Le migliori cargo bike del 2025

Confronta le migliori cargo bike del 2025 e scopri i nostri consigli

nencini sport
6.749,10 €
nencini sport
2.419,45 €
nencini sport
5.524,15 €
nencini sport
2.749,45 €
overly
706,41 €
amazon
871,90 €
euronics
899,00 €

Dati tecnici

Tipo bicicletta

City bike

City bike

City bike

City bike

City bike

Dimensioni ruote

n.d.

28 ''

n.d.

26 ''

27,5 ''

Carico max

100 kg

180 kg

100 kg

180 kg

100 kg

Potenza batteria

36 V

36 V

36 V

36 V

36 V

Tipo batteria

Litio

Litio

Litio

Litio

Litio

Posizione batteria

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

Telaio

Velocità massima

25 Km/h

25 Km/h

25 Km/h

25 Km/h

25 Km/h

Numero rapporti

10

5

10

5

6

Ammortizzazione

n.d.

Anteriore

n.d.

n.d.

Anteriore

Peso

n.d.

33,3 kg

40 kg

30 kg

27 kg

Punti forti

Cabina spaziosa

Ottima capacità di carico

Materiali resistenti

Motore potente

Ottimi materiali

Forcella robusta

Design ricercato

Versatilità di utilizzo

Ottima per la città

Buona autonomia

Ottima guidabilità

Struttura stabile

Versione aggiornata

Massima sicurezza

Con ammortizzatori

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Le cargo bike sono sempre più diffuse e rappresentano una valida alternativa alle automobili e agli scooter per spostarsi in città. La possibilità di trasportare carichi più o meno voluminosi, ma anche bambini o animali di piccola e media taglia, le rende perfette per le esigenze di famiglie e lavoratori. Una struttura possente dona a questi mezzi stabilità e comfort di guida; le bici, inoltre, possono essere arricchite da portapacchi anteriori o posteriori e molti altri accessori, a cominciare dai moderni computer di bordo. Fondamentale è la presenza di un cavalletto robusto per poter reggere il telaio soprattutto in presenza di carichi pesanti. Le biciclette elettriche permettono di affrontare senza sforzo lunghi tragitti anche in salita, con la possibilità di procedere ad una velocità costante senza affaticarsi troppo. Ovviamente tutti i modelli possono essere customizzati a piacimento con vari accessori extra a cominciare dai seggiolini per i bambini o dalle borse di tendenza.
Se siete alla ricerca di un mezzo che vi permetta di fare la spesa senza utilizzare l’auto, le cargo bike sono la soluzione ideale, anche dal punto di vista economico, soprattutto nel lungo periodo. Non perdetevi la nostra classifica dedicata alle cargo bike e confrontate i vari modelli presenti sul mercato per scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

La migliore Cargo bike: Cannondale wonderwagen neo 1

Voto QualeScegliere.it 9.5 / 10
Recensisci
  • Tipo bicicletta: City bike
  • Carico max: 100 kg

Punti forti

  • Cabina spaziosa
  • Forcella robusta
  • Ottima guidabilità

La Cannondale Wonderwagen Neo 1 è una bici da carico elettrica di origine statunitense, con un performante motore Bosch Cargo Line da 250 W posizionato al centro del telaio e una batteria al litio di ultima generazione. Quest'ultima consente un'autonomia molto ampia dopo poche ore di ricarica. Sono disponibili 5 livelli di assistenza, con una modalità walk assist molto comoda in città e un cambio che permette una guida molto versatile. Il telaio è in alluminio, con un peso minimo, nonostante una struttura robusta dotata anche di una forcella ammortizzata nella parte anteriore. Le ruote hanno un diametro ampio per una guida molto confortevole ed è presente un display LCD con informazioni in tempo reale su velocità, chilometraggio e autonomia. Il sistema frenante è composto da un doppio freno a disco idraulico per assicurare la totale aderenza anche sul bagnato. Tra gli accessori sono presenti cavalletto, luci e doppio portapacchi.

Miglior rapporto qualità prezzo: Bergamont e-cargoville bakery expert

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipo bicicletta: City bike
  • Dimensioni ruote: 28 ''
  • Carico max: 180 kg

Punti forti

  • Ottima capacità di carico
  • Design ricercato
  • Struttura stabile

La Bergamont e-Cargoville Bakery Expert è una cargo bike elettrica pensata per chi ha bisogno di spazio e stabilità nella guida, perfetta per trasportare bambini, carichi leggeri e fare la spesa. Le caratteristiche più apprezzate riguardano il motore Bosch Performance da 250 W , che permette una guida fluida sia in pianura che in salita. La batteria, sempre targata Bosch, garantisce un'autonomia pari a 100 km , che varia in base allo stile di guida e alle condizioni della strada; il tempo di ricarica si aggira intorno alle 4/5 ore, la batteria inoltre si può estrarre comodamente, per una ricarica comoda anche in ufficio. Anche in questo caso è presente la modalità walk assist, ma il cambio Shimano, che assicura la massima affidabilità, si spinge fino a 10 velocità. Non mancano i freni a disco idraulici, per avere un'ottima stabilità e sono presenti i seguenti accessori: portapacchi, luci, parafanghi e cavalletto stabile. L'equipaggiamento, infine, comprende un display Bosch Purion con tutte le informazioni più importanti, a partire da velocità e autonomia.

La più spaziosa: Cannondale wonderwagen neo 2

Voto QualeScegliere.it 8.8 / 10
Recensisci
  • Tipo bicicletta: City bike
  • Carico max: 100 kg

Punti forti

  • Materiali resistenti
  • Versatilità di utilizzo
  • Versione aggiornata

La Cannondale Wonderwagen Neo 2 è la versione successiva della cargo bike elettrica prodotta negli USA. Tra le caratteristiche immutate troviamo il motore Bosch Cargo Line da 250 W, mentre la batteria da 545 Wh è leggermente meno potente rispetto al primo modello. I 5 livelli di assistenza comprendono la modalità walk e sono presenti 10 rapporti con cambio Shimano di ultima generazione. Per quanto riguarda gli accessori, questa bici da carico è dotata di luci integrate, portapacchi molto capienti e un cavalletto resistente. Il display è targato Bosch e fornisce informazioni in tempo reale sulla velocità, i chilometri effettuati e il livello di assistenza durante la pedalata. La Wonderwagen Neo 2 è meno accessoriata e non include il radar Garmin, un componente fondamentale per la sicurezza soprattutto quando si trasportano bambini e animali, il prezzo inoltre è decisamente più accessibile.

La più agile: Bergamont e-cargoville bakery elite

Voto QualeScegliere.it 8.2 / 10
Recensisci
  • Tipo bicicletta: City bike
  • Dimensioni ruote: 26 ''
  • Carico max: 180 kg

Punti forti

  • Motore potente
  • Ottima per la città
  • Massima sicurezza

Le caratteristiche interessanti della Bergamont e-Cargoville Bakery Elite sono numerose: innanzitutto segnaliamo la presenza di ruote da 26″ che migliorano la stabilità e rendono la bici più agile anche in presenza di carichi elevati. Il telaio di dimensioni ridotte facilita le operazioni di guida e rende questa bici perfetta per ogni tipo di utente. Il motore Bosch da 250 W è uno dei punti di forza della bici e consente di raggiungere la velocità massima di 25 km/h anche con il pieno carico. La batteria è posizionata nella parte centrale del telaio e garantisce una buona autonomia. Sono presenti anche freni a disco idraulici, luci integrate e un cavalletto doppio. Tramite il display Bosch è possibile consultare i dati relativi all'autonomia, velocità, livello di assistenza e chilometri effettuati. Il cambio è Shimano a 10 velocità mentre i livelli di assistenza sono 5.

La più economica: Nilox C1 Cargo Light Nero

Voto QualeScegliere.it 7.1 / 10
Recensisci
  • Tipo bicicletta: City bike
  • Dimensioni ruote: 27,5 ''
  • Carico max: 100 kg

Punti forti

  • Ottimi materiali
  • Buona autonomia
  • Con ammortizzatori

La Nilox C1 Cargo Light è una bici da carico elettrica affidabile e completa ma con un prezzo accessibile. La batteria al litio da 36 V permette un'autonomia inferiore, se confrontata ai modelli precedenti ed è di poco superiore ai 50 km, con un tempo di ricarica che ha bisogno di più ore, circa 6. Il motore ha una potenza pari a 250 W ed è allocato nella parte posteriore del telaio. Anche in questo caso la pedalata assistita non può superare il limite di 25 km/h, ovvero la velocità massima consentita per legge. Per informazioni sullo stato della batteria, sulla velocità e sul chilometraggio basta consultare il display a LED presente sul manubrio. Il telaio è in acciaio e sono presenti tre livelli di assistenza con un cambio Shimano a 6 velocità per adeguarsi al meglio anche durante le salite. I freni sono a disco meccanici con un'ottima aderenza anche grazie ai copertoni ampi. Tra gli accessori segnaliamo: portacarichi in metallo, luci a LED, parafango e cavalletto.

Quali sono le migliori marche di cargo bike?

I produttori di cargo bike spesso realizzano anche biciclette tradizionali, ma sono specializzati nella produzione di telai resistenti finalizzati al trasporto di carichi. Tra i marchi più noti e apprezzati troviamo Bergamont, Cannondale, Urban Arrow, Nihola e Nilox. Questi brand sono famosi per l’elevata qualità dei materiali e per soluzioni diversificate per quanto riguarda la mobilità sostenibile.

Quanto costa una cargo bike?

I prezzi delle cargo bike variano moltissimo in base al modello, alle caratteristiche e agli accessori. I modelli più economici partono da circa 700 euro, mentre quelli più avanzati e accessoriati possono superare i 7.000 euro. Questa ampia forbice di prezzo è da imputare all’autonomia della batteria, al tipo di motore o di telaio, ma anche alla qualità dei freni o al design. Per spendere meno è possibile acquistare una cargo bike senza batteria.