Le migliori scope elettriche senza fili Rowenta del 2023

Confronta le migliori scope elettriche senza fili Rowenta del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Comet
416,98 €
Amazon
174,99 €
Amazon
221,40 €
Amazon
219,99 €
Amazon
100,88 €
Amazon
420,99 €
Oraizen
240,84 €
Prezzo Forte
100,88 €
ePRICE
421,98 €
Ass.Pe.R.R.
249,00 €
Digital Bay Shop
104,62 €
Unieuro
474,00 €
Bpm power
128,93 €
Supermedia
499,00 €
Coop Online
138,90 €

Dati tecnici

Potenza batteria

32,4 V

22 V

22 V

22 V

14,4 V

Tipo batteria

Litio

Litio

Litio

Litio

Litio

Livelli potenza

5

2

1

2

2

Modalità automatica

Sensori

Di superficie

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Nessuno

Autonomia massima

80 min

45 min

45 min

35 min

30 min

Autonomia minima

n.d.

17 min

17 min

n.d.

13 min

Batteria estraibile

Tempo di ricarica

3:00 h

4:00 h

4:00 h

3:00 h

5:00 h

Capienza sacco/serbatoio

0,9 l

0,5 l

0,5 l

0,55 l

0,65 l

Cicloni

1

1

1

1

1

Tipo filtro

Ad alta efficienza

Semplice

Semplice

Ad alta efficienza

Semplice

Tubo pieghevole

Tipo di rullo

A setole morbide

A setole rigide

A setole morbide con inserti in silicone

A setole morbide

A setole rigide

Luce frontale

LED

LED

LED

LED

LED

Peso

3,2 kg

2,2 kg

2,5 kg

3 kg

2,3 kg

Rumorosità

n.d.

86 dB

n.d.

82 dB

80 dB

Bocchette

Lancia, Imbottiti, Pennello

Nessuna

Lancia, Pennello

Lancia, Imbottiti, Pennello

Nessuna

Spazzole

Imbottiti motorizzata, Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Pavimenti delicati, Imbottiti motorizzata, Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Multisuperficie motorizzata

Altri accessori

Caricabatterie, Base a muro, Base a pavimento, Tubo prolunga pieghevole

Caricabatterie, Base a muro

Caricabatterie, Base a muro

Caricabatterie

Caricabatterie

Punti forti

Buona potenza aspirante

Molto leggera

Spazzola con rulli intercambiabili

Tubo pieghevole per passare sotto i mobili

Molto leggera

Display informativo molto dettagliato

Batteria potente

Ottima potenza aspirante

Buona potenza aspirante

Spazzola con LED

Modalità di regolazione automatica

Buona autonomia

Batteria estraibile

Buona capacità di filtrazione

Buona potenza aspirante

Ricco pacchetto accessori

Due velocità

Spazzola motorizzata con LED

Manutenzione facile

Punti deboli

Un po' pesante

Potenza aspirante contenuta

Filtri a bassa efficienza

Un po' pesante

Filtro a bassa efficienza

Prezzo di lancio elevato

Nessuna bocchetta accessoria

Nessuna bocchetta accessoria

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le scope elettriche senza fili Rowenta

Le scope elettriche senza fili sono apparse sul mercato ormai da qualche anno e hanno da subito suscitato l’interesse dei consumatori, come dimostra l’offerta sempre più ricca di strumenti per la pulizia di questo tipo.
Appunto il proliferare di modelli è fonte di facile confusione per chi voglia acquistare questo tipo di scopa elettrica: per questo abbiamo preparato le nostre guide all’acquisto dei vari strumenti per l’aspirazione, ovvero aspirapolvere, scope elettriche, scope elettriche senza fili e robot aspirapolvere. Ve ne consigliamo la lettura per aiutarvi nell’orientamento in questa affollatissima nicchia di mercato: non è infatti detto che, per il tipo di pulizia che avete in mente, la scopa elettrica a batteria sia lo strumento giusto da acquistare.Scopa elettrica senza fili RowentaSe le idee sono già chiare sul tipo di scopa elettrica desiderata, il secondo dubbio che può insorgere è quello che riguarda la marca: ve ne sono di più affidabili? Quali sono quelle più convenienti? Tra tutti i produttori ce ne sono insomma alcuni da preferire agli altri?
Tra tutti i nomi noti ai consumatori italiani ci occupiamo qui nello specifico del marchio tedesco Rowenta e del suo posizionamento nei confronti dei tanti concorrenti: se siete affezionati a questo brand e state considerando una scopa elettrica senza fili a marchio Rowenta, continuate a leggere per scoprire cosa potete aspettarvi da questo produttore.

Le linee delle scope elettriche senza fili Rowenta

Bisogna fare una piccola premessa su come Rowenta assegni i nomi ai propri prodotti. Ogni modello ha naturalmente un suo codice prodotto, ma al di là di questo vi sono specifiche diciture che distinguono le varie tipologie di scopa elettrica.
Le scope elettriche con cavo, ad esempio, si chiamano tutte PowerLine, mentre le scope elettriche con cavo e con sacco si chiamano PowerLine Bagged. Le scope elettriche senza fili Rowenta si chiamano oggi sostanzialmente in due modi diversi: Air Force e X-Pert.
Mentre le X-Pert sono tutte scope del tipo a bastone, che non si reggono in piedi da sole, tra le Air Force figurano sia modelli a bastone sia classici a parcheggio verticale. Quelle che individuiamo come linee a cavallo tra tutti questi modelli sono contraddistinte da ulteriori diciture. Vediamole.

Extreme Silence

Come è facile intuire dal nome, i modelli della linea Extreme Silence si distinguono per un livello di rumorosità più basso rispetto ai modelli delle altre linee. Che siano a bastone o a parcheggio verticale, le scope Extreme Silence registrano invariabilmente un livello di rumorosità inferiore agli 80 dB, che in genere si attesta sui 77 dB. Scopa elettrica senza fili Rowenta linea Extreme SilencePer il resto, le caratteristiche sono variabili, sia come tipologia di scopa (a bastone o a parcheggio verticale, appunto), sia come accessoriatura, autonomia e potenza aspirante.
Un esempio di scopa appartenente a questa linea è la Rowenta Air Force Extreme Silence RH8929WO.

All-in-One

Anche in questo caso il nome stesso della linea è piuttosto rivelatore: le scope elettriche senza fili appartenenti alla linea All-in-One sono infatti caratterizzate da un’elevata versatilità che permette loro di intervenire su un grande numero di superfici diverse, non solo sui pavimenti. Scopa elettrica senza fili Rowenta linea All-in-OneL’accessoriatura è ricca e comprende un numero e una tipologia variabile di bocchette aggiuntive e di spazzole extra. Si tratta in questo caso unicamente di scope del tipo a bastone, con una buona potenza aspirante grazie alle batterie da 21,9 V, due livelli di potenza e un serbatoio da 400 ml.
Un buon modello appartenente a questa linea che vi invitiamo a considerare è la Rowenta Air Force All-in-One 460 RH9286WO.

Flex

Le scope elettriche della linea Flex sono tutte scope del tipo a bastone caratterizzate, oltre che da un ricco pacchetto accessori, anche da una peculiarità: il tubo rigido è infatti pieghevole a 90° così da poter infilare la testa aspirante in profondità sotto i mobili. Scopa elettrica senza fili Rowenta linea FlexLa potenza aspirante è buona anche per questi modelli grazie alle batterie da 21,9 V, con un’autonomia di funzionamento di 35 minuti massimo e tempi di ricarica però piuttosto rapidi di solo 3 ore. Con 3 kg di peso non sono, va detto, le più leggere scope a bastone in commercio.

Le scope elettriche senza fili Rowenta e la concorrenza

Come si posizionano allora le scope elettriche senza fili Rowenta rispetto ai concorrenti sul mercato? Dobbiamo innanzitutto specificare che Rowenta sceglie di posizionarsi nella fascia medio-alta di questa nicchia, restando perlopiù fuori dal segmento delle scope elettriche a batteria di basso costo. Non è una strategia inusuale: per differenziarsi i marchi scelgono strategie diverse, chi coprendo tutte le fasce di prezzo, chi solo quella bassa, chi solo quella alta e chi come Rowenta cerca di mantenere una posizione intermedia che coniughi buona qualità e prezzi tutto sommato accessibili.Scopa elettrica senza fili Rowenta in azionePer dare però una risposta compiuta alla domanda scegliamo di seguire la traccia dei quattro fattori che riteniamo fondamentali in una scopa elettrica senza fili, paragonando punto per punto le caratteristiche delle scope Rowenta alla media di mercato.

1. Struttura

Abbiamo già potuto vedere come le scope elettriche senza fili Rowenta possano essere sia a bastone, sia a parcheggio verticale, per cui dobbiamo scindere in due parti la nostra valutazione sulle caratteristiche strutturali di queste scope.

Scope a bastone

Tra le scope a bastone prevalgono modelli dalla potenza aspirante sopra la media grazie a batterie sopra i 20 V, mentre è standardizzata per tutti i modelli la capacità dei serbatoi da 400 ml, che sono piuttosto capienti per questo tipo di scope elettriche. L’offerta è chiaramente molto variegata in quanto ad accessoriatura, e si va da modelli di base con solo le due bocchette classiche in dotazione (a lancia e a T) a modelli molto versatili ricchi di spazzole e bocchette extra.Scopa elettrica senza fili Rowenta tubo pieghevoleUna nota di differenziazione rispetto a tanta parte dei concorrenti è l’offerta di taluni modelli, raggruppati nella linea Flex, con tubo rigido pieghevole per arrivare meglio sotto i mobili.

Scope a parcheggio verticale

I modelli a parcheggio verticale sono tutti appartenenti alla linea Extreme Silence, pertanto sensibilmente meno rumorosi rispetto a tanti concorrenti. Un altro tratto distintivo rispetto alla concorrenza è l’uso di una spazzola triangolare (spazzola Delta), particolarmente efficace nell’aspirazione negli angoli. Tutti i modelli hanno tre livelli di potenza aspirante, serbatoi da 500 ml e tempi di ricarica fino a 6 ore.Scopa elettrica senza fili Rowenta spazzola DeltaLe batterie agli ioni di litio garantiscono però un’ottima autonomia di funzionamento, che in alcuni modelli può arrivare addirittura a 65 minuti, decisamente sopra la media.

2. Batteria

Una delle caratteristiche che sembrano accomunare le scope elettriche senza fili Rowenta sono proprio le batterie di buona qualità. Tutte sono agli ioni di litio, e sono ormai molto pochi i modelli che montino una batteria da 18 V: si va dai 21,9 V in su, il che risulta in una buona potenza di aspirazione su tutta la gamma.Scopa elettrica senza fili Rowenta voltaggioAnche per quanto riguarda l’autonomia di lavoro offerta segniamo un grande punto a favore soprattutto per i modelli a parcheggio verticale, le cui batterie possono durare dai 35 ai 65 minuti a seconda del modello. I modelli a bastone, invece, rimangono più in linea con la media di mercato: l’autonomia massima perlopiù non supera i 30 minuti, ma le corrisponde d’altro canto un tempo di ricarica completa di 3 ore soltanto.Scopa elettrica senza fili Rowenta doppia batteria BoschRowenta non è tra quei marchi, per la verità ancora pochi, che scelgono di allungare l’autonomia delle proprie scope elettriche offrendo una doppia batteria intercambiabile, che di fatto raddoppia la durata delle pulizie.

3. Tecnologia

Sotto il cappello della tecnologia includiamo considerazioni riguardanti il serbatoio e i filtri di una scopa elettrica a batteria: dobbiamo dire che nel panorama di questo tipo di apparecchio sono pochi i produttori che si distinguano per particolari accorgimenti tecnici.Scopa elettrica senza fili Rowenta serbatoio monociclonicoRowenta è in questo molto allineata alla media di mercato: tutte le scope, tanto a parcheggio verticale quanto a bastone, sono munite di serbatoio monociclonico con filtri lavabili in schiuma a protezione del motore. Nessuna particolarità di spicco da segnalare dunque per quanto concerne queste caratteristiche.

4. Versatilità

Per versatilità di una scopa elettrica a batteria intendiamo parlare di quante e quali superfici essa possa pulire. Questa dipende quindi sia dal numero e tipo di accessori in dotazioni, sia da fattori strutturali quali la convertibilità in aspirabriciole.Scopa elettrica senza fili Rowenta aspirabricioleAnche qui si nota una certa differenza tra scope a parcheggio verticale e scope a bastone: queste ultime infatti sono sempre convertibili, non importa chi sia il produttore, per cui sono di base più versatili delle scope a parcheggio verticale. La gamma Rowenta non fa eccezione, infatti propone un solo modello di scopa a parcheggio verticale con aspirabriciole integrato e tutte le altre sono scope elettriche “pure”.
In linea con la concorrenza, inoltre, è anche la scelta di differenziare anche di molto l’accessoriatura dei vari modelli, così da renderli attraenti per diverse tipologie di consumatore.

I competitor di Rowenta

Quali sono allora i marchi che si possono incontrare sul mercato delle scope elettriche a batteria? Sicuramente il primo nome che viene in mente a tutti è quello di Dyson, che è considerato il più innovatore tra tutti i brand presenti e anche quello da tutti considerato “da battere”.
Altre marche che, insieme a Rowenta, si contendono l’attenzione dei consumatori nella fascia di mercato medio-alta sono Bosch, Electrolux, Black+Decker e Philips.

Domande frequenti

Quanto durano le batterie delle scope elettriche senza fili Rowenta?

L’autonomia di funzionamento è probabilmente il singolo, grande punto debole delle scope a batteria e non c’è di certo da stupirsi se una delle più frequenti domande che ci si pone quando si acquista uno di questi elettrodomestici sia proprio quanto duri la batteria.
Nel caso delle scope Rowenta, lo abbiamo già potuto dire, le prestazioni della batteria sono generalmente buone: sono nella media quelle delle scope a bastone, che durano al massimo 30 minuti (valore riferito all’uso senza spazzole motorizzate), mentre i modelli a parcheggio verticale oscillano tra i 40 e i 65 minuti addirittura di autonomia (valori riferiti in questo caso all’uso al livello minimo di potenza aspirante).

Le scope elettriche senza fili Rowenta aspirano come un aspirapolvere normale?

In generale nel paragone tra una scopa elettrica senza fili ed un aspirapolvere normale (per “normale” intendiamo un modello a traino) la scopa elettrica esce sconfitta, come è ovvio aspettarsi: un apparecchio limitato grandemente dall’uso di una batteria contro uno sostenuto dall’alimentazione illimitata dell’impianto domestico difficilmente può vincere.
Per quanto in generale la potenza aspirante delle scope elettriche a batteria Rowenta sia buona, sostenuta com’è da batterie quasi sempre sopra i 20 V, non si può paragonare a quella di un aspirapolvere a traino di media qualità: per questo è importante essere consapevoli che questo tipo di macchina aspirante è indicata solo per pulizie rapide e non per le grandi pulizie settimanali o stagionali.

Quanto costano le scope elettriche senza fili Rowenta?

La fascia di prezzo cui appartengono le scope elettriche Rowenta, lo abbiamo già detto, è quella medio-alta. Il prezzo per uno qualunque dei modelli attualmente disponibili non scende mai al di sotto dei 100 €, e può salire fino a 500 € per i modelli più sofisticati ed accessoriati.
Volendo scomporre ulteriormente i prezzi per tipologia di scopa, otteniamo quanto segue:

  • Scope a parcheggio verticale: in questo caso i prezzi vanno da un minimo di 100 € ad un massimo di 250 €;
  • Scope a bastone: questi modelli sono invece mediamente più cari, vanno infatti dai 160 € fino ai 500 € summenzionati.

Le scope meno sofisticate, monofunzione e dedicate unicamente alla pulizia del pavimento costano dunque meno rispetto ai più moderni, complessi e versatili modelli a bastone adatti ad un gran numero di superfici.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato