TP-Link TL-WPA4220KIT
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della powerline
1. Standard: Voto 7,5 su 10
Il TP-Link TL-WPA4220KIT è un prodotto estremamente popolare tra gli utenti, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo e assicurando funzionalità utili a risolvere i problemi di rete di molti utenti. Questo modello di fascia economica è costruito seguendo lo standard HomePlug AV2, anche se raggiunge una velocità massima di 500 Mbit/s, il valore più basso all’interno di questa tipologia. È comunque un dato che consente di eseguire qualunque operazione online, anche se non è particolarmente consigliato per chi vuole sfruttare al massimo la propria rete connettendo molti dispositivi in contemporanea utilizzandola per attività che richiedono un trasferimento dati molto consistente (come per esempio lo streaming in alta definizione).Va inoltre notato che questo modello può anche essere utilizzato per amplificare il segnale Wi-Fi (con una velocità massima di 300 Mbit/s), che può essere sfruttato soprattutto per l’utilizzo quotidiano delle più comuni funzionalità della rete, dalla navigazione alla gestione di profili social e account e-mail.
2. Sicurezza: Voto 9 su 10
Anche se si tratta di un modello dal prezzo contenuto, il TP-Link TL-WPA4220KIT è equipaggiato con standard di sicurezza molto alti. Utilizza infatti la codifica WPA2-PSK (AES), che assicura una navigazione protetta sia quando si è connessi via cavo che attraverso la rete wireless. Questo livello di sicurezza è adatto sia agli ambienti domestici che a quelli lavorativi, in particolare nel momento in cui si dovesse condividere il circuito elettrico con altri utenti (come, per esempio, in condomini con molti appartamenti), dove il rischio che terzi cerchino di sfruttare reti altrui a proprio vantaggio è molto più alto.In questo caso, dunque, la fascia di prezzo non influenza in alcun modo lo standard di sicurezza, che è lo stesso adottato anche da modelli molto più costosi.
3. Funzioni aggiuntive: Voto 7 su 10
Come abbiamo accennato nei paragrafi precedenti, il TP-Link TL-WPA4220KIT può essere utilizzato non solo come powerline, per estendere la portata della propria rete sfruttando il circuito elettrico della propria casa, ma anche come ripetitore Wi-Fi. Questo permette non solo di evitare l’acquisto separato di un ulteriore dispositivo (che oltretutto occuperebbe un’altra presa della corrente), ma anche di connettere in contemporanea un gran numero di dispositivi, anche quelli che non dispongono di alcuna porta LAN, necessaria per un collegamento cablato e ormai assente anche in moltissimi computer portatili.
Va inoltre notato che questo modello, come altri della stessa casa produttrice, utilizza la tecnologia “Plug & Play“, che permette una configurazione molto rapida e semplice, anche se cablata: basterà infatti collegare la powerline al router attraverso il cavo LAN fornito in dotazione e il dispositivo sarà già pronto per essere utilizzato.
Oltre a queste funzioni non sono presenti ulteriori aggiunte, il che comunque non rappresenta un fattore discriminante vista la fascia di prezzo veramente contenuta di questo modello.
4. Dimensioni: Voto 9 su 10
Come la maggior parte delle powerline moderne, il TP-Link TL-WPA4220KIT presenta delle dimensioni ridotte, adatte anche a prese ravvicinate. Le misure sono infatti di 9,4 × 5,4 × 4 cm, e consentono di utilizzare altri dispositivi nelle prese adiacenti senza alcun problema. Questo ingombro ridotto è particolarmente funzionale, considerando che questo modello, come tutte le altre powerline, difficilmente può funzionare in modo corretto se non viene collegato a una presa della corrente a parete. Qualunque estensione o supporto esterno (come prese multiple e ciabatte) rischia infatti di interferire con il segnale e ridurre notevolmente le prestazioni di questo prodotto.
Per quanto riguarda le connessioni presenti, è possibile sfruttare due prese LAN sulla powerline principale (quella che va connessa al router), mentre in quella secondaria ne è disponibile solo una. Per chi volesse dunque connettere più di un dispositivo in contemporanea, sarebbe necessario acquistare separatamente un hub che consenta di aumentare il numero di porte Ethernet.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ho già in funzione il modello con due extender e funzionano bene. Posso aggiungere altri 2 extender? Quale prodotto devo ordinare?
Sì, puoi prendere altri modelli come il TL-PA4010, oppure decidere per altre powerline più avanzate con funzionalità di ripetitore, come il TL-WPA4220T.
salve ma se non collego il cavo lan al notebook funziona lo stesso ?
La powerline secondaria (quella non connessa al modem) funge anche da ripetitore Wi-Fi, quindi non richiede un collegamento via LAN.
Buongiorno, ho un dubbio: a me interessa portare la connessione WiFi in una stanza in cui il segnale WiFi del mio non arriva. E’ fattibile con questo?
Se si tratta di stanze collegate allo stesso circuito elettrico sì, dovrebbe aiutare a risolvere il problema.