Festa delle offerte Prime

Festa delle offerte Prime | Scopri le migliori gelatiere in offerta

Le migliori gelatiere del 2025

Confronta le migliori gelatiere del 2025 e scopri i nostri consigli

erresseshop
missconvenienza
bytecno
amazon
qbuy
amazon
amazon
amazon
fratellimugnaini
unieuroit
salvadori
yepponit
unieuroit
onekillerprice
hidrobrico
unieuroit
ferramentavanoli
elettrocasa
euronics
yepponit
amazon

Dati tecnici

Funzionamento

A compressore

A compressore

n.d.

A compressore

Ad accumulo

Potenza

180 W

230 W

800 W

135 W

12 W

Preraffreddamento

Mantenimento in freddo

Capacità cestello

2 l

1,2 l

n.d.

1 l

1,5 l

Cestello estraibile

Doppio cestello

Display

Peso

10,9 kg

13,5 kg

6,4 kg

10 kg

2,74 kg

Dimensioni

37 x 29 x 26 cm

42,6 x 32,6 x 24,5 cm

40,5 x 16,5 x 27 cm

44,2 x 37,2 x 34 cm

22,5 x 22,5 x 25 cm

Punti forti

Tempi di preparazione ridotti

Molto semplice da usare

Non c'è bisogno di preparare la base sul fornello

Non necessario pre-raffreddamento del cestello

Design vivace e compatto

Cestello capiente per preparare fino a 1 kg di gelato

Componenti lavabili in lavastoviglie

Ideale per realizzare ricette adatte a diete particolari

Cestello removibile che può essere riposto in frigorifero senza travasare il gelato

Gelato in 30 minuti dopo pre-refrigerazione

Doppio cestello

Quantità di gelato adatta a 4/6 persone

6 programmi diversi

Display LCD per controllare il tempo di preparazione

Mantenimento del gelato freddo anche a fine lavorazione

Ricettario incluso

3 cestelli con coperchio

Funzione raffreddamento rapido delle bottiglie

Può fare anche frappé

Punti deboli

Non dotata di ricettario

Non dispone di secondo cestello

Il cestello va refrigerato per 24 ore

Cestello non troppo capiente

Lunga pre-refrigerazione

Non dispone di un secondo cestello opzionale

Componenti non lavabili in lavastoviglie

Ricettario solo in francese

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Fare il gelato in casa è diventato sempre più frequente e facile negli ultimi anni grazie alla diffusione delle gelatiere: piccoli elettrodomestici che consentono di preparare gelato, sorbetto, frozen yogurt con ingredienti personalizzati.

Avere in casa una gelatiera significa poter soddisfare sempre la voglia di gelato, che sia estate o inverno e in qualsiasi momento della giornata, poter personalizzare i gusti e poter mangiare il gelato anche se si soffre di qualche allergia o intolleranza, senza dover ricorrere a metodi alternativi più laboriosi.

Si può scegliere tra le gelatiere con compressore e quelle senza, in base al proprio budget e allo spazio a disposizione.

Le gelatiere con compressore sono autorefrigeranti e si occupano di tutte le fasi di preparazione del gelato: basta inserire gli ingredienti e la macchina raffredda e manteca contemporaneamente il composto fino al raggiungimento della temperatura e della consistenza giusta.

Le gelatiere senza compressore, invece, dette anche “ad accumulo”, non raffreddano e quindi richiedono un passaggio in freezer del cestello interno per fare congelare il suo liquido refrigerante: solo dopo diverse ore si possono inserire gli ingredienti per farli mantecare alla macchina all’interno del contenitore congelato.

Scopriamo insieme le migliori gelatiere di entrambe le tipologie per sapere quale scegliere in base a ogni esigenza.

La migliore: Magimix Gelato Expert

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
5 / 5
  • Funzionamento: A compressore
  • Potenza: 180 W
  • Preraffreddamento:

Punti forti

  • Tempi di preparazione ridotti
  • Cestello capiente per preparare fino a 1 kg di gelato
  • Doppio cestello
  • Mantenimento del gelato freddo anche a fine lavorazione

Punti deboli

  • Non dotata di ricettario

La gelatiera Magimix è la macchina migliore per preparare grandi quantità di gelato in poco tempo, con risultati paragonabili alla gelateria. È dotata di compressore, quindi è autorefrigerante e non richiede pre-refrigerazione del cestello in freezer. Il tempo totale di preparazione del gelato, dunque, è molto breve: servono dai 20 ai 45 minuti per ottenere 1 litro di gelato oppure 1,3 litri di sorbetto o granita. Grazie alla doppia bacinella, inoltre, quando serve gelato per tante persone o si desiderano due gusti diversi, si possono realizzare due cicli di preparazione consecutivi: uno nella bacinella amovibile e poi uno nella bacinella fissa, entrambe da 2 litri di capacità. Il cestello rimovibile si può anche lavare in lavastoviglie. La gelatiera, infine, ha anche la funzione di mantenimento in freddo per due ore.

La migliore qualità-prezzo: De’Longhi Il Gelataio ICK5000

Voto QualeScegliere.it 8 / 10
4.5 / 5
  • Funzionamento: A compressore
  • Potenza: 230 W
  • Preraffreddamento:

Punti forti

  • Molto semplice da usare
  • Componenti lavabili in lavastoviglie
  • Quantità di gelato adatta a 4/6 persone
  • Ricettario incluso

Punti deboli

  • Non dispone di secondo cestello

De’Longhi propone una gelatiera un po’ ingombrante e rumorosa, ma dall’ottimo rapporto qualità-prezzo all’interno della categoria con compressore. Grazie a una potenza di 230 W, infatti, in solo 40 minuti è in grado di preparare 700 g di gelato partendo da zero, senza bisogno di refrigerare prima il cestello in freezer. L’utilizzo è molto semplice, perché il pannello di controllo prevede solo una manopola con tre opzioni: la preparazione standard, che combina movimento delle pale per la miscelazione e raffreddamento, la sola miscelazione, per adattare la cremosità ai propri gusti o far tornare cremoso del gelato tirato fuori dal freezer, infine il solo raffreddamento, per tenere in freddo il gelato appena preparato. In dotazione viene fornito un ricettario con le principali ricette. Il cestello in acciaio inox si può rimuovere e lavare in lavastoviglie, insieme alla pala miscelatrice e al coperchio trasparente.

La migliore ad accumulo: Ninja Creami NC300EU

  • Potenza: 800 W
  • Preraffreddamento:

Punti forti

  • Non c'è bisogno di preparare la base sul fornello
  • Ideale per realizzare ricette adatte a diete particolari
  • 6 programmi diversi
  • 3 cestelli con coperchio
  • Può fare anche frappé

Punti deboli

  • Il cestello va refrigerato per 24 ore

La gelatiera Ninja Creami è la gelatiera ad accumulo più compatta e creativa. Stretta e alta, trova posto facilmente in cucina. Il suo pannello di controllo offre le impostazioni di tempo e velocità di lavorazione automatizzate per preparare gelato di vari tipi, sorbetto, frullati e smoothie. Al di sotto si trova il vasetto che va riposto in congelatore per circa 24 ore prima di poter preparare il gelato. Trascorso questo tempo piuttosto lungo, però, in pochi minuti di miscelazione con la gelatiera si ottengono circa 500 grammi di gelato. In dotazione, inoltre, vengono forniti 3 vasetti, che permettono di realizzare tre preparazioni consecutive e avere grandi quantità di gelato di gusti diversi. I vasetti e la pala miscelatrice si possono lavare in lavastoviglie. Al gelato si possono aggiungere anche ingredienti solidi come cioccolato, frutta secca o biscotti sbriciolati, utilizzando il programma Extra pensato appositamente per distribuirli uniformemente.

La più economica con compressore: H.Koenig HF180

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
4 / 5
  • Funzionamento: A compressore
  • Potenza: 135 W
  • Preraffreddamento:

Punti forti

  • Non necessario pre-raffreddamento del cestello
  • Cestello removibile che può essere riposto in frigorifero senza travasare il gelato
  • Display LCD per controllare il tempo di preparazione
  • Funzione raffreddamento rapido delle bottiglie

Punti deboli

  • Cestello non troppo capiente
  • Non dispone di un secondo cestello opzionale
  • Ricettario solo in francese

La gelatiera a compressore ideale per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare a una macchina autorefrigerante è la H.Koenig HF180. Ha un solo cestello da 1 litro, quindi non si possono preparare grandi quantità di gelato (circa 500 g), ma è piuttosto veloce: il prodotto può essere pronto in un tempo compreso tra 20 e 40 minuti. Al termine della preparazione, la gelatiera si ferma automaticamente e mantiene il gelato freddo per un’ora. Se non si è soddisfatti della consistenza, basta utilizzare la funzione di sola miscelazione per raggiungere la densità e la cremosità desiderate. Una funzione utile e inusuale, inoltre, è il timer: si può stabilire manualmente il tempo di preparazione, per ottenere il risultato desiderato senza dover tenere sotto controllo la gelatiera. La sua particolare forma che si sviluppa in verticale, infine, consente anche di utilizzarla per raffreddare velocemente delle bottigliette d’acqua.

La più economica ad accumulo: Ariete 643 Ice Cream Party Time Azzurro

  • Funzionamento: Ad accumulo
  • Potenza: 12 W
  • Preraffreddamento:

Punti forti

  • Design vivace e compatto
  • Gelato in 30 minuti dopo pre-refrigerazione

Punti deboli

  • Lunga pre-refrigerazione
  • Componenti non lavabili in lavastoviglie

La linea Party Time di Ariete comprende anche una gelatiera ad accumulo economica e dal design vivace, caratteristiche tipiche della gamma. È realizzata in colori vivaci e ha un’estetica vintage. Ha un costo molto basso, non ha il compressore e richiede di pre-refrigerare il suo cestello a doppio isolamento per 24 ore in freezer. A questo punto si possono inserire al suo interno gli ingredienti, mettere il cestello nella gelatiera e attendere solo 30 minuti per avere il gelato fatto in casa. Il cestello ha una capacità notevole per una gelatiera senza compressore: 1,5 litri, che consentono di preparare circa 750 g di gelato, sufficienti per un nucleo familiare di quattro persone. Lo svantaggio è che non si può lavare in lavastoviglie.

Meglio la gelatiera o il Bimby?

Fare il gelato in casa è possibile grazie a una serie di elettrodomestici come il Bimby (i robot da cucina multifunzione), i robot da cucina, i frullatori e persino le planetarie. Tuttavia è necessario riporre il preparato in freezer per molte ore prima di poterlo gustare. La gelatiera resta lo strumento migliore per fare gelati, granite e sorbetti. I modelli a compressore, in particolare, non necessitano di preraffreddamento del cestello, quindi la preparazione del gelato può avvenire in circa mezz’ora. Consigliamo perciò questo strumento se mangiate regolarmente il gelato e tutti gli altri se, oltre al gelato, volete anche realizzare altre preparazioni dolci e salate.

Quanto costa una gelatiera?

Le gelatiere ad accumulo rientrano in una fascia di prezzo bassa, infatti solo per i modelli costosi il prezzo supera i 50 euro. Per le macchine a compressore, più performanti, il prezzo medio si aggira intorno ai 200 euro, ma è possibile trovare anche modelli di fascia di prezzo molto alta, con un costo che può superare i 500 euro.

Domande e risposte su Gelatiera

  1. Domanda di Elga | 23.08.2019 20:38

    Buonasera vorrei un vostro parere sono indecisa su una negozio o la magimix gelato export. Voi cosa mi consigliate. Grazie mille

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.08.2019 09:22

      La gelatiera magimix è un ottimo prodotto, efficiente ed affidabile.

  2. Domanda di Luisa Lane | 23.04.2019 09:40

    la vorrei a compressore, possibilmente con due cestelli, coperchio trasparente, lavabile in lavast, prezzo €300-400, grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.04.2019 09:39

      in base alle tue esigenze possiamo consigliarti la Magimix Gelato Expert

  3. Domanda di daniela casati | 29.11.2018 22:19

    Buongiorno tra la Ferrari G20035 e la DeLonghi ICK 5000 cosa consigliate? Fascia di prezzo 200-300 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.12.2018 10:40

      La De’Longhi Il Gelataio ICK5000 è un ottimo prodotto, ne consigliamo l’acquisto.

  4. Domanda di Francesca Candi | 11.08.2018 14:51

    Sto cercando di decidere tra la gelatiera de longhi ICK5000 e la klarstein Vanilla sky family (potenza 250 W), voi potete aiutarmi? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.08.2018 17:03

      Ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra recensione della gelatiera De’Longhi Il Gelataio ICK5000

  5. Domanda di Mery | 13.06.2018 18:42

    Buona sera devo acquistare una gelatiera che mi dite della Unold 48806 ice cream maker? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.06.2018 09:09

      purtroppo non conosciamo il prodotto da te indicato.

  6. Domanda di Antonella | 10.06.2018 10:38

    Mi può consigliare una ottima marca di frontiera ad accumulo tra i 50-100 € ? Ho usato fino ad ora la De Longhi , ma non mi sono trovata bene.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.06.2018 09:20

      Date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto della H.Koenig HF180 si tratta di una gelatiera a compressore che rientra nella fascia di prezzo da te indicata.

  7. Domanda di franco | 10.05.2018 22:29

    buonasera.150 watt. sono sufficienti o Siamo al limite? ??

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.05.2018 09:27

      150 watt sono un valore medio che risulta adeguato.

  8. Domanda di Daniela | 01.05.2018 14:51

    Quali sono le gelatiere ad accumulo con doppio cestello?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.05.2018 10:44

      non conosciamo modelli ad accumulo con doppio cestello: possiamo consigliarti la gelatiera Magimix Gelato Expert che dispone di doppio cestello e funziona tramite compressore.

  9. Domanda di Manuela | 30.06.2017 18:37

    posso chiedere una vostra opinione su Gelatiera De Longhi ick 5000? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.07.2017 08:48

      Purtroppo non conosciamo il modello da te indicato, per farti un’ idea dei prodotti De Longhi ti consigliamo di leggere la nostra recensione del modello De’Longhi IC8500

  10. Domanda di Giovanni Simonini | 13.05.2017 15:00

    Quale marca per gelatiera famliare a compressore ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.05.2017 09:56

      Come marche possiamo consigliarti la Nemox, la H. Koenig o la Gaggia: ti consigliamo di dare un’occhiata anche alle nostre recensioni per scoprire quale prodotto risponde di più alle tue esigenze.