Tauro Essiccatori Biosec Domus B5
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’essiccatore
1. Sistema di essiccazione: Voto 8,5 su 10
Il Biosec Domus B5 della Tauro Essiccatori è un essiccatore per uso domestico di buona qualità, che abbiamo testato presso la nostra redazione e recensito per voi.
Il vantaggio principale di questo modello consiste nel fatto che si tratta di un essiccatore ad erogazione di aria calda orizzontale, ovvero la fonte di calore e la ventola si trovano sul fondo del tunnel, come è evidente dalla foto qui sotto. Proprio per questa caratteristica, circa il primo fattore riceve un buon punteggio.
Ricordiamo infatti che l’erogazione di aria in orizzontale vi eviterà di dover cambiare la posizione dei cibi o di ciò che desiderate essiccare, perché l’aria sarà ben diffusa tra i vassoi in modo omogeneo.
Le prove pratiche fatte da noi confermano buoni risultati: abbiamo posizionato fette di mele sui vari vassoi e abbiamo notato che il risultato è stato soddisfacente, perché le chip di mela si sono essiccate in modo veramente uniforme.
Altro vantaggio di questo essiccatore consiste nel fatto di non mischiare gli aromi, qualora decidiate di essiccare contemporaneamente più alimenti, proprio perché il flusso di aria calda è orizzontale e non verticale.
2. Struttura: Voto 8 su 10
Il secondo fattore, la struttura, riceve da parte nostra un punteggio buono.
Innanzitutto la struttura è in plastica ABS alimentare, un materiale BPA free (senza ftalati): pur non essendo particolarmente resistente come i modelli più costosi e impegnativi in acciaio inox, è sicura.
La struttura esterna è semplice e non colpisce particolarmente per il design, ciò che ci interessa però è che sia funzionale: infatti è abbastanza leggera in relazione alle dimensioni (45 x 27 x 27 cm per circa 4 kg). L’ingombro non è indifferente, quindi dovrete predisporre un posto adatto dove tenere l’essiccatore, d’altra parte questo è normale per i modelli che presentano questo tipo di struttura a tunnel.
I 5 vassoi interni sono anch’essi in plastica e risultano leggeri e maneggevoli da inserire nel tunnel. Il loro fondo è a rete a maglie non particolarmente strette, per cui dovrete usare il foglio antiaderente per essiccare anche alimenti piccoli, come spezie in piccole foglie.Come vedete nella foto, nella confezione è incluso un foglio antiaderente, che potrete usare per i cibi più liquidi, come nel caso della preparazione della caramelle.
Per far sì che lo sportello si chiuda bene, fate attenzione a far aderire bene gli spigoli del lato con le linguette con il bordo della struttura dell’essiccatore. Ci vuole un po’ di pazienza e precisione per posizionare e far combaciare correttamente i due componenti.
3. Prestazioni: Voto 8,5 su 10
Circa il fattore prestazioni, l’essiccatore Domus B5 riceve un buon punteggio e non abbiamo particolari osservazioni da fare.
La potenza è media in relazione alla sua categoria ed è pari a 550 Watt: permette di essiccare i cibi in tempi che rientrano nella media. In realtà questo essiccatore consuma dai 15 ai 350 W a seconda del programma usato. Il consumo massimo si ha quando si usano i programmi con le temperature più elevate, come ad esempio il programma 4 che prevede 65 °C e la ventola raggiunge la massima velocità.
Suggeriamo di osservare le indicazioni del manuale incluso nella confezione e di notare che per ogni tipo di programma e di alimento sono previste temperature e tempistiche diverse. Tra i tempi più lunghi di essiccazione indicati sul manuale vi è il processo di essiccazione di 30-48 ore per i pomodori.
4. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda il fattore relativo alle funzioni, anche qui questo modello riceve un punteggio positivo.
Le funzioni presenti su questo modello sono infatti svariate. Il pannello di controllo, ad un primo sguardo, come potete osservare nella foto seguente, è semplice e funzionale. Esso prevede un pulsante On/Off e un pulsante SET per selezionare il programma o la temperatura desiderata.
In totale l’essiccatore prevede 12 programmi. È veramente facile da usare, perché basta premere il tasto SET fino a quando sul display non appare il numero corrispondente al programma prescelto.
Il display permette inoltre di verificare la temperatura scelta. Il pulsante SET permette anche di impostare il timer. Sempre con lo stesso pulsante è possibile impostare un programma silenzioso, che potrete selezionare nelle ore notturne. Tenete in ogni caso presente che l’essiccatore in oggetto non è particolarmente silenzioso e in funzione il suo rumore ricorda quello di una lavastoviglie.
5. Praticità: Voto 9 su 10
Riguardo all’ultimo fattore sulla praticità d’uso, segnaliamo che l’essiccatore della Tauro da noi qui proposto si distingue proprio per la sua facilità di utilizzo, e infatti riceve da parte nostra un punteggio molto positivo.
Come abbiamo sottolineato la pulsantiera è veramente semplice, senza tenere conto che attorno al display sono presenti delle icone con i programmi e le temperature di riferimento.
Il libretto delle istruzioni, visibile nell’immagine qui sopra, è multilingue e particolarmente utile, non solo perché presenta tabelle illustrative dei vari programmi, ma anche perché permette di capire, nella sua parte introduttiva, il funzionamento dell’essiccatore nel dettaglio.
Inoltre anche il sito dell’azienda produttrice presenta molti articoli interessanti e tantissime ricette che vi aiuteranno ad allargare il vostro repertorio.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
quante ore occorrono per seccare i pomodori con il biosec?
Sono necessarie circa 3 ore.
Con questo essiccatore si può essiccare pure lo zafferano??
Si è possibile seccare anche lo zafferano.
Buongiorno. Ho intenzione di acquistare questo prodotto ma mio marito non ama la plastica. posso comprare a parte quelli in acciaio?
Non sappiamo se la casa produttrice abbia dei cassetti in acciaio compatibili con questo modello, ti consigliamo di contattare il servizio clienti.