza rischiare di rovinarli. La parte sottostante è un vassoio porcellanato per la raccolta del grasso, antiaderente e facile da pulire, seppure rigorosamente a mano.

Esiste un barbecue senza fumo?

Quelli che comunemente vengono chiamati “barbecue senza fumo” non sono altro che le griglie che possono essere usate anche all’interno, cioè i barbecue elettrici a cui è dedicata questa pagina. Tra questi consigliamo in particolare quelli con coperchio, come il Weber Q 1400, che limitano anche la produzione di odori persistenti. Se volete grigliare all’esterno i barbecue a gas producono meno fumo rispetto a quelli a carbonella, ma tra questi ultimi si possono trovare anche modelli che producono meno fumo rispetto alla media, come quelli prodotti da LotusGrill.

Quali sono le migliori marche di barbecue elettrico?

Tra le marche più importanti di barbecue elettrico segnaliamo Steba, Weber – tra i marchi leader per ogni tipo di barbecue – e Tefal. Tuttavia, tenete presente che, se desiderate un barbecue elettrico molto semplice ed economico per un utilizzo saltuario, potete scegliere anche un modello di una marca minore, purché le specifiche tecniche siano chiare e conformi ai requisiti essenziali di sicurezza. Due esempi di marchi economici ma affidabili sono Severin e Ariete.

Quanto costa un barbecue elettrico?

Il tipo di materiale e la tecnologia adottata influiscono notevolmente sul prezzo del barbecue elettrico. L’impiego di materiali pregiati, come l’acciaio inox, e la presenza di tecnologie che permettono di regolare e modificare gli stili di cottura, come il termostato regolabile su vari livelli e le diverse piastre e griglie, sono indici di buona qualità e chiaramente incidono molto sul prezzo. Anche in questo caso le considerazioni sono soggettive e dipendono da quanto siete disposti a spendere. Esponiamo qui orientativamente le fasce di prezzo dei barbecue elettrici presenti in commercio:

  • Fascia di prezzo economica: massimo 50 euro, senza funzioni particolari, senza supporto
  • Fascia di prezzo media: 50-150 euro, con alcune funzioni extra, con o senza supporto
  • Fascia di prezzo alta: a partire da 150 euro, con varie funzioni, supporto removibile e diversi ripiani