Le migliori telecamere di sorveglianza del 2025

Confronta le migliori telecamere di sorveglianza del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
amazon
3gweb
qbuy
amazon
sferaufficio
sferaufficio
amazon
euronics
shopwelleng
amazon

Dati tecnici

Tipologia

Esterni non motorizzata

Ibrida non motorizzata

Esterni motorizzata

Esterni non motorizzata

Interni non motorizzata

Angolo visivo

Orizz. 113 °

135 °

Vert. 130°, Orizz. 360 °

120/130 °

114/360 °

Risoluzione max video

2K

1080 p

2K

1080 p

2K

Fps max

20

n.d.

15

15

15

Visione notturna

Colori, migliorata, 15 m

10 m- B/N e colore

Colori, 30 m

Bianco/nero 10 m

Bianco/nero 9 m

Connettività

Ethernet, Wi-Fi 4

Ethernet, Wi-Fi

Wi-Fi 4

Wi-Fi 3, Wi-Fi 4

Wi-Fi 4

Alimentazione

Batteria, Cavo elettrico

Batteria non intercambiabile

Cavo elettrico

Batteria intercambiabile

n.d.

Memoria

n.d.

16 GB

n.d.

128 GB

n.d.

Memoria espandibile

256 GB

512 GB

64 GB

256 GB

Audio bidirezionale

Allarmi

Notifiche push immagine, Notifiche push video-riassunto, Sirena

Notifiche push video-riassunto

Notifiche push immagine, Notifiche push video-riassunto, Sirena

Notifiche push immagine, E-mail immagini, Telefonata

Notifiche push testo

Controllo remoto

Smartphone, Tablet

Smartphone

Smartphone, Tablet

Browser, Smartphone, Tablet

IPhone, Smartphone, Tablet Android

Assistenti vocali

Alexa, Google Assistant

Alexa

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Alexa, Google Assistant

Sensori

VMD

VMD

VMD

PIR, Rumore

VMD

Temperatura

-20°/45 °C

-20/+50 °C

-30/+60 °C

-10/+55 °C

0-40 °C

Fissabile al muro

Certificazione IP

IP65

IP67

IP65

IP65

No

Cloud

Sì, su abbonamento

n.d.

Sì, su abbonamento

Sì, su abbonamento

Sì, gratis in prova

Punti forti

Alimentabili a batteria

Ottima qualità di ripresa

Zone di monitoraggio attivabili

Supporta 24/7

Trasmissione dati crittografata

Distinguono persone, animali, auto

La base può operare da -10 °C a 45 °C

Contiene kit montaggio

Buona risoluzione delle immagini

Allarme acustico e luminoso

Notifiche con clip video

Riconoscimento umani/animali

Resiste a temperature estreme

Adatta anche alla visione in notturna

Aree di attivazione

Sirena acustica e luminosa

Eccellente angolo di visione

Compatibile con pannello solare

Funzione Live View

Monitoraggio zone

Applicazione gratuita Reolink

Slot SD per 21 giorni di registrazioni

Micro SD

Punti deboli

Visione notturna solo medio raggio

Rotazione non disponibile

Video poco fluidi

Non adatta alle registrazioni 24 ore su 24

Wi-Fi a banda piccola

Cloud non supportato in Italia

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le telecamere di videosorveglianza ci fanno sentire al sicuro soprattutto quando siamo lontani da casa e possiamo controllare a distanza che tutto sia in ordine. Bisogna considerare però che nel caso siano collegate alla rete Wi-Fi sono hackerabili. Significa che in caso di vulnerabilità grave del codice di programmazione del vostro router, della vostra telecamera o di un qualsiasi altro device connesso allo stesso network della telecamera, un gruppo di hacker potrebbe potenzialmente sfruttarlo per diversi compiti. Molti modelli sono gestibili da remoto, sono compatibili con Alexa e presentano segnali acustici bidirezionali e una visione notturna di qualità. Alcune videocamere sono anche motorizzate e possono catturare angoli della casa rilevando anche persone, animali e auto in movimento. Se siete interessati ad altri accessori utili per tutelare la vostra sicurezza date uno sguardo alla nostra classifica dedicata alle dash cam:


Sono diversi i fattori che incidono sulla qualità dell’immagine: si va dalla risoluzione delle riprese, alla gestione dei colori, all’angolo di visuale e altro ancora. Tutti i modelli offrono un ventaglio di risoluzioni tra cui scegliere. I migliori arrivano fino a 2k, ma i più diffusi hanno risoluzione Full HD (1920 x 1080 p), mentre tra i modelli di media fascia è molto comune una risoluzione massima di 1280 x 720 p. Le telecamere di fascia più bassa si fermano, invece, alla risoluzione VGA (640 x 480 p). I migliori modelli, in particolare quelli per esterni, bilanciano in automatico l’esposizione in base alla luminosità dell’ambiente, affinché le immagini restino sempre chiare e leggibili. In molti casi è presente anche un filtro chiamato IR-Cut che blocca le radiazioni infrarosse durante il giorno, per far sì che la resa cromatica dell’immagine sia veritiera. L’ampiezza dell’angolo visuale dipende dall’obiettivo della telecamera, e può andare da 45° circa fino a 75° nei modelli indicati come “wide angle”. Questo dato esprime la porzione di campo visivo inquadrato dalla telecamera e non la porzione complessiva che la videocamera può coprire eseguendo una panoramica. La maggior parte dei modelli in commercio è provvisto di LED a infrarossi attivi, che permettono la visione e registrazione in bianco e nero anche in totale assenza di luce, a una distanza minima di 7 o massimo 40 m, nei modelli più avanzati. L’eventuale intruso non si renderà conto di essere immortalato, poiché la tecnologia Active InfraRed (AIR) si basa sull’illuminazione dell’area con raggi luminosi impercettibili all’occhio umano. A tutte queste considerazioni bisogna inoltre aggiungere una considerazione sull’audio: tutte le telecamere di sorveglianza sono infatti dotate di un microfono che aggiunge una registrazione audio alle riprese video, ma solo in alcuni modelli il microfono è bidirezionale. In questi casi, la presenza di un altoparlante sulla videocamera consente a chi ne ha il controllo di comunicare con chi si trovasse nei pressi dell’apparecchio. Date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli:
Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Esterni non motorizzata
  • Angolo visivo: Orizz. 113 °
  • Risoluzione max video: 2K

Punti forti

  • Alimentabili a batteria
  • Distinguono persone, animali, auto
  • Notifiche con clip video
  • Sirena acustica e luminosa
  • Monitoraggio zone

Punti deboli

  • Visione notturna solo medio raggio
  • Wi-Fi a banda piccola

Le TP-Link Tapo C420S2 sono due telecamere di sorveglianza per esterni e presentano un angolo visivo orizzontale di 113°. La risoluzione massima del video è 2K con 20 fps ed è possibili avere una visione notturna a colori migliorata fino a 15 metri di distanza. Le TP-Link Tapo C420S2 hanno una connettività Ethernet e Wi-Fi 4, e si alimentano tramite batteria o cavo elettrico. La memoria è espandibile fino a 256 GB ed è disponibile il controllo da remoto e la compatibilità con Alexa e Google Assistant. Tra i punti di forza segnaliamo, il riconoscimento di persone, animali e auto, le notifiche con clip video, la sirena acustica e luminosa e il monitoraggio delle zone. 

 

Miglior qualità/prezzo: Eufy EufyCam 2C

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Ibrida non motorizzata
  • Angolo visivo: 135 °
  • Risoluzione max video: 1080 p

Punti forti

  • Ottima qualità di ripresa
  • La base può operare da -10 °C a 45 °C
  • Riconoscimento umani/animali

Punti deboli

  • Rotazione non disponibile

La Eufy EufyCam 2C è uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo attualmente disponibili in commercio. Questa videocamera di sorveglianza ibrida non è motorizzata e presenta una risoluzione di 1080p, con un angolo visivo di 135° e una visione notturna fino a 10 metri, sia in bianco e nero che a colori. La Eufy EufyCam 2C ha una memoria interna da 16 GB e un audio bidirezionale con connettività Ethernet e Wi-Fi. Tra i punti di forza segnaliamo l’ottima qualità di ripresa e la resistenza certificata IP67. Tra i punti deboli invece è da sottolineare l’assenza della rotazione.

Tapo C510W

Voto QualeScegliere.it 8.7 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Esterni motorizzata
  • Angolo visivo: Vert. 130°, Orizz. 360 °
  • Risoluzione max video: 2K

Punti forti

  • Zone di monitoraggio attivabili
  • Contiene kit montaggio
  • Resiste a temperature estreme
  • Eccellente angolo di visione

Punti deboli

  • Video poco fluidi

La Tapo C510W è una videocamera di sorveglianza da esterni che offre un’ottima visione notturna a colori fino a 30 metri e ha una resistenza a temperature sia calde che fredde, comprese tra -30° e +60 °C. La Tapo C510W è motorizzata e ha una risoluzione pari a 2K, con un angolo di visione verticale di 130° e uno orizzontale che arriva fino a 360°. Anche questo modello è compatibile con Alexa e Google Assistant ed è gestibile da remoto tramite smartphone e tablet. L'accessorio è dotato di certificazione IP65 e presenta un audio bidirezionale e una connettività Wi-Fi 4.

Voto QualeScegliere.it 8.4 / 10
3 / 5
  • Tipologia: Esterni non motorizzata
  • Angolo visivo: 120/130 °
  • Risoluzione max video: 1080 p

Punti forti

  • Supporta 24/7
  • Buona risoluzione delle immagini
  • Adatta anche alla visione in notturna
  • Compatibile con pannello solare
  • Applicazione gratuita Reolink
  • Micro SD

Punti deboli

  • Non adatta alle registrazioni 24 ore su 24
  • Cloud non supportato in Italia

La Reolink Argus 2 è una videocamera di sorveglianza da esterni a batteria con una memoria di 128 GB e una microSD inclusa in dotazione da 64 GB. La connettività avviene tramite Wi-Fi 3 e 4 e il dispositivo è compatibile con Alexa e Google Assistant. La Reolink Argus 2 ha una risoluzione Full HD 1080p e un angolo di visione di 120/130° con visione notturna in bianco e nero fino a 10 metri. Tra i punti di forza segnaliamo: la buona qualità delle immagini, la compatibilità con pannello solare e l’app gratuita Reolink. Tra i punti deboli invece l’assenza del cloud in Italia e la scarsa adattabilità a registrazioni continuative 24/7.

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipologia: Interni non motorizzata
  • Angolo visivo: 114/360 °
  • Risoluzione max video: 2K

Punti forti

  • Trasmissione dati crittografata
  • Allarme acustico e luminoso
  • Aree di attivazione
  • Funzione Live View
  • Slot SD per 21 giorni di registrazioni

La TP-Link Tapo C210 è uno dei modelli più economici disponibili in commercio, senza rinunciare alla qualità delle prestazioni. Anche questa videocamera di sorveglianza è compatibile con Alexa e Google Assistant, e presenta una memoria espandibile che arriva fino a 256 GB, con archiviazione su cloud in prova gratuita. La risoluzione della TP-Link Tapo C210 è 2K, con visione notturna in bianco e nero fino a 9 metri e angolo di visione di 114/360°. Tra i punti di forza segnaliamo: la trasmissione dati crittografata, l’allarme acustico e luminoso, la funzione Live View e lo slot SD per registrazioni fino a 21 giorni.

Quali sono le migliori marche di telecamere di sorveglianza?

Nel caso delle telecamere di sorveglianza, la marca è particolarmente importante. Vi sono, infatti, un numero ristretto di produttori specializzati che possono garantire non soltanto la qualità e la durabilità dei loro prodotti, ma anche un servizio assistenza efficace e celere. È quindi particolarmente importante valutare tutti i servizi offerti da ciascun brand e verificarne l’affidabilità prima di procedere all’acquisto. Allo stato attuale, il ventaglio di servizi offerti da D-Link e Foscam, in particolare quelli in remoto, è particolarmente ampio.

Quanto costa una telecamere di sorveglianza?

Come nel caso di molti altri dispositivi elettronici, anche nel caso delle telecamere di sorveglianza la progressione qualità/prezzo procede in maniera lineare: i prodotti di qualità sono inevitabilmente più cari di quelli di fascia più bassa. Possiamo raccomandare particolare cautela nell’acquisto di una videocamera al di sotto dei 20 €: difficilmente questi modelli offriranno tutti i vantaggi e la semplicità d’uso di altri un po’ più costosi. Indicativamente, possiamo individuare le seguenti fasce di prezzo di riferimento:

  • Fascia di prezzo bassa: 40-80 €, telecamera da interni, wireless, campo visivo limitato, notifiche email
  • Fascia di prezzo media: 100-140 €, telecamera da interni o esterni, wireless, campo visivo ampio, notifiche email, controllo remoto, visione notturna
  • Fascia di prezzo alta: 200 € e oltre, telecamera da esterni, wireless, campo visivo ampissimo, notifiche email e/o push, controllo remoto, visione notturna

Domande e risposte su Telecamera di sorveglianza

  1. Domanda di ANGELO CASTIGLIONE | 12.01.2020 11:36

    Vorrei una telecamera per giardino per vedere cancello ingresso e spiazzo antistante interno per un angolo non inferiore 180°. Grazie per l’aiuto.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.01.2020 08:49

      Per un angolo di visione così ampio devi investire cifre molto alte, come per esempio per l’Arlo Ultra VMS5240. Altrimenti puoi utilizzare due telecamere con angolo da 130°, come per esempio le Reolink Argus 2.

  2. Domanda di Bertini Stefano | 28.04.2019 07:15

    Desidero 2 telecamere, fascia media, per interno ed est.
    Portata 5 – 10 m.; wifi, che oltre a registrare su SD inviino mail foto o video. Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.05.2019 10:35

      Puoi provare a controllare la nostra recensione della Reolink Argus 2, potrebbe essere adatta alle tue esigenze.

  3. Domanda di Nicola Ruberto | 03.01.2019 11:22

    Telecamera fissa esterno, un terrazzo 15 m x 3, abbinabile ad una (o più) fisse da interno collegabili al router con alert allo smartphone.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.01.2019 21:11

      La Reolink Argus 2 può essere posizionata sia all’interno che all’esterno e tramite un’unica applicazione è possibile monitorarne diverse.

  4. Domanda di Ferruccio | 29.06.2018 13:01

    Buongiorno cercavo una telecamera da interno per controllare una stanza che registra almeno 12 ore anche al buio grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 03.07.2018 11:46

      La D-Link DCS-5222L potrebbe rispondere alle tue esigenze.

  5. Domanda di francesco mirarco | 12.06.2018 15:34

    ho bisogno di una sorveglianza sia audio che video. fascia media come costo

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 13.06.2018 09:49

      La D-Link DCS-5020L, insieme al software D-ViewCam (incluso nella confezione), potrebbe rispondere alle tue esigenze.

  6. Domanda di Gian Franco Garella | 08.06.2018 15:52

    Un consiglio, una telecamera per esterni, visione notturna ,campo lungo(20/40 mt) per registrare via mail, internet e telefonino con sensore movimento

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 11.06.2018 09:32

      La Foscam FI9805W potrebbe essere adatta alle tue esigenze.

  7. Domanda di Federico Potieri | 03.04.2018 13:33

    Mi serve una telecamera da esterno per riconoscere una persona anche di notte a 10 metri quale mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.04.2018 10:10

      La Foscam FI9805W offre una visione notturna in esterni fino a 20 m di distanza.

  8. Domanda di Paolo | 29.11.2017 11:12

    Salve. Volevo acquistare una telecamera Wi-Fi interna per controllare i cani.
    Attualmente ho Eolo. Quale modello mi consigliate?
    tra 50 e 100€. Grz

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 29.11.2017 16:56

      La D-Link DCS-5020L potrebbe rispondere alle tue esigenze.

  9. Domanda di Luca | 06.10.2017 14:54

    Buongiorno cercavo una telecamera da interni che copra circa 20 metri con SD per registrare 24 h 24

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.10.2017 09:18

      La maggior parte dei prodotti da interno copre fino a 8 metri in nottura, per cui se è necessaria una protezione professionale e costante consigliamo un kit con più telecamere che registri su hard disk interno (come per esempio il Foscam FN3108XE-B4).

  10. Domanda di Grazia | 17.02.2017 01:19

    La fascia di prezzo: media.
    Qual è una videocamera di sorveglianza per interni di buona risoluzione che funziona senza Wi-Fi? Con la data delle registrazioni.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 17.02.2017 09:53

      Le telecamere di sorveglianza non professionali possono essere lasciate collegate fisicamente al router. Guarda ad esempio la D-Link DCS-5222L: funziona sia in WiFi sia con cavo. Per la registrazione dei filmati però le possibilità sono limitate: puoi installare nella videocamera una schedina di memoria (la dimensione massima è però solo 32 GB), oppure accoppiarla ad un server NAS dedicato su cui salvare i filmati.