I migliori aspirapolvere economici del 2025

Confronta i migliori aspirapolvere economici del 2025 e scopri i nostri consigli

symplyx
87,20 €
rtvservice
149,00 €
mediaworldit
99,99 €
amazon
99,99 €
bytecno
89,00 €
amazon
111,85 €
amazon
124,01 €
euronics
99,90 €
sferaufficio
327,07 €
mediaworldit
99,99 €
amazon
113,94 €

Dati tecnici

Potenza

850 W

600 W

900 W

750 W

700 W

Livelli potenza

4

4

1

1

Sistema di raccolta

Senza sacco, monociclonico

Con sacco

Con sacco

Senza sacco, monociclonico

Con sacco

Capienza sacco/serbatoio

2 l

4 l

4,5 l

1,2 l

2,3 l

Tipo filtro

HEPA 13

Semplice

EPA 12

Ad alta efficienza

EPA 12

Spazzole

Imbottiti motorizzata, Multisuperficie non motorizzata, Pavimenti delicati

Multisuperficie non motorizzata

Multisuperficie non motorizzata, Pavimenti delicati

Imbottiti motorizzata, Multisuperficie non motorizzata, Pavimenti delicati

Imbottiti motorizzata, Multisuperficie non motorizzata, Pavimenti delicati

Bocchette

Imbottiti, Lancia, Pennello

Imbottiti, Pennello

Imbottiti, Lancia, Pennello

Imbottiti, Lancia

Combinata lancia e pennello

Raggio d'azione

10 m

10 m

8,8 m

7,2 m

7,5 m

Rumorosità

68 dB

77 dB

76 dB

77 dB

79 dB

Dimensioni (A x L x P)

33,5 x 43,1 x 30 cm

26,5 x 29,5 x 41 cm

26 x 27,8 x 47,8 cm

28,4 x 33,8 x 45 cm

24,3 x 39,6 x 27,6 cm

Peso

6 kg

4,8 kg

5,88 kg

3,6 kg

3,7 kg

Punti forti

Silenzioso

Sacchetto ad elevata capacità

Elevata potenza aspirante

Alta capacità di filtrazione

Leggero

Filtro polvere autopulente

Buona aspirazione anche a sacco pieno

Buona filtrazione

Accessori per la pulizia dell'auto

Buon pacchetto accessori

Filtro in uscita ad alta efficienza

4 ruote piroettanti

Sacchetto con chiusura igienica

Accessori per proprietari di animali

Tubo rotante a 360°

Trattamento antibatterico agli ioni d'argento

4 livelli di potenza

Dimensioni compatte

Punti deboli

Capacità contenuta del contenitore (2 litri)

Manca la bocchetta a lancia

Inadatto a tappeti e moquette

Potenza fissa

Sacco con capacità limitata (2,3 litri)

Un po' ingombrante

Rumoroso

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

L’offerta di aspirapolvere oggi disponibile sul mercato è molto vasta. Ci sono brand che abbracciano praticamente ogni fascia di prezzo, da quella economica a quella più costosa, offrendo così ampia scelta. Tra questi possiamo annoverare brand come Polti, Imetec, Ariete, Aigostar, Severin, Rowenta e Hoover.

In questo articolo, abbiamo selezionati i migliori aspirapolvere economici, proseguendo poi con un approfondimento sulle caratteristiche generali e sulle motivazioni per cui scegliere un modello low cost.

Il più igienico: Hoover H-Power 700 HP730ALG 011

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Potenza: 850 W
  • Livelli potenza: 4
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Silenzioso
  • Filtro polvere autopulente
  • Filtro in uscita ad alta efficienza
  • Trattamento antibatterico agli ioni d'argento

Punti deboli

  • Capacità contenuta del contenitore (2 litri)
  • Un po' ingombrante

Hoover H-Power 700 HP730ALG 011 è un aspirapolvere a traino senza sacco, dotato di tecnologia ciclonica autopulente e filtro HEPA lavabile. Un punto di forza è il sistema Self-Dust Clean: con un solo tasto si svuota il contenitore senza contatto diretto con la polvere, evitando residui e capelli incastrati. Il filtro antibatterico e il trattamento agli ioni d’argento riducono odori e proliferazione batterica. Spicca per la silenziosità (68 dBA). Ottime le prestazioni sia su pavimenti duri che su tappeti, con una raccolta della polvere fino al 99,98%. Raggio d’azione di 9-10 metri mentre il peso è di 6 kg, rendendolo non proprio leggero. La capacità del serbatoio però è bassa: 2 litri.

Il miglior rapporto qualità/prezzo: Bosch Serie 4 BGLS4X210

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
Recensisci
  • Potenza: 600 W
  • Livelli potenza: 4
  • Sistema di raccolta: Con sacco

Punti forti

  • Sacchetto ad elevata capacità
  • Buona aspirazione anche a sacco pieno
  • 4 ruote piroettanti
  • 4 livelli di potenza

Punti deboli

  • Manca la bocchetta a lancia

Solido, efficiente e affidabile: sono questi gli aggettivi per l'aspirapolvere Bosch Serie 4 BGLS4X210. Nonostante il prezzo economico, offre buone prestazioni e una struttura solida, ma soprattutto un sacco da ben 4 litri, davvero raro in questa fascia di prezzo. La potenza non è alta (600 watt), ma fa egregiamente il suo dovere. Anche il raggio d'azione è ampio, ben 10 metri.  Ha un sacco capiente (4 litri), un motore da 700 W e un raggio d’azione di 10 metri, raro a questo prezzo. Non mancano un sistema di avvolgicavo automatico e il filtro PureAir lavabile. Manca però il filtro HEPA, ma ha solo un filtro igienico standard.

Il migliore per ampie superfici: Rowenta Power XXL RO3126EA

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
4 / 5
  • Potenza: 900 W
  • Livelli potenza:
  • Sistema di raccolta: Con sacco

Punti forti

  • Elevata potenza aspirante
  • Buona filtrazione
  • Sacchetto con chiusura igienica

Punti deboli

  • Inadatto a tappeti e moquette

Il Rowenta Power XXL RO3126 è la soluzione perfetta per chi ha una casa grande da pulire ma non vuole spendere troppo. Si tratta di un aspirapolvere a traino con sacco che punta tutto sulla praticità: il sacchetto da 4,5 litri permette di effettuare molte sessioni di pulizia senza doverlo sostituire frequentemente, mentre il raggio d’azione di quasi 12 metri consente di spostarsi agevolmente da una stanza all’altra senza cambiare presa. Questo modello è anche tra i più potenti economici (900 watt), che offre così un'elevata potenza aspirante. Inoltre, la potenza è regolabile. La dotazione include due spazzole per pavimenti – una delicata e una multisuperficie – e accessori classici come lancia, pennello e bocchetta per imbottiti, rendendolo versatile per diversi tipi di pulizia. Tuttavia, il sistema di filtraggio non è dei più avanzati: funziona bene, ma non raggiunge i livelli dei filtri HEPA ad alta efficienza. Altro aspetto da considerare è il peso di circa 6 kg, che lo rende meno adatto se devi portarlo spesso su e giù per le scale.

Il più leggero: Rowenta RO2981EA Swift power cyclonic

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
4.5 / 5
  • Potenza: 750 W
  • Livelli potenza: 1
  • Sistema di raccolta: Senza sacco, monociclonico

Punti forti

  • Alta capacità di filtrazione
  • Accessori per la pulizia dell'auto
  • Accessori per proprietari di animali
  • Dimensioni compatte

Punti deboli

  • Potenza fissa

Compatto e leggero, Rowenta RO2981EA Swift è un aspirapolvere senza sacco ideale per piccoli appartamenti. La tecnologia ciclonica consente una buona separazione della polvere. Si distingue soprattutto per il peso contenuto, che ne facilita il trasporto. Il design compatto lo rende facile da riporre, anche se il serbatoio richiede svuotamenti più frequenti (è di appena 1,2 litri). La dotazione di accessori è completa, includendo anche la spazzola per parquet. Per quanto riguarda la rumorosità, invece, è un po' più rumoroso rispetto ad alcuni concorrenti con un valore di circa 77 decibel.

Il migliore per peli di animali: Hoover Brave BV60PET 011

Voto QualeScegliere.it 7.8 / 10
Recensisci
  • Potenza: 700 W
  • Livelli potenza: 1
  • Sistema di raccolta: Con sacco

Punti forti

  • Leggero
  • Buon pacchetto accessori
  • Tubo rotante a 360°

Punti deboli

  • Sacco con capacità limitata (2,3 litri)
  • Rumoroso

L’Hoover Brave BV60PET 011 è un aspirapolvere con sacco pensato specificamente per chi vive con animali domestici e cerca una soluzione economica. Questo modello abbina una buona potenza di aspirazione (700 W) a una dotazione pensata per i peli di cani e gatti, offrendo risultati sorprendenti nella fascia economica. Il vero punto di forza è la spazzola Mini Turbo Pet, ideale per eliminare peli da divani, tappeti e tessuti. In più, il filtro EPA lavabile contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, anche se non si tratta di un vero filtro HEPA, quindi non è consigliato per soggetti allergici gravi. Il sacco ha una capacità di 2,3 litri, non molto ampia. La struttura a traino è compatta, stabile e maneggevole. Il raggio d’azione di 7,5 metri è nella media per la categoria, e più che sufficiente per la maggior parte degli ambienti.

Perché scegliere un aspirapolvere economico

Se la prima discriminante è il budget a disposizione, ci sono altre motivazioni per cui può aver senso puntare su un aspirapolvere economico, invece che su un modello di fascia alta. Ad esempio, se:

  • Stiamo scegliendo un aspirapolvere per una seconda casa;
  • Non soffriamo di riniti allergiche per cui non ci serve una filtrazione efficiente;
  • Non abbiamo tappeti, moquette o superfici delicate che richiedano accessori appositi;
  • Viviamo in una piccola abitazione.

I fattori da valutare, poi, sono sempre gli stessi, a prescindere che sia un aspirapolvere economico o un top di gamma. Per approfondire l’argomento vi consigliamo la lettura della nostra guida all’acquisto dell’aspirapolvere, ma anche l’articolo sulle migliori scope elettriche.

Caratteristiche degli aspirapolvere economici

Gli aspirapolvere economici, pur rientrando in una fascia di prezzo accessibile, possono offrire prestazioni più che sufficienti per le esigenze domestiche di base. Generalmente si tratta di modelli a traino con filo, dotati di una potenza di aspirazione compresa tra i 600 e i 1000 watt, più che adeguata per la pulizia di superfici dure. La costruzione è essenziale, con materiali plastici leggeri che ne facilitano il trasporto e lo stoccaggio, anche se possono risultare meno robusti rispetto ai modelli di fascia media o alta.

Tra le caratteristiche principali spiccano la presenza di un sacco o di un contenitore per la polvere con capacità ridotta (di solito tra 1 e 2 litri), una dotazione standard di accessori – come bocchette per pavimenti, tappeti e fessure – e un sistema di filtraggio di base, che nei modelli un po’ più costosi può includere anche un filtro HEPA, utile per chi soffre di allergie. Lo stesso discorso vale per le funzioni avanzate come il controllo elettronico della potenza o l’avvolgicavo automatico, raramente presenti sui modelli low cost.

Che differenza c'è tra aspirapolvere economici e top di gamma?

In generale, gli aspirapolvere economici offrono una potenza aspirante sufficiente per la pulizia quotidiana di pavimenti duri, tappeti a pelo corto e superfici comuni. Tuttavia, rispetto ai modelli di fascia media o alta, possono avere motori meno efficienti, una minore capacità di filtrazione e meno accessori specializzati. Se hai animali domestici, allergie o superfici difficili da pulire, potresti dover salire leggermente di fascia per ottenere prestazioni davvero ottimali.

Meglio un aspirapolvere con sacco o senza sacco a basso costo?

Entrambe le soluzioni hanno pro e contro anche nella fascia economica. I modelli con sacco sono generalmente più igienici e indicati per chi soffre di allergie, ma comportano un costo periodico per l’acquisto dei sacchetti. Quelli senza sacco (ciclonici) evitano spese ricorrenti e sono più facili da svuotare, ma richiedono una pulizia regolare dei filtri per mantenere l’efficienza. La scelta dipende dalle tue abitudini e dalla sensibilità alla polvere.