Le migliori farine del 2025

Confronta le migliori farine del 2025 e scopri i nostri consigli

farmacialoreto
2,04 €
amazon
1,09 €
farmaciauno
2,09 €
amazon
3,45 €
farmanika
5,16 €
amazon
3,80 €
anticafarmaciaorlandi
2,12 €
farmastrike
5,16 €
farmanika
2,14 €
farmaciadelgesu
5,16 €
farmaciasalvati
2,20 €
farmaciacasa
5,17 €
amazon
2,26 €
amazon
8,99 €

Dati tecnici

Tipo

Farina di grano tenero

Farina di grano tenero

Farina di segale integrale

Farina multicereale integrale

Miscela di farine

Raffinatezza

Tipo 0

Tipo 00

n.a.

n.a.

n.d.

Regione di produzione

Molise

Puglia

n.d.

Campania

n.d.

Proteine per 100 g

12,5 g

11 g

14 g

n.d.

3,6

Senza glutine

Punti forti

Per impasti ad alta idratazione e molto digeribili

Grano di ottima qualità

Farina ricca di proteine

Arricchita con tanti cereali

Senza glutine

Ideale per realizzare pizze dal cornicione gonfio

Ottimo rapporto qualità-prezzo

Ideale per la panificazione

Adatta a qualunque ricetta

Accurata selezione delle materie prime

Punti deboli

Prezzo elevato

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Alimento alla base della sopravvivenza dell’essere umano da secoli, la farina è essenziale nella preparazione di un gran numero di ricette. Con la farina, infatti, si fa il pane, la pizza, moltissimi dolci, oltre che la pasta fresca, gli gnocchi e una gran varietà di preparazioni locali impossibili da elencare in modo esaustivo.

Non c’è da stupirsi, quindi, che la farina sia onnipresente nelle dispense di praticamente ogni persona in grado di cucinare, ma quali sono le migliori fra cui scegliere? Per saperlo è utile leggere la nostra guida dedicata alle caratteristiche principali delle differenti tipologie di farina, mentre in questa pagina vi presentiamo le migliori cinque farine sul mercato, scelte fra le più alte a livello qualitativo.

La migliore: Caputo Farina Nuvola

Voto QualeScegliere.it 9 / 10
4.7 / 5
  • Tipo: Farina di grano tenero
  • Raffinatezza: Tipo 0
  • Regione di produzione: Molise

Punti forti

  • Per impasti ad alta idratazione e molto digeribili
  • Ideale per realizzare pizze dal cornicione gonfio
  • Accurata selezione delle materie prime

La farina Nuvola di Caputo è una farina di grano tenero di tipo 0 ideale per preparare lievitati e prodotti da forno. Altamente digeribile e ricca di glutine, assicura una buona lievitazione e si presta ad essere utilizzata nella produzione di pizze caratterizzate dal classico cornicione spesso. Oltre alle pizze, con la Nuvola di Caputo, possono essere sfornate anche ottime focacce e pizze in teglia: la particolarità di questo prodotto, infatti, consiste proprio nell'uso di materie prime senza additivi e senza conservanti, per una farina il più naturale possibile. Quest'attenzione rivolta alla naturalità fa sì che la farina riesca a conferire agli impasti nei quali viene aggiunta, una sofficità e un volume impareggiabili, proprio in virtù dell'ottimo potere fermentativo dei grani che la compongono. Caratterizzata dall'avere 12,5 proteine per 100 grammi e un grado di elasticità pari a P/L 0,50/0,60, è il prodotto ideale per tutti coloro che si vogliono cimentare nella panificazione e nella cottura di pizze eseguita a regola d'arte; la presenza del glutine è molto importante in tutti quegli impasti che richiedono una lievitazione lunga e questa farina, pur essendo ben digeribile, non delude le aspettative.

Miglior rapporto qualità-prezzo: De Cecco Farina di grano tenero 00

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
Recensisci
  • Tipo: Farina di grano tenero
  • Raffinatezza: Tipo 00
  • Regione di produzione: Puglia

Punti forti

  • Grano di ottima qualità
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

Contraddistinta da un rapporto qualità-prezzo altamente competitivo, e dall'alta qualità dei prodotti De Cecco, questa farina di grano tenero 00 è versatile e trasversale. Può essere usata con soddisfazione sia per preparare lievitati, focacce e pizze, sia in ambito più quotidiano, magari in ricette che non richiedono necessariamente una lunga lievitazione. La farina di grano tenero 00 è, infatti, la tipologia più sfruttata, onnipresente nelle dispense di chiunque si dedichi alla cucina, seppur in modo casalingo. De Cecco macina il grano (attentamente selezionato e proveniente da materie prime certificate) nel mulino situato accanto allo storico pastificio e, considerata la qualità che caratterizza il marchio e il costo decisamente interessante, questo prodotto si conferma la scelta ideale per tutti coloro che stanno cercando una farina adatta a diverse ricette e con una buona resa. Essendo tuttavia una tipologia di farina non eccessivamente "forte", risulta meno adatta per preparazioni complesse o per la realizzazione del pane fatto in casa.

La migliore farina di segale: Fior di Loto Farina di segale integrale

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipo: Farina di segale integrale
  • Raffinatezza: n.a.

Punti forti

  • Farina ricca di proteine
  • Ideale per la panificazione

La farina di segale integrale Fior di Loto è un prodotto ricco di fibre e di proteine (ben 14 grammi per etto) che, seppur non essendo propriamente una farina versatile, risulta comunque una delle migliori nella sua categoria. Rustica e dal sapore inconfondibile, la farina di segale conferisce una consistenza unica alle preparazioni nelle quali viene utilizzata e può essere sfruttata sia per ricette dolci che salate. Fior di Loto è un marchio molto conosciuto e apprezzato nel panorama degli alimenti biologici, fondato nel 1972, che seleziona con cura materie prime naturali e di alta qualità. La volontà di creare prodotti nutrienti e benefici per la salute è evidente anche in questa farina, infatti, si tratta di un'ottima scelta anche per chi soffre di problemi intestinali, stipsi o diabete. Il merito è dell'abbondanza di fibre contenute nella segale integrale, che svolgono un'azione protettiva nei confronti dell'organismo. Molto utilizzata nella cucina dei paesi nordeuropei, la farina di segale è meno ricca di glutine (non è adatta alle preparazioni che richiedono una buona lievitazione), tuttavia, è possibile realizzare panificati ricchi di gusto, fra cui il tanto apprezzato pane di segale dal caratteristico colore scuro, che si conservano più a lungo nel tempo.

Il miglior mix integrale: Lo Conte Le farine magiche Farina integrale 7 cereali

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Tipo: Farina multicereale integrale
  • Raffinatezza: n.a.
  • Regione di produzione: Campania

Punti forti

  • Arricchita con tanti cereali

La farina integrale ai 7 cereali di Lo Conte Le farine Magiche, è perfetta per chi cerca un prodotto in grado di conferire alle preparazioni un gusto intenso e una consistenza rustica. Si tratta di un mix di ben sette cereali composto da grano tenero, riso, mais, segale e avena e, pur non essendo possibile definirla senza glutine, si tratta comunque di una farina che, rispetto alle classiche realizzate solo con farina di grano, risulta più tollerabile in caso di avversione a questa sostanza. Un altro vantaggio di questa farina integrale è la buona presenza di fibre, che apportano numerosi benefici alla flora intestinale e che contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà. Si può utilizzare sia da sola, sia in combinazione con altre farine per conferire alle preparazioni la peculiare consistenza della farina integrale, inoltre, si presta particolarmente bene ad essere sfruttata sia nelle ricette che prevedono la lievitazione istantanea, sia in quelle a base di lievito di birra.

Il miglior mix senza glutine: Schar Mix It Universale

Voto QualeScegliere.it 7.7 / 10
Recensisci
  • Tipo: Miscela di farine

Punti forti

  • Senza glutine
  • Adatta a qualunque ricetta

Punti deboli

  • Prezzo elevato

La farina Mix It! di Schar è una miscela di diverse farine caratterizzate dall'assenza di glutine. Schar è un brand leader nella produzione di alimenti dedicati a chi soffre di celiachia e, questo prodotto, essendo ufficialmente certificato come gluten free, può quindi essere utilizzato anche dalle persone celiache. Versatile e perfetto per diverse tipologie di preparazione, Mix It! è una vera e propria farina multiuso adatta sia a ricette dolci che salate. Oltre a non contenere glutine, poi, è anche priva di uova, latte, lattosio, frumento, conservanti e olio di palma, proprio per assicurare un prodotto il più naturale e meno allergizzante possibile. Ovviamente, essendo senza glutine, non potrà garantire una lievitazione pari a quella che si otterrebbe con una farina 00, inoltre, ha un prezzo più alto rispetto ad altri prodotti, tuttavia rappresenta un buon compromesso per chi non può (o non vuole) utilizzare prodotti con glutine.

Qual è la migliore farina in assoluto?

Non esiste una miglior farina in assoluto, dal momento che ogni tipologia di ricetta richiede di utilizzare una specifica categoria di farina. Quella di grano tenero 00 è la più diffusa e la più versatile, adatta anche a preparazioni casalinghe, tuttavia molto apprezzate sono anche la farina di segale, quella integrale e quella di riso. Per le preparazioni caratterizzate da una lunga lievitazione, come ad esempio pizze, focacce o alcuni lievitati di pasticceria, è essenziale utilizzare una farina forte e ricca di glutine, in modo da favorire lo sviluppo dell’impasto.

Qual è la farina più digeribile?

La digeribilità di una farina è un parametro piuttosto soggettivo, tuttavia, in linea di massima esistono farine considerate più “leggere”, come ad esempio quella di riso, di segale e di avena, oltre a tutte le tipologie il cui grano è stato sottoposto a un minor processo di raffinazione, ovvero le farine cosiddette integrali. Quelle che contengono la maggior percentuale di glutine, come la farina di grano tenero 00, invece, sono generalmente considerate meno digeribili.