Le smart TV TCL
TCL si è guadagnata una grande popolarità per le sue smart TV economiche, tutte basate su Android o Google TV. Nel mondo, l’azienda è riuscita con il suo affollato catalogo a ottenere la terza fetta di mercato più grande, in coda a Samsung e LG, mentre in Italia si contrappone con successo a marchi come Hisense e Sharp. Naturalmente, per comprare un televisore a prezzi tanto convenienti bisogna accettare dei compromessi, perciò abbiamo deciso di creare questa pagina: metteremo a confronto i modelli di smart TV TCL più convenienti o più popolari, in modo che possiate decidere se uno di questi faccia per voi.
Le migliori TV TCL
Prima di cominciare, premettiamo che in queste mini-recensioni spesso scenderemo in tecnicismi: li trovate tutti spiegati nella nostra guida all’acquisto della smart TV, mentre le caratteristiche specifiche del brand sono approfondite nel paragrafo specifico che segue la classifica.
La migliore: TCL C841
La Google TV TCL C841 55″, con risoluzione 4K UHD, fa parte della serie C84, quella premium di TCL. Infatti, oltre ad avere un design studiato al massimo (piedistallo incluso), ha un ottimo pannello Mini LED a 144 Hz nativi (240 Hz usando il Game Accelerator), la luminosità raggiunge un eccellente picco di 2.000 nit, il Micro dimming conta fino a 896 zone indipendenti, supporta Dolby Vision e Dolby Atmos. Il prodotto è certificato IMAX Enhanced, il che farà piacere agli amanti del cinema a casa. Persino il sound è il migliore che troverete tra tutte le smart TV che qui presenteremo, a cura di Onkyo e completo di subwoofer. Questo televisore piacerà anche ai gamer: qui il Game Master di TCL ha raggiunto la versione Pro 2.0.
Miglior qualità/prezzo: TCL S5400A
Al momento non ci sono nel catalogo TCL Google TV a diagonale molto ridotta, ma la TCL S5400AF è una TV Android da 32″ che va bene per gli amanti del mondo Google. Precisiamo che quella in dotazione è la versione 11 del 2020, mentre se avete dubbi sulle differenze rispetto a Google TV vi rimandiamo alla nostra pagina sulle TV Android e Google TV. La risoluzione massima Full HD e la diagonale tanto ridotta sono i fattori che permettono di contenere tanto il prezzo: se potete accettare questi compromessi l’acquisto vale la pena.
Migliore per gaming: TCL C735
Se la numero uno sul podio vi sembra troppo costosa, la TV di fascia media TCL C735 è una Google TV a pannello QLED retroilluminato che può interessare anche ad alcuni gamer. Infatti raggiunge i 120 Hz, ha diverse funzionalità utili per giocare e la possibilità di gestire contenuti HDR10 e HDR10 Plus.
Qui i compromessi da accettare sono che i contenuti HDR con Dolby Vision non possono essere visualizzati con un refresh-rate al di sopra dei 60 Hz e che la porta Ethernet LAN è di tipo Fast (100 Mbps) anziché Gigabit.
Noi abbiamo scelto per la nostra classifica la diagonale da 65″, ma quella massima che troverete in vendita tocca ben 98″, per un prezzo che a un anno dal lancio si attesta sui 3-4.000 €: interessante per chi avesse il budget e volesse un maxischermo.
Miglior entry level: TCL C645
Abbiamo scelto la versione da 55″, ma è disponibile anche in quelle da 43, 50, 65, 75 e 85″. La TV TCL C645 offre con il suo QLED maggiore luminanza e maggiore copertura della gamma di colori rispetto al precedente C635. Inoltre, supporta la risoluzione 4K UHD con fluidità massima 60 Hz, oppure quella Full HD a 120 Hz. Si aggiungono, molto interessanti per la fascia di prezzo, tre porte HDMI 2.1; le funzionalità HDR, che supportano HDR10 e HDR10 Plus, HLG e Dolby Vision (fino a 60 Hz); audio Dolby Atmos, DTS-HD e DTS:X; in più, il supporto al software di calibrazione Calman.
Quali sono i compromessi? Le prestazioni dei contenuti HDR non raggiungono i livelli di televisori più costosi, manca la tecnologia di Micro dimming e la visione dei contenuti 4K non è buona tanto quanto con il TCL C735 del 2022, il modello di fascia media più vecchio di cui potete valutare l’acquisto in alternativa a questo.
Miglior prezzo 4K UHD: TCL P639
A un prezzo davvero imbattibile, la Google TV TCL P639 si offre al pubblico come TV per il gaming e l’intrattenimento casalingo ultra economica. Chi gioca apprezzerà che sia dotata di porte HDMI 2.1, ALLM (Auto Low Latency Mode), supporto ai formati HDR 10 e Dolby Audio, inoltre il Game Master di TCL. Su questa TV mancano il Dolby Vision e il Dolby Atmos, ma se vi interessa potete orientarvi verso la smart TV TCL P739.
Caratteristiche delle smart TV TCL
Nonostante TCL offra anche maxischermi dalle diagonali oltre i 90″, come altre marche più
blasonate (tra cui LG) nel 2023 non ha presentato nessuna smart TV 8K.
Vediamo le caratteristiche tipiche dei prodotti più recenti di questo marchio.
Qualità video
I pannelli delle smart TV TCL sono prodotti in casa dall’azienda controllata dal gruppo CSoT (China Star Optoelectronics Technology). Le TV vendute in Italia sono esclusivamente di tipo QLED oppure Mini LED a pannello VA (Vertical Alignment, che assicura un ottimo contrasto), ma all’estero il marchio si propone anche con modelli premium Quantum Dot OLED, tecnologia che ha iniziato a diffondersi dal 2022. La scelta del tipo di pannello non è strettamente collegata alla fascia di prezzo: TCL ha TV a Mini LED anche nella sua fascia alta. Quelle molto più economiche hanno come pecca immediata l’angolo di visione più ridotto, ma in generale la qualità video è sempre più che adeguata al prezzo di mercato del televisore TCL, perché i compromessi sono su altri aspetti. Una curiosità: la tecnologia Mini LED fu introdotta per la prima volta proprio da TCL nel 2019, poi è stata ripresa e adottata anche dal leader Samsung e dalla concorrenza.
Software
Le smart TV TCL in vendita in Italia sono tutte Android TV e Google TV, i sistemi operativi smart migliori sul campo per personalizzazione, integranti Chromecast e inoltre dotati del negozio Google Play Store con la migliore selezione di app da scaricare. I televisori Google TV TCL contemplano la possibilità di usare il controllo vocale, sia l’Assistente Google, sia Alexa (compatibile, ma non già integrata), per dare istruzioni alla TV senza schiacciare bottoni e navigare il menu.Il microfono che viene utilizzato per questo scopo è sulla TV, sul telecomando o quello dello smartphone ospitante l’app. Bisogna dire che ci sono sistemi più sofisticati, che permettono di eseguire un numero maggiore di azioni con l’istruzione vocale, perciò se siete fan di questa tecnologia consigliamo di valutare le migliori TV Samsung.
Altre caratteristiche
- Il design si fa sentire per eleganza ma anche nel peso: le TV TCL sono più leggere rispetto alla media;
- Spesso troverete nella confezione due telecomandi: uno tradizionale completo di numeri e uno per sfruttare al massimo la smart TV;
- Game master, disponibile sulla maggior parte delle TV TCL 4K QLED, spegne l’elaborazione video per abbassare l’input lag. Permette anche di impostare tutti i parametri importanti per chi gioca;
- La tecnologia Micro Dimming analizza l’immagine in diverse aree (che possono raggiungere le migliaia) e regola la luminosità automaticamente, migliorando il contrasto e quindi la visione;
- Dove sono presenti più porte HDMI di standard 2.1, spesso solo una è con eARC;
- In certi casi l’audio è messo a punto in collaborazione con Onkyo, azienda giapponese specializzata in apparecchiature audio di alta qualità e home cinema;
- Volendo migliorare l’output audio (che perlopiù è privo di subwoofer) potete mettere nel carrello anche le soundbar dello stesso brand.
Le domande più frequenti sulle smart TV TCL
Meglio una smart TV Sony o TCL?
Sony e TCL producono le migliori Android e Google TV disponibili sul mercato, operando su due fasce di prezzo diverse. Se cercate la migliore qualità è meglio una delle smart TV Sony, se cercate il miglior rapporto qualità/prezzo valutate uno dei televisori TCL.
Come si scaricano le app sulle smart TV TCL?
Bisogna controllare che la smart TV sia collegata a Internet, dopodiché andare (dalla Home) sul Google Play Store, dato che tutti i televisori TCL sono di tipo Android o Google TV. Da lì si può effettuare la ricerca dell’app preferita e poi scegliere Scarica/Installa.
Quali sono le migliori smart TV TCL del 2023?
-
Nessuna offerta al momento
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato