De’Longhi IC8500
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della gelatiera
1. Tecnologia: Voto 7 su 10
La De’Longhi IC8500 è una gelatiera ad accumulo e per questo motivo abbiamo deciso di assegnarle un voto buono ma non eccellente nel fattore che ne valuta la tecnologia di funzionamento.
Questa tipologia di gelatiere può essere definita semiautomatica: da un lato infatti è necessario raffreddare precedentemente il cestello nel congelatore (operazione che richiede parecchie ore), dall’altro però la mantecazione del gelato avviene in maniera automatica grazie all’ausilio di un motore collocato, in questo caso, sul coperchio della gelatiera.
Le gelatiere ad accumulo sono certamente già un progresso rispetto alle ormai obsolete gelatiere a manovella, nelle quali l’unico motore delle pale sono le braccia, ma rispetto a quelle a compressore impiegano tempi decisamente maggiori per la produzione del gelato.
2. Prestazioni: Voto 7,5 su 10
Le prestazioni di questa gelatiera sono buone, anche se non eccezionali, per questo motivo abbiamo assegnato a questo fattore un 7,5.
Ad esempio, la potenza del motore è molto bassa, appena 6 W, il che significa che il motore potrebbe andare incontro a problemi di surriscaldamento qualora il gelato risultasse troppo denso e difficile da mantecare.
I tempi di preparazione sono calcolati fra i 20 ed i 40 minuti a seconda della ricetta. Il libretto di istruzioni consiglia poi di riporre il gelato nel congelatore per 30 minuti a preparazione ultimata, in modo da ottenere una consistenza maggiore.
Anche i tempi di congelamento del cestello non sono dei più brevi e sono fra le 14 e le 16 ore (ipotizzando una temperatura del freezer di – 18 °C, se invece il congelatore arriva a toccare la temperatura di -30 °C il tempo di congelamento si riduce a 10-12 ore).
Questo problema si può risolvere conservando il cestello perennemente in freezer, ma non sarà possibile comunque preparare due volte il gelato nel giro della stessa giornata poiché una volta tolto dal frigo il cestello impiegherà diverse ore a ricongelarsi.
4. Struttura: Voto 8 su 10
La struttura di questa gelatiera merita un voto alto in quanto è in grado di produrre grandi dosi di gelato.
Come la maggior parte delle gelatiere ad accumulo, anche la De’Longhi IC8500 non è in grado di preparare due gusti differenti nel giro di poche ore, poiché è dotata di un solo cestello che va ogni volta ricongelato prima di procedere ad un nuovo ciclo di preparazione.
Tuttavia va detto che il cestello, in acciaio inox, ha una capacità di 1,5 l, dunque è molto capiente ed in grado di produrre fino ad 800 g di gelato, una dose sufficiente per 8 persone.
Fra le caratteristiche positive ci sono anche le dimensioni del cestello che entra comodamente in un congelatore di medie dimensioni, ed il peso del prodotto, che completamente montato arriva ad appena 2,7 kg, dunque assolutamente leggero e facile da ritirare.
4. Praticità d’uso: Voto 7,5 su 10
Tenendo presente che le gelatiere ad accumulo hanno meno funzioni rispetto a quelle a compressore (non sono dotate ad esempio di display LCD e di timer), la De’Longhi IC8500 merita comunque un buon voto perché si dimostra essere comoda e facile da utilizzare.
Ad esempio, per mantenere la macchina stabile durante la preparazione, sono presenti dei piedini antiscivolo che assorbono le vibrazioni prodotte dalla pala evitando che il cestello oscilli o si sposti sul piano dove è collocato.
Inoltre all’interno della confezione si trova un coperchio in plastica trasparente che si adatta perfettamente alla forma del cestello e che serve a conservare in gelato nel freezer senza doverlo travasare in un altro contenitore.
Anche la pulizia dell’apparecchio è facilitata dalla possibilità di smontare ciascun componente e di poterne lavare alcuni con acqua e detersivo, come la pala e il coperchio. Il cestello invece deve essere pulito con un panno umido per evitare di danneggiarlo.
5. Accessori: Voto 7,5 su 10
La De’Longhi IC8500 stupisce nel fattore accessori, meritandosi un buon 7,5.
Non tutte le gelatiere ad accumulo sono dotate di accessori, ma questo modello è una felice eccezione, per quanto non siano comunque moltissimi quelli che troviamo nella confezione.
Nella scatola, oltre a tutti i componenti della gelatiera, è infatti compreso un cucchiaio da gelato per dare a quest’ultimo la caratteristica forma a pallina, un accessorio che non è certo indispensabile ma che apprezziamo molto.
Nel libretto di istruzioni è poi allegato un breve ricettario a cui potersi ispirare, che risulta utile soprattutto quando si è alle prime armi con l’uso della gelatiera.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"De'Longhi IC8500": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.