I migliori robot aspirapolvere economici del 2025

Confronta i migliori robot aspirapolvere economici del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
435,10 €
mondoshopit4
203,00 €
amazon
232,95 €
amazon
239,90 €
amazon
119,43 €
amazon
252,00 €

Dati tecnici

Potenza aspirante

5.000 Pa

4.000 Pa

n.d.

2.200 Pa

4.000 Pa

Autonomia

140 min

150 min

110 min

210 min

110 min

Sistema di lavaggio

Pad rotanti

Panno fisso

Panno fisso

Panno fisso

Panno fisso

Sistema di navigazione

Laser

Laser

A contatto, Infrarossi

A contatto, Infrarossi

A contatto, Laser

Mappa

Multipiano

Multipiano

No

No

No

Aggiramento ostacoli

Laser

Laser, Meccanico

Infrarossi, Meccanico

Infrarossi, Meccanico

Laser

Controllo remoto

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

Assistenti vocali

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant, Siri

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Capienza sacco/serbatoio

2 l

0,57 l

0,45 l

0,5 l

n.d.

Capacità serbatoio acqua

2,4 l

0,27 l

0,3 l

n.d.

0,4 l

Altezza

10,8 cm

9,6 cm

8,2 cm

7,9 cm

8 cm

Larghezza e profondità

34,5 x 34,5 cm

35 x 35 cm

35,1 x 35,6 cm

28 x 28 cm

32,5 x 32,5 cm

Punti forti

Lavaggio completamente automatizzato

Salva mappe multipiano

Impara le tue abitudini e suggerisce programmi

Riconosce in automatico i tappeti

Design sottile

Si può usare con detersivo non schiumogeno

Buona potenza aspirante

Con sensore di superficie

Design ultrasottile

Programmabile per tutta la settimana

Modalità di lavaggio intensivo

Compatibile con assistenti vocali

Pulizia metodica a zig-zag

Riconosce i tappeti

Punti deboli

Senza dosatore del detersivo

Profilo alto

Senza mappatura

Senza mappatura

Senza mappatura

Un po' alto

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il robot aspirapolvere è un dispositivo molto pratico e sempre più diffuso. La sua capacità di automatizzare la pulizia quotidiana dei pavimenti lo rende tra gli elettrodomestici più desiderati, specialmente da chi non ha molto tempo per le faccende di casa.

robot aspirapolvere economici sul parquet
Negli anni le proposte presenti sul mercato si sono moltiplicate enormemente e oggi è possibile trovare apparecchi di buona qualità anche a prezzi accessibili. Di conseguenza, limitare l’uso dell’aspirapolvere o della scopa elettrica (e con i modelli 2 in 1 anche quello dello straccio) solo alle pulizie più approfondite non è più un lusso per pochi.
In questa pagina approfondiremo le caratteristiche dei robot aspirapolvere economici per aiutarvi a scegliere il modello che fa per voi tra quelli che rientrano nella fascia di prezzo al di sotto dei 300 euro.

Il migliore: Cecotec Conga 11090 Spin Revolution Home&Wash

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
5 / 5
  • Potenza aspirante: 5.000 Pa
  • Autonomia: 140 min
  • Sistema di lavaggio: Pad rotanti

Punti forti

  • Lavaggio completamente automatizzato
  • Si può usare con detersivo non schiumogeno
  • Modalità di lavaggio intensivo
  • Riconosce i tappeti

Punti deboli

  • Senza dosatore del detersivo
  • Un po' alto

Questo robot aspirapolvere della spagnola Cecotec racchiude tutte le funzioni di base di un robot lava e aspira di alta gamma a un prezzo assolutamente abbordabile. Nella base di ricarica ci sono infatti il sacchetto per la raccolta della polvere, il serbatoio per l'acqua pulita e quello per l'acqua sporca risultante dal lavaggio dei pad rotanti. Integrate ci sono anche alcune tecnologie non scontate in questa fascia di prezzo: l'applicazione è sofisticata e salva mappe di più piani, c'è un sensore che riconosce i tappeti per alzare automaticamente la potenza aspirante su di essi e c'è anche una modalità di lavaggio intensivo dei pavimenti. Vero, la potenza aspirante da 5.000 Pa oggi non è più tra le migliori, ma se non avete animali in casa è più che sufficiente.

A chi è adatto: a chi vuole un robot lava e asciuga dall'elevato livello di automazione.

A chi è sconsigliato: a chi ha animali in casa che perdono pelo.

Miglior qualità/prezzo: Dreame D9 Max

  • Potenza aspirante: 4.000 Pa
  • Autonomia: 150 min
  • Sistema di lavaggio: Panno fisso

Punti forti

  • Salva mappe multipiano
  • Buona potenza aspirante
  • Compatibile con assistenti vocali

Punti deboli

  • Profilo alto

Dreame D9 Max è un robot 2 in 1 con una potenza di aspirazione di 4.000 Pa, regolabile tramite app su quattro livelli secondo il tipo di sporco e di superficie. Anche il grado di umidità nel lavaggio può essere modulato, rendendolo adatto al parquet. L'autonomia arriva fino a 150 minuti e la capienza dei serbatoi della polvere e dell'acqua è buona (rispettivamente 570 e 270 ml). Il dispositivo è dotato di navigazione laser LDS, può salire sui tappeti fino a 2 cm di altezza ed essere collegato agli assistenti vocali. Con l'app è possibile programmare le sessioni di pulizia, realizzare la mappatura degli ambienti e impostare barriere virtuali. Un suo difetto è, però, l'altezza pari a 9,6 cm, che gli impedisce di pulire sotto i mobili più bassi. Inoltre, non è collegabile a una base di svuotamento automatico.

A chi è adatto: Dreame D9 Max è indicato per chi possiede animali o molti tappeti e per le abitazioni con il parquet.

A chi è sconsigliato: non è l'ideale se si desidera un prodotto con mappatura ottica o estremamente low cost, poiché il prezzo non in offerta supera i 250 euro.

Il più intelligente: iRobot Roomba Combo

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
4 / 5
  • Autonomia: 110 min
  • Sistema di lavaggio: Panno fisso

Punti forti

  • Impara le tue abitudini e suggerisce programmi
  • Con sensore di superficie

Punti deboli

  • Senza mappatura

Il Roomba Combo di iRobot è da qualche tempo un campione di vendite nella fascia di prezzo bassa. Questo si deve senza dubbio alla qualità e affidabilità del marchio iRobot, riconosciuto come brand d'eccellenza nel settore dei robot aspirapolvere, così come alle buone prestazioni, sebbene manchino le funzioni più sofisticate dei Roomba di alta gamma. A fare la differenza rispetto a tutti gli altri concorrenti è l'algoritmo di apprendimento: Roomba Combo impara dalle vostre abitudini e vi suggerisce quando è il momento opportuno per lanciare un ciclo di pulizia.

A chi è adatto: a chi vuole un robot economico, ma affidabile, efficace e con la garanzia di un eccellente servizio clienti.

A chi è sconsigliato: a chi vuole spendere ancora meno.

Il più economico: Lefant M210-Pro

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
4 / 5
  • Potenza aspirante: 2.200 Pa
  • Autonomia: 210 min
  • Sistema di lavaggio: Panno fisso

Punti forti

  • Riconosce in automatico i tappeti
  • Design ultrasottile

Punti deboli

  • Senza mappatura

Il robot Lefant M210 Pro rientra nella categoria dei robot aspirapolvere slim, grazie a uno spessore di 7,6 mm, permettendogli di pulire sotto i mobili più bassi, mentre le due spazzole laterali aiutano a convogliare lo sporco nella bocchetta da 6 cm. È un robot aspirapolvere semplice, compatto e silenzioso, pensato per chi vive in case con pavimenti duri e delicati, privi di moquette o tappeti spessi. Nonostante l’assenza di mappatura intelligente e spazzola rotante, offre un sistema di navigazione a zig-zag ordinato, regolazione automatica della potenza su tre livelli e un'app di controllo che consente di impostare modalità e orari di pulizia. Il vero punto di forza è il prezzo davvero economico, che però chiede qualche rinuncia. La potenza è di 2.200 Pa: garantisce buone prestazioni su superfici lisce, ma risulta poco efficace su tappeti.

A chi è adatto: a chi vuole spendere poco e vuole un dispositivo semplice da usare.

A chi è sconsigliato: a chi ha tappeti o moquette e vuole una mappatura avanzata.

Il più venduto: Xiaomi Robot Vacuum E12

Voto QualeScegliere.it 7.4 / 10
Recensisci
  • Potenza aspirante: 4.000 Pa
  • Autonomia: 110 min
  • Sistema di lavaggio: Panno fisso

Punti forti

  • Design sottile
  • Programmabile per tutta la settimana
  • Pulizia metodica a zig-zag

Punti deboli

  • Senza mappatura

Il Robot Vacuum E12 di Xiaomi è un dispositivo i cui aspetti migliori sono l'altezza ridotta (8 cm), la programmabilità settimanale e l'ampio serbatoio dell'acqua per il lavaggio dei pavimenti. Tra i principali svantaggi, invece, non possiamo non menzionare l'impossibilità di creare e salvare mappe dell'ambiente: a ogni nuovo utilizzo il robot "legge" la casa e programma di conseguenza il suo percorso. La sua potenza aspirante è di 4.000 Pa e può essere controllato tramite app e collegato agli assistenti vocali. In dotazione sono forniti solo la base di ricarica, il pennellino per pulire il robot e un panno per lavare i pavimenti.

A chi è adatto: Xiaomi Robot Vacuum E12 è consigliato a quanti hanno molti mobili bassi e, per l'assenza di una funzione di mappatura, alle case su più piani.

A chi è sconsigliato: non è il modello di riferimento per chi ha ambienti molto ingombri o animali domestici.

Quali sono i pro e contro dei robot aspirapolvere economici?

Il primo e più ovvio vantaggio dei robot aspirapolvere economici è il prezzo. I dispositivi di fascia medio-alta e alta costano da 300 fino a oltre 1.000 euro, mentre nella fascia bassa si possono trovare apparecchi discreti anche a poco più di 150 euro.
Un altro punto a favore dei robot low cost è che, a differenza di quelli di alcuni marchi blasonati, come i Roomba di iRobot, quasi tutti sono 2 in 1, cioè hanno anche la funzione di lavaggio. Inoltre, poiché tendenzialmente hanno sistemi di navigazione meno accurati e prestazioni più elementari, spesso hanno un consumo ridotto della batteria, cosa che rende l’autonomia abbastanza lunga.

robot aspirapolvere economici panno lavapavimenti
Tra i pro c’è anche la facilità nell’acquisto dei ricambi per la sostituzione periodica delle parti soggette a usura, come il filtro, i panni per il lavaggio del pavimento e le spazzoline laterali. Per la maggior parte dei modelli, infatti, è possibile reperirli singolarmente o sotto forma di kit completo sui più famosi siti di e-commerce a prezzi molto convenienti.
Il principale difetto dei robot aspirapolvere di fascia bassa e medio-bassa è, però, il sistema di navigazione. Mentre i modelli più costosi sono in grado di effettuare pulizie sistematiche e riconoscere ostacoli molto piccoli fino a riuscire a evitare, se dotati di navigazione ottica, deiezioni di animali e versamenti di liquidi, quelli economici si muovono usando un sistema meno sofisticato e, dunque, anche meno accurato. Alcuni non riescono a coprire interamente la superficie degli ambienti, passando più volte sugli stessi punti e ignorandone altri, oppure hanno una capacità di aggirare gli ostacoli talmente ridotta che potrebbe perfino farli rimanere “intrappolati” tra le gambe delle sedie sotto il tavolo.
robot aspirapolvere economici rilevamento ostacoli
I robot aspirapolvere più economici in assoluto sono privi della funzione di mappatura della casa, che in molti casi non può essere impostata neppure tramite app, e non è raro che non permettano di stabilire zone di esclusione, se non mediante l’installazione di barriere magnetiche. Quelli estremamente convenienti, poi, potrebbero non avere la connettività Wi-Fi né essere in grado di tornare da soli alla base di ricarica una volta che si esaurisca la batteria.
Riguardo alla possibilità di collegare i dispositivi low cost agli assistenti vocali, sebbene molti modelli vantino questa caratteristica, spesso nei fatti l’operazione risulta difficile e nell’uso non mancano i malfunzionamenti.
robot aspirapolvere economici controllo con app
Tra i punti a sfavore degli apparecchi meno costosi c’è pure una minore qualità dei materiali, cosa che si ripercuote sulla durata. Ricevere assistenza in caso di guasti, tuttavia, può essere difficile (o perfino impossibile), perché spesso non è presente un servizio clienti efficiente e non esistono punti di riferimento sul territorio.
Infine, i robot aspirapolvere economici hanno tendenzialmente filtri meno performanti di quelli più cari, hanno pochi o nessun accessorio in dotazione e non possono essere accoppiati a una base di ricarica e svuotamento automatico del serbatoio della polvere.

Per chi sono indicati i robot aspirapolvere economici?

L’acquisto di un dispositivo di fascia bassa o medio-bassa è consigliato a chi non è alla ricerca di un apparecchio particolarmente smart e minuzioso nella pulizia, per via della minor precisione dei sistemi di navigazione dei robot aspirapolvere economici. D’altro canto, può essere un’ottima soluzione per una seconda casa o per gli studenti fuori sede e per chi desidera solo un aiuto nelle pulizie superficiali e ha ambienti poco ingombri.

robot aspirapolvere economici potenza aspirante
I robot meno costosi sono tendenzialmente sconsigliati, invece, a chi ha animali domestici, perché non sono in grado di individuarne le deiezioni e possono sbattere contro le ciotole, rovesciandone il contenuto. Inoltre, non sono l’ideale per i soggetti allergici, perché nella maggior parte dei casi hanno una filtrazione scarsamente efficiente.

Dove comprare un robot aspirapolvere economico?

A parte i modelli proposti da Ariete e quelli meno recenti dei marchi blasonati, i robot aspirapolvere economici normalmente non sono reperibili presso i tradizionali negozi di elettrodomestici. Nella maggior parte dei casi vanno comprati su Internet.
I grandi siti di shopping online ne propongono un’offerta molto vasta, mentre è raro che siano inclusi nell’assortimento degli e-store di catene specializzate nella vendita di prodotti elettronici, tecnologici e per la casa. Alcuni marchi, pur essendo presenti nei siti di e-commerce più famosi, inoltre, vendono i loro prodotti anche direttamente attraverso i propri siti ufficiali.

Conviene acquistare un robot aspirapolvere economico?

L’offerta di robot aspirapolvere economici è molto vasta e occorre valutare caso per caso. I prodotti di alcuni marchi, come Xiaomi e yeedi, anche se tendenzialmente sono un po’ più cari rispetto a quelli di altri brand, hanno un buon rapporto qualità/prezzo che ne rende conveniente l’acquisto.
Altri dispositivi, invece, soprattutto quelli che promettono prestazioni da top di gamma a un prezzo intorno ai 150 euro, hanno una qualità abbastanza scadente e una durata molto limitata. 

Quali sono le principali marche di robot aspirapolvere economici?

Se ci si accontenta di modelli un po’ datati, si possono trovare robot aspirapolvere a meno di 300 euro anche di marche prestigiose. Alcuni modelli Samsung, Rowenta o Roomba delle serie non più in produzione sono ancora facilmente reperibili a prezzi interessanti. Considerando l’affidabilità dei prodotti di queste aziende, questa opzione è una delle più valide.
Se desiderate un prodotto più recente, tra i marchi principali ci sono Proscenic, Lefant, Ultenic, OKP, eufy e Cecotec. Qualche prodotto dal prezzo medio-basso si trova anche nei cataloghi di Xiaomi, Ecovacs, Dreame, Roborock e yeedi.