I migliori tagliacapelli del 2025

Confronta i migliori tagliacapelli del 2025 e scopri i nostri consigli

In collaborazione con Braun

In collaborazione con Braun

amazon
notino
amazon
amazon
bestdigit
euronics
amazon
euronics
unieuroit
unieuroit
unieuroit
amazon
mediaworldit
mediaworldit
mediaworldit
redcare
notino
elettrocasa

Dati tecnici

Alimentazione

Batteria, Cavo

Batteria

Cavo

Batteria, Cavo

Batteria, Cavo

Tipo di batteria

Litio

Ni-MH

Non presente

Litio

n.d.

Autonomia

120 min

50 min

n.d.

40 min

40 min

Tempo di ricarica

1 h

1 h

n.d.

8 h

8 h

Indicatore stato batteria

n.d.

Ricarica veloce

n.d.

Lunghezza minima del taglio

0,5 mm

3 mm

1 mm

3 mm

0,5 mm

Lunghezza massima del taglio

42 mm

35 mm

14 mm

24 mm

10 mm

Intervalli di taglio

400

17

20

9

19

Ampiezza di taglio

41 mm

41 mm

42 mm

45 mm

n.d.

Pettini

3

2

4

1

1

Lame lavabili

Taglio regolabile senza pettine

Punti forti

Tante posizioni di taglio 400

Ricarica rapida in 5 minuti

Motore AC molto durevole

Molto leggero e maneggevole

Taglio di precisione con lama a 45°

Lunga autonomia della batteria con una ricarica

Numerose impostazioni di lunghezza

Tre lunghezze anche senza pettine

Funziona con e senza cavo

Sistema di regolazione rapida

Utilizzo anche con cavo

Blocco impostazione lunghezza

Lame di buona qualità

Utilizzabile con o senza cavo

Lavoro fluido con la funzione autoturbo

Lame affilate

Lavaggio facilitato dal design impermeabile

Rasoio elettrico barba e capelli

Lame affilate e precise

Punti deboli

Non c'è una custodia in dotazione

Custodia non inclusa

Non taglia sotto i 3 mm

Lunghezza massima limitata

Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa
Recensione completa

Il funzionamento di un tagliacapelli è molto semplice, grazie al lavoro di due lame dentate sovrapposte che raccolgono i capelli, con una delle due che si muove ed effettua il taglio. I pettini sono importanti perché aumentano la distanza tra la cute e le lame, determinando la lunghezza del capello tagliato. Ci sono alcuni passaggi fondamentali da seguire per utilizzare al meglio un tagliacapelli. Asciugare i capelli per esempio renderà più facile usare il dispositivo ed eviterà che le lame si arrugginiscano. Consigliamo inoltre di scegliere la giusta lunghezza di taglio e partire dalla lunghezza maggiore e poi se necessario abbassarla. Sarà importante anche inclinare il tagliacapelli con le lame verso il basso e muoverlo contropelo: in questo modo taglierete il maggior numero di capelli con una sola passata. Una volta accorciati i capelli girate l’apparecchio e usatelo senza pettini per rifinire i contorni sul collo e vicino alle orecchie. Se siete interessati ad un modello di qualità elevata date uno sguardo alla nostra classifica con i migliori tagliacapelli professionali.

Un tagliacapelli è uno strumento molto semplice, soprattutto se parliamo dei modelli con cavo. I tagliacapelli cordless invece presentano altre funzioni ed elementi aggiuntivi come il display digitale, che indica lo stato della batteria, il tempo residuo e, in alcuni casi, persino quando pulire e oliare le lame. C’è poi l’indicatore di precisione che mostra a quale lunghezza si stanno tagliando i capelli. Non tutti indicano la misura esatta in millimetri, ma semplicemente la posizione di taglio. La funzione Wet & Dry consente di sciacquare il tagliacapelli sotto acqua corrente, ideale quindi per una pulizia più veloce e approfondita. La modalità turbo, invece, aumenta la velocità delle lame mentre il rifinitore permette di tagliare con più precisione in alcuni punti specifici. Infine, molto utile è il blocco da viaggio che impedisce al tagliacapelli di entrare in funzione accidentalmente. Il kit accessori di un tagliacapelli può fare senza dubbio la differenza, soprattutto per quanto riguarda il numero dei pettini e delle posizioni di taglio, ma ci sono anche altri oggetti di importanza secondaria che possono essere molto utili nelle fasi che precedono il taglio e anche in quelle che vengono subito dopo. Ci riferiamo al pettine  e alla mantellina da barbiere, per accorciare i tempi di pulizia, al kit di manutenzione con una spazzolina per la pulizia e una boccetta di olio per lubrificare le lame, oppure la base di ricarica che permette di avere il tagliacapelli sempre carico e infine i pettini regolatori, che possono essere di diverse forme e dimensioni a seconda del modello. Alcuni tagliacapelli sono consegnati con una custodia rigida, ma più frequentemente si può trovare una sacca morbida da viaggio. Dopo aver visto le principali caratteristiche di questi apparecchi date uno sguardo alla nostra classifica con i 5 migliori modelli.

Migliore: Philips Series 9000 HC9450/15

Voto QualeScegliere.it 8.6 / 10
4.6 / 5
  • Alimentazione: Batteria, Cavo
  • Tipo di batteria: Litio
  • Autonomia: 120 min

Punti forti

  • Tante posizioni di taglio 400
  • Lunga autonomia della batteria con una ricarica
  • Utilizzo anche con cavo
  • Lavoro fluido con la funzione autoturbo

Punti deboli

  • Non c'è una custodia in dotazione

Il tagliacapelli Philips Series 9000 HC9450/15 ha una batteria al litio con un'autonomia che arriva fino a 120 minuti, dopo solo un'ora di ricarica, ma può funzionare anche con il cavo. Il livello di carica della batteria è indicato con un LED ed è consentita una lunghezza di taglio che oscilla da un minimo di 0,5 mm, fino a un massimo di 42 mm; sono presenti anche 400 intervalli di taglio con un'altezza che si ferma a quota 41 mm. Il tagliacapelli è dotato anche di 3 pettini e presenta diversi punti di forza, tra cui: la lunga autonomia della batteria con una sola ricarica e il lavoro fluido con la funzione autoturbo. Tra i punti deboli non c’è una custodia in dotazione.

Miglior qualità/prezzo: Braun HC7390

Voto QualeScegliere.it 8.5 / 10
5 / 5
  • Alimentazione: Batteria
  • Tipo di batteria: Ni-MH
  • Autonomia: 50 min

Punti forti

  • Ricarica rapida in 5 minuti
  • Numerose impostazioni di lunghezza
  • Blocco impostazione lunghezza
  • Lame affilate
  • Rasoio elettrico barba e capelli

Il tagliacapelli Braun HC7390 ha un'autonomia che arriva fino a 50 minuti con un'ora di ricarica ma è presente anche la modalità di ricarica veloce che consente di utilizzare il dispositivo solo per 5 minuti. In questo caso la lunghezza di taglio presenta un range che va da un minimo di 3 mm fino a un massimo di 35 mm utilizzando 17 intervalli di taglio. L’ampiezza di taglio non va oltre la quota di 41 mm e sono presenti due pettini in dotazione. Ma è possibile regolare il taglio anche senza munirsi del pettine. Tra i punti di forza segnaliamo: numerose impostazioni di lunghezza, il blocco impostazione lunghezza, le lame affilate e il rasoio elettrico per barba e capelli.

Rowenta Driver Easy TN1603

Voto QualeScegliere.it 8.1 / 10
5 / 5
  • Alimentazione: Cavo
  • Tipo di batteria: Non presente

Punti forti

  • Motore AC molto durevole
  • Tre lunghezze anche senza pettine

Punti deboli

  • Custodia non inclusa

Il tagliacapelli Rowenta Driver Easy TN1603 non è munito di batteria e di conseguenza funziona alla vecchia maniera, utilizzando solo il cavo. In questo caso le lame non sono lavabili ma è possibile regolare il taglio senza pettine. Il dispositivo è munito di quattro pettini e consente una lunghezza del taglio che va da un minimo di un 1 mm fino a un massimo di 14 mm, sfruttando 20 intervalli di taglio per un'ampiezza complessiva che giunge fino ai 42 mm. Tra i punti di forza del tagliacapelli Rowenta Driver Easy TN1603 segnaliamo: il motore AC molto durevole e la possibilità di ottenere tre lunghezze, anche senza pettine.

Braun HC5010

Voto QualeScegliere.it 7.9 / 10
5 / 5
  • Alimentazione: Batteria, Cavo
  • Tipo di batteria: Litio
  • Autonomia: 40 min

Punti forti

  • Molto leggero e maneggevole
  • Funziona con e senza cavo
  • Lame di buona qualità

Punti deboli

  • Non taglia sotto i 3 mm

Il tagliacapelli Braun HC5010 è un dispositivo a batteria con un'autonomia di 40 minuti, anche se il tempo di ricarica si spinge fino ad un massimo di 8 ore. L'apparecchio non può essere ricaricato velocemente e presenta una lunghezza del taglio che varia da un minimo di 3 mm, fino a un massimo di 24 mm, con soli 9 intervalli. Questo dispositivo ha un'ampiezza di taglio massima pari a 45 mm e le lame sono lavabili. I punti di forza sono: l'affidabilità del marchio Braun, le ottime prestazioni e l'ampia versatilità, considerando sia l'ampiezza di taglio che la possibilità di usare il tagliacapelli sia con cavo che senza fili.

Panasonic ER-GC53-K503

Voto QualeScegliere.it 7.5 / 10
5 / 5
  • Alimentazione: Batteria, Cavo
  • Autonomia: 40 min

Punti forti

  • Taglio di precisione con lama a 45°
  • Sistema di regolazione rapida
  • Utilizzabile con o senza cavo
  • Lavaggio facilitato dal design impermeabile
  • Lame affilate e precise

Punti deboli

  • Lunghezza massima limitata

Il tagliacapelli Panasonic ER-GC53-K503 può essere utilizzato sia con la batteria che con il cavo. Nel primo caso l'autonomia arriva fino a 40 minuti, con un tempo di ricarica non inferiore alle 8 ore. Le lame possono essere lavate e il parametro della lunghezza di taglio presenta misurazioni standard, che vanno da un minimo di 0,5 mm fino a un massimo di 19 mm, utilizzando 19 intervalli. Tra i punti di forza segnaliamo: il taglio di precisione con lama a 45°, il sistema di regolazione rapida, il lavaggio facilitato grazie al design impermeabile e le lame affilate e precise.

 

Quali sono le principali marche di tagliacapelli?

Philips propone diversi tagliacapelli che partono dalle fasce più basse e arrivano fino a quelle più alte, ma quasi sempre strizzano l’occhio alla funzione Wet & Dry e ai display intelligenti. Ci sono poi marche come Panasonic che vanta modelli con il più elevato numero di giri/minuto. Braun domina da sempre il mercato in tutte le fasce di prezzo con prodotti accessibili e di alta qualità, offrendo sempre ottime prestazioni. Remington offre apparecchi molto solidi, spesso spartani e a prezzi contenuti. Non mancano i brand che nascono proprio per la produzione di tagliacapelli, come Wahl e Moser, quest’ultima con un’ampia gamma di dispositivi con cavo.

Quanto costa un tagliacapelli?

Un tagliacapelli con una batteria di alta qualità ha un prezzo maggiore, mentre si parte dai 10 euro per arrivare ai 50 euro per quanto riguarda i modelli di marche poco conosciute. In questo caso il limite è quasi sempre quello della batteria, poco potente o con un rapporto autonomia/ricarica poco vantaggioso. Nella stessa fascia di prezzo invece troviamo buoni modelli che si alimentano solo con cavo. Con un budget compreso tra i 50 e gli 80 euro si trovano modelli con batteria dalle prestazioni superiori e pettini più robusti, che quindi offrono risultati più soddisfacenti rispetto ai modelli economici. Tuttavia un tagliacapelli professionale può superare i 150 euro garantendo velocità di taglio, ricambi facilmente reperibili e longevità nel tempo.

Domande e risposte su Tagliacapelli

  1. Domanda di enrico | 09.12.2019 21:10

    sto cercando un tagliacapelli che rada a 0 (palla da biliardo) sapete consigliarmene uno?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.12.2019 16:10

      Il Philips QC5580/32 fa al caso tuo.

  2. Domanda di Lorenzo Lorenzo | 12.07.2019 10:53

    Quale tipo di tagliacapelli sicuro consigliereste per un bambino di 4 anni e del costo indicativo sui 50 euro?
    Grazie, cordiali saluti.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 26.07.2019 10:15

      Il Philips HC7460/15 è un ottimo modello che non rischia di graffiare la pelle o strappare i capelli.

  3. Domanda di Roberto | 09.04.2019 09:27

    Ciao, qual è il miglior prodotto per tagliare i capelli (no effetto lametta) e per radere le zone intime (anche a zero)? Nessun limite di spesa.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.04.2019 15:05

      Per i capelli ti consigliamo il Panasonic ER 1611 K, un prodotto che viene usato anche a livello professionale e può tagliare da 0,8 fino a 15 mm di lunghezza. Per il resto del corpo, comprese le parti intime, ti consigliamo di scegliere un bodygroom.

  4. Domanda di Squiro | 10.02.2019 12:16

    Salve mi consigliate un tagliacapelli valido, veloce nel taglio, che mi duri nel tempo, lunghezza taglio 2mm budget intorno ai 100€ o anche più

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.02.2019 15:19

      Ti consigliamo il Moser 1400-0458. L’alimentazione a cavo e la qualità dei materiali assicurano una lunga durata, inoltre arriva fino a 3 mm di lunghezza massima.

  5. Domanda di stefano | 06.02.2019 22:08

    Ciao , non ho problemi di budget se davvero riuscite a trovare un tagliacapelli con una lunghezza di taglio XXL ,dai 4 cm in su che sia wet and dry

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 15.02.2019 15:17

      Sia il Philips Series 9000 HC9450/15 che il Philips HC7460/15 superano i 4 cm di lunghezza massima, ma purtroppo nessuno dei due ha la funzione Wet & Dry. Il fatto è che i dispositivi Wet & Dry di solito sono regolabarba, ma purtroppo quei prodotti non raggiungono i 4 cm di lunghezza massima.

  6. Domanda di Danilo | 13.01.2019 22:31

    cerco un tagiacapelli robusto ma da usare da solo, uso solo due misure di taglio, 0,4 e circa2 cm.
    cosa mi consigliate, Whal so essere una buona mar

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 25.01.2019 10:17

      Per le tue esigenze ti consigliamo il Philips Series 9000 HC9450/15, un modello affidabile con misure che vanno da 0,5 a 42 mm.

  7. Domanda di damiano | 14.12.2018 01:59

    cerco un rasoio con misure lunghe e che sia efficiente per sfumature e tagli di precisione sia per barba che per capelli.

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 14.12.2018 11:49

      Per le tue esigenze ti consigliamo il Philips Series 9000 HC9450/15.

  8. Domanda di Graziano | 29.09.2018 17:24

    Vorrei un ibrido per capelli e barba corti, ma non a zero, con batteria affidabile. Budget max 100 euro. Cosa mi consigliate? Grazie

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 01.10.2018 14:00

      Ti consigliamo di acquistare un multigroom. Clicca qui per consultare la nostra guida all’acquisto!

  9. Domanda di Michele | 19.09.2018 23:18

    Cerco un tagliacapelli con i pettini come i Barbieri quale mi consigliate?

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 20.09.2018 15:30

      Ti consigliamo il Philips Series 9000 HC9450/15. Clicca qui per andare all’offerta!

  10. Domanda di michele | 19.07.2018 17:33

    ciao a tutti, sto cercando un tagliacapelli che tagli il più corto possibile, o cmq meno dello 0,5 mm attuali..esiste qualcosa?no problem budget

    1. Risposta di Qualescegliere.it | 23.07.2018 17:19

      Non abbiamo ancora recensito un prodotto con queste caratteristiche ma ti consigliamo di dare un occhio al Panasonic ER 1611 K, che a nostro parere è uno dei migliori tagliacapelli in circolazione.