I migliori pulitori a vapore del 2025

Confronta i migliori pulitori a vapore del 2025 e scopri i nostri consigli

agrieuro
56,46 €
paginegialle
124,16 €
amazon
28,99 €
missconvenienza
48,00 €
fratellimugnaini
28,00 €
computermilano
106,87 €
ferstore
128,10 €
unieuroit
28,99 €
amazon
48,99 €
amazon
29,99 €
agrieuro
143,28 €
qbuy
30,08 €
elettrocasa
65,49 €
computermilano
171,56 €
euronics
30,90 €
unieuroit
69,99 €
amazon
212,98 €
elettrocasa
40,99 €
computermilano
72,90 €

Dati tecnici

Potenza

1050 W

1500 W

1050 W

1000 W

1000 W

Capacità serbatoio

360 ml

1000 ml

200 ml

200 ml

250 ml

Pressione

4,5 bar

3,2 bar

3,5 bar

3 bar

4,2 bar

Preparazione vapore

1 min

6,5 min

3 min

4 min

n.d.

Autonomia

15 min

illimitata

15 min

8 min

n.d.

Ugelli

Dritto, 90°

Dritto, 90°

Dritto, 90°

Dritto, 90°

Spazzoline

3 tonde, 1 dritta

si

1 tonda

2 tonde

1 tonda

Altri accessori

Lavavetri, spatola, tubo prolunga flessibile

Lavavetri, spugna imbottiti, tubo prolunga flessibile

Lavavetri, spugna imbottiti, imbuto, dosatore

Peso

1,36 kg

4,67 kg

1,7 kg

1,7 kg

1,15 kg

Lunghezza cavo

4,8 m

4 m

3 m

3,5 m

n.d.

Punti forti

Erogazione on demand con blocco integrato

Leggero

Pronto in tempi rapidi

Leggero e maneggevole per un utilizzo pratico

Ottima pressione

Vapore pronto in tempi rapidissimi

economico

Accessori per le principali necessità

L'acqua si scalda velocemente

Molto leggero

Erogazione potente

autonomia illimitata

Facile da usare

Costo contenuto

Accessori per tutte le necessità di base

Blocco di sicurezza del getto

Punti deboli

Serbatoio piccolo

Serbatoio piccolo

Autonomia limitata

Serbatoio piccolo che offre poca autonomia

Senza blocco di sicurezza

Mancano accessori extra come il lavavetri

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Si sa, il vapore è uno dei migliori alleati per rimuovere lo sporco ostinato e igienizzare superfici, senza l’uso di detergenti chimici. Motivo per cui sul mercato spopolano i pulitori a vapore, piccoli elettrodomestici che usano il vapore ad alta temperatura per una pulizia semplice ed efficace. Ce ne sono di vari tipi: dai più piccoli e maneggevoli ai più grandi e potenti. Tutti con caratteristiche diverse e prezzi diversi. In questo articolo, abbiamo selezionato i 5 migliori pulitori a vapore del momento.

Il migliore per pulizia a mano: Bissell SteamShot 2635J

  • Potenza: 1050 W
  • Capacità serbatoio: 360 ml
  • Pressione: 4,5 bar

Punti forti

  • Erogazione on demand con blocco integrato
  • Vapore pronto in tempi rapidissimi
  • Erogazione potente
  • Accessori per tutte le necessità di base

Punti deboli

  • Serbatoio piccolo

Il Bissell SteamShot 2635J è uno dei migliori pulitori a vapore portatili, perfetto per chi cerca un prodotto compatto ma potente. Con una potenza di 1050 W e una pressione di 4,5 bar, è in grado di eliminare lo sporco incrostato da cucine, bagni, fughe, vetri e tessuti. Il serbatoio da 360 ml offre circa 15 minuti di autonomia, con un tempo di riscaldamento di solo 1 minuto. La confezione include una ricca dotazione di accessori: ugelli, spazzole, panni e tubo flessibile. È perfetto per chi desidera pulizie veloci e mirate, soprattutto in spazi ridotti.

Il migliore per rapporto qualità/prezzo: Kärcher SC2 EasyFix

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Potenza: 1500 W
  • Capacità serbatoio: 1000 ml
  • Pressione: 3,2 bar

Punti forti

  • Leggero
  • economico
  • autonomia illimitata

Punti deboli

  • Serbatoio piccolo

Il Kärcher SC 2 è un pulitore a vapore di fascia bassa, apprezzato per la sua leggerezza (solo 2,9 kg). Con una potenza di 1500 W e una pressione di 3,2 bar, offre prestazioni discrete, adatte per la pulizia regolare di pavimenti duri e altre superfici. Il tempo di riscaldamento è di circa 5 minuti. Il serbatoio da 1 litro, sebbene non grandissimo, può essere ricaricato continuamente, garantendo un'autonomia illimitata. Un punto di forza è il sistema anticalcare integrato, che prolunga la vita dell'apparecchio. La dotazione di accessori è essenziale ma funzionale, includendo un tubo flessibile, spazzole e panni. Sebbene il cavo di alimentazione sia un po' corto (2 metri) e non ci sia un vano per riporlo, ha dalla sua anche la compattezza e la facilità di trasporto.

Il più economico: Ariete 4137 Vaporì Jet

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
5 / 5
  • Potenza: 1050 W
  • Capacità serbatoio: 200 ml
  • Pressione: 3,5 bar

Punti forti

  • Pronto in tempi rapidi
  • Accessori per le principali necessità
  • Facile da usare
  • Blocco di sicurezza del getto

Punti deboli

  • Autonomia limitata

Il Vaporì Jet Ariete 4137 è un pulitore portatile tra i più piccoli e leggeri in commercio. Ha una potenza di 900 W e genera una pressione di circa 3 bar, sufficiente per pulizie leggere e mirate. Il serbatoio da 250 ml permette circa 10-12 minuti di utilizzo, con un tempo di riscaldamento di circa 3 minuti. Ideale per pulire lavelli, rubinetti, fughe, angoli della cucina, vetri e sanitari, è dotato di accessori essenziali: lancia a getto, spazzola, beccuccio e panno. È perfetto per chi vuole un pulitore a vapore ultra economico, maneggevole e adatto a piccoli lavori di igiene domestica.

Il più compatto: Polti Vaporetto First

Voto QualeScegliere.it 6.9 / 10
4 / 5
  • Potenza: 1000 W
  • Capacità serbatoio: 200 ml
  • Pressione: 3 bar

Punti forti

  • Leggero e maneggevole per un utilizzo pratico
  • L'acqua si scalda velocemente
  • Costo contenuto

Punti deboli

  • Serbatoio piccolo che offre poca autonomia
  • Mancano accessori extra come il lavavetri

Il Polti Vaporetto First è la scelta ideale per chi vuole un vaporetto economico, leggero, compatto ma comunque potente. Con i suoi 3 bar di pressione e una potenza di 1200 W, è perfetto per igienizzare superfici di piccole e medie dimensioni. Il serbatoio da 0,2 litri garantisce circa 10-15 minuti di autonomia, con un riscaldamento rapido in soli 3 minuti. Include accessori come bocchetta per vetri, spazzolini e panni. È ideale per la pulizia di bagno, cucina, angoli difficili e superfici verticali. È perfetto per piccoli appartamenti o per un uso veloce e occasionale.  

 

H.Koenig NV60: H.Koenig NV60

Voto QualeScegliere.it 6.8 / 10
Recensisci
  • Potenza: 1000 W
  • Capacità serbatoio: 250 ml
  • Pressione: 4,2 bar

Punti forti

  • Ottima pressione
  • Molto leggero

Punti deboli

  • Senza blocco di sicurezza

L’H.Koenig NV60 è un pulitore a vapore economico ma sorprendentemente efficace. Ha una potenza di 2000 W e una pressione di 4 bar, caratteristiche che lo rendono competitivo con modelli di fascia superiore. Il serbatoio da 1,5 litri garantisce un’autonomia di circa 40 minuti e il vapore è pronto in circa 8 minuti. È dotato di numerosi accessori: spazzola per pavimenti, ugelli, panni e lancia a getto. Ottimo per chi vuole un modello potente a basso costo, anche se i materiali sono più semplici e la costruzione meno robusta di marchi più noti.

 

Tipologie di pulitori a vapore

Dopo aver visto la selezione dei migliori pulitori a vapore, avrete sicuramente notato la varietà presente sul mercato.

  • Pistole a vapore (pulitori a vapore portatili): sono dispositivi compatti e leggeri, ideali per la pulizia di piccole superfici e aree difficili da raggiungere. Sono perfette per igienizzare bagni, cucine, fughe delle piastrelle, finestre, specchi e persino tessuti come tende e divani. Sono maneggevoli, ma hanno un’autonomia limitata. Ideali per interventi rapidi.
  • Scope a vapore: sono progettate principalmente per la pulizia dei pavimenti, ma molti modelli offrono anche la possibilità di staccare il corpo macchina per trasformarsi in pulitori portatili. Sono leggeri, pratici e facili da maneggiare, ma meno potenti dei modelli a traino.
  • Pulitori a vapore a traino: sono i modelli più potenti e versatili, ideali per la pulizia profonda di ampie superfici e per lavori più intensi. Sono dotati di un serbatoio dell’acqua di grande capacità e di una caldaia ad alta pressione, per un’erogazione di vapore costante e potente. Hanno spesso molti accessori inclusi.

Fattori da valutare per un pulitore a vapore

Per scegliere il pulitore a vapore più adatto alle vostre esigenze, considerate i seguenti fattori chiave:

  • Potenza e pressione del vapore: una maggiore potenza (espressa in Watt) e pressione (espressa in Bar) indicano una maggiore efficacia nella rimozione dello sporco ostinato e una più rapida produzione di vapore. I modelli con almeno 3-4 bar di pressione sono generalmente più performanti.
  • Tempo di riscaldamento: indica quanto tempo impiega l’apparecchio per essere pronto all’uso. I modelli più veloci si riscaldano in pochi secondi, mentre altri possono richiedere alcuni minuti.
  • Capacità del serbatoio e autonomia: un serbatoio più grande offre una maggiore autonomia di pulizia, riducendo la necessità di frequenti ricariche. Alcuni modelli offrono l’autonomia illimitata grazie alla possibilità di rabboccare l’acqua senza spegnere l’apparecchio.
  • Accessori in dotazione: la versatilità di un pulitore a vapore dipende molto dagli accessori inclusi. Spazzole per pavimenti, ugelli concentratori, spazzoline per fughe, tergivetri e panni in microfibra sono alcuni degli accessori più comuni e utili.

Come si usa il pulitore a vapore?

Prima dell’uso è necessario scegliere con cura la bocchetta o l’ugello indicati per la pulizia che si desidera fare: vi sono, come abbiamo visto, accessori diversi a seconda che si vogliano pulire i vetri, i fornelli, le fughe, ecc.

Pulitore a vapore montaggio ugello
Una volta montato l’ugello giusto bisogna procedere a riempire il serbatoio e preparare il vapore. Questo, una volta pronto, può essere erogato anche a distanza molto ravvicinata dalle superfici, in particolare quelle “inerti” quali vetro, ceramica e i metalli. L’importante è sempre non erogare il vapore in prossimità del corpo, evitando con particolare cura viso e mani: se aveste bisogno di spostare parti mobili durante la pulizia potete usare un guanto termico sulla mano libera.

Quale pulitore a vapore usare su superfici diverse?

Il pulitore a vapore portatile è l’ideale per pulire fornelli, forni, sanitari, vetri, piastrelle e anche sedili e mobili imbottiti: come spieghiamo meglio nel nostro approfondimento sui migliori pulitori a vapore per tutte le superfici, non è tanto importante l’uno o l’altro modello, quanto l’uso delle bocchette e ugelli appropriati.

Quali sono le migliori marche di pulitore a vapore?

Tra i brand specializzati nella produzione di strumenti per la pulizia a vapore spiccano sicuramente la tedesca Kärcher e l’italiana Polti. Tuttavia sul mercato si possono trovare pulitori a vapore di molte altre marche, alcune delle quali anche piuttosto conosciute, come Ariete, Hoover e Bissell, la cui qualità è sicuramente confrontabile con quella dei brand leader nel settore.

Quanto costa un pulitore a vapore?

Il prezzo di un pulitore a vapore portatile non supera di norma gli 80 euro e parte da un minimo di 30 euro. Non è detto che il costo sia proporzionato alle prestazioni offerte, visto che una variazione di pochi Euro potrebbe essere dovuta semplicemente al numero maggiore o minore di bocchette e spazzole in dotazione. È bene perciò controllare le specifiche tecniche del prodotto prima di procedere all’acquisto e valutare in base a esse se il modello in oggetto si adatti alle vostre esigenze.

Domande e risposte su Pulitore a vapore

  1. Domanda di Lisa | 27.03.2020 09:05

    Buongiorno, io vorrei sapere che modello dovrei acquistare se volessi pulire pavimenti, vetri, divani, tappeti, sanitari, grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 30.03.2020 08:22

      Ti serve un modello multifuzione: guarda ad esempio il Polti Vaporetto SV 440 Double.

  2. Domanda di Manila Pettinà | 23.03.2020 00:12

    Possediamo un letto matrimoniale con cassone alto da terra solo 8 cm. Cerchiamo un vaporetto per aspirare la polvere e i peli degli animal e lavare .

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.03.2020 08:06

      Per aspirare e lavare serve un lavapavimenti a vapore: un buon esemplare è il Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 Intelligence.

  3. Domanda di RITA JANNI | 12.03.2020 12:24

    Può essere usato un pulitore a vapore per un pavimento in resina?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.03.2020 07:50

      Sì, non ci sono controindicazioni.

  4. Domanda di Chiara | 15.11.2019 19:30

    buonasera, sapete indicarmi un pulitore a vapore utilizzabile su materassi e tappeti ?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.11.2019 09:13

      Va bene qualunque modello con bocchetta e panno per imbottiti, come ad esempio l’Hoover SSNH1000. Per quelle superfici può però essere più comoda una scopa a vapore.

  5. Domanda di Angela | 25.09.2019 12:24

    Quale pulitore a vapore ha accessori adatti alla pulizia dei radiatori in alluminio?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.09.2019 08:41

      POssiamo consigliare l’Ariete 4133.

  6. Domanda di paola | 06.07.2019 15:19

    buongiorno, vorrei sapere se per pulire le listarelle di plastica che formano le veneziane, è indacata la pistola a vapore.
    grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 08.07.2019 09:10

      Sì, si può usare anche a questo scopo.

  7. Domanda di Liz | 04.11.2018 08:55

    Quale pulitore a vapore è consigliato per pulire tapparelle in acciaio?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.11.2018 10:21

      Possiamo consigliarti il Kärcher SC1.

  8. Domanda di carmine montemurro | 01.11.2018 19:28

    Quale pulitore a vapore mi consigliate per la pulizia quotidiana di pavimenti con fughe,piastrelle, forno, fornelli, tapparelle, divani max 250 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.11.2018 10:22

      Dovresti orientarti verso un lavapavimenti a vapore.

  9. Domanda di Sabrina | 23.10.2018 17:24

    Quale è più indicato per la pulizia del parquet

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.10.2018 10:10

      Dovresti orientarti verso un lavapavimenti a vapore.

  10. Domanda di emilia | 18.09.2018 09:04

    si può usare per pulire le zanzariere?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 18.09.2018 09:42

      Sì, in genere questo tipo di prodotti dispone di specifici accessori per la pulizia di diverse superfici.