H. Koenig HF250
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della gelatiera
1. Tecnologia: Voto 9 su 10
La H. Koenig HF250 appartiene alla categoria delle gelatiere a compressore e per questo motivo non può che meritare un voto molto alto nel fattore che ne valuta la tecnologia di funzionamento.
Il sistema a compressore consente infatti di mantenere il cestello alla temperatura giusta per tutto il tempo della preparazione, a differenza di ciò che avviene con le gelatiere ad accumulo, dove il cestello va precedentemente raffreddato e si scalda progressivamente durante la preparazione, mentre resta fuori dal congelatore: per questo la qualità del gelato è solitamente migliore.
Una gelatiera a compressore consente di preparare gelati molto più velocemente rispetto a quelle dell’altro tipo: il gelato è infatti pronto in meno di un’ora, non essendo necessario il precongelamento del cestello.
2. Prestazioni: Voto 7,5 su 10
La H. Koenig HF250 appartiene ad una fascia di prezzo medio-bassa per essere una gelatiera a compressore, eppure ha delle caratteristiche tecniche molto buone che meritano sicuramente un buon voto.
La potenza del motore è elevata, 150 W, e ciò significa che non ci saranno problemi di surriscaldamento durante la preparazione, che potrebbero non solo danneggiare il motore ma anche rovinare la qualità del gelato prodotto. Il tempo di preparazione del gelato è decisamente breve, dai 20 ai 40 minuti circa a seconda della ricetta.
Inoltre, come vederemo più avanti, è possibile impostare il tempo di preparazione sul display, a seconda di quanto indicato sulla ricetta, del gusto personale, e del prodotto finale che si intende realizzare (gelato o sorbetto). Alla fine della preparazione il motore si spegnerà ed attiverà automaticamente, trascorsi 2 minuti, la funzione di mantenimento del freddo fino ad un massimo di un’ora.
Tutto ciò fa sì che l’intero processo di produzione del gelato sia veramente molto semplice e quasi del tutto autonomo, il che significa che sarà possibile preparare il gelato anche mentre si stanno svolgendo altre mansioni e senza dover tenere sotto controllo la gelatiera per spegnerla al momento opportuno.
Contribuisce al giudizio positivo il fatto che la gelatiera sia molto silenziosa, caratteristica molto apprezzata dagli utenti.
3. Struttura: Voto 7 su 10
Alla struttura purtroppo non è stato possibile assegnare un voto più alto del 7,5 perché a questo modello manca una caratteristica importante presente invece in diverse altre gelatiere, ovvero la possibilità di preparare due gusti senza dover travasare il gelato in un altro contenitore.
La H. Koenig HF250 ha sì infatti un cestello estraibile da mettere nel congelatore per conservare il gelato, ma non prevede invece il cestello fisso (il vano dove viene collocato il cestello removibile se rivestito adeguatamente permette di preparare una seconda dose di gelato od un secondo gusto). Tuttavia il cestello da 1,5 l, seppur non enorme, consente di preparare fino ad 800 g di gelato, una dose quindi sufficiente per 8 persone.
Come tutte le gelatiere a compressore, le dimensioni ed il peso di questa macchina non sono minime, ma non sono nemmeno superiori alla norma. Specifichiamo che questa macchina ha un peso di circa 12 kg, per cui non è adatta ad essere risposta su scaffali alti, ma è sempre consigliabile scegliere in precedenza che posto dovrà occupare in cucina per evitare di farsi male spostandola o di danneggiarla inavvertitamente.
4. Praticità d’uso: Voto 8 su 10
La H. Koenig HF250 è una macchina comoda e facile sia da utilizzare che da pulire e per questo motivo anche il giudizio sulla praticità d’uso è molto buono.
Abbiamo già visto come questa gelatiera sia dotata di schermo LCD che consente di poter sempre controllare la temperatura del cestello oltre che di verificare quanti minuti mancano alla fine della preparazione.
Due spie indicano quando è attiva la funzione di refrigerazione e quando le pale sono in movimento, mentre un secondo pulsante consente di scegliere fra 4 intervalli di tempo, dai 10 ai 50 minuti (con esclusione dei 20 min.) in modo da impostare la durata di preparazione desiderata.
È possibile controllare la mantecazione del gelato grazie ad un coperchio trasparente collocato sopra al cestello e versare eventualmente pezzettini o scaglie di ingredienti quando il gelato ha già raggiunto una buona consistenza.
La stabilità della macchina è garantita dai piedini antisciviolo che la rendono stabile sul piano di lavoro e assorbono le vibrazioni del motore.
Non essendo dotata di cestello fisso, la gelatiera ha pochi elementi che devono essere lavati ogni volta, solo il cestello a dire il vero, che può essere facilmente sciacquato con acqua e sapone.
5. Accessori: Voto 8 su 10
Anche dal punto di vista degli accessori questo modello si aggiudica un voto alto che non raggiunge l’eccellenza solo per una questione di dettagli.
Nella confezione sono infatti inclusi un misurino ed un cucchiaio da gelato, di quelli appositi per formare le classiche palline di gelato.
Inoltre con la gelatiera viene fornito un ricettario, anche se non dei migliori: contiene infatti poche ricette, non è rilegato ed è facilmente stropicciabile.
Segnaliamo inoltre che, sebbene non siano inclusi nella confezione, è possibile acquistare separatamente altri cestelli con coperchio in modo da supplire alla mancanza di cestello fisso e poter comunque preparare più gusti sostituendo il cestello pieno con uno vuoto.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Quanti cestelli ci sono nella gelatiera base e potrebbe essere possibile acquistarne a parte e a che prezzo?
In dotazione è presente un solo cestello: altri possono essere acquistati separatamente, il prezzo dipende dal rivenditore.
Quali sono le sue dimensioni?.
44,55 x 34,5 x 34 cm