Le migliori lavapavimenti del 2025

Confronta le migliori lavapavimenti del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
459,00 €
amazon
299,00 €
amazon
359,00 €
amazon
239,99 €
missconvenienza
130,00 €
unieuroit
459,00 €
agrieuro
339,48 €
agrieuro
132,30 €
euronics
459,00 €
amazon
215,97 €

Dati tecnici

Alimentazione

Batteria

Batteria

Batteria

Batteria

Batteria

Autonomia

40 min

35 min

43 min

50 min

20 min

Capacità acqua pulita

0,88 l

0,6 l

0,9 l

0,65 l

0,36 l

Capacità acqua sporca

0,65 l

0,5 l

0,77 l

0,5 l

0,14 l

Tipo rullo

Rullo in microfibra

Rullo in microfibra

Rullo in microfibra

Rullo in microfibra

Rullo in microfibra

Lavaggio rulli

Automatico

Automatico

Automatico

Automatico

A mano

App

Base di stazionamento

Pulizia automatica, Ricarica, Parcheggio

Pulizia automatica, Ricarica, Parcheggio

Pulizia automatica, Ricarica

Pulizia automatica, Ricarica, Parcheggio

Ricarica, Parcheggio

Lunghezza cavo

0 m

0 m

0 m

0 m

0 m

Peso

5,7 kg

4,5 kg

4,8 kg

4,3 kg

2,4 kg

Punti forti

Dosaggio automatico del detersivo

Con sensore di sporco e modalità automatica

Grande potenza aspirante

Adeguamento automatico della potenza allo sporco

Leggera e maneggevole

Modalità igienizzazione profonda e automatica

Lava e asciuga il rullo in automatico

Tre rulli controrotanti

Rullo e filtro di ricambio inclusi

Adatta a tutti i pavimenti

Modalità personalizzata

Lavaggio e asciugatura dei rulli automatizzati

Abbastanza leggero

Rotelle motorizzate

Ottima autonomia massima

Ottima autonomia

Completamente reclinabile

Con sensore di sporco

Spazzola LED ad alta visibilità

Con app

Punti deboli

Non pulisce a filo battiscopa

Un po' ingombrante

Ricarica lunga (4:00 h)

Non aspira

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

La lavapavimenti è un prezioso alleato per le pulizie domestiche, in grado di detergere efficacemente i pavimenti, rimuovendo macchie, sporco e batteri in profondità. Essendo un elettrodomestico sempre più richiesto e apprezzato, in commercio si trovano numerose alternative: dai modelli super tecnologici dotati di schermi LED, smart app e comandi vocali, a quelli dotati del pratico sistema di aspirazione, fino alle opzioni più basiche ed economiche.

Nella nostra guida dedicata all’acquisto della lavapavimenti abbiamo approfondito i vari modelli disponibili, come le lavapavimenti a vapore e le lavapavimenti senza fili, mentre in questa pagina vedremo più nel dettaglio quali sono le migliori cinque opzioni in commercio, selezionate fra le proposte dei brand più conosciuti e apprezzati.

Il migliore: Dreame H14 Pro

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
2 / 5
  • Alimentazione: Batteria
  • Autonomia: 40 min
  • Capacità acqua pulita: 0,88 l

Punti forti

  • Dosaggio automatico del detersivo
  • Modalità igienizzazione profonda e automatica
  • Modalità personalizzata
  • Rotelle motorizzate
  • Completamente reclinabile
  • Spazzola LED ad alta visibilità
  • Con app

La lavapavimenti Dreame H14 Pro assicura una pulizia profonda e accurata degli ambienti domestici. Dotata di un design piatto a 180°, riesce ad aspirare e a lavare anche sotto i mobili più bassi, inoltre non lascia fastidiosi aloni sul pavimento ed è caratterizzata da un sistema di dosaggio del detersivo intelligente, in modo da non sprecare prodotto inutilmente. Imbattibile per mantenere le superfici pulite e con la capacità di aspirazione pari a 18.000 Pa, il modello Dreame H14 Pro lava con acqua calda a 60°, in modo da igienizzare a fondo i pavimenti ed eliminare i batteri, tuttavia il tempo di asciugatura è molto ridotto: solo cinque minuti per avere un ambiente scintillante senza pensare ad altro (la spazzola, infatti, è dotata di un meccanismo autopulente). Maneggevole e non eccessivamente pesante da usare, la lavapavimenti H14 Pro di Dreame pulisce molto bene anche i battiscopa e gli angoli più stretti, inoltre, dispone di un sistema di controllo smart tramite app che facilita ancora di più il suo utilizzo. 

Miglior rapporto qualità-prezzo: Tineco Floor One S3 Extreme

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria
  • Autonomia: 35 min
  • Capacità acqua pulita: 0,6 l

Punti forti

  • Con sensore di sporco e modalità automatica
  • Lava e asciuga il rullo in automatico

Punti deboli

  • Non pulisce a filo battiscopa

Tineco è un brand molto conosciuto e apprezzato, che propone un'ampia gamma di lavapavimenti fra cui non è sempre facile orientarsi. Il modello Floor One S3 Extreme combina in un unico elettrodomestico sia l'aspirapolvere senza fili che la lavapavimenti, inoltre è dotato di assistente vocale e smart app che si connette allo smartphone. Provvista di un doppio serbatoio, in modo da tenere separata l'acqua sporca da quella pulita e dal detergente, questa lavapavimenti può essere utilizzata senza problemi su numerose superfici; dalle piastrelle al gres, passando per la pietra e il cotto, dà ovviamente il meglio di sé sulle superfici dure e, grazie al suo sistema di asciugatura ultra rapida, rappresenta un valido aiuto per tutti coloro che hanno una casa molto grande, animali domestici o bambini piccoli.

Il migliore per facilità d'uso: Roborock Dyad Pro

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria
  • Autonomia: 43 min
  • Capacità acqua pulita: 0,9 l

Punti forti

  • Grande potenza aspirante
  • Tre rulli controrotanti
  • Lavaggio e asciugatura dei rulli automatizzati
  • Ottima autonomia massima
  • Con sensore di sporco

Punti deboli

  • Un po' ingombrante

Il Roborock Dyad Pro dispone di una doppia potenza di pulizia e anche in questo caso il sistema autopulente consente di non dover pensare più a nulla dopo aver utilizzato l'elettrodomestico. La buona potenza dell'aspirazione (pari a 17.000 Pa) è garantita da due motori provvisti di tre spazzole, mentre grazie ai canali di ventilazione disposti in verticale, la ventosa raccoglie molto bene lo sporco, sia quello bagnato che quello asciutto, in modo da ottenere un'eccellente livello di igienizzazione anche utilizzando solamente l'acqua senza il detergente. Una delle caratteristiche più apprezzate del Roborock Dyad Pro è la sua tecnologia smart: il sensore a infrarossi localizza autonomamente lo sporco presente sulla spazzola e il sistema è in grado di dosare acqua e detergente in base al segnale, inoltre, sono presenti quattro modalità di pulizia, così da poter gestire e regolare alla perfezione il processo di pulizia e rimuovere anche le macchie di sporco più ostinate. Si tratta di un ottimo prodotto, apprezzato dai consumatori per la sua maneggevolezza e per la sua facilità d'uso, oltre che per l'ottima potenza di aspirazione che consente di mantenere l'ambiente domestico sempre pulito e igienizzato.

Miglior autonomia della batteria: Ultenic AC1 Elite

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria
  • Autonomia: 50 min
  • Capacità acqua pulita: 0,65 l

Punti forti

  • Adeguamento automatico della potenza allo sporco
  • Rullo e filtro di ricambio inclusi
  • Abbastanza leggero
  • Ottima autonomia

La lavapavimenti AC1 Elite di Ultenic si distingue per la durata della sua batteria, che arriva a superare i 50 minuti di utilizzo continuativo, pertanto questo modello è l'ideale soprattutto per coloro che ne fanno un uso intensivo o che dispongono di superfici domestiche molto ampie. Un altro punto a sua favore è, poi, il peso: solo 4,3 kg e un sistema di rilevazione intelligente delle macchie che permette di rimuovere lo sporco in maniera efficace. La lavapavimenti dispone di uno schermo a LED multifunzione che riporta le informazioni principali (durata della batteria, modalità corrente di pulizia, eventuali errori nel rilevamento delle macchie...) e di un sistema di avviso vocale multilingue, inoltre Ultenic utilizza una tecnologia avanzata per garantire che venga utilizzata sempre la giusta quantità d'acqua ed evitare, così, inutili sprechi.

Kärcher EWM 2

Voto QualeScegliere.it 6.7 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria
  • Autonomia: 20 min
  • Capacità acqua pulita: 0,36 l

Punti forti

  • Leggera e maneggevole
  • Adatta a tutti i pavimenti

Punti deboli

  • Ricarica lunga (4:00 h)
  • Non aspira

La lavapavimenti di EWM 2 di Kärcher è un elettrodomestico più basico rispetto ai modelli precedenti, infatti non dispone della funzione aspirazione, tuttavia, anche per questo motivo, risulta molto meno pesante (pesa, infatti, solo 2,3 kg), maneggevole ed economica. Si può utilizzare per detergere i pavimenti duri, come ad esempio il gres, le piastrelle o il cotto, ma anche le superfici delicate come il parquet. Tuttavia, ha un'autonomia di soli 20 minuti. I rulli vengono bagnati sempre con acqua pulita mista a detergente, così da avere un'igiene migliore rispetto ai metodi tradizionali, dal momento che ad ogni passaggio, una lamina elimina lo sporco e lo convoglia nel serbatoio dell'acqua sporca. Il design semplice e minimale ne fanno un ottimo alleato per le pulizie quotidiane, in grado di arrivare senza problemi anche sotto i mobili bassi, mentre i rulli si possono lavare tranquillamente in lavatrice a 60°. In conclusione, la lavapavimenti EWM 2 è una buona scelta per chi non ha particolari esigenze o deve pulire superfici limitate, mentre per un uso intensivo potrebbe risultare un po' limitata.

Jimmy PW11 Pro Max

Voto QualeScegliere.it 8.3 / 10
Recensisci
  • Alimentazione: Batteria
  • Autonomia: 40 min
  • Capacità acqua pulita: 0,6 l

Punti forti

  • Buona potenza aspirante
  • Testa lavapavimenti con due rulli
  • Asciugatura rulli ad aria calda
  • Sensore di sporco e modalità automatica
  • Convertibile in scopa elettrica multiaccessoriata

Quanto costa una lavapavimenti?

Il prezzo di una lavapavimenti può variare tra 150 euro e 700 euro circa. A impattare sul costo, più che l’alimentazione con o senza filo, sono le funzioni e soprattutto le prestazioni. Ecco cosa aspettarsi in base al prezzo:

  • Fascia bassa: 150-200 euro. Modelli a batteria dall’autonomia estremamente limitata, anche senza funzione asciugatura, o modelli con filo privi di funzioni avanzate e di accessori;
  • Fascia media: 200-350 euro. Modelli a batteria dalla buona autonomia e ricchi di funzioni o modelli con filo molto potenti e accessoriati;
  • Fascia alta: 350-700 euro. Modelli a batteria dalla buona autonomia, ricchi di funzioni e con app o modelli con filo di livello semiprofessionale.

L’alternativa veramente low cost sono le lavapavimenti a spruzzo.

Quali sono le migliori marche di lavapavimenti?

Le migliori lavapavimenti sono prodotte da brand diversi rispetto a quelli “generalisti” più conosciuti. Kärcher, ad esempio, propone interessanti modelli a batteria dal costo abbastanza contenuto, mentre l’italiana Lavor propone i modelli più performanti, non a caso adatti anche all’uso professionale. I più interessanti modelli di fascia bassa e media sono invece quelli proposti da Bissell, che offre una gamma di lavapavimenti sia a batteria, sia con filo.

Domande e risposte su Lavapavimenti

  1. Domanda di Samantha | 21.05.2020 19:34

    Esiste una lavapavimenti autopulente per parquet?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.06.2020 15:40

      Guarda la Bissell CrossWave Cordless 25821, ha la base di ricarica con sistema di autopulizia delle spazzole.

  2. Domanda di Maria Teresa Latini | 15.05.2020 16:07

    Cerco lavapavimenti, senza filo, serbatoi capienti, due rulli, maneggevole, leggera, con buona durata senza ricaricare e con accessori.maria teresa

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.06.2020 15:49

      La Bissell CrossWave Cordless 25821 potrebbe fare al caso tuo.

  3. Domanda di Mirco Mencarini | 13.04.2020 12:32

    Per lavare pavimenti in cotto ruvido (100 mq) e parquet a listelloni di larice (40+40 mq) ingombrati da molti mobili. Fascia di prezzo media

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.04.2020 08:20

      La Bissell CrossWave 17132 potrebbe fare al caso tuo.

  4. Domanda di Alessandro Gottardo | 05.01.2020 12:17

    Ho ristrutturato un vecchio maso. Circa mq 500 di pavimento in abete antico con crepe, buchi, …

    Quale prodotto mi consigliate per la pulizia?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.01.2020 09:10

      Per non graffiare il legno e rovinarlo inutilmente consigliamo un modello con rulli in microfibra: una buona scelta può essere la Bissell CrossWave 17132.

  5. Domanda di Emanuele Vanessi | 14.11.2019 15:07

    Tra la Floormate e la Karcher FC5 qual’è più indicata per pulire dei terrazzini in klinker trascurati dal periodo invernale ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.11.2019 09:07

      Francamente nessuna delle due: le lavapavimenti sono idonee alla pulizia degli interni, non di superfici esterne esposte alle intemperie. Per i terrazzini meglio una idropulitrice.

  6. Domanda di Emanuele | 06.11.2019 21:38

    Tra la Bissell e FC5 qual è più indicata per rimuovere sporco ostinato ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.11.2019 09:35

      A nostro avviso la Kärcher FC 5 Premium offre prestazioni migliori.

  7. Domanda di Emanuele | 30.10.2019 23:19

    Salve. Qual’ è la migliore per uso su terrazzi con piastrelle abbastanza porose e che vengono trascurati tutto il periodo autunno/inverno?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.11.2019 09:18

      Una lavasciuga è pensata per i pavimenti indoor, non per quelli esterni. Meglio forse orientarsi su una idropulitrice per la pulizia del terrazzo.

  8. Domanda di Paolo Panzeri | 16.09.2019 15:15

    Buongiorno.
    Potreste indicarmi una lava/asciuga pavimenti che possa funzionare anche come scopa?
    Non ho limiti di prezzo.
    Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.09.2019 08:35

      La Hoover Floormate FL700 011 ha la funzione di sola aspirazione (e peraltro dei filtri molto buoni).

  9. Domanda di Cosetta Maccagni | 15.09.2019 22:08

    philips aquatrio ha la spazzola adatta al parquet?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.09.2019 08:50

      Sì, le spazzole sono adatte anche al parquet.

  10. Domanda di Andera Proietti | 13.09.2019 14:41

    quale e’ piu indicata per la pulizia del parquet

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 16.09.2019 08:55

      Sul parquet va benissimo la Philis AquaTrio, oppure, se vuoi un’alternativa senza cavo, la Kärcher FC 3.