I migliori lavapavimenti a vapore del 2025

Confronta i migliori lavapavimenti a vapore del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
amazon
unieuroit
drmax
emporiotecnologico
agrieuro
unieuroit
amazon
amazon
amazon
euronics
freeshop
unieuroit
elettrocasa
bpmpower
agrieuro
bpmpower

Dati tecnici

Aspirazione

Assorbimento

240 W

1500 W

1500 W

1550 W

9 W

Pressione vapore

3 bar

2 bar

3 bar

3 bar

Pronto vapore

40 secondi

30 sec

30 sec

15 sec

Regolazione vapore

3

Capacità serbatoio/caldaia

0,8 L

0,35 L

0,47 L

0,4 L

0,2 L

Spazzola pavimenti

Spazzola tappeti, spazzola fughe, spazzole rotonde

Bocchette

Bocchetta rettangolare, bocchetta rotonda grande, bocchetta rotonda piccola

Spazzola triangolare per pavimenti, accessorio tappeti

Ugelli

Ugello a fessura, ugello di puntamento

Peso

4,9 Kg

2,38 kg

5,62 kg

2,1 Kg

2,3 Kg

Punti forti

Pulizia 3 in 1

Manico pieghevole

Aspira e lava a vapore insieme

Riscaldamento ultra rapido

Leggera e maneggevole

Ottima capacità serbatoio

Vapore pronto subito

Con diffusore oli essenziali

Igienizzazione senza detergenti

Due rulli controrotanti

Rivelamento automatico sporco

Pulitore integrato

Panni in microfibra e nylon

Piastra triangolare

Accensione e spegnimento automatici

Peso ridotto

Erogazione regolabile in continuo

Leggera e pratica

Filtro capelli integrato

Pulizia lungo i battiscopa

Punti deboli

Prezzo

Senza filtro anticalcare

Pesante

Non aspira

Non aspira

Ricarica lenta

Non aspira

Rumoroso

Alimentazione a filo

Non ha funzione autopulente

Autonomia breve

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Per le pulizie di casa, in molti preferiscono il vapore sia per la capacità igienizzante sia per la possibilità di pulire senza dover utilizzare prodotti chimici. Con la sola forza del calore, i lavapavimenti a vapore, permettono di rimuovere sporco, germi e batteri in modo più rapido ed efficace rispetto alla pulizia tradizionale. I modelli in commercio sono tanti e in questa guida abbiamo selezionato i 5 migliori lavapavimenti a vapore.

La scelta non dipende solamente dal budget ma anche dalla tipologia di superficie da pulire e dall’utilizzo che se ne vuole fare. Per un acquisto consapevole, vi consigliamo di leggere la nostra guida all’acquisto in cui spieghiamo nel dettaglio come funzionano e quali sono i fattori da considerare per acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze. Per chi ha esigenze base, può dare uno sguardo anche alla nostra selezione delle migliori scope a vapore e dei migliori pulitori a vapore.

Il migliore: Tineco Floor One S7 Steam

  • Aspirazione:
  • Assorbimento: 240 W
  • Pressione vapore: 3 bar

Punti forti

  • Pulizia 3 in 1
  • Ottima capacità serbatoio
  • Rivelamento automatico sporco
  • Peso ridotto

Punti deboli

  • Prezzo
  • Ricarica lenta

Per chi cerca una soluzione completa per la pulizia, la risposta è in Tineco Floor One S7 Steam. È semplicemente tra i migliori lavapavimenti presenti sul mercato. Non solo utilizza il vapore a 140 gradi per una pulizia più profonda, ma aspira e lava anche con acqua. In pratica, un unico dispositivo per fare tutto a differenza di altri modelli più economici che magari non aspirano. È senza fili e offre un’autonomia di 40 minuti, che scende a 20 con il vapore. Presente anche un sistema intelligente che regola la potenza in base allo sporco rilevato. Il rullo ruota a 450 giri/min e la funzione autopulente semplifica le operazioni di manutenzione. Tutto ciò però si traduce in un prezzo elevato e in un peso che si fa sentire.

Miglior rapporto qualità/prezzo: Ariete Steam Mop Foldable 10 in 1

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
Recensisci
  • Aspirazione:
  • Assorbimento: 1500 W
  • Pressione vapore: 2 bar

Punti forti

  • Manico pieghevole
  • Vapore pronto subito
  • Pulitore integrato
  • Erogazione regolabile in continuo

Punti deboli

  • Senza filtro anticalcare
  • Non aspira

Ariete ha a catalogo vari prodotti che spiccano soprattutto per il rapporto qualità/prezzo. Infatti, Steam Mop Fodable 10 in 1, venduta a meno di 60 euro, è una scopa lavapavimenti multifunzione che pulisce e igienizza qualsiasi superficie della casa, dal parquet ai tappeti, fino ai divani e ai sanitari, grazie alla presenza di numerosi accessori. Funziona solo con acqua: il serbatoio da 350 ml è un po’ piccolo, ma si riscalda in pochi secondi e produce vapore a 100°C per 18 minuti (autonomia limitata rispetto a prodotti più costosi). Dotata di testa snodabile e corpo pieghevole, può arrivare sotto la maggior parte dei mobili e trattare anche le fughe e gli angoli più difficili.

 

Rowenta Clean & Steam Revolution RY7731WH

  • Aspirazione:
  • Assorbimento: 1500 W
  • Pressione vapore: 3 bar

Punti forti

  • Aspira e lava a vapore insieme
  • Con diffusore oli essenziali
  • Panni in microfibra e nylon

Punti deboli

  • Pesante
  • Rumoroso

Rowenta Clean & Steam Revolution permette di aspirare e lavare i pavimenti in una sola passata, risparmiando tempo con la duplice funzionalità. Genera vapore in 30 secondi ed è efficace a secco su tutte le superfici grazie ai panni in microfibra e nylon forniti. Include un diffusore di oli essenziali per profumare la casa. Più leggero e compatto rispetto ai modelli precedenti, si manovra facilmente anche negli spazi ristretti. Tra i difetti, si segnala la rumorosità e la capacità del serbatoio un po’ limitata.

Il più pratico: Vileda Steam Plus

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
Recensisci
  • Aspirazione:
  • Assorbimento: 1550 W
  • Pressione vapore: 3 bar

Punti forti

  • Riscaldamento ultra rapido
  • Igienizzazione senza detergenti
  • Piastra triangolare
  • Leggera e pratica

Punti deboli

  • Non aspira
  • Alimentazione a filo

Servono solo 15 secondi per poter usare Vileda Steam Plus. È questo il grande vantaggio di questo lavapavimenti che – con i suoi tre livelli di intensità vapore – può essere utilizzato sia sulle superfici morbide che dure, dal parquet alle moquette e tappeti. La piastra triangolare permette di arrivare anche negli angoli e può essere riposta in poco spazio grazie al manico staccabile. Il prezzo è al di sotto di 100 euro. Tra i difetti, c’è la mancanza di aspirazione (quindi bisogna fare una passata preventiva) e la presenza del cavo può rendere la pulizia meno agevole.

 

Kärcher FC 2-4

  • Aspirazione:
  • Assorbimento: 9 W
  • Pressione vapore:

Punti forti

  • Leggera e maneggevole
  • Due rulli controrotanti
  • Accensione e spegnimento automatici
  • Filtro capelli integrato
  • Pulizia lungo i battiscopa

Punti deboli

  • Non aspira
  • Non ha funzione autopulente
  • Autonomia breve

Kärcher FC 2-4 è un’ottima alternativa senza filo intorno a 100 euro. Aspira sia sporco secco che umido con una sola passata ed è ideale per piccoli appartamenti fino a 70 mq. Funziona solo con acqua, senza detergenti, e dispone di due serbatoi indipendenti: 200 ml per l’acqua pulita e 100 ml per l’acqua sporca, entrambi facili da smontare e lavare anche in lavastoviglie. La batteria offre fino a 20 minuti di autonomia (può essere poca per pulizie più profonde) e il corpo pieghevole permette di raggiungere i punti difficili sotto mobili e letti.

Quanto costa un lavapavimenti a vapore?

Il prezzo di un lavapavimenti a vapore può variare da circa 70 a oltre 600 euro, per quanto la maggior parte dei modelli si attesti nella fascia di prezzo intermedia con un costo compreso tra i 100 e i 300 euro. I modelli di fascia di prezzo alta sono spesso multifunzione e fungono anche da aspirapolvere.
Per chi soffrisse di allergie, abbia bambini piccoli o desideri una casa pulita a fondo e igienizzata può essere sensato un investimento più cospicuo per acquistare un lavapavimenti a vapore particolarmente versatile e ricco di accessori, mentre chi volesse servirsene solo per pulire pavimenti piastrellati, ceramica e acciaio può optare anche per un modello di fascia di prezzo più bassa.

Quali sono le migliori marche di lavapavimenti a vapore?

Polti è sempre stato il punto di riferimento per i lavapavimenti a vapore, soprattutto nel mercato italiano. Ma la concorrenza è sempre più forte e spiccano brand come TinecoKärcher, azienda tedesca fino a qualche anno fa poco conosciuta sul mercato italiano, ma che negli ultimi anni ha conquistato una fetta di mercato sempre maggiore. Tra i brand attivi, ci sono anche Rowenta, Ariete e Vileda.

 

Domande e risposte su Lavapavimenti a vapore

  1. Domanda di carla tropia | 31.08.2019 23:49

    Ho due stanze con moquette. Quale lavapavimenti a vapore mi consigliate? Fascia prezzo 200-300 euro

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 05.09.2019 09:01

      Ti possiamo consigliare il Polti Vaporetto Pro 80.

  2. Domanda di Luisa | 30.05.2019 21:25

    Buongiorno, vorrei sapere qual’e’ il modello migliore per la pulizia dei vetri. Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 31.05.2019 08:52

      Per pavimenti e vetri ti consigliamo la scopa a vapore Polti Vaporetto SV 440 Double.

  3. Domanda di maria Cristina | 29.04.2019 20:51

    Buongiorno io cerco un buon prodotto di fascia medio o alta che aspira bene la polvere e lavi i pavimenti a vapore tipo i bagni.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 30.04.2019 09:10

      Volendo restare in una fascia di prezzo media ti consigliamo il Polti Vaporetto Smart 100_T.

  4. Domanda di Sara | 20.11.2018 17:11

    Salve. Per un appartamento di 100 mq con pavimenti in parquet e gres porcellanato, quale aspirapolvere che lavi anche i pavimenti consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 21.11.2018 11:31

      Tutti i modelli che trovi nella tabella soprastante sono adatti al tipo di pavimento che intendi pulire. Ti consigliamo di scegliere in base al tuo budget e al numero di accessori di cui ritieni di aver bisogno.

  5. Domanda di Alessandra Foschi | 08.10.2018 16:43

    Per 90mq su un unico piano: quale pulitore a vapore con aspirapolvere integrato pratico e maneggevole? Miglior rapporto qualità prezzo. Grazie.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.10.2018 09:26

      Se hai bisogno di un modello con funzione di aspirazione, ti consigliamo il Polti Vaporetto Lecoaspira FAV70 Intelligence.

  6. Domanda di Michele | 27.08.2018 23:40

    appartamento di 69Mq con parquet in rovere decapato bianco non trattato.Le venature bianche si sono annerite.Quale lavapavimenti consigliate 230/330?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.09.2018 14:36

      In quella fascia di prezzo ti consigliamo la Kärcher SC 5.

  7. Domanda di Andrea | 27.08.2018 17:42

    Un’opinione sulla Leifheit Cleantenso?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.09.2018 11:28

      Purtroppo non abbiamo ancora avuto modo di provare questo prodotto, ma si tratta di un modello di fascia media che presenta delle buone caratteristiche tecniche.

  8. Domanda di Massimo D’Epifanio | 20.04.2018 07:53

    Salve, ho pavimento in cotto che necessita di una profonda pulizia. Meglio lavapavimenti a vapore o un prodotto tipo Karcher FC 5/Hoover floormate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.04.2018 13:15

      Dipende dal livello di pulizia che vuoi ottenere. Se hai animali in casa o bambini piccoli, forse è preferibile un lavapavimenti a vapore, che garantisce una maggiore protezione contro i batteri.

  9. Domanda di Sonia | 11.11.2017 01:07

    Ho un pavimento in parquet di bamboo. Posso utilizzare il lavapavimenti a vapore? Quale mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.11.2017 09:52

      Il parquet di bamboo è particolarmente delicato, perciò ti sconsigliamo di effettuare una pulizia a vapore. Tuttavia potresti utilizzare un lavasciuga pavimenti di fascia medio-alta.

  10. Domanda di Mina | 07.03.2017 09:52

    Ho pavimenti in marmo pregiato levigato a piombo. Mi è stato detto di lavarli con sola acqua e nessun detersivo. Il vapore può essere controindicato?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.03.2017 17:21

      Non possiamo darti certezze in merito, il vapore è acqua, che viene emessa sotto forma appunto di vapore a massimo 120°, dovresti chiedere direttamente al venditore del tuo pavimento.