La lettura della tabella
La tabella presente su questa pagina è formata da righe e colonne; la lettura deve essere effettuata da sinistra verso destra partendo dalle prime due colonne, in cui sono riportati rispettivamente l’immagine e il nome del prodotto.
Il prezzo della powerline
Le due colonne successive, invece, riportano il prezzo della powerline: il prezzo di listino e quello di vendita, che a breve vi spiegheremo più nel dettaglio.
Il prezzo di listino della powerline
Che cos’è il prezzo di listino? Anche detto prezzo di fabbrica o primo prezzo, altro non è che il valore indicativo consigliato dal brand al momento del lancio del prodotto. Proprio in base alle caratteristiche tecniche e strutturali del dispositivo, infatti, ogni azienda attribuisce un valore oggettivo alla powerline che mette in commercio.
Il prezzo di vendita del Powerline
Il prezzo di vendita indica il valore dell’offerta. Fate attenzione, però, perché il ribasso è sempre momentaneo, dato che si tratta di una promozione che il venditore ha deciso di effettuare per una durata limitata e prestabilita. Proprio per questo motivo, per lo meno nella nostra tabella, il prezzo di listino sarà sempre inferiore a quello di vendita. La promozione viene messa in atto per vari motivi, ad esempio perché il rivenditore attende una consegna di nuove powerline e vuole liberare spazio in magazzino oppure per fidelizzare nuovi clienti. Insomma, i motivi possono essere svariati e ciò non implica affatto un malfunzionamento del prodotto, ma semplicemente una strategia di mercato per incrementare le vendite.
Quanto si risparmia acquistando una powerline in tabella?
Le due colonne successive fanno riferimento al risparmio, quindi sono il risultato di un semplice calcolo matematico che semplifica la lettura della tabella.
Il risparmio in euro
Per ottenere il risparmio in euro basta sottrarre il prezzo di vendita a quello di listino, in modo tale da ottenere la cifra esatta che si risparmia acquistando la powerline nel periodo in cui è in corso la promozione. Il risparmio in euro è un dato molto utile: ci permette di visualizzare la somma risparmiata e fare confronti diretti con gli altri modelli presenti in tabella.
Il risparmio in percentuale
Proseguendo il discorso del paragrafo precedente, è ancora più utile il dato relativo al risparmio in percentuale. Questo campo, infatti, non fa alcun riferimento al costo iniziale del prodotto, bensì all’offerta in sé e permette quindi di capire quale potrebbe risultare l’acquisto più vantaggioso. Per maggiore chiarezza vi proponiamo un esempio pratico: una powerline con il 10-20% di sconto è da considerarsi un’offerta discreta, se la percentuale sale a 30-40% è una promozione molto buona, ma se sfiora il 50% si tratta davvero di un’occasione imperdibile!
L’offerta
Passiamo all’ultima colonna, dove è presente semplicemente il pulsante “offerta”. Cliccandoci accederete direttamente allo store online. Una volta aperta la pagina vi sarà possibile verificare numerose informazioni utili, tra cui i dati tecnici del prodotto, i costi di spedizione e i feedback degli utenti che hanno già acquistato l’articolo. Ancora una volta, vi consigliamo di leggere la nostra guida per confrontare le caratteristiche tecniche delle powerline, ma anche visualizzare la lista degli articoli che abbiamo già recensito sul nostro sito.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato