Il peeling è ormai diventato, nella routine di skincare quotidiana, uno step fondamentale. Ciò che viene infatti a mancare con l’avanzare dell’età, è l’elasticità della pelle e la rigenerazione rapida dei suoi tessuti e delle cellule che la costituiscono. Ed ecco perché un trattamento di peeling con un esfoliante è la soluzione ideale: esso va infatti a rigenerare gli strati occlusivi della pelle, incentivando la formazione di cellule epiteliali nuove, e donando nuova lucentezza e morbidezza alla pelle, eliminando inestetismi e opacità. A volte si fa confusione tra peeling vero e proprio e scrub: la differenza sta nel fatto che quest’ultimo è un trattamento di tipo meccanico, in quanto al suo interno sono contenuti dei piccoli granuli che, andando a sfregare la pelle, ne promuovono la rigenerazione. Il peeling invece è un trattamento di tipo chimico che sfrutta l’azione esfoliante di acidi o di altre sostanze capaci di liberare il viso dall’accumulo di cellule morte, dallo sporco e dal sebo in eccesso, così come di stimolare il turnover cellulare e la rigenerazione cutanea. La scelta del prodotto più adatto, come avevamo già visto nella nostra guida all’acquisto dedicata, dipende dal tipo di pelle, dalle problematiche che si vuole andare a trattare e dalla sensibilità cutanea soggettiva. In questa pagina abbiamo raccolto quelli che riteniamo essere i migliori peeling disponibili sul mercato, esplorandone le caratteristiche principali e gli ingredienti, così da offrirvi già una buona panoramica di tali prodotti.
Il miglior siero: Collistar Attivi Puri Acido Glicolico
Il Collistar Attivi Puri all'Acido Glicolico è un prodotto per il peeling adatto a tutti i tipi di pelle, dall'effetto levigante e illuminante. Il principio attivo che lo costituisce, l'acido glicolico, viene estratto dalla canna da zucchero, ed è una delle sostanze più sfruttate per i trattamenti di peeling. Questo acido è in grado, grazie alla capacità di rimuovere le cellule più superficiali della pelle, di fatto morte, di migliorare la respirazione cutanea e di promuovere il naturale turnover delle cellule epiteliali, donando nuovamente luminosità e morbidezza al volto. Il pH e la concentrazione di tale sostanza sono stati calibrati attentamente, e per equilibrare al meglio il siero sono stati aggiunti, nella formulazione, due alfaidrossi-acidi, mandelico e gluconico, che ne completano e modulano l'azione. Si tratta di un prodotto adatto a un uso quotidiano.
Miglior rapporto qualità/prezzo: The Ordinary AHA 30% + BHA 2%
Il prodotto AHA 30% + BHA 2% del brand The Ordinary è un peeling per il viso che offre ottima qualità a un prezzo più che accessibile per questa tipologia di soluzioni. Questo prodotto è un esfoliante destinato a un uso domestico, contenente alfa idrossiacidi (AHA), beta idrossiacidi (BHA) e un estratto di pepe di montagna della Tasmania, che grazie alle sue proprietà contribuisce a ridurre l'irritazione che viene spesso associata all'uso di acidi della frutta. Nella sua formulazione sono anche presenti vitamina B5 e acido ialuronico, entrambe sostanze che sostengono e promuovono la salute e l'elasticità della pelle. La soluzione qui proposta aiuta a levigare quest'ultima e a migliorarne la struttura, andando anche a pulire i pori in profondità.
Il migliore con acido lattico: The Ordinary Lactic Acid 10% + HA
Ecco un altro buon prodotto del marchio The Ordinary: si tratta del Lactic Acid 10% + HA, un peeling ad azione superficiale delicata ma molto efficace. Tra gli ingredienti che donano a tale soluzione un effetto levigante, rigenerante e illuminante vi sono l'acido lattico, l'acido ialuronico e, come nel caso del precedente prodotto di tale brand, un estratto di pepe di montagna della Tasmania, in grado di ridurre la potenziale irritazione causata sulla pelle dagli altri acidi presenti nella formulazione. Tale trattamento per il peeling è in grado di eliminare le macchie superficiali e uniformare il colore dell'incarnato, che tende, con il passare degli anni, a opacizzarsi.
Il migliore in monodosi: Dr Dennis Gross Alpha Beta Extra Strength Daily Peel
Il Dr Dennis Gross Alpha Beta Extra Strength Daily Peel è un prodotto per il peeling che porta a un grado di esfoliazione superficiale ma intenso. Gli acidi contenuti in questa soluzione sono l'acido glicolico, mandelico e salicilico, mentre tra gli altri ingredienti compaiono il resveratrolo, il retinolo e l'estratto di tè verde. L'azione di questo prodotto di Dr Dennis Gross è esfoliante, levigante e anti-rughe, e ciò che lo rende diverso da altri è che viene venduto in 5 monodosi, ognuna costituita da un dischetto detergente ed esfoliante, da passare sulla pelle prima del secondo, il quale costituisce un vero e proprio trattamento anti-aging. La pelle, dopo l'utilizzo di questo prodotto, rimane morbida e luminosa.
Il miglior gel detergente: Rilastil Rcube Detergente Peeling Enzimatico
La qualità di Rilastil l'abbiamo già vista nel caso di moltissimi prodotti per la cura di viso e corpo, e l'Rcube Detergente Peeling Enzimatico è un trattamento che non delude le aspettative legate al brand. A base di acido lattico (principio attivo), RCube Complex, aminoacidi essenziali ed estratto enzimatico di Melograno, tale gel detergente ha una funzione esfoliante delicata e levigante, tanto da lasciare la pelle molto morbida e luminosa subito dopo ogni utilizzo. Proprio l'estratto di melograno fa sì che la soluzione non irriti la pelle e sia anzi tollerata anche da quelle più sensibili e delicate.
Dove acquistare gli esfolianti per il viso?
I prodotti per il peeling al viso a uso domestico possono essere acquistati nei negozi di cosmesi, in farmacia o in erboristeria. Anche online è possibile comprare sieri e creme con azione esfoliante: in questo caso consigliamo di prestare attenzione alle composizioni e di optare per marchi conosciuti, onde evitare di sottoporsi a trattamenti potenzialmente pericolosi o che comunque necessitino di essere effettuati seguendo modalità e tempi di applicazione precisi. In caso di dubbio, è sempre meglio rivolgersi alla propria estetista che saprà consigliare un prodotto adatto da utilizzare a casa oppure, in caso di problematiche della pelle più specifiche, potrà suggerire trattamenti professionali da eseguire nei centri specializzati.
Quanto costa un trattamento di peeling al viso?
Il costo di un prodotto per il peeling al viso a uso domestico può variare moltissimo, sulla base di fattori come le percentuali di acido utilizzate e più in generale la composizione della formula in questione. I prezzi variano anche in base al marchio: come per tutti i prodotti per la cura del viso, in commercio troviamo marche molto costose, il cui prezzo si basa sulla ricerca che sta alla base delle formulazioni offerte o sulla qualità degli ingredienti utilizzati.