Se ti capita spesso di utilizzare la connessione internet di casa in una posizione lontano dal modem, può capitare che il Wi-Fi non prenda bene, soprattutto in case grandi, con più piani o con muri particolarmente spessi.
Per risolvere in maniera semplice e veloce questa situazione basta utilizzare delle Powerline che non sono altro degli adattatori che sfruttano l’impianto elettrico domestico per trasmettere il segnale Internet in ogni stanza.
I vantaggi di usare una powerline
Il principale vantaggio delle powerline è la stabilità della connessione. A differenza dei ripetitori Wi-Fi, che dipendono dalla qualità del segnale ricevuto, una powerline mantiene prestazioni più costanti perché si appoggia direttamente all’impianto elettrico.
Sono semplici da installare: basta collegare l’adattatore al router e inserire quello secondario nella stanza dove serve Internet. In pochi istanti il collegamento è attivo.
Altri punti a favore sono la possibilità di avere porte Ethernet per connessioni cablate (ideali per PC e console da gaming) e la presenza, nei modelli più avanzati, di un modulo Wi-Fi integrato, utile per creare una rete wireless aggiuntiva proprio nella stanza dove serve.
Come scegliere la powerline giusta
Per scegliere la powerline adatta conviene valutare alcuni aspetti tecnici. La velocità di trasmissione è uno dei più importanti: i modelli base partono da 500-600 Mbps, sufficienti per navigazione e streaming, mentre i più performanti superano i 1.000 Mbps, adatti anche a chi gioca online o lavora con file pesanti.
Le porte Ethernet possono fare la differenza: averne più di una significa collegare contemporaneamente PC, console, smart TV, un impianto Hi-Fi o un lettore Blu-Ray.
Chi invece ha bisogno di estendere il Wi-Fi dovrà orientarsi su modelli con access point integrato, meglio se dual band, così da sfruttare sia la frequenza a 2,4 GHz (più stabile) che quella a 5 GHz (più veloce). Infine, attenzione alla compatibilità con prese multiple: alcuni modelli hanno la presa passante, che evita di perdere uno spazio utile sulla ciabatta o a muro.
Le migliori powerline
In questa classifica trovi cinque modelli di Powerline che si distinguono per affidabilità, funzioni e rapporto qualità-prezzo.
Il migliore: AVM Fritz!Powerline 1260E Wlan Set
Il AVM Fritz!Powerline 1260E Wlan Set è un kit pensato per chi cerca prestazioni elevate e un Wi-Fi potente in ogni stanza.
Supporta velocità fino a 1.200 Mbps sulla rete elettrica e include un modulo Wi-Fi dual band con tecnologia Mesh, che integra perfettamente i dispositivi nella rete domestica.
Dispone di due porte Gigabit per connessioni cablate e della presa passante, così non si rinuncia a nessuna spina. È ideale per case grandi e famiglie che hanno bisogno di streaming fluido, gaming e smart working senza interruzioni.
Migliore rapporto qualità prezzo: TP-Link TL-PA7017 KIT
Il TP-Link TL-PA7017 KIT è un’opzione essenziale e conveniente, pensata per chi vuole estendere la rete senza fronzoli.
Offre fino a 1.000 Mbps di velocità sulla linea elettrica e una porta Gigabit per il collegamento diretto al PC o alla TV. Non ha il Wi-Fi integrato, ma è perfetto per chi ha bisogno di una connessione cablata stabile, ad esempio in uno studio o per una console da gioco.
L’installazione è immediata: basta collegare e premere un pulsante per l’accoppiamento.
Il più economico: TP-Link TL-WPA4221 Kit v1
Il TP-Link TL-WPA4221 Kit v1 è un modello entry-level che unisce la semplicità d’uso alla comodità del Wi-Fi integrato. Supporta velocità fino a 600 Mbps e offre una rete wireless a 2,4 GHz, sufficiente per navigare, guardare film in streaming o collegare dispositivi smart.
È dotato anche di una porta Ethernet per chi preferisce un collegamento cablato. Si rivolge a chi cerca una soluzione economica per migliorare la copertura Wi-Fi in una stanza dove il segnale non arriva bene.
Miglior acquisto: FRITZ!Powerline 1220E
Il FRITZ!Powerline 1220E è un prodotto affidabile pensato per chi vuole puntare tutto sulla stabilità della connessione cablata.
Con velocità fino a 1.200 Mbps e due porte Gigabit, è ideale per collegare più dispositivi senza cali di prestazioni. Integra la presa passante, utile in ambienti dove ogni spazio conta. Non offre il Wi-Fi, ma è perfetto per chi lavora al PC
Il più facile da usare: Netgear PL1000-100PES
Il Netgear PL1000-100PES è una powerline semplice ma efficace. Offre una velocità fino a 1.000 Mbps, più che sufficiente per streaming in Full HD, videochiamate o lavoro da remoto.
Ogni adattatore include una porta Ethernet, utile per collegare PC, TV o console con un cavo diretto- Non ha il supporto wireless integrato, ma si rivela la scelta giusta per chi punta tutto su una linea cablata veloce e sicura.
Le domande più frequenti sulle powerline
Quali sono le migliori marche di powerline?
Escludendo l’elettronica di bassa qualità a livello di manifattura che inonda il mercato, le aziende solide e affidabili che producono e vendono powerline sono per lo più gli stessi brand che hanno conquistato una grande notorietà grazie a modem, router e ripetitori Wi-Fi: AVM, Netgear, TP-Link, D-Link. In generale, la compatibilità delle powerline è particolarmente alta soprattutto con altri dispositivi della stessa marca, il che potrebbe influenzare in modo decisivo il consumatore. Noi consigliamo di valutare attentamente soprattutto le caratteristiche del singolo prodotto, anche se questo dovesse andare a discapito della semplicità di configurazione della powerline stessa.
Quanto costano le powerline?
In genere il prezzo è proporzionale allo standard della powerline e alle funzionalità aggiuntive che essa offre. Si può passare dall’una all’altra delle seguenti fasce di prezzo:
- Fascia economica (intorno ai 30 €): offre una velocità di connessione abbastanza limitata (utile per 1-3 dispositivi) e difficilmente anche Wi-Fi;
- Fascia media (intorno ai 60 €): spesso un buon compromesso tra velocità e funzioni extra;
- Fascia alta (può superare i 100 €): di norma offre velocità di connessione Gigabit, oltre a svariati vantaggi tra cui, spesso, un grande risparmio energetico.
Il mio abbonamento fibra max 30 mega, modem tim hab avendo una casa su tre livelli quale pawerline mi consigliate terzo piano non arriva wifi
Puoi provare con l’AVM Fritz!Powerline 1260E Wlan Set.
Vorrei comprare n°2 powerline Fritz 1240E Wlanset si possono usare tutti e 4 gli adattatori in una casa grande con modem Fastweb ?
Sì puoi connettere più powerline, una rimane connessa direttamente al router e le altre possono essere posizionate in vari punti della casa.
ho un router fritz box 7140 ed ho problemi di ricezione della wifi nelle camere più lontane, pensa possa essere compatibile anche il TP-Link TL-4220?
Non dovresti avere problemi di compatibilità.
Mi posso collegare alla mia rete Wi-Fi con il router collegato alla powerLine “via rete elettrica” ?
L’uso della powerline non limita in alcun modo l’accesso alla rete Wi-Fi.
cosa posso usare per poter usufruire di internet dall abitazione al un garage a 30 mt di distanza con impianto elettrico diverso, grazie…
Probabilmente ti conviene provare un ripetitore Wi-Fi, magari da esterni, come il Netgear Orbi RBS50Y.
Buongiorno devo collegare 3 powerline, in rete trovo solo coppie devo acquistarne 2 coppie o ci sono altre soluzioni?
prezzi fino a100 eu.
grazie
Potresti orientarti su un kit come il TP-Link TL-WPA4220T.
Salve, col modem di fastweb (Fastgate) ci sono powerline che vanno meglio o che non sono compatibili?
Grazie…
Non dovresti avere problemi di connessione con alcun modello di powerline, ma per assicurarti risultati migliori puoi controllare che velocità viene raggiunta dal tuo modem, a seconda anche del tuo abbonamento, e acquistare una powerline che supporti la stessa velocità.
Appartamento piano terra router appartamento sopra devo portare internet due contatori separati sarà la stessa linea elettrica?
Teoricamente no, i contatori dovrebbero essere legati a due circuiti diversi rendendo inutilizzabile una powerline. In questo caso è consigliabile un ripetitore Wi-Fi.
Casa su 3 piani ciascuno con proprio salvavita e magnetotermici. Il powerline funziona in queste condizioni (passaggio salvavita)
Il salvavita di per sé non dovrebbe pregiudicare il funzionamento della powerline, ma se la casa è molto grande la potenza del segnale potrebbe comunque risultare compromessa.
ciao
per la serie “AV 500” e superiori pertanto si possono installare fino a 16 apparecchi e basta che uno solo sia collegato al router , corretto?
g
Alcuni modelli possono supportare anche fino a 64 nodi (che non sono la stessa cosa dei dispositivi connessi), e basta che uno solo sia connesso al modem.