Nelle case degli italiani la lavatrice è un elettrodomestico indispensabile a cui nessuno desidera rinunciare. Può capitare però di non avere spazio a sufficienza in casa per la collocazione di una lavatrice tradizionale, detta anche a carica frontale a causa della posizione dell’oblò; in altri casi la posizione ribassata dell’oblò di questo tipo di macchina risulta scomoda a chi ha difficoltà motorie o dolori articolari cronici.

La migliore: AEG Lavatrice carica dall'alto 7kg LTR7E37S
La lavatrice a carica dall'alto AEG offre la migliore combinazione di praticità e funzionalità. Le sue dimensioni sono molto compatte, ma la capacità è di 7 kg, quindi medio-alta per questo tipo di lavatrici. La classe di efficienza energetica A è la più alta e infatti il consumo energetico medio di riferimento è di solo 45 kWh per 100 cicli, grazie al motore ÖKOInverter. L'unico ambito in cui questa lavatrice AEG non offre il massimo è la centrifuga, che si ferma sotto i 1300 giri. Dal display touch si può scegliere tra 10 programmi, fra cui il programma Vapore che utilizza la tecnologia ProSteam per ridurre le pieghe o rinfrescare i capi velocemente. Con la tecnologia ProSense, invece, la lavatrice pesa ogni carico per adattare il tempo di lavaggio. L'apertura graduale Soft Opnening, infine, facilita il carico e lo scarico del bucato in sicurezza e agilità.
La migliore qualità-prezzo: Candy Lavatrice carica dall'alto 8 kg TCA283D2-S
Il marchio Candy si conferma tra i leader del rapporto qualità-prezzo con questa lavatrice a carica dall'alto economica ma capiente. La capacità di carico di 8 kg, infatti, non è frequente in questo tipo di lavatrici, ma può fare molto comodo a nuclei familiari medi o grandi. Il pannello di controllo offre ben 17 programmi, per rispondere a qualsiasi esigenza, compresa quella di lavaggi molto rapidi (da 14 a 59 minuti) o molto silenziosi. La speciale funzione AI Weight Sense, inoltre, imposta automaticamente i parametri ottimali del programma di lavaggio scelto evitando sprechi d'acqua. L'elemento "smart" di questa lavatrice Candy ProWash non finisce qui: si può controllare l'elettrodomestico tramite l'app hOn, grazie alla connettività Wi-Fi, e accedere a 60 cicli extra, oltre che monitorare consumi e prestazioni nel tempo.
La migliore a vapore: Electrolux Serie 700 SteamCare EW7T337A
Le lavatrici a carica dall'alto con funzioni a vapore non sono moltissime e secondo noi questo modello di Electrolux è al momento uno dei migliori. Ha bassissimi consumi sia energetici, sia idrici e un ottimo ventaglio di programmi, inclusi due igienizzanti (per i capi dei bambini e delle persone allergiche) e due per rinfrescare capi a vapore (tessuti normali e cachemire).
Consigliata a: giovani famiglie con bimbi piccoli.
La più ecologica: Whirlpool ZEN TDLR 6252 BS IT
Questo modello di Whirlpool offre consumi energetici tra i più bassi (classe B, 48 kWh di consumo medio per ciclo) coniugati a opzioni di lavaggio votate al risparmio di acqua ed energia. Tutto questo senza andare a discapito delle prestazioni: la centrifuga tocca i 1.200 rpm, la velocità massima per una macchina a carica dall'alto.
Consigliata a: single o coppie particolarmente attente all'ambiente.
La più popolare: Indesit BTW L60400 IT
Anche se è possibile trovare lavatrici a carica dall'alto dalle prestazioni paragonabili, questa macchina di Indesit rimane una delle più vendute in Italia. La base di tanto successo è il prezzo contenuto, che permette però di acquistare una lavatrice dai consumi tutto sommato moderati, con opzione di risparmio energetico e un discreto ventaglio di programmi e personalizzazioni.
Qual è la differenza tra lavatrice a carica frontale e a carica dall’alto?
Ci preoccuperemo ora di evidenziare principalmente le differenze tra le due macchine, così che vi sia chiaro se e quando vi convenga scegliere un modello a carica dall’alto anziché uno a carica frontale.
La capacità di carico
Nel caso delle lavatrici a carica dall’alto, le dimensioni dell’elettrodomestico sono standardizzate: l’altezza è di 90 cm, la larghezza è di 40 cm e la profondità è di 60 cm. Per questo la lavatrice a carica dall’alto è la scelta preferita da chi non ha sufficiente spazio per installare una lavatrice a carica frontale, la cui larghezza standard è di 60 cm. Le dimensioni standardizzate non implicano però che tutte le lavatrici a carica dall’alto abbiano la stessa capacità di carico, anzi le differenze sono piuttosto significative. I modelli di questo tipo possono infatti caricare da un minimo di 5 kg di bucato ad un massimo di 8 kg.

Un’altra differenza è che la lavatrice a carica dall’alto, dovendo aprirsi dal lato superiore, non è incassabile nel mobilio: i modelli in commercio sono tutti per installazione libera.
La centrifuga
Dobbiamo spendere qualche parola riguardo la centrifuga, poiché in generale le lavatrici a carica dall’alto non riescono a raggiungere velocità massime paragonabili a quelle di un modello a carica frontale.

Consumi energetici e idrici
Rispetto alle macchine a carica frontale, le lavatrici a carica dall’alto risultano mediamente più dispendiose dal punto di vista energetico. Nel momento in cui scriviamo (febbraio 2023) sono ancora pochi i modelli a carica dall’alto in classe energetica B e ancora nessuno raggiunge la classe A, la più alta. La maggior parte si colloca nelle fasce C e D. Per fare un paragone, una fetta ormai consistente dei modelli a carica frontale si colloca in classe A e solo a seguire si trovano modelli in classe B, C o D.

Quali sono le lavatrici a carica dall’alto più silenziose?
In termini di rumorosità, le lavatrici a carica dall’alto non riescono ad essere tanto silenziose quanto i migliori modelli a carica frontale: nessuna scende infatti sotto i 76 dB in centrifuga, laddove tra i modelli a carica frontale se ne trovano anche al di sotto dei 70 dB.
Se siete comunque interessati a una lavatrice a carica frontale la più silenziosa possibile, consultate i cataloghi di Whirlpool o Indesit.
Quali sono le migliori marche di lavatrice a carica dall'alto?
Se tenete in modo particolare ad avere una lavatrice duratura nel tempo, vi consigliamo di orientare la vostra scelta su modelli di produttori noti per la solidità dei loro prodotti, come Miele e Whirlpool.
Se il budget costituisce un limite, ci si può orientare su altri marchi dal prezzo un po’ più contenuto che offrono comunque modelli di buona qualità, come AEG, Candy, Electrolux o Indesit.
Quanto costa una lavatrice a carica dall'alto?
Dal punto di vista delle prestazioni e dei consumi, possiamo individuare le seguenti fasce di prezzo:
- Fascia di prezzo bassa: < 360 €, capacità 6-7 kg, classe energetica da C a F, centrifuga 1.000/1.200 rpm;
- Fascia di prezzo media: 360-450 €, capacità 6-7 kg, classe energetica da B a F, centrifuga 1.100/1.200 rpm;
- Fascia di prezzo alta: > 450 €, capacità 6-7 kg, classe energetica da B a D, centrifuga 1.200 rpm.