I migliori robot aspirapolvere Roomba del 2023

Confronta i migliori robot aspirapolvere Roomba del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Oraizen
653,39 €
Amazon
194,64 €
Digiexpert
955,00 €
freeshop
618,90 €
Amazon
235,00 €
freeshop
706,90 €
Amazon
999,00 €
Prezzo Forte
670,01 €
Di Lella Shop
713,16 €
Unieuro
699,00 €
Topwhite
737,00 €
Euronics
708,90 €
Amazon
783,05 €
Amazon
732,99 €

Dati tecnici

Potenza batteria

n.d.

14,4 V

14,4 V

14,4 V

14,4 V

Pressione generata

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

Autonomia

n.d.

75 min

90 min

90 min

90 min

Tempo di ricarica

3 h

2:00 h

3:30 h

3:30 h

3 h

Tipo spazzola

Doppia con lamelle in silicone

Doppia con lamelle in silicone

Doppia con lamelle in silicone

Doppia con lamelle in silicone

Doppia con lamelle in silicone

Sistema di navigazione

Riconoscimento ottico

Riconoscimento ottico

Infrarossi

Infrarossi

Infrarossi

Aggiramento ostacoli

Meccanico, Ottico

Meccanico, Infrarossi

Meccanico, Infrarossi

Ottico

Meccanico, Infrarossi

Controllo remoto

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

App, Assistente vocale

Assistenti vocali

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Avvio programmato

Ora precisa, Giorno della settimana

Ora precisa, Giorno della settimana

Ora precisa, Giorno della settimana

Ora precisa, Giorno della settimana

Ora precisa, Giorno della settimana

Funzioni

Svuotamento automatico, Pulizia stanze singole, Pulizia zona delimitata, Zone di esclusione

Pulizia stanze singole, Pulizia zona delimitata, Zone di esclusione

Svuotamento automatico, Pulizia stanze singole, Pulizia zona delimitata, Zone di esclusione

Lavaggio, Pulizia stanze singole, Pulizia zona delimitata, Zone di esclusione

Pulizia stanze singole, Pulizia zona delimitata, Zone di esclusione

Capienza sacco/serbatoio

0,4 l

0,6 l

n.d.

n.d.

0,6 l

Capacità serbatoio acqua

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

Tipo filtro

Ad alta efficienza

Ad alta efficienza

Ad alta efficienza

Ad alta efficienza

Ad alta efficienza

Altezza

8,7 cm

9,1 cm

9 cm

8,7 cm

9,5 cm

Larghezza e profondità

33,9 x 33,9 cm

35 x 35 cm

n.d.

33,7 x 33,7 cm

34 x 34 cm

Accessori

Pennellino pulizia robot, Base ricarica con serbatoio

Base di ricarica, Pennellino pulizia robot

Spazzoline angoli di ricambio, Base ricarica con serbatoio, Filtro di ricambio, Sacco per base ricarica

Base di ricarica, Spazzoline angoli di ricambio, Panni per pavimenti, Filtro di ricambio, Detergente pavimenti

Base di ricarica, Pennellino pulizia robot, Spazzoline angoli di ricambio

Punti forti

Riconosce ed evita anche i piccoli ostacoli

Elevata potenza aspirante

Sincronizzabile con lavapavimenti Braava

Il panno si solleva per non bagnare i tappeti

Eccellente potenza aspirante

Si adatta alle condizioni e orari abituali

Doppia spazzola delicata in silicone

Alta efficienza negli angoli e lungo i bordi

Riconosce ed evita gli ostacoli

Suggerisce in automatico le pulizie da fare

Con base di ricarica e svuotamento

Pulizia ordinata di tutto il pavimento

Eccellente potenza aspirante

Elevata potenza aspirante

Serbatoio ad alta capacità

Ottima potenza aspirante

Programmabile tramite app

Apprende le abitudini e consiglia cicli di pulizia

Rileva lo sporco e gli ostacoli

Sensori di rilevamento dello sporco

Con base di svuotamento e ricarica

Punti deboli

Prezzo elevato

Autonomia piuttosto breve

Prezzo elevato

Prezzo elevato

Senza mappatura

Senza funzione lavaggio

Autonomia limitata

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I robot aspirapolvere Roomba

Il robot aspirapolvere è un prezioso alleato per la pulizia quotidiana, soprattutto se non si ha molto tempo per le faccende domestiche, poiché automatizza la rimozione della polvere dai pavimenti (e nei modelli 2 in 1 anche il lavaggio). Ciò lo rende molto efficace nel semplificare la cura ordinaria della casa, consentendo di ricorrere all’aspirapolvere o alla scopa elettrica solo quando occorrono pulizie approfondite.Robot aspirapolvere Roomba in azioneI vantaggi offerti da questo tipo di elettrodomestico ne hanno garantito una diffusione rapida e oggi sul mercato si trovano dispositivi di decine di marche e di ogni fascia di prezzo. In un tale imbarazzo della scelta può essere difficile decidere quale prodotto acquistare. Per aiutarvi a identificare quello più adatto a voi, in questa pagina presenteremo le caratteristiche dei robot aspirapolvere Roomba.

La storia dei robot aspirapolvere Roomba

I robot aspirapolvere Roomba sono prodotti dall’azienda statunitense iRobot Corporation, fondata nel 1990 da ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT). iRobot ha lanciato sul mercato il primo modello di robot aspirapolvere nel 2002 e da allora ha venduto oltre 40 milioni di robot domestici, di cui più di 1,5 milioni in Italia, attestandosi come il marchio leader nel settore.Robot aspirapolvere Roomba logo iRobotNel corso degli anni i robot aspirapolvere Roomba si sono evoluti costantemente, anche grazie a partnership esterne finalizzate al miglioramento del sistema operativo per realizzare la mission dell’azienda, che è quella di sgravare le persone dalle incombenze di pulizia, sviluppando dispositivi sempre più intelligenti e integrati nell’ecosistema tecnologico della Smart Home.

Perché scegliere un robot aspirapolvere Roomba

I robot aspirapolvere Roomba hanno una serie di caratteristiche che li fanno risaltare rispetto a molti concorrenti.
Un primo importante vantaggio è la presenza di due spazzole centrali multi-superficie controrotanti, invece di una sola, come è nella maggior parte degli altri robot. Eccetto che nella serie 600 le due spazzole sono in gomma e non in setole, per far sì che peli e capelli non si aggroviglino e la pulizia del dispositivo sia più semplice.Robot aspirapolvere Roomba spazzole controrotantiI robot aspirapolvere iRobot delle serie più recenti, inoltre, possono coordinare la propria azione con quella del robot lavapavimenti Braava jet m6 ed essere accoppiati a una base di ricarica con sistema di svuotamento automatico del serbatoio della polvere.Robot aspirapolvere Roomba Clean BaseIl sistema operativo iRobot OS rende le sessioni di pulizia estremamente personalizzabili e la tecnologia Dirt Detect fa sì che i dispositivi rilevino lo sporco e concentrino automaticamente la pulizia nelle zone in cui sia necessario. Il sistema di navigazione PrecisionVision con telecamera, invece, consente ai robot aspirapolvere Roomba della serie j7 e Combo j7 di riconoscere ed evitare oltre 80 tipi di ostacoli, inclusi i cavi, i calzini e le deiezioni degli animali domestici.Robot aspirapolvere Roomba navigazione tra ostacoliOltre alle caratteristiche tecniche dei dispositivi, altri punti forti dei robot aspirapolvere Roomba sono l’affidabilità del marchio iRobot rispetto a quella di brand meno consolidati e il servizio di assistenza, che è estremamente pratico.
Registrando il proprio robot sul sito ufficiale, infatti, in caso di guasti o malfunzionamenti con il servizio iCare Assistance basta inoltrare una richiesta attraverso il sito stesso per avviare la procedura di riparazione o sostituzione del prodotto, il quale viene ritirato e poi riconsegnato direttamente a casa gratuitamente tramite corriere.

Le serie dei robot aspirapolvere Roomba

Le serie dei robot aspirapolvere Roomba attualmente disponibili sul mercato sono:

  • Serie 600: con spazzole centrali in setole, senza modalità di selezione delle stanze e funzione di ripresa della sessione di pulizia dopo la ricarica;
  • Serie 900: con spazzole in gomma, dieci volte più potente della serie 600 e in grado di riprendere le pulizie da dove si erano interrotte;
  • Serie e5: non permette la selezione delle stanze da pulire né la ripresa delle pulizie dopo la ricarica, ma è più economica della serie 900;
  • Serie e6: cinque volte più potente della serie 600 e fornisce tramite app suggerimenti per migliorare la pulizia;
  • Serie i1: può agire in sinergia con un robot lavapavimenti Braava e personalizzare le routine di pulizia in base alle abitudini dei proprietari;
  • Serie i3: priva di mappatura e comandi vocali, ma abbinabile a una base di svuotamento automatico;
  • Serie i5: simile alla serie i3, ma dotata di mappatura intelligente;
  • Serie i7: dà la possibilità di selezionare specifiche aree da pulire;
  • Serie j7: con capacità superiori di riconoscere ed evitare gli ostacoli;
  • Serie s9: con profilo anteriore squadrato per una miglior pulizia negli angoli, spazzole centrali più larghe ed elevatissima potenza aspirante.

I modelli che hanno il nome della serie seguito dal segno “+” sono dotati di Clean Base, che funge da stazione di ricarica e svuotamento automatico della polvere.
iRobot propone anche la gamma Combo di robot aspirapolvere Roomba 2 in 1, che comprende i modelli:

  • Combo: che aspira e lava contemporaneamente;
  • Combo j7: che in più ha il sistema di navigazione ottica.

Robot aspirapolvere Roomba Combo

I migliori robot aspirapolvere Roomba

Se siete orientati all’acquisto di un robot aspirapolvere Roomba, per facilitarvi la scelta del modello più rispondente alle vostre necessità abbiamo comparato i vari dispositivi, valutando aspetti come la potenza di aspirazione, il sistema di navigazione, la durata dell’autonomia e il prezzo. Secondo il team di esperti di QualeScegliere.it, questi sono i cinque migliori modelli:

  • iRobot Roomba j7+
  • iRobot Roomba 971
  • iRobot Roomba s9+
  • iRobot Roomba Combo j7
  • iRobot Roomba 692

Vediamo adesso nel dettaglio le peculiarità, i pro e i contro di ciascuno di essi.

Il migliore: iRobot Roomba j7+

iRobot Roomba j7+ è un modello dotato di Clean Base con un sistema di navigazione estremamente performante grazie alla telecamera integrata, che gli permette di individuare ed evitare anche ostacoli particolari come i cavi e le deiezioni di animale. La sua potenza aspirante è dieci volte superiore a quella dei robot della serie 600. Può essere collegato agli assistenti vocali e dà la possibilità di creare mappe della casa e di stabilire dove e quando pulire, impostando anche zone di esclusione. Gli svantaggi di questo modello sono l’ingombro della stazione di ricarica e svuotamento e l’assenza della funzione di lavaggio dei pavimenti (è tuttavia programmabile per agire in sinergia con un robot lavapavimenti Braava jet m6), soprattutto in considerazione del prezzo elevato.

A chi è adatto: iRobot Roomba j7+ è ideale per i possessori di animali domestici e per chi cerca un dispositivo che garantisca un’elevata personalizzazione della routine di pulizia.

A chi è sconsigliato: non è la scelta migliore se si ha poco spazio o un budget limitato e non è adatto a chi cerca un robot 2 in 1.

Miglior qualità/prezzo: iRobot Roomba 971

iRobot Roomba 971 è un dispositivo che garantisce alte prestazioni di pulizia e costa meno di 500 . Questo modello è in grado di realizzare la mappatura della casa e permette di scegliere le stanze da pulire e impostare zone di esclusione. Tra i suoi punti forti ci sono l’elevata potenza aspirante, la capacità di riprendere la sessione di pulizia dopo la ricarica da dove era stata interrotta e l’essere collegabile agli assistenti vocali. I suoi svantaggi rispetto al Roomba j7 sono, però, il sistema di navigazione meno accurato e l’impossibilità di accoppiarlo a una Clean Base. L’autonomia è un altro punto dolente, poiché arriva fino a soli 75 minuti. Altrettanto problematica può essere la sua altezza, pari a 9,1 cm.

A chi è adatto: iRobot Roomba 971 è il modello di riferimento per chi cerca prestazioni elevate e affidabilità a un prezzo medio.

A chi è sconsigliato: non è il modello ideale se si hanno animali domestici né per pulire sotto i mobili bassi.

Il più accurato negli angoli: iRobot Roomba s9+

iRobot Roomba s9+ è il più potente tra i robot aspirapolvere Roomba. La sua forza aspirante è quaranta volte superiore a quella dei modelli della serie 600 e il robot è in grado di riconoscere e aumentare automaticamente la potenza di aspirazione sui tappeti. È, inoltre, anche il dispositivo più efficace nella pulizia degli angoli e lungo i bordi, grazie al suo design con il profilo anteriore squadrato. Tra i suoi vantaggi c’è anche la dimensione delle spazzole centrali, che sono il 30% più larghe rispetto agli altri modelli, per aumentare l’ampiezza della superficie che viene pulita a ogni passata. Questo modello è dotato di Clean Base, ma non ha la telecamera integrata, quindi è meno preciso del Roomba j7 nel riconoscere gli ostacoli, ed è decisamente costoso, pur non avendo la funzione lavapavimenti.

A chi è adatto: iRobot Roomba s9+ è il modello consigliato se si desidera una pulizia accurata anche lungo i muri e nei punti più difficili.

A chi è sconsigliato: non è la scelta migliore per i possessori di animali e per chi fosse alla ricerca di un prodotto che costi meno di 1.000 €.

Il più versatile: iRobot Roomba Combo j7

iRobot Roomba Combo j7 è un robot 2 in 1, capace di aspirare e lavare contemporaneamente. Il dispositivo è dotato di sistema di navigazione ottica PrecisionVision, grazie al quale riconosce ed evita i liquidi (solo se colorati) e le deiezioni degli animali. Roomba Combo j7 può essere accoppiato a una Clean Base e ha il panno lavapavimenti totalmente retraibile, che si solleva automaticamente quando incontra i tappeti, lasciandoli asciutti. I panni in dotazione sono due e l’autonomia arriva fino a 90 minuti. Gli svantaggi di questo modello sono la minor potenza rispetto al Roomba s9 e, rispetto al robot lavapavimenti Braava jet m6, la minor efficacia negli angoli e lungo i bordi, la dimensione ridotta dei panni per la pulizia a umido e l’impossibilità di montare panni elettrostatici per la pulizia a secco.

A chi è adatto: iRobot Roomba Combo j7 è ideale se si hanno tappeti in casa e si desidera un dispositivo 2 in 1 con un sistema di navigazione molto preciso.

A chi è sconsigliato: non è adatto se si cerca un dispositivo con potenza di aspirazione elevatissima e più accurato nel lavaggio di bordi e angoli.

Il più economico: iRobot Roomba 692

iRobot Roomba 692 è un robot aspirapolvere dalle buone prestazioni, con un serbatoio della polvere capiente (600 ml) e un costo inferiore ai 300 . Rispetto ai modelli di fascia media e alta, il sistema di navigazione è a infrarossi ed è meno preciso nell’aggiramento degli ostacoli. Con questo modello non si possono creare mappe. Si possono, tuttavia, impostare zone di esclusione e pulire singole stanze. È, inoltre, possibile collegarlo con gli assistenti vocali. La sua autonomia è fino a 90 minuti. Tra i suoi punti deboli ci sono le spazzole centrali con setole, che rispetto a quelle in gomma non evitano la formazione di grovigli di peli e capelli, e l’altezza più elevata in confronto a quella di altri modelli (9,5 cm).

A chi è adatto: iRobot Roomba 692 è un prodotto consigliato se si ha un budget limitato, ma si desidera un dispositivo affidabile e con buona potenza aspirante.

A chi è sconsigliato: non è indicato per i possessori di animali e per quanti hanno poco tempo da dedicare alla pulizia dell’apparecchio, vista l’impossibilità di abbinarlo a una Clean Base e la necessità di rimuovere manualmente lo sporco aggrovigliato nelle spazzole.

Le domande più frequenti sui robot aspirapolvere Roomba

Quanto costano i robot aspirapolvere Roomba?

Stando ai prezzi stabiliti dal produttore, i robot aspirapolvere Roomba costano tra poco meno di 300 e circa 1.500 . La serie 600 è quella più economica, ma anche quella più datata, mentre quella s9 è in assoluto la più recente e la più costosa.
I modelli dotati di Clean Base costano intorno a 200 € in più di quelli corrispondenti che ne sono privi e la base di svuotamento automatico non può essere acquistata singolarmente.

Meglio un robot aspirapolvere Roomba o Xiaomi?

In confronto al marchio cinese, iRobot propone una scelta di dispositivi più vasta. Inoltre, tra i robot aspirapolvere Roomba sono presenti modelli dotati di telecamera, che hanno una navigazione più accurata rispetto a quelli con tecnologia laser proposti da Xiaomi.
Uno svantaggio dei prodotti iRobot è, però, la presenza di solo due modelli 2 in 1, mentre tutti i modelli Xiaomi sono in grado di aspirare e lavare i pavimenti. Anche sul piano dell’autonomia i robot aspirapolvere Xiaomi sono in media più performanti, ma i Roomba li superano per qualità dei materiali e robustezza, oltre ad avere tempi di ricarica generalmente inferiori. Un altro punto a favore di iRobot è la proposta anche di un modello con profilo anteriore squadrato, più accurato negli angoli. Xiaomi, invece, si fa preferire per quanto riguarda i prezzi, che sono più economici.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato