Kärcher SC 2
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del lavapavimenti a vapore
1. Prestazioni e sicurezza: Voto 7 su 10
Il modello Kärcher SC 2 è un lavapavimenti a vapore di fascia bassa che, come testimoniano i tanti feedback positivi, sta avendo un ottimo successo. Il nostro Team ha quindi deciso di studiare le sue caratteristiche, in modo da verificare se il prodotto è tra i più vantaggiosi in relazione al prezzo.
Nel primo fattore, quello in cui si valutano le prestazioni e la sicurezza di un lavapavimenti a vapore, il Kärcher SC 2 ottiene una votazione positiva ma non esaltante.
Siamo infatti nella media, poiché la potenza del prodotto si ferma a 1500 Watt, mentre la pressione del vapore non va oltre i 3,2 bar (la pressione può essere regolata).
Ai meno esperti ricordiamo di guardare cosa dice la nostra guida in merito, ma anticipiamo che il Kärcher SC 2 non sarà né dei più rapidi a scaldarsi, né dei più veloci a pulire, benché in questa fascia di prezzo sia davvero difficile trovar di meglio. Tanto per essere più chiari, un lavapavimenti da 2000 Watt si scalderà in 5-6 minuti e avrà un getto maggiore, mentre il Kärcher SC 2 molto probabilmente impiegherà circa 10 minuti a scaldarsi, anche se la Kärcher indica un minimo di soli 6,5 minuti.
Questo modello, come tutti quelli di base, non può essere utilizzato per aspirare, ma come vedremo è alquanto versatile.
Concludiamo con i sistemi di sicurezza, visto che abbiamo apposite funzioni per evitare che un bambino possa attivare il prodotto senza consenso e quindi rischiare di farsi male (un blocco sulla pistola a vapore lo impedisce). Non mancano poi il termostato e la classica valvola di sicurezza, quest’ultima obbligatoria per tutti i modelli.
2. Gestione dell'acqua: Voto 7 su 10
Passiamo al secondo fattore per verificare la gestione dell’acqua, dove il nostro esaminato ottiene una buona votazione. La capacità del serbatoio è di un litro, e questo può essere ricaricato costantemente. Non servirà pertanto aspettare che si raffreddi la macchina per inserire nuovamente l’acqua per il vapore.
L’autonomia varia sempre a seconda del tipo di impiego, ma è utile sapere che tanti altri modelli hanno una capacità in litri leggermente maggiore.
Vediamo ora un aspetto molto interessante per quanto riguarda l’acqua: la manutenzione. Il libretto di istruzioni, in alto allegato, ci dà ricche informazioni sull’impiego del prodotto e la protezione dal calcare. La caldaia si pulisce in modo manuale, bisogna pertanto sciacquarla dopo ogni utilizzo ed eliminare i possibili residui di calcare. Tuttavia, in base alla durezza dell’acqua nella vostra zona, lo stesso manuale consiglia l’utilizzo di appositi stick (in dotazione) per eliminare le scorie più resistenti (vedi pagina 22).
3. Spazzole e bocchette: Voto 7,5 su 10
Per quanto riguarda il kit accessori siamo ampiamente soddisfatti del Kärcher SC 2, e ricordiamo che è anche possibile fare successivi acquisti.
Con il lavapavimenti a vapore troviamo: un tubo flessibile, tubi di prolunga, un ugello per getto concentrato, diverse spazzole, stick anticalcare, panni per ogni tipo di pavimento.
Molto interessante, poi, è anche vedere quelli che sono gli oggetti opzionali che possono essere aggiunti in seguito al kit: bocchetta per tessili, per vetri, per carta da parati e altro ancora. Quanto detto basta per capire che il Kärcher SC 2 non è un semplice lavapavimenti, ma che permette un lavoro completo per igienizzare ogni angolo della casa.
4. Accessori e praticità d'uso: Voto 6,5 su 10
Passiamo all’ultimo fattore, che tende a valutare il prodotto più da un punto di vista pratico, e non a caso viene definito come praticità d’uso. A tal proposito, come molti di voi già ben sanno, vi rimandiamo anche al paragrafo Opinioni degli utenti, dove abbiamo riassunto le esperienze più interessanti con il Kärcher SC 2 di chi lo ha provato.
A noi spetta un discorso più analitico, partendo dalle misure e dal peso: 38 x 25,4 x 26 cm e 2,9 kg. Si tratta di un lavapavimenti a vapore piccolo e leggero, ideale per chi ha poco spazio o deve anche fare le scale per pulire i due o più piani di casa.
Tuttavia, anche se consideriamo vantaggiose queste caratteristiche morfologiche poc’anzi descritte, la votazione di questo fattore non può essere delle migliori.
Diciamo questo perché manca un raccoglitore interno per il cavo, che per di più è lungo solamente 2 metri. Molti modelli permettono di stivare alcuni accessori nell’interno del macchinario, mentre il Kärcher SC 2 offre una soluzione simile ma meno comoda: alcuni pezzi si agganciano sul corpo macchina stesso (vedi foto). Per il trasporto abbiamo le classiche rotelle e una maniglia, che appare poco spaziosa e non molto elaborata dal punto di vista ergonomico.
Il Kärcher SC 2, però, vanta tra le sue funzioni delle spie di controllo, pertanto una lucina vi avvertirà quando l’acqua sta per terminare e un’altra segnalerà che il prodotto è in funzione.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Che differenza c’è tra sc2 e sc2 easy fix ? Grazie
Cambia solamente la tipologia delle spazzole di cui sono dotati i due modelli.