Abbiamo imparato a conoscere bene strumenti quali il saturimetro e il termometro a infrarossi durante la pandemia di COVID-19, e di entrambi ci siamo già occupati nel dettaglio in guide all’acquisto dedicate, nelle quali abbiamo analizzato caratteristiche, tipologie e funzioni. In questa pagina vedremo ora i migliori saturimetri attualmente disponibili sul mercato, in modo da fornire al consumatore indicazioni precise su quale possa essere il modello più adatto al proprio caso. Prima di proseguire con il nostro elenco, ci teniamo a dare alcune informazioni di base sul saturimetro: si tratta di un dispositivo portatile che consente, applicandolo solitamente al dito indice, di determinare la saturazione dell’ossigeno nel sangue e i battiti cardiaci al minuto, sfruttando dei sensori a LED che emettono luce rossa e infrarossa. Questo strumento consente di rilevare in modo tempestivo eventuali problematiche legate al sistema respiratorio e cardiovascolare; ne esistono diversi modelli, da quelli più semplici ai più complessi, e a seconda dell’uso che se ne vuole fare – professionale o domestico – sarà opportuno scegliere una tipologia piuttosto che un’altra. Vediamo dunque ora i migliori saturimetri disponibili.
Migliore: Beurer PO 80
Beurer è un'azienda leader nel campo dei dispositivi medici, e il PO 80 è da anni uno dei migliori saturimetri disponibili sul mercato. Dotato di display LCD e di 4 modalità di visualizzazione, esso è in grado di fornire dati quali la curva pletismografica, la frequenza cardiaca e l'SpO2 (livello di saturazione periferica dell'ossigeno). Preciso e affidabile, questo dispositivo Beurer possiede la funzione memoria, di registrazione continua, quella di spegnimento automatico e l'avviso di batteria scarica. Anche gli accessori in dotazione nella confezione sono numerosi, e sono costituiti da caricabatterie, cavo USB, custodia, laccio e marsupio. Questo saturimetro, come si deduce anche dal prezzo, può essere utilizzato sia per un uso domestico che profesisonale.
Miglior qualità/prezzo: Wawech 4 in 1
Ecco un saturimetro che offre buona qualità a un prezzo più che accessibile: si tratta del Wawech 4 in 1, un dispositivo certificato CE in grado di effettuare misurazioni precise e affidabili. In grado di monitorare saturazione, frequenza polso e indice di perfusione, questo strumento è anche dotato di app per smartphone, che consente di visualizzare i valori rilevati sul proprio telefono. A parte la funzione memoria, purtroppo non presente in questo modello, ve ne sono molte altre: registrazione continua, spegnimento automatico e avviso di batteria scarica. Queste ultime, di tipo AAA, sono usa e getta.
Beurer PO 30
Ecco un altro modello di saturimetro del marchio Beurer: il PO 30, un dispositivo altamente preciso e affidabile, dal prezzo decisamente più accessibile rispetto al primo presentato. Destinato principalmente a un uso domestico, il PO 30 ha uno schermo LCD e 4 modalità di visualizzazione, oltre alle funzioni spegnimento automatico e all'avviso di batteria scarica. Queste ultime, usa e getta, sono di tipo AAA, e gli accessori forniti in dotazione con il saturimetro sono due: il laccio e il marsupio. Ci teniamo infine a sottolineare che la leggibilità dello schermo è molto buona, e che il dispositivo può essere utilizzato per più di un utente.
Medisana PM 100
Il Medisana PM 100 è un saturimetro di ottima qualità, non solo affidabile e preciso, ma anche dal prezzo decisamente contenuto. In grado di rilevare la curva pletismografica, la frequenza cardiaca e la saturazione periferica del sangue, questo dispositivo possiede uno schermo OLED e 6 modalità di visualizzazione. Tra le funzioni accessorie è presente solo quella di spegnimento automatico, e come accessorio viene fornito il laccio. L'utilizzo di questo saturimetro è molto semplice e immediato, e le informazioni rilevate sono sempre chiare e molto ben visibili, anche grazie alla possibilità di poter regolare la luminosità dello schermo.
Pic Saturimetro Digy Oxygen Test
Ecco un altro saturimetro destinato a un uso esclusivamente domestico, dalle funzioni base e dal prezzo molto accessibile: è il Pic Saturimetro Digy Oxygen Test, un dispositivo portatile semplice da usare e da leggere. In grado di rilevare il livello di saturazione periferica dell'ossigeno e la frequenza cardiaca, questo strumento possiede uno schermo LED e batterie usa e getta di tipo AAA, fornite in dotazione al momento dell'acquisto insieme al laccio. Pic è un marchio di dispositivi medici decisamente affidabile, e anche nel caso di questo saturimetro la precisione è garantita.
Quali sono le migliori marche di saturimetro?
Le case produttrici che si occupano della produzione e della vendita di saturimetri di diversa qualità e fascia di prezzo sono abbastanza numerose. Il nostro consiglio è sempre quello di privilegiare marchi conosciuti, e dunque generalmente più affidabili, per avere la certezza di acquistare un saturimetro che sia innanzitutto ben calibrato su parametri medici e in grado di effettuare misurazioni affidabili e precise, efficiente e longevo.
Inoltre, è importante pensare al fatto che affidarsi a un’azienda diffusa e conosciuta è un vantaggio anche rispetto al servizio di post-vendita, ad esempio per contattare il servizio di assistenza clienti, qualora si rendesse necessario. Tra le aziende più rilevanti e che riteniamo siano fra le migliori sul mercato citiamo Beurer, Jumper Medical e Medisana.
Quanto costa il saturimetro?
Prima di rispondere a questa domanda, vogliamo sottolineare che, nell’ambito di questa tipologia di dispositivi, il prezzo è un fattore importante in quanto indicativo delle possibilità d’uso del saturimetro.
Si può quindi proprio dire che il costo sia, in questo caso, un’anteprima del prodotto: se è alto, allora il saturimetro sarà dotato di numerose funzioni, di informazioni mediche dettagliate, di un display chiaro e leggibile e di una batteria dalla lunga durata. L’utente a cui questo genere di acquisto è consigliato sarà una persona che desideri uno strumento affidabile, resistente e versatile, che fornisca diverse informazioni e delle statistiche sulle misurazioni, da utilizzare con frequenza e da conservare a lungo.
Al contrario, un prezzo contenuto corrisponde non necessariamente a un prodotto scadente, ma senz’altro a un saturimetro dal funzionamento essenziale e forse poco robusto dal punto di vista strutturale, adeguato quindi solo a coloro che vogliano farne un utilizzo saltuario e che non abbiano particolari patologie da monitorare costantemente. Fatte tutte queste premesse, si può dire che si possono trovare in commercio dei dispositivi dal costo base di circa 20 €, per arrivare anche a modelli che costano quasi 200 €, un prezzo dieci volte maggiore.
Buongiorno,come si misura la pressione col pulsossimetro(che ne ha la funzione)
Grazie
P.Volpe
Non siamo al corrente di pulsossimetri che misurino anche la pressione sanguigna: per quella si ricorre di solito ad un misuratore di pressione.
saturimetro da acquistare per monitorare un bambino di 9 anni h 24 .
sistema pratico tipo anello da infilare al dito e monitor al polso. quale grz
I modelli realizzati per un uso pediatrico non si discostano in realtà molto da quelli per adulti, se non per le dimensioni dove viene appoggiato il dito che si devono adattare facilmente anche a quelle di un bimbo piccolo. Puoi dare un’occhiata ad esempio al pulsossimetro di CocoBear, specificatamente pensato anche per bambini sopra i 4 anni, oppure al Gima 34266 Oxy-Ped, molto pratico e preciso sui bimbi piccoli.
cerco un saturimetro che si possa leggere alla luce del giorno,grazie
Ti consigliamo il Beurer PO 80, che in quanto a display e leggibilità è uno dei migliori. È possibile infatti regolare la luminosità del display a seconda delle condizioni di luce dell’ambiente. Il display LCD a colori è inoltre molto facile da leggere e le informazioni sono organizzate in maniera chiara e intuitiva.
Sapreste consigliarmi un saturimetro per chi mette lo smalto alle unghie ne aveva comperato uno in farmacia ma non rilevava i dati corretti.Grazie
Lo smalto potrebbe interferire con i risultati in quasi tutti i modelli in commercio. Ti consigliamo quindi di rimuoverlo prima della misurazione.
Il saturimetro mi permette di controllare l’ossigenazione dei piedi? (circolazione sanguigna) sto pensando al Beurer PO 80
Il saturimetro misura l’ossigenazione di tutto il corpo, quindi anche sei piedi.
Dovrei acquistare un saturimetro valido e affidabile. Naturalmente contenuto nel prezzo ; sono un pensionato. Mi consigliate acquisto in farmac
Il Beurer PO 30 è un ottimo saturimetro con un prezzo abbastanza contenuto. Lo puoi acquistare direttamente su Amazon cliccando qui.
Mi serve per misurare la pressione alta!
Per misurare la pressione dovresti ricorrere a un misuratore di pressione. Puoi dare un’occhiata ai modelli che abbiamo recensito cliccando qui.
buongiorno devo acquistare un saturimetro per mio figlio che ha l epilessia che abbia l allarme e mi avvisa non appena scende l ossigeno sotto 85
Noi abbiamo recensito solo prodotti che permettono una registrazione continua fino a 24 ore, ma purtroppo non conosciamo modelli che abbiano sistemi di allarme.
Esiste un saturimetro con sensore wireless che funziona in “real time” per monitorare da remoto (app o unità base) eventuali situazioni di allarme?
Purtroppo nessuno dei saturimetri che abbiamo recensito ha questa funzione.
Sui misuratori da applicare al dito non compare la frequenza dei battiti; come mai?
I misuratori da applicare al dito, detti saturimetri, mostrano anche la frequenza dei battiti.