La centrifuga è un piccolo elettrodomestico da cucina che, insieme all’estrattore di succo, ha visto negli ultimi anni un notevole aumento di vendite e di interesse perché permette di preparare in maniera molto rapida dei succhi, o meglio centrifugati, a base di frutta e di verdura.In questa pagina vi spieghiamo a cosa serve esattamente questo apparecchio e come utilizzarlo al meglio, sottolineando i vantaggi che offre nell’uso pratico e come permette di arricchire le proprie abitudini alimentari.
I migliori modelli di centrifuga

Electrolux ECJ1-4GB

Braun Multiquick 5 J500

Magimix Juice Expert 3

Philips HR1921/20 Avance Collection

Severin ES 3566

Moulinex JU2000 Vitae

Philips HR1916/70 Avance Collection

Severin ES 3564

Bosch MES4000

Philips HR1855/00 Viva Collection

Philips HR1832/40 Viva Collection

Clatronic AE 3532

Philips HR1836/00 Viva Collection
Come funziona?
La centrifuga ha una struttura abbastanza ingombrante che ospita al suo interno un motore, la cui potenza determina la velocità e l’energia con cui le lame di cui è dotata ruotano per separare la parte liquida e quella solida di molta frutta e verdura.
La struttura di una centrifuga prevede un tubo d’inserimento dei cibi dalla larghezza variabile a cui vi consigliamo di prestare attenzione perché questo incide sulla rapidità con cui potrete preparare i vostri succhi (visto che un tubo più stretto comporta la necessità di tagliare gli alimenti in pezzetti piccoli mentre con un tubo più largo è possibile procedere in maniera decisamente molto più rapida).
A completamento della centrifuga troviamo poi un contenitore per la raccolta della polpa, che è a volte interno all’apparecchio come in questo caso (qui è all’interno del corpo macchina):In altri modelli è invece esterno, come in quest’altro esempio:
È poi spesso presente un contenitore per la raccolta dei liquidi che ha una capienza e una forma variabile.
Per cosa utilizzarla?
La centrifuga può essere utilizzata principalmente per integrare in maniera più semplice e rapida l’assunzione di vitamine, sali minerali ad altri elementi nutritivi all’interno della propria alimentazione, trasformandoli in comodi centrifugati da bere in diversi momenti della giornata.
Potete infatti usare la centrifuga per preparare un succo a base di frutta e verdure fresche per invogliare i bambini che a volte fanno i capricci nel vedere questi cibi e si rifiutano di mangiarli.
Un’altra ottima idea è di rendere liquidi alcuni cibi che difficilmente mangereste a morsi: è ad esempio il caso dello zenzero, un alimento molto nutriente e benefico che non si mangia crudo ma che, se aggiunto all’interno di un centrifugato, viene assunto molto più facilmente e, magari, frequentemente. Altri esempi sono anche il sedano, il limone, la curcuma o il cavolo rosso.
Eccovi un piccolo elenco degli scopi principali perseguibili con una centrifuga:
- Integrare più frutta e verdura nella propria dieta
- Depurarsi oppure sgonfiarsi con centrifugati ad hoc
- Perdere peso e seguire una dieta liquida per un breve periodo
- Fare in modo che soprattutto i bambini assumano certi alimenti particolarmente nutrienti
- Mantenersi idratati e/o rinfrescarsi soprattutto nei mesi estivi
- Riutilizzare anche gli scarti preparando, ad esempio, dolci, hamburger di verdure e tanto altro ancora
Se aveste bisogno di maggiori informazioni, potete dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata a come creare un centrifugato di frutta e di verdura, dove vi spieghiamo quali sono i passi da effettuare per utilizzare la propria centrifuga al meglio.
Tutti i vantaggi della centrifuga
Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, con la centrifuga non è possibile preparare un’ampia varietà di ricette (il prodotto finale, infatti, è sempre e solo un centrifugato, nonostante questo possa chiaramente variare in base ai numerosi tipi di verdura e frutta che si possono utilizzare per prepararlo) ma queste hanno differenti scopi, come quello di aiutare a rendere la propria alimentazione più equilibrata, oppure di tornare in forma, magari seguendo un programma detox per qualche giorno.
Nell’elenco che segue abbiamo deciso di riassumere per vie generali alcuni di quelli che consideriamo essere i vantaggi derivanti dall’utilizzo pratico di una centrifuga:
- Con il giusto tubo d’inserimento dei cibi si può evitare di tagliare in pezzetti i cibi prima di lavorarli
- Non c’è bisogno di sbucciare necessariamente la frutta e la verdura (ad eccezione di agrumi, melagrana, ananas o altri con esterno molto duro)
- Adatta a tantissimi tipi di verdura e frutta, sia morbida che dura, soprattutto se si ha una centrifuga con selezione della velocità
- La lavorazione è molto rapida e si risparmia molto tempo in confronto a quando si usano altri strumenti come un estrattore di succo o uno spremiagrumi
C’è da dire che la centrifuga ha ovviamente anche degli svantaggi, soprattutto se paragonata ad altri apparecchi: si tratta, ad esempio, di un elettrodomestico sempre parecchio rumoroso e i cui succhi tendono a rovinarsi dopo la preparazione, motivo per cui si dovrebbero bere i centrifugati immediatamente dopo la loro creazione.Considerate poi che, come tutti i piccoli elettrodomestici dedicati alla preparazione di succhi e frullati, sarà ovviamente necessario dedicare alcune attenzioni e cure al proprio apparecchio per tenerlo pulito dopo ogni utilizzo ed assicurarsi in questo modo che il suo funzionamento si mantenga sempre costante ed ottimale nel tempo e anche dopo molti utilizzi.
Vi ricordiamo infine che, se foste alla ricerca di una centrifuga, potete consultare il nostro parere circa i modelli che abbiamo già recensito.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato