In questa pagina cercheremo di aiutarvi a capire come sono gli smartphone HONOR, attraverso le nostre mini recensioni e la guida all’acquisto specifica per questa marca. Inizieremo rispondendo a una domanda frequente: chi è HONOR e chi produce questi smartphone?
Il marchio HONOR
Gli smartphone HONOR sono prodotti dall’omonima azienda, ex marchio di smartphone economici di Huawei. Con il repentino declino di Huawei, HONOR è stata comprata dal governo locale di Shenzhen, che oggi ne è socio maggioritario attraverso la Shenzhen Zhixin New Information Technology.

Passiamo ora in rassegna le proposte del mercato più attuali e convenienti che danno filo da torcere a concorrenti come Xiaomi e OPPO.
Il migliore: Honor Magic7 Pro
Honor Magic7 Pro è la proposta top di gamma 2025 del brand cinese. Con lo sconto del prezzo di lancio e il possibile abbassamento dello street price dei prossimi mesi, offre anche un buon rapporto qualità/prezzo. Infatti, monta il processore Sanpdragon premium di ultima generazione che assicura eccellenti prestazioni sia nelle attività quotidiana che nel gaming che nel multitasking. Ottime anche le prestazioni fotografiche con sensore principale e grandangolare da 50 MP e teleobiettivo periscopico addirittura da 200 MP. Brilla anche nell'autonomia. Insomma, un vero top di gamma.
Miglior rapporto qualità/prezzo: Honor 200 Pro 12/512 GB
Honor 200 Pro è uno smartphone di fascia media che gioca a fare il top di gamma. Parliamo di uno smartphone bello da vedere, con ottime prestazioni, buona autonomia e capace di tirare fuori scatti soddisfacenti. Il comparto fotografico include un sensore principale da 50 MP con OIS, un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2,5x e un'ultra wide da 12 MP. Ha la ricarica rapida a 100 watt via cavo e a 60 watt wireless, oltre al supporto eSIM. Il tutto a un prezzo inferiore rispetto ai top di gamma, soprattutto a distanza di alcuni mesi dalla sua presentazione con il fisiologico calo di prezzo. Insomma, è lo smartphone ideale per chi cerca un buon rapporto qualità/prezzo.
Il pieghevole: HONOR Magic V2 512 GB
Dell’HONOR Magic V2 abbiamo parlato nella nostra pagina sugli smartphone pieghevoli. Disponibile in Italia da fine gennaio 2024, nel confronto con altri telefoni dello stesso tipo risente dei ben 6 mesi di ritardo nell’arrivo in Italia. In confronto all’HONOR Magic V fa dei significativi passi avanti nel design e nella resistenza, per cui se il prezzo del Magic V2 vi sembra troppo elevato vi consigliamo di guardare marche diverse da HONOR anziché scegliere il Magic V. A confronto con altri brand, il software del Magic V2 non offre le prestazioni eccellenti dei pieghevoli di Samsung, mentre per fare foto e video vale molto di più il pieghevole di OPPO. Certo è che solo HONOR si è aggiudicata la partnership con Porsche per il design esclusivo della versione speciale. Potrebbe piacervi per questa ragione e perché la durata della batteria e lo schermo sono da top di gamma.
Migliore fascia media: HONOR 90 8+256 GB
L'HONOR 90 è uno smartphone che ha molta concorrenza: per giudicarne la convenienza è vitale un confronto di prezzo rispetto alle alternative al momento dell'acquisto. Nel comparto fotocamere trovate il dettagliatissimo modulo grandangolo affiancato da un ultra-grandangolo da 12 MP. Da notare che entrambi i sensori hanno la messa a fuoco automatica. I suoi ulteriori punti di forza sono quelli tipici degli smartphone HONOR, legati all'ottimo schermo con cui è possibile fruire dei contenuti HDR10+, l'ottimo processore, la dotazione memoria RAM e di archiviazione, l'ottima connettività e la ricarica rapida. Da confrontare con i modelli concorrenti di Xiaomi Poco F6 e Poco X6 Pro.
Miglior prezzo: Honor 90 Lite
L'HONOR 90 Lite (da noi ampiamente recensito) è uno smartphone molto popolare che, nel momento in cui scriviamo (febbraio 2024), è tra i 60 smartphone più venduti su Amazon. Il suo massimo pregio è il prezzo molto basso unito al modulo grandangolare che fa delle foto lodevoli rispetto alla concorrenza. Gli aggiornamenti di sicurezza sono garantiti solo fino al 2026, ma in questo caso è difficile lamentarsi, data la fascia di prezzo. Anche in questo caso specifico consigliamo di guardare il prezzo al momento dell'acquisto.
Caratteristiche degli smartphone HONOR
Vediamo adesso una carrellata sulle caratteristiche generali che accomunano gli smartphone HONOR.
Sistema oprativo, interfaccia e aggiornamenti
L’abbiamo detto: gli HONOR sono smartphone con sistema operativo Android dotati di tutti i servizi Google. L’interfaccia utente è stata ribattezzata MagicOS, ma in passato si chiamava Magic UI. Su uno smartphone HONOR del 2024 ben aggiornato troverete Android 14 e MagicOS 8.0 (o superiore) oppure Android 13 aggiornabile ad Android 14.

HONOR MagicOS 8.0
Con il lancio di MagicOS 8.0 l’azienda dichiara di migliorare le prestazioni grazie all’intelligenza artificiale. Le aree maggiormente influenzate sarebbero quelle di connettività, privacy, sicurezza ed estetica, per un’esperienza personalizzata in base all’utilizzo di ciascuno.

Altre caratteristiche
Rispetto alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo (quella di Xiaomi su tutte), solitamente gli smartphone HONOR presentano queste caratteristiche:
- Crollo rapido del prezzo di vendita, per cui dopo 6 mesi i top di gamma scendono anche di 500 € e i fascia media anche di 200 €. Questo cambiamento si deve anche al supporto software più breve di altri produttori;
- MagicRing, nome dato al sistema di interconnessione (come fanno anche Apple, Samsung e altri) dei vari device firmati HONOR posseduti dallo stesso utente;
- Fotocamere curate, con alcuni cameraphone degni di nota nella loro fascia di prezzo, tra cui HONOR Magic6 Pro del 2024, HONOR Magic5 Pro del 2023, HONOR 70 e HONOR Magic4 Ultimate del 2022;
- Nei modelli più economici, eccezionali prestazioni del grandangolo posteriore (primi piani e mezzi-busti) a fronte di minore qualità dei moduli ultra-grandangolo (foto di gruppo) e macro (primissimo piano di dettagli da vicino);
- Connettività wireless molto buona, ma non eccezionale;
- Ricarica rapida, in certi casi inversa (cablata) anche su smartphone non premium.
Quali smartphone HONOR hanno la ricarica wireless?
HONOR Magic5 Pro è il migliore smartphone HONOR con ricarica wireless, presto sostituito da HONOR Magic6 Pro. Anche l’HONOR Magic6 del 2024 ha la ricarica wireless, per il resto ci sono smartphone HONOR con ricarica wireless mai arrivati in Italia, come l’HONOR 100 Pro dell’anno scorso.
Sono meglio gli smartphone HONOR o Huawei?
Meglio HONOR se volete uno smartphone con i servizi Google. Se invece desiderate un’esperienza premium e avete già comprato altri device firmati Huawei, come lo smartwatch o le cuffie, allora vale la pena pensarci due volte.
I migliori smartphone Huawei
Sono meglio gli smartphone HONOR o Xiaomi?
In generale Xiaomi offre un catalogo più vasto, ottimi schermi e ottime fotocamere nel complesso, quindi il confronto andrebbe fatto con il singolo modello di smartphone. Tuttavia, a parità di fascia di prezzo, gli aggiornamenti software sono più longevi di circa un anno con Xiaomi, perciò perlopiù troverete più convenienti i telefoni Xiaomi.