A casa, in spiaggia o a una festa: la cassa bluetooth può tornare utile in varie occasioni. Basta collegarla in modalità wireless a un dispositivo (tablet o smartphone), per avere un suono amplificato e godersi la musica. Ci sono sia casse bluetooth portatili e compatte che modelli più ingombranti pensanti per un’esperienza più avvolgente. I prezzi vanno da poche decine di euro fino ai modelli più costosi, pensati per gli audiofili che non accettano compromessi.
I fattori per scegliere il modello migliore sono tanti: qualità del suono, potenza della cassa, autonomia, tipologia di connessione, dimensioni e tanto altro. Tutti elementi che abbiamo approfondito nella nostra guida all’acquisto sulle casse bluetooth.
Per chi, invece, vuole già scegliere il modello da acquistare, qui troverà le 5 migliori casse bluetooth del 2025.
La migliore: Sony ULT Field 5 Nero
Sony Ult Field 5 è tra i migliori della categoria. Un diffusore Bluetooth pensato per i party ma più trasportabile rispetto ai “tower”, anche se resta un po’ ingombrante rispetto ai modelli ultra-compatti. Il peso, infatti, è di 3,3 kg, non proprio leggero da portarsi dietro. È il compromesso da accettare per una qualità audio di alto livello, con due tweeter da 46 mm, due radiatori passivi e un woofer da 79x107 mm. Ha anche l’equalizzatore a 10 bande, gestibile via app. Offre fino a circa 25 ore di autonomia e può essere usato anche come una powerbank per ricaricare il telefono. È anche molto resistente, grazie alla certificazione IP67 contro polvere e immersione in acqua.
Miglior rapporto qualità/prezzo: JBL Clip 5
JBL Clip 5 è il modello di riferimento per chi vuole una cassa Bluetooth portatile, compatta e resistente, spendendo il minimo. È davvero piccola e pesa appena 280 grammi. Grazie al mollettone, può essere agganciata a borse, zaini e anche al passante dei pantaloni. La potenza di 7 watt non è delle migliori, ma buona considerando le dimensioni ridotte. Discreta anche l’autonomia di 12 ore, che può essere estesa con la modalità Playtime Boost. Ha anche certificazione IP67.
Megaboom 4
L’alternativa a Sony si chiama Ultimate Ears MegaBoom 4 che offre prestazioni molto simili, ma è più leggera. Offre un suono a 360 gradi e un’autonomia di circa 20 ore. Anche in questo caso, può essere usata in contesti più delicati, come i bordi piscina, perché gode della certificazione IP67 contro acqua e polvere. Inoltre, è possibile associarla ad altri altoparlanti Bluetooth del brand per creare un audio surround.
Bose SoundLink Revolve+ II
Quando parliamo di Bose SoundLink Revolve+ II, facciamo riferimento ad un modello con un’autonomia di 17 ore e resa audio a 360 gradi, di forma cilindrica, facilmente trasportabile grazie alla pratica maniglia che trova posto sulla parte superiore. Può interfacciarsi con gli assistenti vocali, ma solo tramite smartphone, e può collegarsi ad altri altoparlanti Bose per creare un effetto surround. La protezione da acqua e polvere, però, è più limitata rispetto ai rivali (appena IP55, quindi è protetto solo da piccoli schizzi d’acqua).
JBL Flip 7 Bianco
Sempre da JBL arriva un altro modello molto interessante: JBL Flip 7. È un prodotto versatile, da poter usare in ogni situazione. Ha un woofer da 45x80 mm e un tweeter da 16 mm, che offrono un suono di buona qualità. Alta la certificazione di impermeabilità IP68: resiste a polvere, acqua e cadute. L’autonomia è di circa 14 ore e su collega ai dispositivi sorgenti tramite Bluetooth 5.4, molto stabile. Infine, è possibile collegarla ad altri speaker JBL compatibili per un impianto multicanale.
Quanto costa una cassa Bluetooth?
Il costo di una cassa Bluetooth può partire da circa 15 euro e arrivare intorno ai 300 euro. Questa differenza dipende da diversi fattori, sia strutturali, sia funzionali, dunque il prezzo è indicativo, ad esempio, della qualità del suono, delle funzioni presenti, della connettività e della versatilità.
Quali sono le migliori marche di casse Bluetooth?
Non sottovalutate il fatto che le marche più conosciute siano una garanzia nella fase del post-vendita: qualora aveste un problema o bisogno di reperire pezzi di ricambio, un buon servizio di assistenza clienti si rivela sempre molto utile e prezioso. Per quanto riguarda il mercato delle casse Bluetooth, JBL, Sony, Bose e Sonos primeggiano sul mercato, seguiti da altre diffusissime marche quali Anker, Ultimate Ears (UE, proprietà di Logitech), Rokono, Iclever, August, Aukey e EasyAcc.
buongiorno,
lezioni di zumba all’aperto, che consiglio mi potete dare sull’acquisto ? range di 100,00 euro
Puoi orientarti sul JBL Charge 4.
in casa abbiamo un vecchio impianto stereo senza wifi. si può ascoltare la musica con casse speacker blutooth ?
Puoi collegare al tuo impianto un trasmettitore Bluetooth e connetterlo così a casse dotate di questa tecnologia.
Ciao, dovrei comprare delle casse bluetooth da utilizzare in classe (per recite o altro).
Mi consigliereste una singola o meglio prendere una coppia?
Per una sala di dimensioni medie è probabilmente meglio una coppia, ma verifica che sia dotata di TWS (True Wireless Stereo), come per esempio la Tronsmart Element Mega.
Ho delle casse a filo di alta potenza e vorrei sapere se esiste un dispositivo per trasformarle in casse Bluetooth
Esistono diversi modelli di ricevitori Bluetooth, per esempio l’August MR230B.
Ciao! Sto cercando una cassa bluetooth per il mio fuoristrada. Max 120€, Possibilità chiamate (facoltativo), Buona qualità suono e volume.
Grazie1000
Se cerchi un modello da usare in mobilità le Bose SoundLink Color II sono un’ottima soluzione.
Buongiorno vorrei acquistare delle casse Bluetooth. (pensavo due) da utilizzare in casa e con una buona / ottima qualità, prezzo intorno alle 100/150.
Con questo budget consigliamo le Bose SoundLink Color II.
Ciao mi servirebbe una cassa bluetooth adatta a tutte le situazioni e piccolina, cosa mi consigliate?
Dipende molto dal budget, se cerchi una qualità audio piuttosto buona consigliamo le Bose SoundLink Color II, altrimenti le Anker A3143 possono offrire un buon compromesso.
Ma dodocool in base al prezzo produce buoni prodotti?
Cordiali saluti Stefano
Non conosciamo ancora casse Bluetooth di quel marchio, possiamo indicarti però un ottimo rapporto qualità-prezzo: Anker A3143
Ma le casse della sharkk come sono io volevo prendere una Wave che ha 25w. Me la consigliereste?
Ancora non le conosciamo direttamente, se cerchi un prodotto con una buona potenza puoi vedere le Bose SoundLink Mini 2, tra le migliori in commercio.
Sono un insegnante di yoga “itinerante”, con un iPhone5 creo il sottofondo per la lezione. Che cassa mi consigliate di qualità entro 50€? Grazie
Possiamo indicarti le Anker A3143, che consideriamo tra le migliori in commercio sotto le 50 euro.