Le migliori TV 32 pollici del 2025

Confronta le migliori TV 32 pollici del 2025 e scopri i nostri consigli

mediaworldit
311,99 €
amazon
173,90 €
amazon
299,90 €
amazon
179,90 €
qbuy
150,80 €
amazon
312,00 €
qbuy
175,00 €
unieuroit
299,90 €
amazon
151,99 €
unieuroit
312,00 €
dilellashop
179,00 €
bestdigit
424,49 €
mediaworldit
151,99 €
comet
312,00 €
mediaworldit
195,99 €
unieuroit
152,00 €
bestdigit
411,99 €
comet
201,99 €

Dati tecnici

Data di uscita

2021

2022

2023

2023

2024

Tecnologia schermo

QLED

LCD

QLED

LED

LED

Dimensioni schermo

32 ''

32 ''

32 ''

32 ''

32 ''

Risoluzione schermo

Full HD

Full HD

Full HD

Full HD

1.366 x 768 px

Refresh rate massimo

60 Hz

n.d.

60 Hz

n.d.

60 Hz

HDR

HDR10+

HDR, HDR10+

HDR, HDR10+

HDR10

No

Sistema operativo

Tizen

Smart Tv WebOS

Tizen

Android

Vidaa

Standard Wi-Fi

Wi-Fi 5

Wi-Fi 5

Wi-Fi 5

n.d.

Wi-Fi 4

Versione Bluetooth

4.2

5.0

5.2

5.0

No

Assistenti vocali

Alexa

Alexa, Google Assistant

Bixby

Google Assistant

Alexa

Porte HDMI

3

2

2x2.0

2

2

Uscite audio

n.d.

Ottica

Ottica

Jack 3, 5 mm, Ottica

n.d.

Porte USB 2.0

2

1

2

1

2

Porta Ethernet

Configurazione VESA

100 x 100

200 x 200

n.d.

n.d.

200 x 100

Dimensioni

80 cm

73,6 x 43,7 x 8,29 cm

72,73 x 42,68 x 2,55 cm

18 x 71,6 x 46,7 cm

80 cm

Peso

5,4 kg

4,65 kg

5,1 kg

3,4 kg

3,8 kg

Classe energetica

F

F

F

F

F

Punti forti

Pannello QLED di qualità

Consumo energetico

Versatilità d'uso

Ottimo prezzo

Prezzo economico

Supporto HDR10+

Alcune funzioni gaming

La prima The Frame 32" con Motion Sensor

Diverse porte audio

Sistema operativo intuitivo

Sistema operativo completo

Upscaling di risoluzione

Più luminosa del modello 2022

Dolby Audio

Punti deboli

Manca Dolby Vision

Necessario acquisto telecomando per avere assistente vocale

Non adatta al gaming

Pannello solo okay

Luminosità solo 200 nits

Potenza audio limitata

Mancano Dolby Vision e DTS

Mancano alcune funzionalità delle The Frame più grandi

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le smart TV da 32 pollici rappresentano una scelta ideale per chi cerca un televisore compatto, funzionale e dal buon rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un formato adatto ad ambienti dove lo spazio è limitato – come cucine, camere da letto, uffici o case vacanza – senza rinunciare all’intrattenimento offerto dalle moderne piattaforme di streaming e dalle funzionalità smart.

I modelli più recenti integrano sistemi operativi aggiornati (come Android TV, Tizen o webOS), la compatibilità con gli assistenti vocali più diffusi (Alexa, Google Assistant), e offrono spesso pannelli HD o Full HD in grado di garantire una buona qualità visiva. Generalmente, i modelli da 32 pollici trovano spazio nella fascia bassa del mercato montando pannelli LED con qualche opzione con pannello QLED. Chi cerca il massimo dell’esperienza visiva, dovrà rivolgere la propria attenzione verso modelli più costosi, scegliendo tra i migliori smart tv dei brand più blasonati.

Tuttavia, il mercato delle smart TV da 32 pollici è molto variegato e include brand storici come Samsung, LG e Sony, ma anche marchi più recenti come Hisense, Xiaomi e TCL, che propongono soluzioni interessanti a prezzi più accessibili. La concorrenza ha portato a un miglioramento generale dell’offerta, rendendo più facile trovare modelli completi a cifre contenute.

In questa pagina, abbiamo selezionato quelle che a nostro avviso sono le migliori smart TV da 32 pollici attualmente disponibili.

Il miglior schermo: Samsung Q50A 32

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: 2021
  • Tecnologia schermo: QLED
  • Dimensioni schermo: 32 ''

Punti forti

  • Pannello QLED di qualità
  • Supporto HDR10+
  • Sistema operativo completo

Punti deboli

  • Manca Dolby Vision

Nonostante sia stata annunciata qualche anno fa, resta una delle migliori smart TV da 32 pollici economiche. Infatti, Samsung Q50A si distingue per una buona qualità del pannello, di tipo QLED che offre una qualità di visione superiore al tradizionale LED che si trova più spesso in questo segmento. Inoltre, ha anche un bel design, elegante e sottile. Altro punto di forza è il completo sistema operativo Tizen OS, che supporta anche i principali assistenti vocali. La connettività include Wi-Fi, Bluetooth, tre porte HDMI e due porte USB. Non manca il supporto HDR10+ e HLG.

Miglior rapporto qualità/prezzo: LG LQ63006LA 32"

Voto QualeScegliere.it 7.3 / 10
4 / 5
  • Data di uscita: 2022
  • Tecnologia schermo: LCD
  • Dimensioni schermo: 32 ''

Punti forti

  • Consumo energetico
  • Alcune funzioni gaming
  • Upscaling di risoluzione

Punti deboli

  • Necessario acquisto telecomando per avere assistente vocale
  • Potenza audio limitata

LG 32LQ63006LA è una smart TV da 32 pollici che si distingue per l’ottima qualità del display LED Full HD, capace di offrire immagini nitide e colori ben bilanciati. A gestire il tutto c’è il sistema operativo proprietario WebOS 22, pensato per garantire un’interfaccia semplice, fluida e ricca di funzionalità smart, anche grazie al supporto per le scorciatoie rapide e a un menù ben organizzato. Il cuore della TV è il processore α5 Gen5, che migliora l’elaborazione delle immagini e ottimizza automaticamente contrasto, definizione e colore in tempo reale. Non manca il supporto all’HDR10 Pro e all’intelligenza artificiale LG ThinQ, che permette un controllo ancora più personalizzato dell’esperienza utente, anche tramite comandi vocali.

Samsung The Frame 32’’ LS03C

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: 2023
  • Tecnologia schermo: QLED
  • Dimensioni schermo: 32 ''

Punti forti

  • Versatilità d'uso
  • La prima The Frame 32" con Motion Sensor
  • Più luminosa del modello 2022

Punti deboli

  • Non adatta al gaming
  • Mancano Dolby Vision e DTS
  • Mancano alcune funzionalità delle The Frame più grandi

Questo TV del 2023 di casa Samsung fa parte della lineup The Frame dell’azienda, da noi recensita nella versione da 55 pollici del 2022. La caratteristica che rende questa linea unica in casa Samsung è che è stata concepita per integrarsi con l’arredamento e offrire la possibilità di esibire in TV foto di famiglia oppure opere di criptoarte. Infatti, la TV ha l’aspetto di un quadro, merito delle sezioni laterali di grandi dimensioni e della cornice personalizzabile in vari colori. Inoltre, grazie allo schermo Matte Display di cui è dotato il TV, i riflessi vengono sensibilmente ridotti, offrendo una qualità visiva eccelsa. Il pannello QLED di cui è dotato ha una risoluzione Full HD e utilizza la tecnologia Quantum Dot per coprire il 100% dello spazio colore DCI-P3. L’audio è potenziato da un impianto da 20 W con tecnologia Q-Symphony, che consente di utilizzare sia gli speaker esterni compatibili che quelli interni al televisore. Il sistema operativo Tizen OS, attraverso il menu Smart Hub, offre accesso semplice a piattaforme di streaming come Netflix e Disney+, e supporta SmartThings e Apple AirPlay per il mirroring dei contenuti.

La migliore con Android TV: TCL 32L5A

Voto QualeScegliere.it 7.6 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: 2023
  • Tecnologia schermo: LED
  • Dimensioni schermo: 32 ''

Punti forti

  • Ottimo prezzo
  • Diverse porte audio
  • Dolby Audio

Punti deboli

  • Pannello solo okay

TCL 32L5A è una smart TV da 32 pollici con risoluzione Full HD, dotata del sistema operativo Android TV. Questo permette l'accesso a Google Play Store e a una vasta gamma di app, oltre al supporto per Google Assistant. Il TV offre una buona qualità dell'immagine per la sua categoria e include funzionalità come Chromecast integrato, che consente di trasmettere contenuti da dispositivi mobili. La connettività comprende Wi-Fi, due porte HDMI e una porta USB.

Hisense A4N 32

Voto QualeScegliere.it 7.1 / 10
Recensisci
  • Data di uscita: 2024
  • Tecnologia schermo: LED
  • Dimensioni schermo: 32 ''

Punti forti

  • Prezzo economico
  • Sistema operativo intuitivo

Punti deboli

  • Luminosità solo 200 nits

Le smart TV Hisense brillano per il loro rapporto tra prezzo e prestazioni. Il modello Hisense A4N è tra i più economici ed è proposto anche nella versione da 40 pollici. Le caratteristiche sono basilari, con uno schermo Full HD che offre comunque una buona qualità di visione considerando il formato compatto. La qualità audio non è eccelsa, quindi potrebbe essere necessario utilizzare speaker esterni per una migliore resa. È compatibile con Alexa e il sistema operativo è quello proprietario VIDAA, facile da usare.

 

Quanto è grande una TV da 32 pollici?

Una TV da 32 pollici ha una diagonale dello schermo di circa 81 cm. Questo la rende ideale per stanze di medie dimensioni come camere da letto, cucine o piccoli soggiorni.

 

A che distanza posizionare una TV da 32 pollici?

Per una visione ottimale, vi consigliamo di posizionare una TV da 32 pollici a una distanza di circa 1,5-2,5 metri da voi. Questo intervallo permette di godere al meglio dei dettagli e della qualità dell’immagine senza affaticare gli occhi.