Black Friday

Black Friday | Scopri le migliori occasioni

I migliori essiccatori del 2025

Confronta i migliori essiccatori del 2025 e scopri i nostri consigli

amazon
amazon
amazon
amazon
amazon

Dati tecnici

Erogazione

Orizzontale

Verticale

Verticale

Verticale

Verticale

Vassoi

5

5

5

5

5

Potenza

550 W

450 W

245 W

245 W

245 W

Temperatura

20-65 °C

35-70 °C

35-70 °C

35-70 °C

35-70 °C

Termostato regolabile

Altre funzioni

Timer, programmi automatici

Timer

Dimensioni

27 x 27 x 45 cm

25,6 x 32,6 x 22,5 cm

34 x 33 x 27 cm

32 x 15 x 32 cm

32 x 32 x 27 cm

Peso

4,5 kg

3 kg

2,4 kg

n.d.

3,2 kg

Punti forti

Essiccazione omogenea grazie all'erogazione di aria in orizzontale

Buona potenza

Molto facile da usare

Prezzo competitivo

Facile da usare

Comodo da usare grazie al display e alle icone

Struttura robusta

Leggero

Termostato regolabile

Possibilità di impostare la temperatura da 35 a 70 °C

Versatile grazie alle varie impostazioni possibili

Con timer

Versatile grazie al termostato regolabile

Facile da usare

Cestelli rimovibili in plastica senza BPA

Buon libretto delle istruzioni e ottimo sito web di riferimento

Punti deboli

Un po' ingombrante

Plastica dei vassoi un po' delicata

Essiccazione lunga

Non adatto a grandi quantità

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Negli ultimi anni sono sempre di più i consumatori che prediligono un’alimentazione naturale e il quanto più possibile a base di prodotti fatti in casa, attirati sia dai benefici per la salute, che dai vantaggi economici. Questo rinnovato interesse si accompagna alla comparsa sul mercato di elettrodomestici sempre più performanti che, se un tempo erano appannaggio delle cucine professionali, oggi sono molto più semplici da reperire.

Un esempio di questa tendenza è l’essiccatore, ovvero un utensile che serve letteralmente ad essiccare frutta, ortaggi, spezie, e, a seconda del modello scelto, anche pane o altri cibi. Gli alimenti ottenuti possono essere utilizzati per una grande varietà di utilizzi: la frutta disidratata, ad esempio, può essere aggiunta allo yogurt o consumata come snack, mentre con le verdure si possono preparare dadi 100% naturali, e le spezie, una volta secche, possono essere sbriciolate facilmente.

Come abbiamo spiegato nella nostra guida dedicata all’acquisto dell’essiccatore, questo elettrodomestico ha il vantaggio di mantenere inalterate le sostanze nutritive presenti all’interno dei cibi, dal momento che si limita a far evaporare l’acqua al loro interno, lasciando inalterati sali minerali e vitamine.

In commercio si trovano numerosi modelli e vanno valutati in base alle loro caratteristiche e all’uso che si intende farne, tuttavia di seguito ve ne consigliamo cinque, scelti fra quelli più performanti e facili da utilizzare.

Il migliore: Tauro Essiccatori Biosec Domus B5

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
5 / 5
  • Erogazione: Orizzontale
  • Vassoi: 5
  • Potenza: 550 W

Punti forti

  • Essiccazione omogenea grazie all'erogazione di aria in orizzontale
  • Comodo da usare grazie al display e alle icone
  • Versatile grazie alle varie impostazioni possibili
  • Buon libretto delle istruzioni e ottimo sito web di riferimento

Punti deboli

  • Un po' ingombrante

L'essiccatore Domus B5 di Taurus Biosec è un modello orizzontale dotato di cinque vassoi e con una potenza di 550 Watt. Presenta un termostato regolabile che consente di impostare la temperatura da un minimo di 20° a un massimo di 60°, inoltre dà la possibilità di scegliere fra alcuni programmi automatici. Il display a led è comodo e intuitivo da utilizzare, mentre l'essiccatura è omogenea: si tratta senza dubbio di un ottimo prodotto la cui qualità giustifica il costo. Robusto e resistente, oltre che Made in Italy, questo essiccatore è in grado di seccare fino a 3 kg di materiale, mentre i suoi vassoi (che sono estraibili e certificati BPA Free) si possono lavare comodamente in lavastoviglie. Per chi cerca un prodotto performante e completo di numerose funzionalità, il Domus B5 rappresenta sicuramente un'ottima proposta, sebbene le sue ampie dimensioni non lo rendano adatto a spazi ristretti.

Miglior rapporto qualità-prezzo: Macom Superdry 871

  • Erogazione: Verticale
  • Vassoi: 5
  • Potenza: 450 W

Punti forti

  • Buona potenza
  • Struttura robusta
  • Con timer

L'essiccatore Superdry 871 di Macom è un'eccellente alternativa per chi, oltre alla qualità, cerca anche un prezzo competitivo. La sua forma verticale lo rende perfetto anche nelle cucine più piccole, mentre il range di temperatura va da un minimo di 35° fino a 70°. Leggermente meno potente del Domus B5 (450 Watt contro 550), è anche meno capiente. Per il costo che ha, tuttavia, il Superdry 871 si rivela un'ottima alternativa, dal momento che è anche dotato di timer, di display luminoso e include cinque vassoi. Anche dal punto di vista della cottura, questo essiccatore non delude le aspettative: cuoce infatti verdure, frutta e qualsiasi altro alimento in modo omogeneo, sebbene si riveli un po' rumoroso. Per chi desidera un elettrodomestico semplice da usare, resistente e dal costo interessante, questa proposta di Macom rimane comunque molto valida.

Melchioni Family Babele

Voto QualeScegliere.it 7 / 10
4 / 5
  • Erogazione: Verticale
  • Vassoi: 5
  • Potenza: 245 W

Punti forti

  • Molto facile da usare
  • Leggero
  • Versatile grazie al termostato regolabile

Punti deboli

  • Plastica dei vassoi un po' delicata

L'essiccatore modello Babele di Melchioni è un modello verticale dotato di cinque ripiani uno sopra l'altro e una temperatura che va da 35° a 70°. Rispetto ai precedenti due modelli è meno potente, infatti, presenta 245 Watt, non ha il timer e anche dal punto della vista della capienza, può essiccare una quantità ridotta di alimenti. Tra i suoi punti di forza figurano invece la facilità di utilizzo, la possibilità di regolare il calore e la sua leggerezza, che lo rende un elettrodomestico facile da sollevare e da spostare.

I vassoi non sono estraibili, ma impilabili, e ciò può risultare più scomodo rispetto ad altri modelli. Il costo competitivo e la sua compattezza, però, ne fanno un elettrodomestico che vale la pena provare, soprattutto se si intende farne un utilizzo non troppo assiduo. Pur essendo un essiccatore di fascia media, è una macchina silenziosa ed efficiente, anche se bisogna tenere presente che, non essendo particolarmente potente, la durata dell'essiccazione può allungarsi rispetto ai prodotti top di gamma.

Il più facile da pulire: PremierTech PT-DE5

  • Erogazione: Verticale
  • Vassoi: 5
  • Potenza: 245 W

Punti forti

  • Prezzo competitivo
  • Termostato regolabile
  • Facile da usare

Punti deboli

  • Essiccazione lunga
  • Non adatto a grandi quantità

L'essiccatore PT-DE5 di PremierTech è un elettrodomestico semplice da utilizzare, ideale soprattutto se non si hanno grandi esigenze o abbondanti quantità di alimenti da essiccare. Dotato di vassoi impilabili, frutta secca, verdura e spezie in modo abbastanza omogeneo, sebbene rispetto ad altri modelli di fascia più alta, le prestazioni siano generalmente più scarse, soprattutto per quanto riguarda la durata della cottura. Essendo potente solo 245 Watt, infatti, impiega più tempo ad essiccare gli alimenti, tuttavia i risultati sono soddisfacenti.

Non presenta la funzione timer, né programmi preimpostati, tuttavia è possibile selezionare la temperatura desiderata regolandola con il pratico termostato. Facile da usare, i suoi vassoi si possono adattare in altezza, così da poterli adattare a varie tipologie di alimenti, e poi una volta terminata la cottura, possono essere riposti comodamente in lavastoviglie. In possesso di certificazioni LFGB, CE e RoHS, è un elettrodomestico sicuro, intuitivo e dalle prestazioni discrete, ottimo per essiccare una grande varietà di alimenti in modo efficiente ed omogeneo.

Il più versatile: Ariete 616 B-Dry

Voto QualeScegliere.it 7.2 / 10
4 / 5
  • Erogazione: Verticale
  • Vassoi: 5
  • Potenza: 245 W

Punti forti

  • Facile da usare
  • Possibilità di impostare la temperatura da 35 a 70 °C
  • Cestelli rimovibili in plastica senza BPA

Ariete è un marchio italiano leader nella produzione di piccoli elettrodomestici efficienti e dal giusto rapporto qualità-prezzo. Queste due caratteristiche le ritroviamo anche nell'essiccatore 616 B-Dry che, con i suoi 245 Watt di potenza e i cinque vassoi impilabili, è in grado di seccare una grande varietà di alimenti nel giro di qualche ora. Così come altri prodotti della medesima fascia, ha una temperatura che varia dai 35° ai 70° e il termostato regolabile, tuttavia non dispone né del timer, né di altri particolari funzionalità aggiuntive. I cestelli sono in plastica (senza BPA) e sono molto facili da rimuovere e da pulire, inoltre permettono non solo di essiccare frutta, verdura e spezie, ma anche molti altri cibi, fra cui il pane, il pesce e la carne. Robusto, intuitivo da usare e decisamente versatile, il 616 B-Dry di Ariete si rivela un ottimo essiccatore, in grado di seccare in modo omogeneo gli alimenti senza emettere troppo rumore.

Quali sono le migliori marche di essiccatore?

Come spesso succede, è preferibile scegliere un essiccatore che sia di una marca specializzata in questo settore. Tra le aziende più conosciute vi sono quelle americane o nordeuropee: non deve stupire che tra le marche migliori vi siano aziende nate nei Paesi freddi, dove l’essiccazione naturale al sole è più difficile da realizzare. Dobbiamo però dire che le vetrine italiane dei negozi online propongono principalmente essiccatori per uso privato di fascia media proposte da aziende popolari come Severin, Klarstein, Ariete o Beper, che si occupano di produrre anche altri piccoli elettrodomestici. Tra le marche di essiccatori di qualità, ma dal prezzo tutto sommato accettabile, spunta anche l’italiana Tauro Essiccatori, specializzata nel settore.

Quanto costa un essiccatore?

Gli essiccatori per uso domestico e semi-professionali particolarmente avanzati hanno un prezzo che in genere supera i 200 euro per arrivare a cifre molto più alte. Tuttavia, in commercio potete trovare essiccatori ad erogazione orizzontale di ottima qualità che hanno un prezzo di circa 120 euro, perché magari sono realizzati in plastica e perché non presentano funzioni particolarmente sofisticate come il rilevamento automatico della temperatura. Se siete alla prima esperienza, consigliamo di acquistarne uno di fascia medio-bassa, con un costo compreso tra 40 e 70 euro. Infatti, riteniamo che non sia necessario spendere tanto come primo acquisto; se poi deciderete di usare l’essiccatore per gli usi più svariati, allora potrete considerare di acquistare magari dei modelli più grandi, in metallo e con impostazioni automatiche.

Domande e risposte su Essiccatore

  1. Domanda di Antonella | 05.05.2019 21:36

    Buonasera,
    volevo sapere una volta essiccata la frutta quanto tempo può durare prima di essere consumata?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 10.05.2019 10:48

      Se viene conservata in contenitori ermetici la durata è di circa 1 mese

  2. Domanda di Paola muzio | 04.01.2019 22:23

    Non esiste un essicatore a freddo, per frutta e verdura, (massimo 35 gradi) per uso domestico?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.01.2019 10:07

      Non abbiamo ancora avuto l’opportunità di recensire prodotti di questo tipo.

  3. Domanda di Ignazio Messina | 03.01.2019 17:23

    Buonasera, per potere essiccare 50 kg di pistacchio al giorno per un periodo di sei giorni (totale kg 300) che tipo di macchina mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 07.01.2019 10:07

      per questo tipo di prestazioni è necessario dotarsi di un essiccatore professionale.

  4. Domanda di Roberto | 01.07.2018 07:10

    Buongiorno, volevo un consiglio per scegliere un semplice essicatore da usare per i funghi

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.07.2018 08:32

      date le tue esigenze ti consigliamo l’acquisto del Melchioni Family Babele

  5. Domanda di massimo | 23.03.2018 22:33

    buonasera,
    vorrei acquistare un essiccatore usato. scegliendo tra il Tauro biosec b5 ed il Klarstein Fruit Jerky Pro 10, quale mi consigliate?grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.03.2018 17:00

      il Tauro biosec b5 è un ottimo modello, specialmente per chi cerca un prodotto da utilizzare frequentemente.

  6. Domanda di Federica | 05.06.2017 16:14

    Anche con la surgelazione si distruggono le vitamine?
    Per la conservazione sono necessari contenitori ermetici? Per quanto tempo?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 06.06.2017 09:35

      purtroppo tutte le cotture, tranne quella al vapore, distruggono la maggior parte delle sostanze nutritive presenti negli alimenti. Non esiste un tempo standard per la conservazione degli alimenti essiccati, dipende dalla tipologia di ingrediente: le verdure ad esempio possono essere conservate più a lungo rispetto a carne o pesce. In ogni caso è necessario utilizzare contenitori ermetici.

  7. Domanda di Maria Giovanna | 01.03.2017 20:46

    Buonasera. Sono indecisa tra il Biosec Domus B5 della Tauro e il Fruit Jerky Pro 6 Essiccatore per Alimenti 630W 6 Piani. Quale mi consigliereste? Gr

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 02.03.2017 09:06

      Ti consigliamo di acquistare il Biosec Domus B5 della Tauro che secondo noi è uno dei migliori prodotti in commercio.

  8. Domanda di Laura Magliarditi | 07.01.2017 18:35

    Buongiorno, gli essiccattori ad infrarossi sono sicuri?O possono essere nocivi?Ci sono studi a riguardo?Ne ho visto uno della siquri? Grazie mille!

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 09.01.2017 15:46

      Non ci risulta che siano nocivi. Qualora vi siano dei nuovi studi in merito sarà nostra cura aggiornare le informazioni presenti sul nostro sito.
      Non avendo testato il prodotto da te indicato non possiamo darti un notro riscontro.

  9. Domanda di Gisella | 23.11.2016 16:00

    Cerco un essicatore per alimenti il migliore ad uso domestico

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 24.11.2016 09:35

      Nella nostra tabella puoi trovare il Biosec Domus B5 della Tauro Essiccatori: si tratta del migliore essiccatore per uso domestico attualmente presente sul mercato italiano.
      Come evidenziato nella nostra guida, esistono anche altri essiccatori anche in acciaio che sfruttano altre tecnologie, ma i prezzi sono al momento molto elevati e non sono ancora molto diffusi sulle vetrine di vendita online.