I migliori cellulari per anziani Brondi del 2023

Confronta i migliori cellulari per anziani Brondi del 2023 e leggi la nostra guida all'acquisto.

Oraizen
89,44 €
Elettro casa
48,49 €
freeshop
90,90 €
Oraizen
43,23 €
Amazon
40,31 €
Amazon
96,00 €
Zerophone
49,00 €
Amazon
94,80 €
Overly
44,90 €
BEST DIGIT
41,76 €
Zerophone
99,00 €
Amazon
53,00 €
Amazon
46,00 €
Oraizen
42,84 €
ePRICE
106,35 €
Overly
55,64 €
Unieuro
48,46 €
Supermedia
42,99 €
Overly
113,90 €
Supermedia
56,99 €
Supermedia
48,99 €
Monclick
43,89 €

Dati tecnici

Design

Touch

Classico

A conchiglia

A conchiglia

Classico

Display

6"

2,4"

3,5"

2,4"

1,8"

Tasto SOS

Autonomia

n.d.

150 ore in standby

180 ore in standby

180 ore in stand-by

270 ore in stand-by

Rubrica

Black-list

Fotocamera

Punti forti

App store di Google

Controllo da remoto

Funzione controllo remoto

Controllo da remoto

Con funzione controllo remoto

Compatibile con app SPID

Tasti di chiamata rapida

Principali app preinstallate

Due tasti di chiamata rapida

Due tasti di chiamata rapida

Sblocco riconoscimento facciale

Cover protettiva inclusa

Videochiamate su Skype

Funzione radio FM

Memoria espandibile

USB-C

Grandi tasti retroilluminati

Funzione hotspot

Dual SIM

Dual SIM

Memoria espandibile

Memoria espandibile

Punti deboli

Da configurare con l'aiuto di un giovane

Suoneria non abbastanza forte

Whatsapp difficile da usare

Senza fotocamera

Senza fotocamera

Inadatto ad anziani non smart

Non sempre facile nell'utilizzo

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

I telefonini Brondi

Brondi è un’azienda torinese storica attiva dagli anni ’30 nel mondo della telefonia e della telecomunicazione, famosa per aver realizzato alcuni dei telefoni più riconoscibili nel mondo del design italiano. Basti pensare ad oggetti culto come il Telefono Enorme di Ettore Sottsass o al telefono fisso Sirio dell’allora SIP, che è entrato in praticamente tutte le case italiane negli anni ’90. Nota per l’usabilità molto alta e per i materiali durevoli impiegati, la Brondi si è specializzata negli ultimi anni nella creazione e distribuzione di prodotti pensati per gli anziani.Telefonino BrondiLa tecnologia sempre più presente nelle nostre vite costringe anche le generazioni più in là con gli anni all’utilizzo di sistemi digitali. Procedure quali l’inserimento di PIN, password, codici di conferma ricevuti via email o messaggio diventano oggi pratiche normali per i maggiori enti e aziende nazionali, mettendo spesso in difficoltà le persone più anziane. A questo problema si aggiunge l’abbassamento fisiologico della vista e dell’udito, che non aiuta le persone meno esperte ad approcciarsi alle nuove tecnologie. La Brondi si occupa proprio dello sviluppo di prodotti pensati per chi ha qualche diottria in meno e non sente più bene come una volta.

Le caratteristiche dei telefonini Brondi

Come largamente spiegato nella nostra guida ai telefonini per anziani, questi prodotti in generale puntano sulla semplicità d’uso, quindi non troverete prestazioni all’ultimo grido, ma un hardware solido e performante.

Display e tastiera

Gli schermi dei telefonini per anziani Brondi sono di grosse dimensioni, in quasi tutti i modelli semplici LCD, ovvero cristalli liquidi a colori e TFT, che offrono delle risoluzioni medie adeguate all’utenza target. Le immagini a schermo mostrano i caratteri e i nomi della rubrica in formato molto grande e leggibile, anche da una persona anziana senza l’utilizzo degli occhiali. In certi casi il telefono è touch, in altri ha i tasti meccanici. In ogni caso, il telefono emette acusticamente dei clic utili per sapere che il comando è stato inviato al telefono.

Software e interfaccia

Il software dei telefonini Brondi è molto semplificato. Nella maggior parte dei casi questo non crea alcun problema, ma ci sono dei modelli che potrebbero comunque creare un po’ di confusione in alcuni utenti non abituati a districarsi tra molte funzioni.Telefonino Brondi Software

Batteria e ricarica

I telefonini Brondi sono pensati per avere una batteria longeva (150-250 ore), che può essere ricaricata anche solo una volta a settimana. La maggior parte dei prodotti della serie Easy Phone di Brondi vengono venduti con un caricatore da tavolo, in modo che il telefono possa essere sempre appoggiato, sia in camera da letto, sia nelle zone di attività giornaliera. Dalla posizione di carica sono visibili le notifiche, che informano l’utente quando qualcuno li ha chiamati. Questo piccolo accorgimento da parte di Brondi rende sicuramente la vita di tutti i giorni e la comunicazione attraverso questi dispositivi molto più semplice, rispetto ai cavetti USB, che potrebbero essere fastidiosi da inserire se lo standard non è di tipo C. 

Funzioni utili

Il tasto SOS è presente su praticamente tutti i modelli: in alcuni casi si tratta di un tasto virtuale in evidenza sul display, in altri casi è un vero e proprio tasto meccanico da premere. Esso chiama dei numeri salvati in precedenza, siano questi dei parenti, dei vicini o del pronto intervento.Telefonino Brondi Tasto SOSIl controllo remoto consente di memorizzare alcuni numeri di telefono che possono poi modificare a distanza le impostazioni del telefonino Brondi, ad esempio per abbassare o alzare il volume, salvare altri numeri di emergenza o di chiamata con tasto veloce. L’audio è ottimizzato per essere brillante e fuoriesce da altoparlanti molto grandi. Le suonerie sono pensate per essere squillanti, in modo da essere udite in più stanze della casa. Una torcia di facile accensione è inoltre presente su quasi tutti i modelli recenti, anche quelli a conchiglia, integrata nel flash delle fotocamere.
Telefonino Brondi Fotocamere I telefonini Brondi hanno anche un’ottima resistenza agli urti, sia i modelli compatti, sia quelli a conchiglia. La componentistica interna di questi prodotti appartiene a qualche generazione precedente rispetto ai modelli standard sul mercato e sono quindi decisamente leggeri e maneggevoli.

I migliori telefonini Brondi

La Brondi ha inserito sul mercato diversi modelli interessanti per la terza età, telefonini molto comodi e accessibili nel prezzo. La loro linea di cellulari per anziani si chiama Easy Phone e si orienta in modo particolare su tre tipologie di prodotto classiche: telefonini compatti, telefonini a conchiglia e smartphone.

Il migliore con app SPID: Brondi Amico smartphone XL

Brondi Amico smartphone XL è un cellulare compatto facile da portare in tasca o in borsa, pensato per utenti abituati all’uso del touch screen, che tuttavia preferiscono avere numeri e bottoni grandi e ben distanziati. Interessante la possibilità di usare app che non siano le uniche pre-installate (tra cui spicca WhatsApp), come quella dello SPID, possibilità che però potrebbe essere troppo avanzata per persone molto anziane. Lo sblocco può avvenire anche tramite riconoscimento facciale. Infine, l’USB-C elimina il rischio di rompere il cavo di caricamento nel caso si faccia fatica a capire da che verso inserire il connettore.

Ci piace perché: resistente, elegante, Bluetooth, Dual SIM, app store di Google, USB-C.
Consigliato a: utenti che non usano il telefonino assiduamente, pur essendo più capaci della media.

Il migliore a conchiglia: Brondi Amico Flip 4 G

Brondi Amico flip 4G è un modello a sportellino con display da 3,5″ e doppia fotocamera, frontale da 5 MP e secondaria da 2 MP, il che assicura una qualità video buona nell’esecuzione delle videochiamate. Inclusi nella confezione troverete gli auricolari, la base di ricarica, il cavo con connettore Type-C. 

Ci piace perché: chiamate Skype, funzione controllo remoto, principali app preinstallate, videochiamate su WhatsApp, funzione hotspot, memoria espandibile.
Consigliato a: utenti amanti del design a conchiglia che cercano le funzioni più avanzate.

Il miglior prezzo a conchiglia: Brondi Amico sincero

Brondi Amico sincero ha la chiusura meccanica a garanzia che la conversazione sia stata effettivamente terminata e le molle utilizzate sono molto solide. Il design con sportellino, inoltre, è un classico amato e conosciuto da chi ha visto l’arrivo dei primi cellulari negli anni ’90. Non manca, come nei modelli più costosi, il tasto SOS che in caso di bisogno contatta in un’unica azione tutti numeri preimpostati, per una risposta rapida. Non compratelo se cercate uno smartphone che si ricarichi con la base, perché Brondi Amico Sincero è ricaricabile solo con il cavo.

Ci piace perché: controllabile da remoto, tasto SOS, funzione radio FM.
Consigliato a: utenti amanti del design a conchiglia che cercano le funzioni base.

Il migliore per utenti inesperti: Brondi Amico Chic

Brondi Amico Chic ha una pulsantiera fisica grande e facile da premere, con uno schermo che mostra i numeri digitati a caratteri cubitali. Inoltre, con il controllo remoto un familiare può aiutare il proprietario del telefono a modificare le impostazioni dall’esterno, inviando un SMS dal suo smartphone.

Ci piace perché: grandi tasti retroilluminati, controllo da remoto, tasti di chiamata rapida, Dual SIM, Bluetooth, cover protettiva inclusa, memoria espandibile.
Consigliato a: utenti che cercano le funzioni base e amano il design di una volta.

Il miglior prezzo: Brondi Amico Unico

Brondi Amico Unico ha una tastiera fisica a caratteri grandi, così come lo schermo. Le funzioni sono tutte quelle di base dei telefonini Brondi, più i tasti SOS e torcia. 

Ci piace perché: ottimo prezzo, tanti tasti chiamata rapida.
Consigliato a: utenti che non pretendono troppo.

Le domande più frequenti sui telefonini Brondi

Quali sono i cellulari Brondi per le videochiamate? 

Tutti i modelli di telefonino Brondi hanno integrata una fotocamera, indispensabile per videochiamare. Non si tratta di sensori dalle grosse risoluzioni, andiamo dagli 1,3 MP dei modelli base ai 5 MP dei modelli più costosi. Nel primo caso la fotocamera è più che altro pensata per scattare una foto al famigliare e usarla come avatar in rubrica, mentre nel secondo permette di usare più agevolmente le app per le videochiamate. Ad esempio, gli Amico Smartphone hanno due fotocamere da 5 MP, di cui una con autofocus.

Quali sono i cellulari Brondi Dual SIM?

La quasi totalità dei nuovi modelli di telefonino Brondi hanno a disposizione l’ingresso per due carte SIM, che consente di associare il dispositivo sia con una SIM, sia con una micro SIM.

Quali sono gli accessori dei telefonini Brondi?

Tutti i modelli Brondi di cui abbiamo parlato hanno la base di ricarica ad eccezione del modello base Amico Sincero, che ha in dotazione il solo alimentatore. Sono inoltre inclusi degli auricolari.Telefonino Brondi Cover

Quanto costano i telefonini Brondi?

La gamma di telefonini Brondi ha dei prezzi di partenza abbordabili: si parte da circa 40 € per arrivare ai 140 € del modello Amico Smartphone 4G, la cui versione base costa sui 90 €. I prodotti della Brondi, anche per la loro ampia diffusione sul mercato, sono spesso scontati. Non avrete difficoltà a trovare il prodotto adatto alle vostre esigenze.

I telefonini Brondi sono facili da usare?

I modelli Amico Smartphone, sebbene semplificati, sono sicuramente più complicati da utilizzare per una persona non avvezza a questo tipo di tecnologie. I telefonini classici invece sono tutti molto semplici da usare, grazie soprattutto ai tasti fisici grandi, ben distanziati e soprattutto ben distinguibili. Questo aspetto hardware dei tasti è associato a una resa su schermo dei numeri in formato molto grande, leggibili anche da chi ha problemi di vista. Considerate sempre l’età e le funzioni disponibili prima dell’acquisto. Ad esempio, un Amico Smartphone Brondi potrebbe introdurre una persona anziana (per definizione dai 75 anni in su) all’utilizzo dei social, vista l’integrazione di Facebook nella homepage, o alla fruizione di video.Telefonino Brondi Amico Smartphone Questo tipo di fruizione è un ottimo modo per informarsi e migliorare la qualità della vita e non andrebbe sottovalutato. Allo stesso modo, un grande vecchio (per definizione dagli 85 anni in su) potrebbe avere difficoltà con un touchscreen o con troppe funzioni e trovarsi a proprio agio con un semplice cellulare compatto. Le variabili sono molte e dipendono in gran parte dal tipo di persona che dovrà usare il dispositivo.


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato