Le migliori scope elettriche senza fili economiche del 2023

Confronta le migliori scope elettriche senza fili economiche del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Amazon
219,99 €
Amazon
159,99 €
Amazon
139,00 €
Trony
103,00 €
Amazon
229,99 €
Showprice
224,76 €
freeshop
107,90 €
Mondo Elettrodomestici
239,98 €
Prezzo Forte
108,70 €
Pskmegastore
247,98 €
Amazon
112,98 €
Prezzo Forte
255,60 €
Digital Bay Shop
121,90 €

Dati tecnici

Potenza batteria

21,6 V

22 V

n.d.

22,2 V

26,5 V

Tipo batteria

Litio

Litio

Litio

Litio

Litio

Livelli potenza

3

2

2

2

2

Modalità automatica

Sensori

Nessuno

Nessuno

Di superficie

Nessuno

Nessuno

Autonomia massima

40 min

35 min

50 min

45 min

35 min

Autonomia minima

5 min

13 min

n.d.

20 min

18 min

Batteria estraibile

Tempo di ricarica

3:30 h

4:00 h

2:30 h

4:00 h

4:00 h

Capienza sacco/serbatoio

0,8 l

0,8 l

0,65 l

1 l

0,6 l

Cicloni

9

1

1

1

1

Tipo filtro

Ad alta efficienza

Ad alta efficienza

Ad alta efficienza

Semplice

Ad alta efficienza

Tubo pieghevole

Tipo di rullo

A setole morbide

A setole morbide

A setole morbide

A setole morbide

A setole morbide

Luce frontale

Assente

LED

LED

LED

LED

Peso

2,3 kg

2,34 kg

n.d.

2,57 kg

1,2 kg

Rumorosità

86 dB

65 dB

n.d.

n.d.

65 dB

Bocchette

Lancia, Combinata lancia e pennello

Lancia, Combinata pennello e imbottiti

Lancia, Pennello

Lancia, Imbottiti

Lancia, Pennello

Spazzole

Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Altri accessori

Base a muro

Caricabatterie, Base a muro, Accessorio pulizia

Caricabatterie, Base a muro

Base a muro

Caricabatterie, Filtro di ricambio, Accessorio pulizia

Punti forti

Ottima filtrazione

Buona potenza aspirante

Con sensore di superficie

Buona filtrazione

Si regge in piedi da sola

Buona potenza aspirante

Spazzola con setole delicate

Ricarica rapida

Rullo adatto a pavimenti delicati

Molto leggera

Spazzola delicata sulle superfici

Buon sistema filtrante

Compatibile con kit animali

Serbatoio capiente

Discreto sistema di filtrazione

Punti deboli

Senza modalità automatica

Autonomia limitata

Piuttosto pesante

Un po' rumorosa

Autonomia limitata

Rumorosa

Potenza aspirante modesta

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le scope elettriche senza fili economiche

Le scope elettriche senza fili sono sempre più diffuse per via della loro estrema maneggevolezza. L’assenza di cavi, la leggerezza e l’ingombro ridotto rispetto a quello di un aspirapolvere ne hanno decretato rapidamente il successo, facendo sì che in pochi anni diventassero uno degli elettrodomestici in cima alla lista dei desideri di molti.scope elettriche senza fili economiche in azioneAll’aumentare delle vendite sono aumentate anche le proposte sul mercato e oggi per chi vuole acquistare una scopa elettrica cordless c’è l’imbarazzo della scelta. I prezzi dei modelli disponibili sono i più vari e non è più necessario investire una somma esorbitante per avere un prodotto di buona qualità.
Per aiutarvi a scegliere il dispositivo più adatto alle vostre esigenze, in questa pagina illustreremo le caratteristiche delle scope elettriche senza fili economiche (entro i 200 €).

Scope elettriche senza fili economiche: a chi sono adatte

Le scope elettriche senza fili economiche hanno solitamente un’autonomia inferiore rispetto a quella dei modelli più costosi. Di conseguenza, sono adatte soprattutto a coloro che hanno abitazioni di dimensioni piccole e medie.
I dispositivi di fascia bassa e medio-bassa, inoltre, sono l’ideale per le seconde case e sono indicati anche per studenti fuori sede e per chi è alla ricerca di un elettrodomestico da impiegare solo nelle pulizie più leggere. Chi ha bisogno di un apparecchio che sostituisca l’aspirapolvere in tutto e per tutto, invece, farebbe meglio ad acquistare un modello di fascia alta.
Le scope elettriche senza fili low cost, soprattutto quelle che possono essere usate anche come aspirabriciole, sono consigliate pure a chi è alla ricerca di uno strumento pratico per la pulizia degli interni dell’auto o per aspirare la polvere dalle tende.scope elettriche senza fili economiche pulizia automobileUna scopa elettrica cordless dal prezzo ridotto, d’altra parte, non è la scelta migliore per i possessori di animali. In particolare, potrebbe non essere un buon acquisto per coloro che hanno un gatto, in quanto molti modelli di fascia bassa non hanno una potenza sufficiente ad aspirare efficacemente i granelli di sabbietta sparsi in giro, specie quando la carica della batteria è in via di esaurimento. Sempre per via della forza di aspirazione non eccelsa, nemmeno coloro che hanno tappeti a pelo medio-lungo e lungo troveranno soddisfacente un modello di fascia economica.scope elettriche senza fili economiche spazzolaPer quanti hanno in casa il parquet, invece, non ci sono controindicazioni, purché si valutino attentamente le caratteristiche del prodotto, dato che non tutti i modelli sotto i 200 € sono dotati del rullo morbido in microfibra che preserva i pavimenti in legno dai graffi.

Cosa valutare nell’acquisto di scope elettriche senza fili economiche

Quando ci si appresta ad acquistare una scopa elettrica senza fili economica ci sono alcune caratteristiche in particolare che occorre tenere in considerazione per evitare di rimanere insoddisfatti.scope elettriche senza fili economiche aspirabricioleLa principale è senza dubbio la potenza aspirante, espressa in Pascal (Pa) o in AirWatt (AW). Per poter rimuovere non solo polvere fine, peli e capelli dai pavimenti, ma anche particelle più grandi o per pulire i tappeti, bisogna scegliere un apparecchio che raggiunga almeno 13.000 Pa o 200 AW di potenza quando usato al massimo livello di aspirazione. Non tutti i produttori di dispositivi di fascia bassa, però, dichiarano questo dato. In questi casi, ci si può fare un’idea dell’efficacia di aspirazione valutando la potenza elettrica, espressa in watt (W), e il voltaggio della batteria (V). Se questi valori sono inferiori rispettivamente a 200 W e 20 V, è probabile che la forza aspirante dell’elettrodomestico sia molto modesta.
Un aspetto altrettanto fondamentale è l’autonomia. Il consiglio è considerare il valore massimo, ma soprattutto quello minimo, poiché non è raro che i dispositivi più economici, se usati all’apice della potenza, si scarichino completamente dopo una decina di minuti, cosa che li rende quasi inservibili in presenza di animali domestici o tappeti.scope elettriche senza fili economiche pulizia tappetiIl terzo fattore da analizzare è la posizione di stazionamento. Sfortunatamente, i modelli di scope elettriche senza fili economiche autoportanti sono molto pochi. Se desiderate un dispositivo la cui base di ricarica non debba essere necessariamente fissata a muro e che possa stare in piedi da solo, probabilmente dovrete acquistarne uno per lo meno di fascia media.
Infine, è importante verificare se siano reperibili i recapiti per contattare il servizio clienti. Molti marchi low cost, infatti, non forniscono adeguata assistenza per i propri prodotti, pertanto in caso di difetti o della rottura del dispositivo sarà necessario acquistarne uno nuovo.

Le migliori scope elettriche senza fili economiche

Per facilitarvi l’identificazione del prodotto più adeguato a soddisfare le vostre esigenze, abbiamo analizzato le caratteristiche di decine di modelli di scope elettriche senza fili economiche. I nostri esperti hanno considerato aspetti quali potenza aspirante, durata dell’autonomia, accessori in dotazione, funzioni, voltaggio della batteria, peso e capienza del serbatoio. Secondo le valutazioni effettuate, questi sono risultati essere i migliori modelli di scope elettriche cordless low cost:

  • Samsung Jet 60 Turbo
  • Ultenic U10 Pro
  • Proscenic i10
  • Ariete 22V Lithium 2757
  • Greenote GSC50

Approfondiamone ora specificità, pregi e difetti.

La migliore: Samsung Jet 60 Turbo

Il migliore acquisto che si possa attualmente fare entro i 200 € è sicuramente la Jet 60 Turbo di Samsung. Non solo questa scopa offre le garanzie di qualità e assistenza clienti del brand coreano, ma ha in dotazione anche un sistema filtrante ad alta efficienza, la spazzola per pavimenti con rullo morbido per non danneggiare le superfici delicate e una potenza aspirante di tutto rispetto, regolabile su tre livelli. Il principale punto debole è l’autonomia: quella massima di 40 minuti è ormai da considerarsi piuttosto bassa (altri modelli arrivano fino 1 ora), ma quella minima di soli 5 minuti alla potenza massima è davvero esigua.

A chi è adatta: a chi voglia un ottimo aspirapolvere supplementare, a soggetti con allergie stagionali o alla polvere.

A chi è sconsigliata: a chi abbia ampie superfici da pulire, a chi abbia molti tappeti in casa.

La migliore qualità/prezzo: Ultenic U10 Pro

Ultenic U10 Pro è una scopa elettrica cordless trasformabile in aspirabriciole con una notevole potenza aspirante, che raggiunge i 30.000 Pa. Il suo sistema di filtraggio è molto efficiente, essendo a cinque strati, e il livello di rumorosità è basso (65 dB). Il peso è nella media (2,68 kg), ma il serbatoio della polvere è più capiente del solito (800 ml) e la batteria è estraibile e ricaricabile separatamente. Un suo punto di forza è la spazzola a rullo con otto file di setole morbide, che la rendono più efficace nel catturare lo sporco e più rispettosa delle superfici delicate come il parquet. La spazzola è anche dotata di LED. Un altro plus è il servizio post vendita, che promette assistenza tecnica a vita. Tra le sue pecche ci sono, però, l’autonomia un po’ breve (massimo 35 minuti, mininimo 13) e il non avere la funzione di parcheggio self-standing.

A chi è adatta: Ultenic U10 Pro è consigliata ai possessori di tappeti e/o animali domestici e a chi ha il parquet.

A chi è sconsigliata: non è il modello ideale per abitazioni di dimensioni molto ampie (a meno di non acquistare una batteria aggiuntiva).

La migliore per chi ha animali: Proscenic i10

Proscenic i10 ha una potenza aspirante regolabile su tre livelli che raggiunge i 25.000 Pa e un’autonomia fino a 50 minuti. La batteria è estraibile e può essere caricata separatamente, pertanto, acquistandone una aggiuntiva, è possibile estendere ulteriormente i tempi di utilizzo. Altri vantaggi di questo modello sono la possibilità di trasformarlo in aspirabriciole, il sistema di filtraggio a quattro strati, le luci a LED sulla spazzola, il display digitale a sfioramento, il tempo di ricarica inferiore alle 3 ore e la tecnologia Vboost, che aumenta automaticamente l’aspirazione sui tappeti. Inoltre, è compatibile con un kit di accessori (venduto a parte) per la toelettatura casalinga degli animali domestici. I suoi punti deboli sono, però, il peso pari a 4,04 kg e il fatto di non essere autoportante.

A chi è adatta: Proscenic i10 è indicata per quanti hanno abitazioni di metratura elevata e per i possessori di animali.

A chi è sconsigliata: a causa del suo peso, non è il modello più adatto a chi ha una casa su più livelli.

La più economica: Ariete 22V Lithium 275

Ariete 22V Lithium 2757 è una scopa elettrica cordless dal costo davvero contenuto (intorno a 100 €), che può essere usata anche come aspirabriciole e ha un serbatoio della polvere molto capiente (1 l). In dotazione ci sono una spazzola motorizzata con luci a LED, una bocchetta a lancia per fessure e una bocchetta per gli imbottiti. Tra i principali pregi di questo modello ci sono il peso ridotto (2,57 kg) e un efficace sistema di filtraggio a tre strati. La potenza di aspirazione, invece, può essere regolata solo su due livelli e non è comunque eccezionale. La potenza elettrica è pari a 120 W e il voltaggio della batteria a 22,2 V e per ricaricarla completamente occorrono 4 ore. L’autonomia minima è di 20 minuti, mentre quella massima di 45.

A chi è adatta: Ariete 22V Lithium 2757 è indicata per chi desidera un apparecchio da usare per pulizie veloci su sporco leggero.

A chi è sconsigliata: non è il modello ideale per possessori di animali né per chi ha tappeti a pelo medio e lungo.

La self-standing più conveniente: Greenote GSC50

Greenote GSC50 è un altro modello autoportante che ha anche il pregio di essere leggero (pesa 2,37 kg) e silenzioso (65 dB). La sua potenza di aspirazione è regolabile su due livelli e arriva fino a 23.000 Pa, mentre il suo serbatoio ha 600 ml di capacità. Il suo sistema di filtraggio HEPA H11 a cinque strati è molto efficiente e sono inclusi anche due filtri di ricambio. La spazzola è dotata di luci a LED e ruota di 270°. Tra i suoi svantaggi ci sono la durata dell’autonomia, che non supera i 35 minuti (quella minima è pari a 18) e quella della ricarica (4 ore). Il fatto che la batteria non sia rimovibile, peraltro, acuisce il problema dell’autonomia limitata.

A chi è adatta: Greenote GSC50 è il modello ideale per chi cerca una scopa elettrica senza fili low cost autoportante a circa 150 .

A chi è sconsigliata: non è la scelta più raccomandabile per abitazioni molto grandi.

Le domande più frequenti sulle scope elettriche senza fili economiche

Dove acquistare una scopa elettrica senza fili economica?

La più vasta scelta di scope elettriche senza fili economiche è quella presente sui principali siti di shopping online. Anche gli e-store delle catene di negozi di elettrodomestici e prodotti per la casa propongono diversi modelli low cost, che spesso sono in assortimento pure presso i punti vendita fisici. Alcuni modelli proposti dai brand europei e statunitensi sono reperibili perfino negli ipermercati. Quasi sempre, inoltre, è possibile acquistare i dispositivi direttamente attraverso i siti web ufficiali dei produttori.

Quali sono le principali marche di scope elettriche senza fili economiche?

I marchi che producono scope elettriche senza fili economiche sono perlopiù orientali. Tra quelli più affermati ci sono i cinesi Xiaomi, Proscenic, Ultenic, INSE, Greenote, Vactidy e Akitas. Tuttavia, anche aziende come le tedesche Severin, H.Koenig e Leifheit (i cui dispositivi, però, non sono del tipo a bastone), le italiane Ariete (parte di De’Longhi Group) e Candy (nel 2018 acquistata dal gruppo cinese Haier) e l’americana Hoover (sempre gruppo Haier) producono scope elettriche cordless low cost.

Vale la pena di acquistare una scopa elettrica senza fili economica?

L’acquisto è consigliato solo se si intende impiegare la scopa nelle pulizie quotidiane più leggere ed estemporanee. Allo stesso prezzo di un dispositivo cordless low cost è possibile acquistare un aspirapolvere a traino di buona qualità, con prestazioni decisamente superiori. Spendendo di meno, si può comprare anche una scopa elettrica con cavo, che ha anch’essa una potenza aspirante più elevata, oltre a un’autonomia illimitata.
Se si desidera comunque un prodotto senza fili, un’alternativa può essere scegliere un modello meno recente tra quelli proposti dai marchi più prestigiosi. Con poco più di 300 € si può acquistare una Dyson V8 Absolute.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato