Il barbecue a gas è una delle soluzioni più moderne per fare una grigliata nel proprio giardino ogni volta che si vuole, creando un momento di convivialità e di festa e assaporando gusti unici dati da questo speciale metodo di cottura per carne, pesce e verdure. Questo tipo di barbecue è alimentato da una bombola di GPL o collegato alla rete domestica del gas, ed è ideale soprattutto per chi ha ampio spazio a disposizione e vuole poter cucinare per tante persone.
Come creare una zona barbecue in giardino
I puristi della griglia tradizionalmente preferiscono il barbecue a carbonella per l’aroma inconfondibile dato dai fumi del carbone, ma il barbecue a gas ha acquisito sempre più popolarità nel tempo per la sua praticità di utilizzo. Infatti, è un tipo di griglia che si scalda velocemente grazie all’alimentazione di una bombola di gas, ha ampie superfici di cottura, garantisce cotture uniformi ed è facile da pulire.
Il modello più diffuso di barbecue a gas è quello a carrello con bombola, ma ne esistono anche altri tipi e soprattutto i vari modelli si differenziano per potenza, accessori e funzioni: in questa pagina scopriamo i migliori barbecue a gas valutando tutti questi aspetti per offrire una panoramica completa in vista dell’acquisto.
Il più grande e accessoriato: Weber Genesis II E-310 GBS
Weber è un marchio di garanzia per i barbecue a gas di alta gamma e Weber Genesis II E-310 GBS offre il massimo della qualità dei materiali e delle performance. È un barbecue a gas a carrello adatto per i grandi appassionati della griglia, dato il suo prezzo e le sue dimensioni notevoli. È dotato di tre potenti bruciatori da 11 kW, che scaldano rapidamente griglie di cottura in ghisa smaltata in porcellana, per una cottura uniforme e veloce e un’elevata ritenzione del calore. Con il termostato si può controllare la temperatura precisamente sia dal pannello di controllo del barbecue, sia dall’app iGrill per smartphone, in modo da potersi allontanare dal barbecue senza timore. Le griglie sopraelevate permettono di mantenere in caldo gli alimenti già pronti, riscaldare altro cibo o tostare il pane ottimizzando lo spazio. La superficie di riscaldamento di 68x48 cm consente di fare grigliate per tante persone senza problemi e gli accessori rendono il tutto più pratico: dai numerosi piani di appoggio sopra, ai lati e sotto il barbecue, ai ganci per appendere gli utensili, fino all’intelligente sistema raccogligrasso. Il coperchio in acciaio smaltato, infine, trattiene perfettamente il calore, creando un effetto forno per particolari cotture e protegge efficacemente il barbecue dalle intemperie.
Il migliore qualità-prezzo: Campingaz Compact 3 L
Campingaz propone un barbecue a gas compatto, dal design elegante e buone performance di riscaldamento a un ottimo prezzo. I 3 bruciatori in acciaio da 7,5 kW di Campingaz Compact 3 L garantiscono una distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie di cottura da 61x35 cm, sufficiente per una grigliata per tutta la famiglia, fino a 6-7 persone. La struttura è essenziale ma molto pratica, con le sue grandi ruote fisse che conferiscono stabilità, il coperchio in acciaio smaltato con indicatore di temperatura, una vaschetta raccogligrasso removibile lateralmente per una facile pulizia e un pannello frontale dotato di un ripiano dove tenere spezie o accessori utili per grigliare, in aggiunta alle due classiche mensole laterali tipiche dei barbecue a carrello. Il coperchio in acciaio smaltato lucido presenta il termometro all’esterno, per poter controllare sempre la temperatura interna in modo preciso. L’accensione piezoelettrica, infine, garantisce sicurezza nell’utilizzo del combustibile, perché non richiede una fiamma per attivarlo; mentre il sistema di pulizia InstaClean consente di rimuovere le principali componenti del barbecue per lavarle comodamente in lavastoviglie.
Il migliore a doppia alimentazione: Campingaz 3 Series Classic LS Plus D DualGas
Oltre al design compatto e funzionale tipico dei barbecue a gas Campingaz, il Campingaz 3 Series Classic LS Plus D DualGas offre una caratteristica speciale in più che determina una notevole versatilità d’uso. Infatti, è un barbecue a doppia alimentazione, che permette di scegliere tra l’alimentazione a GPL e quella a metano. Ma la versatilità di questo barbecue da 8-10 persone non si ferma qui: la superficie di cottura a 3 bruciatori è divisa tra griglia e piastra in ghisa, consentendo di preparare carne, pesce, verdure e formaggi contemporaneamente con diverse tecniche. A ciò si aggiunge il piccolo fornello laterale, ideale per preparare anche contorni, salse, fritture o altro senza dover utilizzare ulteriori apparecchi: il barbecue a gas diventa così uno strumento per preparare un pasto completo. Per estendere ulteriormente le sue funzioni, è possibile acquistare a parte accessori intercambiabili da sostituire alla griglia, come la pietra per pizza o il wok, grazie al sistema Culinary Modular. Con la tecnologia Even Temp, si ottiene una temperatura uniforme e fino a 250 °C su tutta la superficie di cottura. Altri elementi di praticità sono il termometro integrato, la griglia sopraelevata scaldavivande e le 4 ruote, che consentono un’agevole mobilità. Non manca, infine, il sistema di pulizia InstaClean, che permette di smontare agevolmente le principali componenti del barbecue e metterle direttamente in lavastoviglie.
Il migliore portatile: Weber Q 1200
Il migliore barbecue a gas portatile è Weber Q 1200, abbastanza compatto da poter essere tenuto su un tavolo o portato in viaggio, ma abbastanza ampio da poter grigliare per 4-6 persone. La sua struttura appare futuristica e studiata fino al minimo dettaglio. La base è costituita da archi che garantiscono la massima stabilità su un piano di lavoro, i ripiani laterali sono ampi ma ripiegabili e la maniglia permette un agile trasporto, nonostante il peso complessivo di circa 14 kg, che è comunque di gran lunga inferiore a quello dei normali barbecue a gas. Le griglie di cottura in ghisa smaltata in porcellana offrono un’area di cottura da circa 6 hamburger, riscaldata uniformemente da un singolo bruciatore, alimentato da una mini bombola a GPL portatile con un’autonomia di 2 ore. Il sistema raccogligrasso è molto pratico: il grasso viene incanalato sotto le griglie verso una vaschetta dove è possibile inserire una teglia in modo da raccoglierlo senza sporcare. L’accensione con un tasto e il termometro esterno completano le dotazioni pratiche di questo barbecue, realizzato con materiali di alta qualità e adatto agli appassionati della griglia che hanno a disposizione poco spazio esterno o vogliono poter grigliare ovunque.
Il più economico: Sochef Piùpepito
Sochef Piùpepito è una garanzia per i barbecue a gas economici e questo modello dimostra come sia possibile coniugare un prezzo basso con una buona potenza e praticità, eliminando tutti gli accessori extra. È un barbecue a gas compatto, ma dotato di tutto ciò che serve per fare una grigliata per un piccolo gruppo di amici fino a 8 persone circa. La sua caratteristica distintiva è la cottura tradizionale con pietra lavica fornita in dotazione e riscaldata da 2 bruciatori da 7,2 kW. Questo metodo offre grande omogeneità di temperatura alla griglia rivestita in smalto porcellanato. Spicca anche il fornello laterale, molto utile per realizzare preparazioni aggiuntive contemporaneamente a quelle sulla griglia, per ottenere un pasto completo utilizzando solo il barbecue e ottimizzare i tempi. L’accensione è della tipologia piezoelettrica, quindi elimina la necessità di utilizzare una fiamma e rende il barbecue più sicuro. In questo modello economico è assente il termostato, ma è comunque possibile regolare la temperatura con le due manopole frontali e ottenere l’effetto forno chiudendo il coperchio in acciaio rivestito in smalto porcellanato isolante.
Quali sono le migliori marche di barbecue a gas?
Il nostro consiglio è quello di orientarvi verso le marche più conosciute in questo settore, che negli anni hanno sviluppato tecnologie e accorgimenti tecnici per rendere i loro modelli quanto più pratici, sicuri e performanti possibile. Tra i marchi leader nella produzione di barbecue a gas a installazione libera troviamo Weber, Campingaz e Char-Broil, seguiti da aziende che producono modelli anche più economici come Sochef.
Meglio il barbecue a gas o a carbonella?
Il principale vantaggio dei barbecue a gas è la loro facilità d’uso: senza dover aspettare che la brace si riscaldi, si può cucinare con molta più rapidità e ottenere risultati di cottura sempre uniformi. Inoltre, una volta terminata la cottura, questi tipi di apparecchi sono molto più facili da pulire e consentono di effettuare sessioni più lunghe. Sono d’altra parte più ingombranti e meno facili da trasportare.
I barbecue a carbonella, invece, sono l’opzione più economica e possono raggiungere temperature più elevate, creando quel distinto sapore di carne alla brace che non si può ottenere con le griglie a gas. Inoltre, sono più indicati per la cottura indiretta a bassa temperatura e occupano meno spazio.
Quanto costa un barbecue a gas?
I fattori che influiscono sul prezzo finale di un barbecue a gas sono differenti e vanno dalla grandezza della superficie di cottura alle funzioni offerte.
Un modello con 2 bruciatori e griglie in acciaio ha un prezzo inferiore ai 200 euro, mentre per modelli di fascia medio-alta, con 3 o 4 bruciatori e griglie in ghisa, si devono spendere almeno 500 euro.
Per i modelli con bruciatori a infrarossi (ancora piuttosto rari da reperire) i prezzi partono invece da 700 euro.
Buongiorno,i Bbq portatili sono in grado di grigliare bene nonostante abbiano una potenza di 2,5 kw?in caso affermativo quale mi consigliereste?grazid
Per avere buone prestazioni puoi orientarti su modelli di fascia alta come il Campingaz 4 Series RBS LXS.
Buongiornissimo. Desideravo un consiglio x acquistare un barbecue ma che funzioni anche da forno. Dimensioni massime mt 1,50 ( lunghezza)
Purtroppo non ci sono barbecue a gas dotati della funzione forno: in alcuni casi è possibile trovare un affumicatore per le lunghe cotture, ma un forno vero e proprio difficilmente è integrabile ad un barbecue.
Buonasera secondo voi tra il sochef piùsaporillo g20513 e il campingaz Expert delux quale mi consigliereste
il Sochef Piùsaporillo G20513 è un modello abbastanza efficiente ed economico, se cerchi un modello semplice e non vuoi spendere troppo te lo consigliamo
volevo avere qualche recensione per aiutarmi a scegliere un barbecue da incasso. girando in rete non ho trovato recensioni che mi possano aiutare
come mai non vedo figurare nella classifica la marca weber
Conosciamo il brand e lo riteniamo tra i migliori, tuttavia non abbiamo ancora avuto la possibilità di testare prodotti di questo marchio.